mercoledì 5 agosto 2020

W...W...W...Wednesday #112

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 4 agosto 2020

Recensione "La saggezza dei lupi" di Elli H. Radinger

Buongiorno a tutti! Finalmente sono al mare in vacanza, fa caldo anche qui ma almeno posso stare in costume tutto il giorno. Il mare poi rigenera tutto e porta via con se lo stress della città.
E poi ci sono i miei libri...e la tranquillità mi permette di leggere all'infinito, ecco infatti che ho finito il libro della Radinger. Bellissimo!
Titolo: La saggezza dei lupi. La mia vita con il branco
Autore: Elli H. Radinger
Genere: Documentario, Natura
Pagine: 270
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 7 luglio 2020

IBS.it

AMAZON

Predatori aggressivi, insaziabili, violenti. Questa è l'immagine che le saghe e le dicerie popolari tramandano dei lupi. Nulla di più sbagliato: sono animali molto simili a noi, tra i pochi a consolidare i legami famigliari e a nutrire un forte senso di comunità. La vita del branco si basa su un delicato equilibrio e tutti cooperano per mantenerlo. Si prendono cura dei piccoli, organizzando veri e propri turni di «baby sitter», portano cibo ai compagni feriti, gestiscono con intelligenza i conflitti e si affidano all'esperienza degli anziani. Sono capaci di grandi gesti d'amore, come Stoney, un capobranco che si è lasciato morire vicino al luogo dove era stato ritrovato il corpo della sua compagna. Sanno adattarsi prontamente ai cambiamenti, sviluppano una profonda simbiosi con l'ambiente e persino con altre specie. I corvi sono per loro quasi animali domestici, crescono insieme e si spartiscono le prede. È per questo che, al termine di una sfortunata battuta di caccia, una lupa ha sentito il desiderio di seppellire il suo amico alato. Elli H. Radinger, che da venticinque anni studia il comportamento dei lupi, ha potuto vedere la loro generosità e la loro saggezza. In questo libro, denso di storie straordinarie e osservazioni dirette, ha raccolto le grandi lezioni di vita di questi animali: la voglia di giocare, il bisogno di tenerezza, la pazienza, la resilienza e la capacità di adattamento. Un racconto intenso e toccante in cui i lupi ci insegnano a essere molto più umani.

sabato 1 agosto 2020

Monthly Recap #28 - Luglio 2020

Anche Luglio è finito... e adesso Agosto col suo bollente sole sta già facendo vittime... me! L'unica cosa positiva è che finalmente sono in vacanza, ma il caldo mi sta uccidendo. Presto me ne andrò dai miei alla villa al mare e vediamo di rilassarci un po'... Parlando di libri invece

eccolo qui il bottino libroso di Luglio e il Recap delle recensioni avvenute!
CARTACEI
Titolo: Ritorno a Blue River
Autore: Grazia Caputo
Genere: Horror
Pagine: 62
Editore: Officina Milena
Data di uscita: 16 giugno 2020

IBS.it

AMAZON

RECENSIONE
Anni dopo aver lasciato Blue River per inseguire i suoi sogni, Grace Jones fa ritorno alla sua cittadina d'origine, completamente diversa da quando è partita: oggi, infatti, è una scrittrice di successo e non più la ragazza insicura di un tempo. Grace vorrebbe solo scrivere il suo romanzo in tranquillità, ma durante la settimana di Halloween si susseguono strani eventi: telefonate anonime, appostamenti, rumori sinistri. Sarà la notte del 31 ottobre a rivelarle cosa sta accadendo e a costringerla a fare i conti con il suo passato.
Titolo: Jonas e il mondo nero
Autore: Francesco Carofiglio
Genere: Horror, Libri per ragazzi
Pagine: 336
Editore: Piemme
Data di uscita: 8 maggio 2018

IBS.it

AMAZON

Jonas ha dodici anni e una vita normale. Almeno così sembra. In realtà nasconde un segreto: vede cose che altri non vedono. Presenze discrete, all'inizio, poi sempre più inquietanti. Arrivano da un'altra dimensione e pare che stiano cercando proprio lui. Un giorno Jonas si ritrova un biglietto in tasca, un messaggio cifrato, che sembra indicargli la strada da seguire. E, a poco a poco, si rende conto che è tutto vero: esiste un mondo sconosciuto, molto vicino a noi, e sta per trasformare la realtà in uno spaventoso universo senza luce. Il Giorno degli Incroci si avvicina e toccherà a Jonas fare la scelta più difficile: un incredibile atto di coraggio per impedire che il Mondo Nero prenda il sopravvento. Età di lettura: da 9 anni.
Titolo: Jonas e il predatore degli incubi
Autore: Francesco Carofiglio
Genere: Horror, Libri per ragazzi
Pagine: 400
Editore: Piemme
Data di uscita: 16 giugno 2018

IBS.it

AMAZON

È arrivata l'estate e Jonas sta per compiere tredici anni. La sua vita procede apparentemente tranquilla, se si escludono gli incubi inquietanti che a volte lo afferrano e lo trascinano in un mondo oscuro. Così quando, forse per caso, incontra Leonardo Byron Palamidès, "investigatore del sogno e delle illusioni", decide con il suo aiuto di indagare sul senso delle sue terribili visioni. E poi, un giorno, il suo amico Tommy sparisce. Tutto precipita e Jonas capisce che spetta a lui ritrovarlo, anche a costo di dover affrontare le forze oscure. Il viaggio che lo aspetta lo porterà ai confini dell'Impensabile, alla scoperta di se stesso, delle sue paure, e di quel territorio che si apre davanti a noi quando, irrimediabilmente, ci accorgiamo che l'infanzia è finita. Tra il mondo magico di Neil Gaiman e le atmosfere inquietanti di 'Stranger things', un'avventura in quel territorio misterioso in cui realtà e immaginazione diventano una cosa sola. Età di lettura: da 9 anni.
Titolo: La luce degli abissi
Autore: Frances Hardinge
Genere: Fantasy
Pagine: 456
Editore: Mondadori
Data di uscita: 21 luglio 2020

IBS.it

AMAZON

Dicono che esiste un regno oscuro di incubi che si cela sotto il mare propriamente detto. Quando l'Abissomare inarca la schiena, il mare al di sopra viene scosso da un furore improvviso. Dicono che l'Abissomare, un tempo, fu la dimora degli dèi. Si dicono tante cose della Miriade, e sono tutte vere.

Da sempre Hark e Jelt sanno che, appena sotto il mare, esiste l'Abissomare, l'antica dimora dei mostruosi dèi che a lungo terrorizzarono l'arcipelago della Miriade. Riti sacerdotali e sacrifici servirono per anni a placare l'ira delle divinità marine, fino al giorno del Cataclisma, quando in un'esplosione di follia si distrussero a vicenda. Le loro reliquie, che conservano un potere divino, sono molto ambite dai piccoli truffatori come Hark e Jelt, in fuga dalle leggi del governatore e dai contrabbandieri. Due amici inseparabili, almeno finché i fondali non restituiscono una reliquia diversa da tutte le altre: un globo pulsante, intriso di un potere straordinario e oscuro, che potrebbe distruggere non soltanto l'amicizia di Hark e Jelt, ma tutto il loro mondo. Età di lettura: da 13 anni.
Titolo: La saggezza dei lupi. La mia vita con il branco
Autore: Elli H. Radinger
Genere: Fantasy
Pagine: 270
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 7 luglio 2020

IBS.it

AMAZON

Predatori aggressivi, insaziabili, violenti. Questa è l'immagine che le saghe e le dicerie popolari tramandano dei lupi. Nulla di più sbagliato: sono animali molto simili a noi, tra i pochi a consolidare i legami famigliari e a nutrire un forte senso di comunità. La vita del branco si basa su un delicato equilibrio e tutti cooperano per mantenerlo. Si prendono cura dei piccoli, organizzando veri e propri turni di «baby sitter», portano cibo ai compagni feriti, gestiscono con intelligenza i conflitti e si affidano all'esperienza degli anziani. Sono capaci di grandi gesti d'amore, come Stoney, un capobranco che si è lasciato morire vicino al luogo dove era stato ritrovato il corpo della sua compagna. Sanno adattarsi prontamente ai cambiamenti, sviluppano una profonda simbiosi con l'ambiente e persino con altre specie. I corvi sono per loro quasi animali domestici, crescono insieme e si spartiscono le prede. È per questo che, al termine di una sfortunata battuta di caccia, una lupa ha sentito il desiderio di seppellire il suo amico alato. Elli H. Radinger, che da venticinque anni studia il comportamento dei lupi, ha potuto vedere la loro generosità e la loro saggezza. In questo libro, denso di storie straordinarie e osservazioni dirette, ha raccolto le grandi lezioni di vita di questi animali: la voglia di giocare, il bisogno di tenerezza, la pazienza, la resilienza e la capacità di adattamento. Un racconto intenso e toccante in cui i lupi ci insegnano a essere molto più umani.

mercoledì 29 luglio 2020

Anteprima - "L’Ickabog" di J.K. Rowling, uscirà il 10 novembre!



Titolo: L’Ickabog
Autrice: J.K. Rowling
Genere: Libro per ragazzi
Editore: Salani Editore
Data di uscita: 10 novembre 2020

Dalla penna di J.K. Rowling una fiaba divertente, vivace e incalzante su un terribile mostro, un’avventura avvincente e sulla speranza contro ogni avversità.
Un tempo il regno di Cornucopia era il più felice del mondo. C’erano moltissimo oro, un re con i baffi più belli che si possano immaginare e macellai, pasticceri e casari le cui prelibatezze facevano piangere la gente di gioia. Era tutto perfetto: a parte le Paludi nebbiose del Nord, dove si narra vivesse il terribile Ickabog. Ogni persona di buon senso sapeva che l’Ickabog era solo una leggenda inventata per spaventare i bambini e convincerli a comportarsi bene. Ma le leggende sono strane e a volte assumono una vita propria.

Può una leggenda spodestare un re molto amato? Può una leggenda ridurre in ginocchio una nazione un tempo felice? Può una leggenda coinvolgere due ragazzini coraggiosi in un’avventura sorprendente e inattesa?

Scoprite questa fiaba straordinaria, scritta da una delle più grandi narratrici di sempre, sul potere della speranza e dell’amicizia e il loro trionfo su tutte le avversità. Una storia che i piccoli e grandi lettori vorranno leggere e rileggere in una preziosa edizione regalo, arricchita dalle illustrazioni a colori dei giovani vincitori del Torneo per le illustrazioni dell’Ickabog.

Pubblicata gratuitamente online a puntate quest'estate, sul sito The Ickabog.com, J.K. Rowling ha voluto condividere la favola della buonanotte preferita dalla sua famiglia ‒ scritta oltre dieci anni fa per i suoi figli ‒ per contribuire a intrattenere bambini, genitori e tutti quelli che si sono presi cura dei più piccoli confinati in casa durante la pandemia di Covid-19. La storia sarà pubblicata in versione integrale, cartacea e digitale, il prossimo autunno e l’autrice donerà i suoi proventi alla fondazione benefica The Volant Trust, che assiste, a livello internazionale, coloro che sono stati particolarmente colpiti dalla pandemia di Covid-19.

Con l'intento di coinvolgere i bambini nello svolgimento del racconto, J.K. Rowling li ha invitati a illustrare la sua storia e a farsi ispirare dalla miriade di coloratissimi personaggi e dai rapidi sviluppi della trama via via che comparivano online. Il libro prenderà magnificamente vita grazie alle illustrazioni a colori dei giovani vincitori, tra i 7 e 12 anni, che hanno partecipato alla competizione lanciata da ogni editore nel suo Paese.

«Emoziona questo atto di restituzione di J.K. Rowling – commenta Mariagrazia Mazzitelli, direttore editoriale di Salani - con il suo stile inconfondibile, imprime in questa fiaba un segno di speranza senza precedenti, è sempre dalla parte dei bambini, dipinge il Male come solo lei sa farlo e anche il Bene, dolce e per tutti i buoni e i giusti. Una storia che fa ridere e con un finale che commuove. Un libro che rimane vivo nel pensiero di piccoli e grandi.» 

L'autrice

J.K. Rowling è l’autrice dei sette libri della saga di Harry Potter, pubblicati tra il 1997 e il 2007. Le intramontabili avventure di Harry, Ron e Hermione alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts hanno venduto più di 500 milioni di copie, sono state tradotte in oltre ottanta lingue e trasposte in otto film di successo planetario.
Ha scritto per beneficenza anche altri tre libri relativi al mondo di Harry, tra cui Animali Fantastici e dove trovarli, che ha ispirato una nuova serie di film, sceneggiati dall’autrice. Ha poi dato seguito alla storia di Harry in un’opera teatrale, Harry Potter e la Maledizione dell’Erede, scritta con il drammaturgo Jack Thorne e il regista John Tiffany, rappresentata con enorme successo in Europa, Nord America e Australia.
Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per le sue opere. Sostiene molte cause benefiche attraverso la sua fondazione Volant e ha fondato l’ente di beneficienza per l’infanzia Lumos, che si batte per un mondo senza orfanotrofi e per riunire le famiglie.
J.K. Rowling ha sempre voluto fare la scrittrice, ed è più felice che mai quando è in una stanza a inventare storie. Vive in Scozia con la sua famiglia.

W...W...W...Wednesday #111

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

lunedì 27 luglio 2020

Recensione "Jonas e il Mondo Nero" di Francesco Carofiglio

Ultima settimana di lavoro per me, non vedo l'ora di potermi rilassare mentalmente e non pensare più a nulla... Voglio solo leggere e guardare la TV, impossibile ma metterò tutto il mio impegno per riuscirci! Ho finito il libro per ragazzi di Carofiglio, autore per me sconosciuto ma che si è rivelato una piacevole scoperta. Ho anche il seguito, ma lo leggerò più in là... 
Titolo: Jonas e il Mondo Nero
Autore: Francesco Carofiglio
Serie: #1
Genere: Libri per ragazzi
Pagine: 333
Editore: Piemme
Data di uscita: 8 maggio 2018

AMAZON

IBS.it

Jonas ha dodici anni e una vita normale. Almeno così sembra. In realtà nasconde un segreto: vede cose che altri non vedono. Presenze discrete, all'inizio, poi sempre più inquietanti. Arrivano da un'altra dimensione e pare che stiano cercando proprio lui. Un giorno Jonas si ritrova un biglietto in tasca, un messaggio cifrato, che sembra indicargli la strada da seguire. E, a poco a poco, si rende conto che è tutto vero: esiste un mondo sconosciuto, molto vicino a noi, e sta per trasformare la realtà in uno spaventoso universo senza luce. Il Giorno degli Incroci si avvicina e toccherà a Jonas fare la scelta più difficile: un incredibile atto di coraggio per impedire che il Mondo Nero prenda il sopravvento. Età di lettura: da 9 anni.

La serie

01 - Jonas e il Mondo Nero
02 - Jonas e il predatore degli incubi

venerdì 24 luglio 2020

Esce oggi - "Rebirth" primo volume de I racconti della tana... dal fantasy all'horror!

Rinascita. 
Rinascita come la scoperta grandiosa di sé. Rinascita come un viaggio inaspettato, un tuffo nel passato, una caduta libera dentro le proprie paure.

Titolo: Rebirth
Serie: I racconti della tana #1
Autori: Lara Coraglia, Letizia Venturini, Sabrina Pennacchio, Antonio Nunziante, Giulia Stefanini
Genere: Raccolta di racconti
Pagine: 162
Editore: self

AMAZON

5 Autori... 5 Racconti... 5 Rinascite...

Venite a scoprire, in un vagabondare tra racconti dal fantasy all’horror, come degli autori spettacolari, quali Lara Coraglia, Sabrina Pennacchio, Letizia Venturini, Antonio Nunziante e Giulia Stefanini, hanno interpretato la parola rinascita. Un mix di fantasia, realtà e movimenti spaziali per intrattenere voi e far conoscere loro, con la forza del cambiamento.

Contatti:
Giulia Stefanini: @la_tana_dei_libri_sconosciuti
Lara Coraglia: @lara_stories_of_a_writer
Letizia Venturini: @alittlenerdsshelf
Sabrina Pennacchio: @pennacchio.sabrina
Antonio Nunziante: @il_dottor_notte