Visualizzazione post con etichetta La Ruota. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Ruota. Mostra tutti i post

domenica 15 maggio 2022

Recensione - "Ombre dal passato" di Fabrizio Ampolla

Buongiorno a tutti! Non so da voi ma qui abbiamo avuto giorni estivi... dalla felpa alle maniche corte. Ma appena il sole va via, la temperatura torna freschina... bello, dovrebbe essere sempre così :P
Questa temperatura mite mi ha concesso delle bellissime sessioni di letture all'aperto, cosa che io amo, e mi ha permesso di terminare la raccolta de La Ruota, casa editrice che non conoscevo e che mi è piaciuta moltissimo.
Titolo:
 Ombre dal passato
Autore: Fabrizio Ampolla
Genere: Horror
Pagine: 236
Editore: La Ruota
Data di uscita: 18 marzo 2022

IBS.it

AMAZON

Le storie di fantasmi hanno sempre avuto un posto speciale nel cuore dei lettori e molti autori si sono cimentati in questo genere letterario, da Charles Dickens a Edgar Allan Poe fino al maestro indiscusso H. P. Lovecraft. Questa raccolta vuole appunto presentarvi alcune storie di fantasmi del passato che spaziano in tutto il mondo. Dall'Inghilterra all'Europa, all'America, all'Asia i nostri autori si sono cimentati nella scrittura di storie dell’orrore per poter affascinare e terrorizzare i lettori.

venerdì 29 aprile 2022

Recensione - "Me viè un po' da piagne" di Emiliano Luccisano

Buongiorno a tutti! Siamo giunti al venerdì e anche se la giornata fa un po' pena, infatti non c'è traccia di sole ma solo nuvole e nuvole, non importa, perché il weekend è alle porte :P In questi giorni comunque mi sono divertita a leggere il libro di un comico e attore televisivo, Emiliano Luccisano, non guardo più la televisione ormai da quando uso lo streaming, ma grazie a La Ruota Edizioni ho potuto conoscerlo. E' stato divertente ;)
Titolo:
 Me viè un po' da piagne
Autore: Emiliano Luccisano
Genere: Comico
Pagine: 138
Editore: La Ruota
Data di uscita: 15 dicembre 2021

IBS.it

AMAZON

"Le donne, gli uomini, il sesso e i social. Queste quattro cose prese singolarmente sarebbero pure piacevoli. Quando si mescolano, invece, creano più confusione del parrucchiere di Malgioglio. Sono anni che proviamo a capirci inutilmente qualcosa e, ogni volta che pensiamo di esserci riusciti, tutto il sistema si riavvia, tipo Windows 95 quando te mancava l’ultima pagina della tesina della maturità, ma ancora non avevi salvato. Ma se Windows 95 ci ha insegnato qualcosa, è proprio a salvare. A salvare il salvabile, ovviamente (oltre a passare ad Apple ma questa è un’altra storia). E noi abbiamo imparato la lezione? Assolutamente no. Noi continuiamo a vivere così, a buffo, seguendo il nostro istinto, il nostro intuito. E parlamose chiaro: vivere seguendo il nostro intuito è un po’ come attraversà il circuito de Monza bendati durante ’na gara de Formula 1, co’ le cuffie che pompano i Metallica. E la cosa straordinaria è che lo facciamo consapevolmente, per il gusto di perdere. In un mondo di libri motivazionali, questo vuole essere il primo libro demotivazionale della storia. Un punto di vista tragicomico sul mondo che ci circonda."