Visualizzazione post con etichetta Sperling & Kupfer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sperling & Kupfer. Mostra tutti i post

mercoledì 5 marzo 2025

Recensione - "La magia del ritorno" di Nicholas Sparks

Titolo:
La magia del ritorno
Autore: Nicholas Sparks
Genere: Narrativa
Pagine: 344
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 30 giugno 2020

AMAZON

Per Trevor Benson, i più bei ricordi d'infanzia sono legati alle estati trascorse a New Bern, nel North Carolina, dove il nonno gli ha insegnato a pescare, a prendersi cura delle api, e ha provato a spiegargli cosa vuol dire innamorarsi. È a lui che il nonno, recentemente scomparso, ha lasciato in eredità la vecchia casa di legno accanto al fiume, ed è proprio lì che Trevor decide di trasferirsi temporaneamente prima di iniziare una nuova vita. Rimasto gravemente ferito in Afghanistan, ha infatti dovuto abbandonare la professione di chirurgo e trovare una nuova strada. Se i segni sul corpo sono quasi spariti grazie a una lunga serie di interventi, nulla può cancellare però le ferite dell'anima.
In quell'estate sospesa tra un capitolo e l'altro della sua esistenza, due incontri inattesi giungono a sorprenderlo: quello con Callie, una ragazzina inquieta e sfuggente che sa qualcosa sulle circostanze misteriose della morte di suo nonno, ma è restia a dirgli la verità; e quello con Natalie, una giovane ed enigmatica poliziotta per la quale Trevor sente nascere un sentimento profondo, ma che sembra avere paura d'amare.
Avvolto da una rete di segreti che non riesce a districare, Trevor decide di fidarsi dell'istinto, come gli consigliava sempre il nonno, e intraprende così una ricerca che lo porterà a cogliere il significato più profondo dell'amore e del perdono e lo ricondurrà al centro esatto del suo cuore. Perché a volte, per andare avanti, è necessario ritornare al punto in cui tutto è cominciato.

mercoledì 29 maggio 2024

Recensione - "Il gatto che portò la felicità" di Rui Kodemari

Titolo:
Il gatto che portò la felicità
Autore: Rui Kodemari
Genere: Narrativa
Pagine: 224
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 16 aprile 2024

AMAZON

Quello tra Ayano e Michio è un amore delicato ma esploso in fretta. Si sono conosciuti tramite un "omiai", un incontro per trovare l'anima gemella, e hanno deciso di sposarsi poche settimane dopo. Per entrambi è il secondo tentativo dopo un matrimonio andato male, la loro seconda chance per una vita felice. Dopo il trasferimento di Ayano negli Stati Uniti, dove Michio è nato e cresciuto, i due decidono di adottare un gattino. Durante una delle visite al rifugio per gatti di Ithaca, Michio si innamora perdutamente di un gatto che gli balza su una spalla: sguardo birichino e faccia pulita, macchie bianche sul petto e sulla punta delle zampe, gli ruba il cuore con un solo gesto. Maximo entra così a far parte della famiglia, e diventa da subito il protettore della casa e il garante della loro felicità. Basta un suo sguardo per cogliere i desideri di Ayano e Michio, che si perdono dentro ai suoi occhi e passano ore a osservare ogni suo piccolo movimento. Persino i graffi che lascia sui mobili mentre si aggira per la casa sono per loro motivo di tenerezza. È questo il tempo dell'amore e della cura della loro piccola famiglia. Il trio trascorre così anni splendidi nella tranquilla campagna americana. Ma Ayano e Michio devono presto venire a patti con lo scorrere del tempo, e con l'idea che l'amato Maximo non potrà proteggerli per sempre...

lunedì 6 maggio 2024

Recensione - "Un millimetro di meraviglia" di Manuel Bova

 
Titolo:
Un millimetro di meraviglia
Autore: Manuel Bova
Genere: Narrativa
Pagine: 400
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 16 aprile 2024

AMAZON

Il ristorante del loro primo appuntamento, Rossano con i capelli tagliati di fresco e la barba incolta: a Nina sembra una serata perfetta. È convinta che finalmente le chiederà di sposarlo, e per l’occasione indossa il suo adorato vestito rosso. Tutto sembra come dovrebbe essere, fino a quando Ross pronuncia le fatidiche parole: «Ti devo parlare». E, andandosene, lascia Nina da sola, affranta, a pensare a tutto ciò che avrebbe potuto essere e non sarà mai. Nella stessa sera, qualcun altro vive un tremendo dolore: è un uomo anziano, che affida a un diario i suoi pensieri per la figlia, con cui non parla più. Non sa cosa farsene della sua vita, e passa le notti insonni a controllare quali lampioni non funzionano, per segnalarli al comune. Infine, un uomo tormentato, dall’animo oscuro, diventa il protagonista di un delitto che coinvolgerà Genova, Nina e l’anziano signore.Tre personaggi legati dal filo rosso del destino, tre voci narranti distinte, tre vicende che si intrecciano prendono vita nei caruggi, in un romanzo fatto di contrasti: dolce e amaro, felicità e malinconia, fallimento e rinascita. Manuel Bova si conferma un narratore di storie suggestive e reali, capace di adattare il suo stile anche ai temi più duri come la violenza sulle donne e di tenere il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.

giovedì 6 luglio 2023

Recensione - "L'estate in cui fiorirono le fragole" di Anna Bonacina

Titolo:
 L'estate in cui fiorirono le fragole
Autore: Anna Bonacina
Genere: Narrativa
Pagine: 288
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 6 giugno 2023

AMAZON

«Era questo che la rendeva felice: immaginare cose straordinarie dietro quelle più insospettabili.» Sembra un'estate come tante nel piccolo borgo di Tigliobianco: le vecchiette si impicciano degli affari di tutti, i bambini scorrazzano selvaggi, le signore del Club del Libro infastidiscono la bibliotecaria... Ma ecco che Villa Edera, la dimora vittoriana in fondo al paese, viene affittata per qualche settimana da Priscilla Greenwood, scrittrice di romanzi rosa di grandissimo successo in crisi d'ispirazione, a caccia di tranquillità e anonimato, per trovare il modo di liberarsi di Calliope del Topazio, la sua smielata e ardente protagonista. Le cose a Tigliobianco, però, non vanno come Priscilla si aspetta: comari in guerra, gatti scomparsi, ragazzine che sognano di diventare detective, lettere trafugate, un mitico quaderno di ricette, smarrito da anni, che contiene il segreto della torta più buona del mondo, la Suprema, per non parlare della Gara Fragolina, che si svolge ogni anno l'ultima domenica di luglio e in cui tutto il paese si sfida a colpi di torte di fragole. E poi Cesare Burello, il chirurgo plastico in vacanza nel paese natio... È così che Priscilla si trova immersa nel mezzo di un vero e proprio cliché da romanzo rosa. Cosa fare? Fuggire a gambe levate o dare una chance a Cesare che sembra la copia carbone di Roger MacMillan, l'affascinante protagonista dell'Harmony che lei ha scritto? Fra picnic notturni, complotti e una caccia al tesoro squisitamente letteraria, Priscilla si troverà finalmente a fare i conti con la domanda che la tormenta da sempre: davvero la vita reale non può essere come un romanzo? E, intanto, che fine avrà fatto la leggendaria ricetta della Suprema, la torta più buona del mondo, scomparsa nel nulla trent'anni prima e il cui destino sembra legato a quello di Cesare?

venerdì 26 maggio 2023

Recensione - "Al mare non importa" di Manuel Bova


Titolo:
Al mare non importa
Autore: Manuel Bova
Genere: Narrativa
Pagine: 215
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 14 febbraio 2023

AMAZON

Trentasette anni, una laurea che non gli serve, un lavoro che non ama. Nella vita, Massimo accetta quello che arriva, e quello che non arriva si vede che non doveva arrivare. Tutto il resto è il calcetto, la PlayStation e i tortellini di mamma. Una vita usata poco, come dice lui. Non sa però che la vita è pronta a sorprenderlo nel più inaspettato dei luoghi: una sala d'attesa. È qui che incontra Sara: quattro chiacchiere, strafalcioni, mani sudate, mezze frasi. Poi Sara entra dal medico e, quando esce, sparisce da quella sala d'aspetto così come dalla vita di Massimo. Massimo inizia a cercarla ovunque, in ogni foto, tra le amicizie, sui social. Ma proprio mentre nel suo cuore si fa spazio un nuovo sentimento, qualcos'altro lo costringe a fare i conti con tutto quello che finora ha sempre accettato senza reagire: il lavoro che non gli piace, la sua solitudine, l'amore. Genova fa da sfondo a una storia divertente e profonda in cui, tra gioie, dolori e sorprese, il protagonista dovrà mettere in discussione tutti i suoi punti fermi, stropicciando un po’ quella vita usata poco.

sabato 10 dicembre 2022

Recensione - "L'uomo che voleva essere amato e il gatto che si innamorò di lui" di Thomas Leoncini


Titolo:
 L'uomo che voleva essere amato e il gatto che si innamorò di lui
Autore: Thomas Leoncini
Genere: Narrativa
Pagine: 198
Editore: Sperling&Kupfer
Data di uscita: 18 ottobre 2022

AMAZON

La felicità è il superamento delle difficoltà, dei problemi, è quell'intervallo in cui tutto torna alla legge naturale dell'equilibrio tra gli opposti. Christian è un ricco broker immobiliare, guida una Porsche e vive in una sontuosa villa. Quando conclude un ottimo affare, a cui aspirava da tempo, non si sente come sperava e si trova a chiedersi: il denaro, l'ambizione e il successo sono davvero la chiave per la felicità? È così che, seguendo misteriosi bigliettini anonimi che qualcuno gli fa trovare, l'uomo intraprende un cammino fisico e spirituale in una riserva naturale in cui incappa quasi per un segno del destino. A fargli compagnia, un gatto rosso, ribattezzato Joshua, che sembra non volerlo lasciare solo in questa avventura. Immerso in una natura pacifica e piena di meraviglie nascoste, Christian incontra un ex manager che ha trovato conforto nella solitudine, una misteriosa monaca, un giovane che vive con gli animali, e altri personaggi tra il sacro e il profano che lo faranno riflettere su quella perfezione che ha sempre tentato di inseguire e non ha mai raggiunto davvero. Quel viaggio, che qualcuno ha voluto per lui, lo aiuterà a comprendere il vero significato della vita e della felicità.

sabato 30 luglio 2022

Recensione - "The invitation" di Vi Keeland

Hola mondo! Oggi sono particolarmente entusiasta per due motivi: intanto finalmente sono in vacanza e mi sento libera come l'aria. E' un fattore psicologico davvero potente, nulla di più eccitante. E poi ho terminato l'ultimo libro della Keeland, mia adorata autrice di romance contemporanei. Adoro il suo stile e adoro sempre le sue storie...
Titolo:
 The invitation
Autore: Vi Keeland
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 294
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 28 giugno 2022

AMAZON

Non si può forzare la chimica dove non c'è, così come non si può cancellarla dove non vuoi che ci sia. Ci sono cose su cui non abbiamo potere. Invitata imbucata, invitata fortunata. Imbucarsi ai matrimoni non è qualcosa che Stella Bardot ha l'abitudine di fare. Ma dopo la serie di sfortunati eventi dell'ultimo anno - la rottura con il fidanzato, il business dei profumi su misura che fatica a decollare, la coinquilina che la pianta in asso senza pagare l'affitto - cosa ha da perdere? Complice un bicchiere di troppo con il suo migliore amico Fisher, decide di presentarsi a un matrimonio da favola in cui non conosce nessuno, fingendosi la sua ex coinquilina. Non immaginava che questa bravata le avrebbe sconvolto la vita. Alla festa, infatti, incontra Hudson Rothschild, affascinante, di successo, l'uomo più bello su cui abbia mai posato gli occhi. Nonché testimone dello sposo. Tra di loro scatta una chimica irrefrenabile, ma quando lui scopre che Stella non è mai stata invitata a quel matrimonio, non la prende bene e la ragazza è costretta a salire su un taxi per scappare a casa. I due però non riusciranno a stare lontani l'uno dall'altra, e proprio quando staranno per cedere ai loro ovvi sentimenti, il passato si insinuerà nei loro mondi...

sabato 27 novembre 2021

Recensione - "The Rivals" di Vi Keeland

Ahhhh la Vi Keeland e i suoi libri... li adoro, sempre. Ogni volta per me è un grade SI!
Titolo: The Rivals
Autore: Vi Keeland
Genere: Romance
Pagine: 315
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 2 novembre 2021

IBS.it

AMAZON

Discendenti di due famiglie rivali da generazioni, Sophia Sterling e Weston Lockwood hanno imparato a detestarsi sin dall'infanzia. Tutto l'odio nasce da Grace, la donna contesa tra i loro nonni. Quando lei muore, l'hotel di lusso di sua proprietà viene dato in gestione a Sophia e Weston, che si sfidano nella speranza di poterselo aggiudicare. La tensione è alle stelle, in gioco c'è molto di più di un albergo, ci sono l'onore e la credibilità stessa delle rispettive dinastie.
Eppure, tra un litigio e una dimostrazione di forza, Sophia e Weston cominciano una relazione infuocata, che presto diventa amore. Al momento della resa dei conti, riusciranno a mettere da parte la loro rivalità e a fidarsi finalmente dei sentimenti che provano l'uno per l'altra?

lunedì 16 agosto 2021

Recensione - "Inappropriate" di Vi Keeland

Buongiorno a tutti! Come ben sapete qui in Sicilia stiamo letteralmente bruciando dal caldo, non se ne può più. Non abbiamo il piacere nemmeno di uscire la sera e trovare un po' di sollievo perché anche la notte ci sono 30°... Aria condizionata accesa tutto il giorno e la bolletta sarà terribile... aiuto! 
L'unica mia consolazione è che prima o poi questa estate infernale finirà, ma con lei anche le vacanze... insomma, mai una gioia! Anzi, in verità una gioia c'è stata, la lettura di questo libro che mi ha piacevolmente accompagnata in questi giorni. Ed io sogno con questi uomini magnifici in copertina...
Titolo:
Inappropriate
Autore: Vi Keeland
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 294
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 13 luglio 2021

IBS.it

AMAZON

Lei è un'affascinante conduttrice televisiva. Lui, il sexy proprietario del network in cui lavora. La loro attrazione non potrebbe essere più inappropriata, ma l'amore non è mai la scelta sbagliata. Di ritorno dalle vacanze, Ireland Saint James, nota conduttrice televisiva, non crede ai suoi occhi quando si trova sulla scrivania una lettera di licenziamento per comportamento inappropriato. Il motivo: un video di lei in topless sulla spiaggia. Oltraggiata, manda un'email di fuoco a Grant Lexington, il presidente del network, che non ha mai incontrato di persona, e lascia l'ufficio. Quando scopre che è stato il suo diretto superiore a postare per vendetta il video incriminato, Ireland lo affronta e, a quel punto, Grant la riassume, licenziando chi l'ha ingiustamente accusata. Tornata al lavoro, l'attrazione tra lei e il presidente del network comincia a crescere e pian piano si trasforma in amore. Tuttavia, nel corso del tempo, il passato difficile di Grant diventa un fardello che mette a repentaglio la stabilità della coppia. Riuscirà Ireland a scacciare i fantasmi dell'uomo che ama o sarà costretta a rinunciare a lui per sempre?

giovedì 24 giugno 2021

Recensione "Poet X" di Elizabeth Acevedo

Ciao ragazzi! Come va la vostra estate? Partite... rimanete a casa? Io vorrei tanto partire, ma ancora non mi sento tranquilla ad andare lontano, spendendo soldi e poi rischiando magari di trovare le attrattive chiuse causa covid... e quindi si rimanda... e chissà quando potremo. Speriamo presto!
Parlando di libri invece oggi vi presento la mia recensione di un caso editoriale che ha vinto il National Book Award e anche tanti altri premi internazionali. Un libro scritto in versi in cui l'autrice è riuscita a dare voce a delle problematiche già molto ben conosciute. Una donna che grazie al poetry slam si è presa la sua libertà di espressione.
Titolo:
 Poet X
Autore: Elizabeth Acevedo
Genere: Narrativa
Pagine: 355
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 27 aprile 2021


AMAZON

IBS.it

C'è potere nella parola. Avere quindici anni non è mai facile, men che meno se hai un corpo dalle curve prorompenti che non passa inosservato e che sembra raccontare tutto di te prima ancora che tu apra bocca. Xiomara se ne rende conto in fretta, mentre cammina per le strade di Harlem, inseguita da fischi e commenti lascivi, perciò impara a difendersi come può, con la lingua tagliente e i pugni levati. Non si concede mai di abbassare la guardia, se non quando appunta i suoi pensieri su un quaderno con la copertina di pelle, in cui scrive d'amore, di passione, del difficile rapporto con la madre, tradizionalista e molto religiosa, che mai e poi mai deve venire a conoscenza dei suoi tumulti interiori, dei suoi desideri più reconditi. E che la metterebbe in punizione, se venisse a sapere che la figlia si è iscritta al club di poetry slam della scuola, dove ha la possibilità di interpretare le sue poesie. Xiomara è consapevole di rischiare grosso, ma una volta assaporata la libertà di raccontare ad alta voce il suo mondo, come può accettare di tornare al silenzio?

lunedì 17 maggio 2021

Recensione "Crush" di Tracy Wolff

Buon inizio di settimana a tutti! Giornata speciale oggi perché finalmente sono qui con la recensione di Crush... avevo questo libro in lettura da settimane ed era ora che lo eliminassi, cioè lo terminassi... 
Ok essere giovanili e adorare le letture per giovani lettori, ma qui ho sfiorato la pazzia. Noia e noia di concetti futili e ridicoli, a volte ammetto carini, ma non si può riempire un libro di sciocchezze... Forse non ho l'età per questa storia, anche se ho letto libri per bambini che mi son piaciuti molto, ma molto di più... comunque se volete leggere la recensione, andate un po' più in giù e sarete accontentati ;)
Titolo: Crush
Autore: Tracy Wolf
Genere: Fantasy
Pagine: 596
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 6 aprile 2021


AMAZON

IBS.it

Sembra una mattinata qualunque alla Katmere Academy, mentre Grace si fa strada fra streghe, vampiri, draghi e licantropi per andare a lezione. Eppure, poco dopo, si rende conto che i suoi compagni la fissano più del solito, che le occhiate insistenti la accompagnano in giro per la scuola a ogni passo. E nel giro di qualche istante scopre che quegli sguardi non sono dovuti solamente al fatto che è la ragazza di Jaxon, il principe dei vampiri: negli ultimi quattro mesi, a sua insaputa, è rimasta pietrificata in forma di gargoyle. Lo shock della rivelazione è grande, ma ancora peggio è venire a sapere che Hudson, lo spietato fratello di Jaxon, potrebbe ancora nascondersi da qualche parte, pronto a fare del male a chiunque. Come se tutto ciò non bastasse, Grace comincia a sentire che qualcosa dentro di lei non va, che in qualche modo il legame con Jaxon è stato compromesso, forse dalla sua nuova natura, o forse da qualcosa di più oscuro. E benché lui si dichiari disposto ad aspettarla in eterno, se necessario, la ragazza riuscirà a tornare ad amare con tutta se stessa il vampiro che le ha rubato il cuore?

La serie "Crave"

01 - Crave
02 - Crush
03 - Covet (inedito in Italia)
04 - Court (inedito in Italia)
05 - Charm (inedito in Italia)
06 - (senza titolo)

giovedì 18 marzo 2021

Recensione "Rebel Boy" di Helena Hunting

Buongiorno a tutti miei cari! Come state? Come prosegue la vita in rosso, arancione o giallo? Ormai siamo quasi abituati a questa strana realtà apocalittica, ma io ho sempre la fiducia che finirà, questione di poco e torneremo tutti alla normalità... anche perché direi che basta no? Per fortuna per noi lettori il tempo di viaggiare lontano non ci manca... grazie ai nostri libri siamo sempre in giro per il mondo. Da poco infatti sono tornata da una vacanza a New York, in cui ho fatto la conoscenza di due tipetti niente male... Lincoln e Wren e il loro Rebel Boy ;)
Titolo:
Rebel Boy
Autore: Helena Hunting
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 298
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 23 febbraio 2021

IBS.it

AMAZON

Un figlio ribelle che non vuole dirigere l'azienda di famiglia. Una consulente decisa a prepararlo al potere. Una storia d'amore sexy e piena di sorprese. Dopo la morte del padre, Lincoln Moorehead è costretto ad avere a che fare con la sua famiglia, che evita da anni, e - cosa ancor peggiore - è stato nominato amministratore delegato della Moorehead Media, a discapito del fratello, un crudele narcisista che lo odia da sempre. Il dramma, dunque, è dietro l'angolo e per Lincoln, arrabbiato con il mondo per la piega presa dagli eventi, l'unico spiraglio di luce è dato da Wren Sterling, la consulente in pubbliche relazioni dell'azienda, bella e decisa, nonché la donna con il compito di trasformarlo in un dirigente di tutto rispetto. Mentre lavorano fianco a fianco, l'attrazione tra i due raggiunge il livello di ebollizione e la passione si accende. Tuttavia, quando il clan Moorehead rischia di essere travolto dall'ennesimo scandalo, Wren si trova a dover proteggere i suoi stessi cari da una possibile tempesta mediatica. Il suo amore per Lincoln sopravvivrà a ogni avversità o verrà soffocato da faide e segreti?

sabato 13 marzo 2021

Anteprima - "Crush" di Tracy Wolff, uscirà il 6 aprile!

L'attesissimo seguito di Crave, che io ho già letto e recensito QUI, finalmente ha una data!
Titolo: Crush
Autore: Tracy Wolff
Genere: Para
Pagine: 450
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 6 aprile 2021


Sembra una mattinata qualunque alla Katmere Academy, mentre Grace si fa strada fra streghe, vampiri, draghi e licantropi per andare a lezione. Eppure, poco dopo, si rende conto che i suoi compagni la fissano più del solito, che le occhiate insistenti la accompagnano in giro per la scuola a ogni passo. E nel giro di qualche istante scopre che quegli sguardi non sono dovuti solamente al fatto che è la ragazza di Jaxon, il principe dei vampiri: negli ultimi quattro mesi, a sua insaputa, è rimasta pietrificata in forma di gargoyle. Lo shock della rivelazione è grande, ma ancora peggio è venire a sapere che Hudson, lo spietato fratello di Jaxon, potrebbe ancora nascondersi da qualche parte, pronto a fare del male a chiunque. Come se tutto ciò non bastasse, Grace comincia a sentire che qualcosa dentro di lei non va, che in qualche modo il legame con Jaxon è stato compromesso, forse dalla sua nuova natura, o forse da qualcosa di più oscuro. E benché lui si dichiari disposto ad aspettarla in eterno, se necessario, la ragazza riuscirà a tornare ad amare con tutta se stessa il vampiro che le ha rubato il cuore?

Biografia

Tracy Wolff, autrice bestseller del New York Times e di USA Today, adora vampiri, draghi e tutte le creature che si possono incontrare di notte. Ex insegnante di inglese, attualmente dedica tutto il suo tempo alla scrittura di storie oscure e romantiche, con eroi tormentati ed eroine determinate. Vive a Austin, in Texas, con la famiglia

lunedì 1 marzo 2021

Recensione "Crave" di Tracy Wolff

Buongiorno a tutti! Ho finito Crave... ta ta taaa... musica d'effetto. Credetemi mi son divertita a scrivere la recensione, non volevo smettere, avrei parlato all'infinito, e vi chiedo immensamente scusa se mi sono dilungata troppo... 
Titolo:
Crave
Autore: Tracy Wolff
Serie: Crave #1
Genere: Paranormal Romance
Pagine: 450
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 2 febbraio 2021

IBS.it

AMAZON

In seguito alla morte improvvisa dei genitori, Grace è costretta a lasciare la sua amata San Diego e trasferirsi in Alaska, terra di cui non conosce praticamente nulla. Il primo impatto non è dei migliori: un atterraggio da panico su una pista ghiacciata e un viaggio rocambolesco a bordo di un gatto delle nevi, a temperature polari. Tuttavia, quando arriva alla Katmere Academy, la scuola esclusiva di cui suo zio è preside, la ragazza non può che rimanere a bocca aperta alla vista della sua nuova casa: un maestoso castello con le torri che svettano nel cielo nero. Ma l'incanto svanisce in fretta. Tempo un quarto d'ora e Jaxon Vega, il leader indiscusso della scuola, la minaccia e le intima di tornarsene da dove è venuta. Benché indignata e confusa dalle sue parole, Grace è affascinata da quel ragazzo misterioso, con il volto solcato da una cicatrice e gli occhi scuri che celano a stento una grande sofferenza. E decide di scoprirne ogni segreto. Più indaga, però, più si rende conto che Jaxon e i suoi compagni sono tutto fuorché comuni studenti e che alla Katmere Academy niente è come sembra. Quando il soprannaturale fa irruzione con prepotenza nella sua vita, Grace si aggrappa disperatamente all'unica cosa che considera reale: i sentimenti che prova per Jaxon. Saranno sufficienti a permetterle di sopravvivere in un mondo in cui i mostri esistono e non si nascondono sotto il letto?

La serie "Crave"

01 - Crave
02 - Crush
03 - Covet (inedito in Italia)
04 - Court (inedito in Italia)
05 - Charm (inedito in Italia)
06 - (senza titolo)