Visualizzazione post con etichetta Fantascienza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fantascienza. Mostra tutti i post

domenica 2 gennaio 2022

Recensione - "La città nera" di Shi Heng Wu

BUON ANNO!!!! Siamo giunti al 2022... adoro il fatto che scriverlo con la tastiera è così semplice e poi amo i numeri pari :P
Come è classico dire e pensare, si spera che questo nuovo anno sia migliore del precedente, ormai pensiamo solo che finisca questa pandemia e che le nostre vite possano tornare alla normalità. Ce lo auguriamo tutti.
In questi giorni di festa, che oltretutto ho passato al nord dalla mia famiglia, ho letto l'ultimo libro dell'anno e che ho finito soltanto proprio l'1 gennaio. Un libro che ho davvero apprezzato e che è di un genere. fantascienza noir, che mai avrei pensato di leggere.
Titolo:
 La città nera
Autore: Shi Heng Wu
Genere: Fantascienza, Giallo
Pagine: 240
Editore: Fanucci Editore
Data di uscita: 28 ottobre 2021

IBS.it

AMAZON

Roma, 2106: il sergente Antonio Draghi della polizia metropolitana riceve dal ministro dell'Interno l'incarico di indagare sull'arrivo di un famoso killer in città, della cui missione si sa molto poco. Coadiuvato dal suo fedele partner, l'agente Ridolfi detto Rudolf, ha solo otto giorni per scovarlo e scoprire qual è il suo obiettivo. Per questo deve mettersi in contatto coi vertici della Resistenza, che secondo il ministro sono i committenti. Inizia un viaggio avventuroso negli abissi della città nera, un luogo spettrale dove il centro storico è stato demolito, smontato e rimontato altrove per fare posto a palazzi moderni di acciaio e cristallo, mai inaugurati ma occupati dai clandestini e dagli spettri, esseri sfigurati dalla miseria. Draghi scandaglia i bassifondi, esplora i territori delle comunità tribali, subisce la folle violenza della guardia pretoriana – il corpo scelto del Sindaco, unico dittatore di quel mondo prossimo al collasso – spinto dall'urgenza di scongiurare la minaccia che incombe sulla città: se fallirà, infatti, il ministro scatenerà uno spaventoso rastrellamento che provocherà morte e distruzione. Durante l'indagine emergono fatti, personaggi, che fanno capire al sergente che le cose non sono come sembrano, e che c'è ben altro di cui preoccuparsi...

sabato 17 luglio 2021

Recensione "Il sogno di Nova" di Massimo Valentini

Ciao a tutti! Ieri ho fatto la seconda dose e oggi mi sento un po' rallentata, un leggero indolenzimento di tutte le ossa, ma per il resto benissimo. Anche questo pensiero è stato tolto, ora per cortesia che questo virus la smetta di stressare... grazie :P Prendendomi un giorno di vacanza proprio per il vaccino, ho avuto modo di terminare il libro di fantascienza di Valentini, libro che mi ha fatto uscire dalla mia confort zone e che mi ha stupita piacevolmente. Forse da oggi qualche altro libro di fantascienza romantica potrei prenderlo in considerazione... chissà! Bella storia e bel libro. 
Titolo:
 Il sogno di Nova
Autore: Massimo Valentini
Genere: Fantascienza
Pagine: 232
Editore: Saggese Editori
Data di uscita: 5 marzo 2021

IBS.it

AMAZON

Anno 2446 d.C. Sotto la pioggia scrosciante di un mondo oscuro, dominato dalla robotica e dall'unione tra la carne degli esseri umani e il silicio dei computer, essere interi è un vero e proprio stigma e tutti sfoggiano il proprio status di persone potenziate da arti meccanici e organi artificiali. In questa società ipertecnologica e artefatta esiste, però, una donna diversa sia dalle macchine che dagli esseri umani. Preziosa per alcuni e pericolosa per altri, Nova è inseguita da individui spietati che cercano di ucciderla, di coglierne il segreto, e da altri che tentano di salvarla. Nella corsa per sfuggire a un mondo ostile che non riconosce, interroga se stessa sul confine tra ciò che è umano e ciò che non lo è, tra chi è in grado di provare vere emozioni e chi di riprodurne una squallida imitazione. Solo quando un nuovo sentimento sboccia nel suo cuore, la ragazza conoscerà il segreto fatto di "femminilità e fuoco", che la porterà a scelte radicali pur di veder trionfare il suo sogno radioso sull'oscurità delle macchine.

mercoledì 7 luglio 2021

Recensione "La guerra dei multimondi. L'infiltrato" di Alberto Constantini

Anche se il blog è in vacanza le letture non si fermano mai, questo perché ovviamente per noi leggere è un piacere... ecco perché qualche recensione ci sarà sempre!
Oggi Monica ci parla di un libro di fantascienza "La guerra dei multimondi. L'infiltrato" di Alberto Constantini. Una storia abbastanza interessante.
Titolo:
La guerra dei multimondi. L'infiltrato
Autore: Alberto Constantini
Genere: Fantascienza
Pagine: 205
Editore: Gilgamesh Edizioni
Data di uscita: 3 giugno 2021

IBS.it

AMAZON

Anno 2006. Giorgio Settali trascina la sua vita di single separato nella grigia periferia di una città del Norditalia; anche quella notte gli incubi hanno picchiato particolarmente duro, ma questa volta gli è capitato qualcosa di ancor più inquietante: nel computo dei giorni gli mancano una domenica e un lunedì, e sembra proprio che non si possa risalire a quello che ha fatto dal sabato sera al martedì mattina. Qualche ora prima del tribolato risveglio di Giorgio, un misterioso personaggio aveva fatto ritorno alla città che aveva amato tanti anni prima, e rivive sensazioni, profumi, rumori che credeva di aver confinato nella memoria. Lara, quarantenne ricercatrice di filologia bizantina e moglie di un pezzo grosso del Parlamento della Repubblica, è afferrata da un misterioso trasalimento che la costringe a sospendere il colloquio con un giovane laureando e a scendere nel grande cortile dell'Istituto. Il generale dei Carabinieri Sebastiano Corrias cerca di dare una mano alla figlia, giovane Procuratore che indaga sull'efferato omicidio di uno scialbo individuo. In un laboratorio andino a quattromila metri d'altezza, due scienziati mayacinesi del Venerabile Ufficio Imperiale per le Comunicazioni captano un segnale dal significato inequivocabile: due mondi vergini, separatisi nell'anno che entrambi chiamano il 1983, stanno entrando in contatto e forse in collisione.

giovedì 6 maggio 2021

Recensione "Pizzi neri e merletti grigi" di Elisa Averna

Buongiorno a tutti! Come vi avevo preannunciato oggi vi parlerò del libro di Elisa Averna che mi ha veramente conquistata. L'ho conosciuta per caso per una intervista che mi ha voluto fare come blogger, intervista che se volete potete recuperare QUI. Alla fine mi ha proposto il suo libro, che ho accettato solo perché la trama mi aveva veramente colpita. E ho fatto bene. Quando capitano quei libri che ti coinvolgono per la scrittura ma anche emotivamente è sempre una bellissima cosa per noi lettori.
Titolo:
 Pizzi neri e merletti grigi
Autore: Elisa Averna
Genere: Narrativa
Pagine: 165
Editore: Nulla Die
Data di uscita: 21 ottobre 2020

AMAZON

IBS.it

In una giornata di maggio del 1866 cinque minuti rivoluzionano la vita di Teresa Baldeschi, giovane ricamatrice di abiti da lutto. Teresa, preso posto sul treno che avrebbe dovuto condurla presso una vedova sua cliente, si addormenta e al suo risveglio trova attorno a sé una situazione totalmente nuova. Non è nel treno in cui è salita, ma in un treno del tutto diverso. Apprende dai passeggeri di essere nel 2023. Sconvolta, scende alla prima stazione, per poi risvegliarsi nuovamente nel suo tempo. Teresa nel raccontare la sua straordinaria esperienza non viene creduta dalla famiglia che la fa internare nel manicomio Santa Margherita di Perugia, dove la donna riesce a sopravvivere per vent’anni. Consapevole di non essere pazza e di aver viaggiato nel tempo, Teresa scrive le sue memorie nella speranza di un riscatto. "Pizzi neri e merletti grigi" più che un libro di fantascienza è un viaggio nella presunta follia umana e in ciò che l’uomo non è in grado di spiegare.

sabato 17 aprile 2021

Anteprima - "Dai diari di un capitano dell'aria - Il tesoro di Smiley" di Federico Grasso, uscirà il 29 aprile!

Titolo: Dai diari di un capitano dell'aria - Il tesoro di Smiley
Autore: Federico Grasso
Illustratore: Marco Calvi
Genere: Fantascienza umoristica
Pagine: 352
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Data di uscita: 29 aprile 2021


«Quello che state per leggere è il mio diario, il diario del buon vecchio, ma non così vecchio, Capitano Polluce: vaporsaro, viaggiatore, filosofo e combattente.»
«Non scordare modesto.»
«Zitto, giornalista! Dicevo: il libro che state per leggere racconta le avventure mie e della mia ciurma sgangherata, gli inseguimenti, gli amori interspecie. Braccati dalla Confederazione delle Cinque Città, solchiamo le correnti del cielo in questo mondo desertico pieno di mostri.»
«I barzubi sono carini, però, con le guanciotte rosa!»
«Contessa, la prego, sto cercando di fare un discorso serio.»
«Ah-uhm, eh già, per lui non è facile fare un discorso…»
«Comunque, vi starete chiedendo chi sia Smiley e in cosa consista il tesoro. Be’, non voglio rovinarvi la sorpresa, ma se quello che cercate è un romanzo d’avventura dai ritmi serrati, dell’umorismo un po’ Guruvengo e, soprattutto, se siete dei ragazzi che ancora non hanno smesso di sognare, allora questo libro fa per voi.»
«Quindi potete comprarci e basta, anziché leggere il riassunto.»
«Amy, non essere scortese coi lettori! Aspetta almeno che ci abbiano pagato. E voi, che aspettate ad arruolarvi? Che qui si accettano persino i bradipi!»

Biografia

Federico Grasso
Nato dall’ansia, lo scrittore Federico Grasso convive da anni (trenta, ma non ricordateglielo o si deprimerà) con l’insoddisfazione per tutto ciò che intraprende. Medico psichiatra, agopuntore, scrittore, appassionato di modellismo, neanche lui sa più che fare per darsi pace. Se interrogato si agiterà per non avere studiato, ma poi vi risponderà di scrivere con lo scopo di dare vita a mondi e personaggi. A volte. Altre, dirà che quello che più gli piace è uccidere i protagonisti, solo per poi soffrire con loro. Confuso, lo sarà a tal punto da colpirsi da solo. Ciò che resta costante è il motivo di fondo che lo spinge a tracciare trame: emozionare e rendere felice il lettore.

Marco Calvi
Si racconta che, dopo essere emerso dagli oscuri recessi dell’Accademia di Brera, Marco Calvi abbia scoperto l’esistenza del sole, un astro in grado di rovinargli il porcellanaceo aspetto vittoriano. Fu così che la creatura mitologica si sarebbe ritirata in un angolo buio della Scuola d’Arte del Castello Sforzesco a disegnare. La leggenda vuole che egli si nutra solo di latte e caffè (ma a volte anche pizza e sushi, dipende dalle finanze) e che, ancora oggi, riempia di segni a matita, mai soddisfatto, le pagine di fogli A4. Se doveste avvistarlo non fate movimenti bruschi, ma anzi porgete una tazza di caffè e attendete. Quando l’avrà finita, vi chiederà che disegno vorrete.

venerdì 8 marzo 2019

Esce oggi - "The Hematophages" di Stephen Kozeniewski

Titolo: The Hematophages
Autore: Stephen Kozeniewski
Genere: Horror/Fantascienza
Pagine: 248
Editore: Dunwich Edizioni
Data di uscita: 8 Marzo 2019



La dottoranda Paige Ambroziak è una “coniglietta di stazione”: non ha mai messo piede fuori all’avamposto nello spazio profondo in cui è cresciuta. Ma quando le viene offerta una piccola fortuna per unirsi a una missione di recupero clandestina, coglie l’opportunità per lasciarsi alle spalle lo spietato mondo accademico.
Paige è convinta di essere stata arruolata per trovare la leggendaria Manifest Destiny, una nave semina che è andata perduta in un’epoca antecedente al governo delle corporazioni sulla Terra e sulle colonie. Qualunque cosa stia cercando, però, riposa nei mari simili a sangue di un organismo di dimensioni planetarie chiamato mondo di carne.
I pericoli abbondano per Paige e le sue compagne di viaggio. Volare fuori dallo spazio tracciato significa che le corporazioni concorrenti possono sparare a vista piuttosto che rispettare i diritti di recupero. L’area è anche territorio di caccia delle macabre skinwrapper, corsare note per uccidere chiunque non si sottometta.
Ma la più grande minaccia per la missione di Paige sono i ripugnanti parassiti alieni che infestano il mondo di carne. Queste mostruosità simili a lamprede erano solite nuotare in un oceano di sangue e sono pronte a versarne un altro dalle vene delle straniere che hanno contaminato il loro habitat. Nel giro di poche ore, Paige scoprirà che non ci sono limiti alla depravazione e alla violenza dei grotteschi incubi noti come… ematofagi.


Stephen Kozeniewski vive in Pennsylvania, la città natale degli zombie moderni. Durante il suo periodo come ufficiale di artiglieria, ha prestato servizio per tre anni in Oklahoma e uno in Iraq, dove, a causa di ciò che ritiene un errore burocra¬tico, gli è stata assegnata la Stella di Bronzo. È anche un lin¬guista di formazione classica, che suona molto più impressio¬nante di dire che la sua tesi di laurea è in tedesco. In America ha già pubblicato i romanzi Braineater Jones, The Ghoul Archi¬pelago, Hunter of the Dead, Slashvivor!