Visualizzazione post con etichetta 5 Tartarughe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 5 Tartarughe. Mostra tutti i post

lunedì 27 ottobre 2025

Recensione - "Lost in Taiwan. La via dei sogni" di Mark Crilley

Titolo:
 Lost in Taiwan. La via dei sogni
Autore: Mark Crilley 
Genere: Graphic Novel
Pagine: 256
Editore: Tunuè
Data di uscita: 6 giugno 2025

AMAZON

L'adolescente Paul è a Taiwan per due settimane, ospite del fratello Theo che ha trovato un lavor
o e una fidanzata ed è innamorato del paese. Il ragazzo non è entusiasta della vacanza, impostagli dal padre nel tentativo di staccarlo dai videogiochi e suscitare in lui un minimo di entusiasmo. Quando il fratello va via per un giorno, Paul esce di casa per la prima volta al solo scopo di acquistare una nuova edizione del Nintendo in un negozio di elettronica. Ma il suo telefono cade in una pozzanghera e lo lascia senza la possibilità di contattare nessuno, senza GPS e senza alcuna speranza di ritrovare la via di casa. Completamente smarrito, Paul girovaga senza criterio per le stradine strette e tortuose della città finché non incontra Peijing, una coetanea taiwanese che parla molto bene inglese e che si mostra estremamente gentile con lui. Grazie alla ragazza, e alle persone che gli farà conoscere, Paul trascorrerà una giornata che lo cambierà profondamente, nella quale scoprirà la bellezza di Taiwan e ritroverà la voglia di mettersi alla prova e superare limiti e paure. "Lost in Taiwan" è una storia di formazione fresca e leggera che ci ricorda come uscire dalla comfort zone sia a volte la miglior cosa che ci possa capitare. Età di lettura: da 12 anni.

mercoledì 15 ottobre 2025

Recensione - "Le indagini di Marta Lodi: Il nodo sinistro" di Salvatore Savasta

Pagine: 134
Editore: Self
Data di uscita: 13 settembre 2025

AMAZON

A Porto delle Sirene, il mare non porta solo pesci e turisti: a volte riconsegna segreti che nessuno vorrebbe vedere riaffiorare.
Durante la Festa del Mare e dei Libri, l'imprenditore Tommaso Rinaldi viene ritrovato impiccato sulla sua barca. Un suicidio, dicono i più. Ma Marta Lodi, libraia dal sarcasmo affilato e con una cicatrice che non ha mai smesso di tirare, nota subito qualcosa che non torna: il nodo è sbagliato, fatto con la mano sinistra.
Rinaldi, marinaio esperto e destrorso, non avrebbe mai commesso un errore tanto grossolano.
Così Marta si ritrova, suo malgrado, coinvolta nelle indagini del maresciallo Ricciardi, tra falsi indizi, pettegolezzi di paese e un biglietto di addio che cita Buzzati. In un borgo dove tutti sanno tutto e nessuno dice niente, distinguere la verità dalle chiacchiere diventa un'impresa più pericolosa di quanto Marta avesse immaginato.
Con l'aiuto della giovane assistente Giulia e della vulcanica zia Carmela, la libraia più scorbutica e brillante della costa dovrà decifrare il mistero nascosto dietro un nodo imperfetto, scoprendo che i libri a volte insegnano più della cronaca, e che anche le corde più sottili possono legare vite, colpe e destini.

Il nodo sinistro è il primo capitolo della collana Le indagini di Marta Lodi: una serie di gialli italiani rapidi, ironici e avvolgenti, perfetti per chi ama i misteri ambientati in piccoli paesi di mare, tra profumo di salsedine e verità che scottano più del sole.

lunedì 13 ottobre 2025

Recensione - "Il libraio di Gaza" di Rachid Benzine

Titolo:
Il libraio di Gaza
Autore: Rachid Benzine
Genere: Narrativa
Pagine: 144
Editore: Corbaccio
Data di uscita: 30 settembre 2025

AMAZON

«Nella città di Gaza, ogni mattina Nabil apre la sua libreria sotto le bombe.»

Julien Desmanges è un fotografo francese inviato a Gaza. Un mattino, girando per le stradine più nascoste della città, incappa in un uomo seduto davanti alla sua bottega. Ai piedi e ai lati pile di libri vecchi e meno vecchi: Julien capisce subito che sarebbe uno scatto perfetto, e domanda all’uomo il permesso di fotografarlo. E Nabil, questo il nome del libraio, glielo concede, ma solo dopo avergli raccontato la sua storia. Perché sono le parole che danno profondità all’immagine. Con un bicchiere di tè alla menta in mano, Julien ascolta allora la storia di Nabil, dall’esodo alla prigione, dall’impegno alla disillusione politica, dall’amore ai figli, dagli studi al teatro, dalle speranze al dolore di vedere soffrire chi si ama. Si dice che quando muore un vecchio, brucia una biblioteca intera: ed è questa verità che Nabil svela agli occhi del fotografo. In un racconto disseminato dei libri che hanno segnato la sua esistenza, il libraio narra la storia di un uomo tenacemente aggrappato all’idea che a ogni pagina che volterà sarà più libero.

mercoledì 1 ottobre 2025

Recensione - "Dietro il brillio delle stelle" di Francesca Caizzi e Filippo Paris

Titolo:
 Dietro il brillio delle stelle
Autore: Francesca Caizzi
Genere: Graphic Novel
Pagine: 208
Editore: Tunuè
Data di uscita: 6 giugno 2025

AMAZON

Amici inseparabili fin dall'infanzia, Gaia e Martino crescono tra i vicoli di Napoli, legati da un luogo speciale: una terrazza segreta, rifugio dei loro sogni e complice del primo amore sotto un cielo stellato. Ma Gaia vive un tormento invisibile. Si sente a disagio nel suo corpo, soffre nel dover indossare abiti femminili e fingere di essere ciò che gli altri si aspettano. Quando finalmente trova il coraggio di riconoscere la sua vera identità maschile, la sua vita cambia per sempre. La sua famiglia decide di trasferirsi in un'altra città. Gaia sparisce così dalla vita di Martino senza trovare il coraggio di dargli spiegazioni. Con il cuore spezzato, Martino continua a vivere la sua vita deciso a frequentare più ragazze possibile senza innamorarsi mai. Finché l'ultimo anno di università non incontra Carlo, che lo fa stare bene e che lo fa essere di nuovo sé stesso. "Dietro il brillio delle stelle" affronta il tema della transizione di genere non inquadrandola come una battaglia sociale e culturale contro l’omofobia e per la libertà personale, ma come una storia d’amore che è anche una storia di formazione, un percorso di scoperta di sé, un desiderio di accettarsi e trovare il proprio posto nel mondo.

mercoledì 24 settembre 2025

Recensione - "Margherita dei ribelli. Sorella, eretica, rivoluzionaria" di Fabrizio Bozzetti

Titolo:
Margherita dei ribelli
Autore: Fabrizio Bozzetti
Genere: Narrativa storica
Pagine: 416
Editore: Derive Approdi
Data di uscita: 21 marzo 2025

AMAZON

Il modo in cui ti voglio è oltre ogni idea di giusto e di sbagliato. Là ove tutto s’incontra e tutto si fonde, ogni tempo e ogni luogo e ogni lingua, da tanto tu m’attendi, da tanto io t’attendo.

Anno del Signore 1303: la diciassettenne Margherita Boninsegna fugge dalla sua nobile casata per inseguire un’inquieta vocazione. Sempre più insofferente alle ingiustizie di un Medioevo dominato da cinici condottieri e da una Chiesa avida e corrotta, si unisce all’eretico più temuto dell’epoca, Dolcino da Novara. È l’inizio di qualcosa di unico, che sfocia in una complicità rivoluzionaria per i tempi. Braccati dall’Inquisizione, creano assieme una comunità fondata su uguaglianza, fraternità e libero amore – un’utopia contro cui il papato scatena la prima crociata mai combattuta in terra italiana. Un’epopea realmente avvenuta e taciuta dalla Storia, un’avventura in cui Margherita si lancia, sempre più accesa di passione, trasformandosi da fanciulla a donna, al suono di un canto di rivolta oggi più attuale che mai.

Sono libertà, l’unica cosa che grido, l’unica che grida in me: libertà!

lunedì 22 settembre 2025

Recensione - "Baracca e burattini" di Dario Buzzolan

Titolo:
Baracca e burattini
Autore: Dario Buzzolan
Genere: Narrativa
Pagine: 396
Editore: Mondadori
Data di uscita: 4 febbraio 2025

AMAZON

Elle fa l'attrice con convinzione e con altrettanta convinzione dipende da sostanze psicotrope. Alle sue spalle c'è la storia di una famiglia che si allunga dal Secondo conflitto mondiale sino al nostro presente. Dal nonno Ermes in avanti, un solo destino: quello che spezza, che consuma, che frantuma. Nessuno sa veramente restare (metaforicamente e non) dov'è, e in effetti ricorre di generazione in generazione l'espressione "fare baracca e burattini". Nessuno sa tenere le persone che ha amato o quello che ha costruito. Tanto più il padre di Elle, Ranieri, che crede, da medico, di poter sollevare dal dolore e dalla vita i malati terminali e si trova al centro di una campagna mediatica che, nel corso del tempo, lo svilisce ("il medico che voleva giocare a fare Dio") e lo espone a relazioni pericolose. L'unico luogo che calamita episodicamente le tre generazioni è la Casa Blu, una capanna vicino al mare che, con il tempo, è diventata un rifugio, uno studio, una residenza. Intorno alla Casa Blu ruotano i non detti e il buio della famiglia, ed è lì che con fatica ma anche con determinazione si riesce a illuminare lo strascico di violenza, di abbandoni e rinascite che Elle sta ancora scontando sulla sua pelle.

venerdì 15 agosto 2025

Recensione - "The Thirteenth Child - La tredicesima figlia" di Erin A. Craig

Titolo:
 The Thirteenth Child
Autore: Erin A. Craig
Genere: Fantasy
Pagine: 432
Editore: Fanucci
Data di uscita: 27 giugno 2025

AMAZON

Hazel Trépas ha sempre saputo di essere diversa dai suoi fratelli. Tredicesima figlia, fin dall’infanzia è stata promessa a uno degli dèi della Martissienes: Merrick, la Temutissima Fine. Quando, dopo anni di silenzio, Merrick finalmente si presenta alla porta della fattoria di famiglia, il destino di Hazel si compie. Il dio le comunica che diventerà una grande guaritrice, dalle abilità straordinarie. Per aiutarla, Merrick le concede in dono la capacità di dedurre all’istante la cura necessaria per ogni malato. Ma c’è un problema. Oltre a un potere fuori dal comune, Hazel riceve anche una condanna: riesce a vedere quando ogni speranza è svanita e la Morte ha reclamato uno dei suoi pazienti. Perseguitata dai fantasmi di chi ha dovuto lasciare andare, Hazel non desidera altro che fuggire dalle sue responsabilità. Ma il destino la conduce alla corte reale di Châtellerault, dove le viene chiesto di curare il re Marnaigne, colpito da una piaga misteriosa. È lì che conosce Leopold, lo sprezzante principe ereditario che nasconde un cuore sorprendentemente gentile. Alla corte, costretta a decidere se salvare o no un sovrano destinato a morire, Hazel affronterà la prova più difficile della sua vita. Cosa succede quando una mortale decide di sfidare la volontà della Morte?

sabato 26 luglio 2025

Recensione - "Warrior cats. In esilio" di Erin Hunter

Titolo:
 Warrior cats. In esilio
Autore: Erin Hunter
Genere: Fantasy per ragazzi
Pagine: 317
Editore: Edizioni Sonda
Data di uscita: 26 giugno 2025

AMAZON

Nell'atteso terzo volume della terza serie un'antica profezia intreccia la vita dei 3 fratelli protagonisti. Età di lettura: da 9 anni.

lunedì 30 giugno 2025

Recensione - "Linfa nera" di Elisa Bertini

Titolo:
 Linfa nera
Autore: Elisa Bertini
Genere: Thriller
Pagine: 336
Editore: SEM
Data di uscita: 27 maggio 2025

AMAZON

Quando la scena del crimine non parla e tutti gli indizi conducono a un vicolo cieco, arriva lei: arma segreta di una scienza pionieristica, indagatrice solitaria capace di svelare ciò che all’apparenza sembra invisibile. È la botanica forense Lena Malinverni, che esplora l’ambiente alla ricerca di tracce impercettibili restituite da radici, steli, pollini, frammenti vegetali. È Lena, donna razionale e metodica ma anche alle prese con attacchi d’ansia che può tenere a bada solo grazie ai farmaci. Instabile e ostinata come una pianta che cresce in un terreno avverso, ha imparato a leggere ogni minimo dettaglio della natura in grado di dischiudere verità celate. Succede con un caso che riemerge dal passato, il giorno in cui sull’Appennino romagnolo, nei pressi del paesino di Bloclei, viene ritrovato il cadavere di Eva De Luca. Scomparsa dopo essere stata sfigurata da uno stalker, la giovane Eva ha lasciato dietro di sé solo ombre. Massimo Severi, commissario dall’indole ruvida e istintiva, è a capo dell’indagine, e non sempre comprende i metodi di Lena, anche se la sua somiglianza con la vittima – i lunghi capelli rossi, la pelle diafana di una dea – lo seduce con la forza di un’oscura ossessione. Malinverni e Severi dovranno ripercorrere fianco a fianco la linfa nera che scorre sotto la facciata “innocente” del piccolo paese, su cui aleggia lo spettro di un serial killer. Fare luce sul misterioso omicidio è impresa tortuosa, ma Lena ha dalla sua una preziosa alleata, perché la natura non tradisce mai chi sa ascoltarla davvero. Nell’epoca in cui la scienza e la tecnologia paiono soppiantare ogni altro metodo investigativo, Elisa Bertini firma un thriller con una protagonista inedita venuta a ricomporre quella frattura con il cuore del pianeta che troppo a lungo abbiamo ignorato.

lunedì 23 giugno 2025

Recensione - "Sangue sulla resistenza" di Tommaso Piffer

Titolo:
Sangue sulla resistenza
Autore: Tommaso Piffer
Genere: Saggio
Pagine: 372
Editore: Mondadori
Data di uscita: 11 febbraio 2025

AMAZON

Il 7 febbraio 1945 un commando di partigiani comunisti dei GAP attaccò a tradimento un gruppo di partigiani dell'Osoppo stanziato alle malghe di Porzûs, a pochi chilometri in linea d'aria da quello che oggi è il confine italo-sloveno. Il comandante e il delegato politico dell'Osoppo vennero uccisi sul posto, insieme a una donna e a un giovane che si trovavano alle malghe. Altri quattordici partigiani furono fatti prigionieri e assassinati barbaramente nei giorni successivi. Tra le vittime, anche il fratello di Pier Paolo Pasolini, Guido. Fu il più grave scontro interno alla resistenza italiana, oggetto di un dibattito storiografico e politico che si è trascinato fino a oggi. Nel primo dopoguerra la magistratura accertò la responsabilità di parte degli esecutori, ma molti interrogativi rimasero senza risposta. Chi aveva ordinato ai GAP di attaccare il presidio osovano? Era stato il Partito comunista italiano? Oppure il comando della divisione Garibaldi Natisone, che era entrato in rotta di collisione con gli osovani sull'appartenenza della zona di confine alla Jugoslavia socialista? O era stato il IX Corpo sloveno, che non aveva mai fatto mistero di non tollerare nella zona contesa formazioni partigiane che non fossero sotto il suo controllo? Oppure era stata una iniziativa personale dei gappisti? Attraverso un imponente e accurato lavoro di archivio, che incrocia per la prima volta documenti inediti italiani e sloveni, Tommaso Piffer getta nuova luce su uno degli episodi più controversi della storia della resistenza italiana, dando un nome e un volto ai mandanti dell'eccidio e mostrando come i fatti di Porzûs non siano soltanto una storia di frontiera, ma uno «straordinario crocevia di tutta la storia del Novecento europeo».

lunedì 16 giugno 2025

Recensione - "L’arte di diventare umani" di Rob Riemen

Titolo:
L’arte di diventare umani
Autore: Rob Riemen
Genere: Saggio
Pagine: 200
Editore: Mondadori
Data di uscita: 28 gennaio 2025

AMAZON

Quali sono gli strumenti che abbiamo per combattere la profonda crisi che permea la nostra epoca? Qual è il modo giusto di vivere? Secondo il saggista olandese Rob Riemen non ci sono strade precise da seguire, nessuna via già battuta, né metodi o protocolli: la ricerca del significato autentico della nostra esistenza non risiede nella scienza, ma in quei valori universali che solo l'umanesimo può indicarci. Diventare umani è una vera e propria arte: un'arte che possiamo apprendere ma che, come tutte le arti, richiede una pratica costante, una sensibilità e una dedizione individuale che non possono essere insegnate. Tuttavia possiamo far tesoro dei quattro consigli che Riemen ci offre, articolati in altrettante appassionate lezioni che come punti cardinali segnano la direzione: l'aspra e necessaria lezione di vita rappresentata dalla guerra; gli inganni della stupidità e la chiave per smascherarli; il costo, in termini di compassione e coraggio, di opporsi all'ingiustizia, e la ricompensa che ne deriva; la forza dell'ispirazione che salva dalla paura. In un dialogo continuo e provocatorio con i grandi maestri della letteratura e del pensiero occidentale - da Socrate a Thomas Mann, da Émile Zola a Michail Bulgakov -, Riemen non intende farci da navigatore e spiegarci passo per passo come uscire dal circolo vizioso di omologazione, falsità e superficialità entro il quale continuiamo a girare come trottole: non potrebbe farlo. Quello che fa invece è invitarci a cercare la via d'uscita, perché una via d'uscita c'è, senza dubbio. Chi vuole imboccarla, può servirsi di questo libro come di una bussola, in cui il Nord coincide con i valori eterni di bellezza, amore, verità, giustizia. E nel metterci in cammino, non possiamo dimenticare che portiamo con noi una responsabilità importante, che va oltre la nostra realizzazione personale: è il dovere che abbiamo verso la società di cui siamo parte, un impegno a vivere secondo quei princìpi che rendono una comunità giusta e compassionevole.

lunedì 9 giugno 2025

Recensione - "A notte fonda" di Riley Sager

Titolo:
 A notte fonda
Autore: Riley Sager
Genere: Thriller
Pagine: 393
Editore: TimeCrime Fanucci
Data di uscita: 2 maggio 2025

AMAZON

In questo coinvolgente thriller dell’autore bestseller del New York Times, Riley Sager, un uomo deve fare i conti con la scomparsa avvenuta da tempo del suo migliore amico d’infanzia, e con gli oscuri segreti che si nascondono appena oltre i confini sicuri del suo quartiere “perfetto”.
La cosa peggiore mai accaduta a Hemlock Circle ebbe luogo nel giardino di Ethan Marsh. Una sera di luglio, quando avevano dieci anni, lui e il suo migliore amico Billy si addormentarono in una tenda montata nel cortile di un tranquillo quartiere nel New Jersey. Al mattino, Ethan si risvegliò da solo. Durante la notte, qualcuno aveva aperto la tenda con un coltello e rapito Billy, che non venne più ritrovato.
Trent’anni dopo, Ethan è tornato a malincuore nella casa d’infanzia. Afflitto da incubi e insonnia, inizia a notare che a notte fonda accadono cose strane. Qualcuno sembra aggirarsi nella stradina senza uscita del suo cortile a orari improbabili, e in giardino si manifestano i segni della presenza del suo amico scomparso. È forse uno scherzo crudele architettato da qualcuno del posto? O è proprio Billy che, a lungo creduto morto, è in qualche modo ricomparso a Hemlock Circle?
I misteriosi avvenimenti spingono Ethan a indagare su ciò che è accaduto davvero quel giorno, una ricerca che lo riunisce a vecchi amici e lo conduce nei boschi circostanti. Gli stessi boschi che Billy credeva infestati da fantasmi, in cui uno strano istituto svolge delle ricerche clandestine. Più la verità si fa vicina, più diventa chiaro che nessun luogo è sicuro e nessuno si lascia veramente il passato alle spalle.

mercoledì 4 giugno 2025

Recensione - "Vendesi Croce" di Muin Masri

Titolo:
Vendesi Croce
Autore: Muin Masri
Genere: Raccolta di racconti
Pagine: 296
Editore: Edizioni Nautilus Torino
Data di uscita: 1 dicembre 2024

AMAZON

Il libro contiene una raccolta di racconti concatenati che nell’insieme costituiscono un suggestivo romanzo redatto da un italo-palestinese che ha vissuto direttamente i drammi della guerra e dell’occupazione. Lo scritto, incisivo e ironico accompagna il lettore in un itinerario nel cuore della Palestina svelando i drammi e le complicazioni della vita in una terra cardine della civiltà.