mercoledì 15 ottobre 2025

Recensione - "Le indagini di Marta Lodi: Il nodo sinistro" di Salvatore Savasta

Pagine: 134
Editore: Self
Data di uscita: 13 settembre 2025

AMAZON

A Porto delle Sirene, il mare non porta solo pesci e turisti: a volte riconsegna segreti che nessuno vorrebbe vedere riaffiorare.
Durante la Festa del Mare e dei Libri, l'imprenditore Tommaso Rinaldi viene ritrovato impiccato sulla sua barca. Un suicidio, dicono i più. Ma Marta Lodi, libraia dal sarcasmo affilato e con una cicatrice che non ha mai smesso di tirare, nota subito qualcosa che non torna: il nodo è sbagliato, fatto con la mano sinistra.
Rinaldi, marinaio esperto e destrorso, non avrebbe mai commesso un errore tanto grossolano.
Così Marta si ritrova, suo malgrado, coinvolta nelle indagini del maresciallo Ricciardi, tra falsi indizi, pettegolezzi di paese e un biglietto di addio che cita Buzzati. In un borgo dove tutti sanno tutto e nessuno dice niente, distinguere la verità dalle chiacchiere diventa un'impresa più pericolosa di quanto Marta avesse immaginato.
Con l'aiuto della giovane assistente Giulia e della vulcanica zia Carmela, la libraia più scorbutica e brillante della costa dovrà decifrare il mistero nascosto dietro un nodo imperfetto, scoprendo che i libri a volte insegnano più della cronaca, e che anche le corde più sottili possono legare vite, colpe e destini.

Il nodo sinistro è il primo capitolo della collana Le indagini di Marta Lodi: una serie di gialli italiani rapidi, ironici e avvolgenti, perfetti per chi ama i misteri ambientati in piccoli paesi di mare, tra profumo di salsedine e verità che scottano più del sole.

Quando ho letto che Savasta aveva deciso, contro il parere di chiunque, di imbarcarsi in questa nuova avventura che prevede la pubblicazione mensile di un libro “giallo”, oltre alle uscite in programma della Serie degli Esclusi, ho pensato che non avrebbe potuto essere un prodotto di qualità. Troppa roba troppo in fretta. Però mi piace come scrive quest’uomo e ho voluto dargli una possibilità.

Ho letto questa indagine di Marta Lodi e, accidenti, mi è piaciuta. Un bell’intreccio di eventi ma, soprattutto la bella scrittura di Savasta. Pennellate di parole che mostrano i colori, i profumi e gli odori della terra che ama. Personaggi ben caratterizzati. I tormenti interiori non raccontati esplicitamente che ti stringono il cuore e lo fanno sanguinare. Il sarcasmo e l’ironia che ti permettono di affrontare la vita al meglio. Ovviamente non ho individuato il colpevole ma sono entrata in sintonia con questa libraia che ama le parole, e il loro profumo; che sa leggere non solo i libri ma anche i fatti della vita; che si accorge quando qualcosa stona. 

E dunque mi tocca ricredermi, Savasta ha la capacità incredibile di scrivere tantissimo e bene. Ora attendo con calma l’uscita di Le corde di Dedalo, secondo volume della serie, e della prossima indagine di Marta Lodi.

La vera domanda è: riuscirò a leggere tutto quello che scrive quest’uomo?

Assegno cinque stelle a questa indagine e ve la consiglio per come la vende l’autore: una lettura leggera, con cadenza mensile che può servire anche a riavvicinare ai libri chi magari da tempo non legge più.

Buona lettura. 


Recensione di

Nessun commento:

Posta un commento

I vostri commenti alimentano il mio blog!
Se quello che ho scritto ti è piaciuto, lascia un segno del tuo passaggio. Te ne sarò grata.