Visualizzazione post con etichetta De Agostini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta De Agostini. Mostra tutti i post

lunedì 4 dicembre 2023

Recensione - "Se tutto questo fosse vero" di Ann Liang

Titolo:
Se tutto questo fosse vero
Autore: Ann Liang
Genere: Romance, YA
Pagine: 304
Editore: De Agostini
Data di uscita: 4 luglio 2023

AMAZON

La storia d'amore perfetta. Migliaia di follower incollati allo schermo per seguirla passo passo. Nessuno sa che è una bugia, ammetterlo significherebbe perdere tutto. La soluzione? Un fake date disposto a collaborare. Ma se la verità dovesse venire a galla?

giovedì 13 luglio 2023

Recensione - "Casi irrisolti" di Pier Mauro Tamburini

Titolo:
 Casi irrisolti
Autore: Pier Mauro Tamburini
Genere: Narrativa gioco
Pagine: 176
Editore: DeAgostini
Data di uscita: 20 giugno 2023

AMAZON

Un ragazzo con molti segreti trovato morto in piscina durante i Mondiali di Italia ’90; un veterano della Prima guerra mondiale ucciso negli anni Sessanta in una casa di riposo per militari in pensione; una settimana bianca con delitto nella scintillante Cortina d’Ampezzo degli anni Ottanta. Tre storie che sembrano indecifrabili, nessuna certezza sulle dinamiche né tantomeno sui possibili moventi: sono assassini, suicidi o tragici scherzi del destino? Per decenni le vicende di questi giorni fatali sono rimaste un mistero, eppure gli indizi per risolvere l’enigma ci sono tutti: adesso tocca a te mettere alla prova il tuo intuito. Casi irrisolti non è solo un rompicapo per tenere la mente allenata durante le vacanze: è una sfida che ti permette di misurare il tuo ingegno con crimini apparentemente insolubili, risolvere i misteri e immergerti in un racconto che ricostruisce nei minimi particolari tre momenti indimenticabili della nostra memoria collettiva. Fotografie, messaggi in codice, prove archiviate, analisi della scientifica e trascrizioni degli interrogatori dell’epoca: ogni dettaglio va esaminato con attenzione per riuscire dove tutti gli altri detective hanno fallito.

giovedì 15 giugno 2023

Recensione - "I Promessi sposi spiegati male" di Francesco Muzzopappa


Titolo:
 I promessi sposi spiegati male
Autore: Francesco Muzzopappa
Genere: Libri per ragazzi
Pagine: 284
Editore: DeAgostini
Data di uscita: 21 marzo 2023

AMAZON

C'è un libro studiato in tutte le scuole, così famoso che le sue righe iniziali hanno più follower di Lady Gaga: "Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno..." Sulle sponde dove oggi stanno gli yacht delle star di Hollywood, all'inizio dell'Ottocento Alex Manzoni ha ambientato una storia che sembra un classico film d'amore: ci sono un lui, una lei, un prete, la peste, la morte, i classici ingredienti delle commedie sentimentali. In questa versione, opportunamente studiata per non provocare botte di sonno improvvise, troverai molte cose interessanti come la crush tra Renzo e Lucia, perpetue invadenti, personaggi che pur essendo cattivi si fan chiamare bravi, e alcuni che invece preferiscono non essere nominati affatto. E poi matrimoni mancati, tumulti, rapimenti e pestilenze, ma pure cose graziose, come ricette per torte nuziali da 230 invitati, party con il DJ internazionale del momento, molte stelline per recensioni positive e la Provvidenza che (spoiler) fa finire tutto per il meglio. Tra enigmi da risolvere e bivi che sarai tu a scegliere di imboccare, viaggerai per la Lombardia del Seicento in lungo e in largo. E se non fai attenzione, Renzo e Lucia potrebbero trasformarsi LOL in Romeo e Giulietta. Per cui occhio! Età di lettura: da 11 anni.

lunedì 13 luglio 2020

Anteprima - "Janis - La biografia definitiva" di Holly George-Warren, uscirà a settembre!

Titolo: Janis - La biografia definitica
Autore: Holly George-Warren
Genere: Biografia
Pagine: 608
Editore: DeAgostini
Data di uscita: settembre 2020

A 50 anni dalla scomparsa della cantante 
una biografia completa, documentata e puntuale con un ampio inserto fotografico a colori.

A settembre in libreria Janis – La biografia definitiva, scritto da Holly George-Warren. Una biografia completa, documentata e puntuale con un ampio inserto fotografico a colori.

A 50 anni dalla sua morte, un ritratto intimo e appassionato che scava in profondità nella vita di Janis Joplin e nella sua musica, che continua a suonare moderna ed essere amata in tutto il mondo.
Dall’infanzia in un paesino del Texas alla scoperta della musica blues, dal rifiuto degli stereotipi di genere alla sfida ai pregiudizi razziali, il viaggio di un’anima artistica curiosa e ribelle verso la leggenda.
Il libro raccoglie testimonianze inedite e interviste esclusive a parenti, amici e musicisti che hanno avuto il privilegio di conoscerla. Ne emerge un ritratto vivido e commovente di una donna e di un’artista originale e controcorrente, fonte d’ispirazione per molte artiste e donne di tutto il mondo.

L’unica eroina culturale degli anni Sessanta che rese visibile e pubblica l’esperienza femminile della ricerca di emancipazione individuale.

Biografia Autore

Holly George-Warren è un’autrice autorevole: scrittrice bestseller, editor, produttrice e consulente musicale. Il suo lavoro di ricerca le è già valso numerosi premi negli USA. 

martedì 22 gennaio 2019

Esce oggi - "Il primo bacio" di Alberto Pellai e Barbara Tamborini

Esce oggi per la De Agostini  "Il primo bacio" di Alberto Pellai e Barbara Tamborini. Un libro per gettare le fondamenta di un dialogo costruttivo con i figli sul tema dell’amore e della sessualità, degli affetti e delle emozioni. Una guida che affronta aspetti cruciali dell’educazione sentimentale dei nativi digitali, che spesso i genitori non presidiano.
Titolo: Il primo bacio
Autore: Alberto Pellai e Barbara Tamborini
Pagine: 240
Editore: De Agostini
Data di uscita: 22 Gennaio 2019



Una guida per genitori ed educatori che cercano le parole giuste per parlare di amore ai ragazzi, aiutandoli a vivere la propria affettività con consapevolezza.

Il primo bacio non si scorda mai. Perché è un punto di svolta, il primo passo nel mondo sconosciuto della sessualità. Per questo è importante insegnare ai ragazzi a non sprecarlo, a dargli un significato, a chiedersi cosa vogliono e sentono davvero, prima di lanciarsi in un’esperienza tanto per farla. Non è mai troppo presto, né troppo tardi, per iniziare a parlare di primi baci e affettività: basta trovare il modo giusto, adatto all'età dei nostri figli. L’unica cosa che non possiamo proprio permetterci è tacere, soprattutto oggi che i giovani sono tempestati da stimoli troppo grandi per loro. 
In questo libro Barbara Tamborini e Alberto Pellai ci aiutano a mettere a fuoco quale educazione sessuale e affettiva è bene trasmettere ai nostri figli, perché trovino la propria strada a partire da alcuni valori di riferimento. Ci danno suggerimenti per rompere il ghiaccio, per superare l’imbarazzo, per incoraggiare i ragazzi a confidarsi con noi. Ci mettono alla prova con test e situazioni tipo. Ma soprattutto, ci aiutano a calarci nelle mille emozioni legate al primo bacio, grazie a quaranta storie di primi baci, a volte belli, a volte meno, ma sempre e comunque indimenticabili.

Che sia atteso, rubato o dato per gioco, il primo bacio ha sempre un prima e un dopo, un mondo che era – da lasciarsi alle spalle – verso un mondo che sarà.
Alberto Pellai medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, è ricercatore presso il dipartimento di Scienze Bio-Mediche dell’Università degli Studi di Milano, dove si occupa di prevenzione in età evolutiva. Nel 2004 il Ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d’argento al merito della Sanità pubblica. È autore di molti bestseller per genitori, educatori e ragazzi, tra i quali Tutto troppo presto, Girl R-evolution e, a quattro mani con Barbara Tamborini, I papà vengono da Marte, le mamme da Venere e L’età dello tsunami, tutti editi da De Agostini.

Barbara Tamborini, psicopedagogista, autrice di diversi testi sull'età evolutiva, ha vinto il Premio Giovanni Arpino inediti. Ha pubblicato Reality mamma e vari libri con Alberto Pellai, tra cui Vi lasciate o mi lasciate? Come spiegare a un figlio la separazione dei genitori, Q.A.F. Quoziente autostima famigliare, Perché non ci sei più? Accompagnare i bambini nell'esperienza del lutto.