Visualizzazione post con etichetta Delrai Edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Delrai Edizioni. Mostra tutti i post

lunedì 15 luglio 2024

Recensione - "Hungry Beast. Il famiglio" di Eveline Durand

Titolo:
Hungry Beast. Il famiglio
Autore: Eveline Durand
Serie: Hungry Girl #2
Genere: YA Paranormal Romance
Pagine: 520
Editore: Delrai Edizioni
Data di uscita: 24 maggio 2024

AMAZON

Anche i demoni immortali hanno punti deboli. Basta spezzare un patto di parole e sangue, che la bestia prende il sopravvento. Summer, la succube che aspira al vero amore, si trova a dover combattere una lotta contro se stessa, proprio mentre i nemici del clan sferrano il loro attacco e il suo umanissimo donatore è diviso tra la prigione di una volontà schiacciata e i sentimenti che prova per lei. La strada del perdono è dura da percorrere, tanto quanto quella della redenzione, ma Alvin decide di mettersi in gioco per dimostrarsi degno di fiducia e giura di riconquistare ciò che ha perduto. Cambiare il destino, però, non è così facile, soprattutto quando una sconvolgente rivelazione mina il suo mondo e quello delle creature sovrannaturali di tutta Sourhill. Il branco dei famigli è in pericolo e altre vite innocenti rischiano di soccombere sotto forze antiche e occulte. Chi è davvero la creatura contro cui stanno combattendo e perché non esce allo scoperto? “Hungry beast. Il famiglio” è il secondo e conclusivo capitolo della dilogia iniziata con “Hungry girl. La succube”.

02 - Hungry Beast. Il famiglio

mercoledì 18 ottobre 2023

Recensione - "Hungry Girl. La succube" di Eveline Durand

Titolo:
Hungry Girl. La succube
Autore: Eveline Durand
Serie: Hungry Girl #1
Genere: YA Paranormal Romance
Pagine: 526
Editore: Delrai Edizioni
Data di uscita: 21 luglio 2023

AMAZON

Una succube immortale, un demone sfacciato che si nutre di energia umana, o almeno questo è ciò che dovrebbe essere Summer Clover alla vigilia dei suoi diciannove anni.
Nata per affascinare e pudica fino all'osso, 
Summer è tutt'altro che comune, ma continua a collezionare figuracce al posto di spasimanti.
Diventare un esemplare adulto e far contenta la sua famiglia? Non proprio. Lei vuole aspettare il vero amore, e in attesa di quello giusto è disposta ad abbuffarsi dalla mattina alla sera, a costo di sembrare un fenomeno da circo.
Come succube è una vera delusione. A scuola le sue stranezze le causano non pochi problemi, ma lei vuole innamorarsi davvero e stringere un patto con un umano, anche se questo significa restare in balìa del mostro che cresce dentro di lei.
Solo il pericolo di una nuova offensiva ai danni del suo clan riuscirà a farla maturare. Summer rivaluta la sua ingenuità e inizia ad accettare i propri bisogni, soprattutto dopo l'incontro con 
Alvin Scott, perfetto nel suo ruolo di consulente scolastico. Il giovane informatico appena arrivato a Sourhill farebbe a caso suo, se solo fosse meno burbero.
Sarà un incidente mortale a intrecciare le loro vite con un patto mistico; 
un legame che renderà la bella succube la sua sottomessa e lo scettico Alvin il suo donatore.
Ma il nemico si nasconde in mezzo a loro e le cose non sono mai quello che sembrano.
famiglio” è il secondo e conclusivo capitolo della dilogia iniziata con “Hungry girl. La succube”.

01 - Hungry Girl. La succube

sabato 17 giugno 2023

Anteprima - "Hungry Girl" di Eveline Durand, uscirà il 21 luglio!

Titolo: Hungry Girl. La succube
Autore: Eveline Durand
Genere: Young Adult, Fantasy
Editore: Delrai Edizioni
Data di uscita: 21 luglio 2023


Una succube immortale, un demone sfacciato che si nutre di energia umana, o almeno questo è ciò che dovrebbe essere Summer Clover alla vigilia dei suoi diciannove anni.
Nata per affascinare e pudica fino all'osso, Summer è tutt'altro che comune, ma continua a collezionare figuracce al posto di spasimanti.
Diventare un esemplare adulto e far contenta la sua famiglia? Non proprio. Lei vuole aspettare il vero amore, e in attesa di quello giusto è disposta ad abbuffarsi dalla mattina alla sera, a costo di sembrare un fenomeno da circo.
Come succube è una vera delusione. A scuola le sue stranezze le causano non pochi problemi, ma lei vuole innamorarsi davvero e stringere un patto con un umano, anche se questo significa restare in balìa del mostro che cresce dentro di lei.
Solo il pericolo di una nuova offensiva ai danni del suo clan riuscirà a farla maturare. Summer rivaluta la sua ingenuità e inizia ad accettare i propri bisogni, soprattutto dopo l'incontro con Alvin Scott, perfetto nel suo ruolo di consulente scolastico. Il giovane informatico appena arrivato a Sourhill farebbe a caso suo, se solo fosse meno burbero.
Sarà un incidente mortale a intrecciare le loro vite con un patto mistico; un legame che renderà la bella succube la sua sottomessa e lo scettico Alvin il suo donatore.
Ma il nemico si nasconde in mezzo a loro e le cose non sono mai quello che sembrano

Biografia

Eveline Durand è originaria di Madrid, ma vive da trent’anni nella sua bella Toscana. Scopre già alle elementari che vuole diventare una scrittrice e il suo diventa un chiodo fisso. Entra a far parte della famiglia Delrai Edizioni nel 2017, pubblicando sotto pseudonimo romanzi di generi diversi. Oltre a fare la mamma, lavora come traduttrice editoriale freelance, organizza eventi come cene con delitto e GDR dal vivo ed è impegnata nel sociale. Eveline non si sente legata a una sola categoria letteraria, scrive romanzi rosa, Urban fantasy e altri generi di nicchia, come dimostra l’universo steampunk creato appositamente per Collezione Privata e Anima di Stagno.

giovedì 10 marzo 2022

Rewiew Party - "Sei in ogni parte di me" di Stefania Da Forno

Buongiorno a tutti! Oggi con grande piacere partecipo al Review Party per la Delrai Edizioni, per la promozione del libro "Sei in ogni parte di me" di Stefania Da Forno
Una storia romantica, facente parte del genere angst, quando la storia è molto sofferta... e noi, di conseguenza, soffriamo con i protagonisti...
Titolo:
 Sei in ogni parte di me
Autore: Stefania Da Forno
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 214
Editore: Delrai Edizioni
Data di uscita: 7 ottobre 2021

IBS.it

AMAZON

L'amore ha varie forme e Leeann lo ha provato sulla sua pelle, per poi allontanarlo. Fuggire dal passato che l'ha resa una donna cinica e anaffettiva le ha permesso di costruirsi una vita indipendente, come articolista freelance per un giornale di cultura, ma questo non le ha fatto dimenticare la se stessa di un tempo, ben nascosta dentro la sua anima ferita, ancora alla ricerca di qualcosa di vero e sincero, di qualcuno che tenga veramente a lei. Liam, avvocato e uomo pieno di risorse, è alla ricerca di tutto, tranne che dell'amore. Non ne ha paura, non lo allontana, ma sa bene che non è un sentimento facile da provare. Succede, semplicemente, imprevedibile come un uragano, e quando accade è impossibile farne a meno, non lo si può cercare in ogni donna. Un incontro che scombina i piani di entrambi, sconvolgendo la vita dell'uno e obbligando l'altra a scontrarsi con difficoltà che non avrebbe altrimenti mai affrontato. Un susseguirsi di perdersi e ritrovarsi, inseguirsi e respingersi, per trovare quindi la risposta... insieme.

domenica 17 ottobre 2021

Anteprima - "Azeloth Express" di Elia P. Ansaloni, uscirà il 2 dicembre!

Titolo: Azeloth Express
Autore: Elia P. Ansaloni
Genere: Fantasy, Mistery
Editore: Delrai Edizioni
Data di uscita: 2 dicembre 2021


Invitato a una traversata notturna sull’Azoth Express, un treno misterioso di cui sembra impossibile reperire informazioni, il professor Volfram Volkov, accademico di prestigio affetto da una bizzarra licantropia, fuma pensieroso la sua immancabile pipa a bolle di sapone. Salito a bordo, fa la conoscenza degli altri strambi ospiti, anch’essi completamente all’oscuro della situazione: Mercedes, una famosa e avvenente attrice televisiva; gli aristocratici Ravencroft, un’inquietante famiglia in lutto; la giovane esploratrice Lyra, con una grande conoscenza degli abissi oceanici; Zohn, un signore tarchiato che non sembra volersi staccare dalla sua macchina da scrivere; Maddox, un pittoresco e chiacchierone croupier di Las Vegas; e infine i signori Yong, che trasportano un carico misterioso. È il signor Swapan, proprietario della compagnia, a spiegare ai passeggeri che stanno per prendere parte a un singolare gioco: se scopriranno dove è diretto il treno, ciascuno riceverà un premio di immenso valore. Riusciranno a risolvere l'enigma e, soprattutto, ad arrivare tutti a destinazione?

domenica 11 luglio 2021

Anteprima - "Da una notte a per sempre" di Alexandrea Weis, uscirà il 22 luglio!

Titolo: Da una notte a per sempre
Autore: Alexandrea Weis
Genere: New Adult
Editore: Delrai Edizioni
Data di uscita: 22 luglio 2021


Madison Barnett trascorre la notte con uno sconosciuto per dimostrare a se stessa che può trovare un uomo adatto e attraente con cui perdere l’innocenza e continuare a studiare al college in tutta serenità, ma la vita le presenta presto il conto: non riuscirà per anni a dimenticare Harry e il suo modo di sedurla. Da quel giorno, infatti, ogni esponente di sesso maschile non è stato all’altezza dell’amante occasionale incontrato in un bar, finché non viene assunta come architetto presso la Parr and Associates e proprio lui ritorna nella sua vita per una casualità sconcertante. Tra le richieste assurde del suo capo e l’iniziazione al piacere con un uomo che all’apparenza non vuole nessun coinvolgimento emotivo, Madison si sentirà confusa e alla fine deciderà che è ora di provare a realizzare davvero i suoi sogni e non mettere più se stessa da parte. Perché per amore vale la pena combattere, ma senza dimenticare che è importante avere rispetto per i propri sogni.

venerdì 25 giugno 2021

Recensione "Anima di stagno" di Eveline Durand

Buongiorno a tutti amici cari, è con immensa gioia che oggi finalmente vi parlo del secondo libro della serie Collezione privata che si è un po' fatto attendere. L'emozione più grande è stata, dopo averlo letto in anteprima, poterlo avere tra le mani. Per una fan non c'è nulla di più esaltante quando si hanno contatti con il proprio autore preferito, se poi scrive un altro libro bellissimo... bè... la felicità è infinita!
Titolo:
Anima di stagno
Autore: Eveline Durand
Genere: Steampunk
Pagine: 510
Editore: Delrai Edizioni
Data di uscita: 27 maggio 2021

IBS.it

AMAZON

Delia Johanson è cresciuta, sono passati sette anni dall’attentato al treno della resistenza, ma non ha dimenticato la promessa fatta ai suoi cari: trovare Sebastian Coatsworth, il ragazzo che viene dal passato e di cui si sono perse le tracce da quando è stata disattivata la cella criogenica che lo conteneva. Ormai adulta, la giovane lavora come assistente dell’ispettore Victor Blanchard, nel distretto di Wenita. Il caso ancora irrisolto dell’"Esodo di Stagno", così i giornali hanno battezzato la misteriosa scomparsa di centinaia di esponenti dell’alta società, la spingerà a fare una scelta estrema. Esiste un collegamento tra questo enigma e la cellula dei ribelli, perciò Delia è pronta a scoprire la verità. Dopo aver ricevuto in dono la capacità di trasmutare gli elementi, imparando così a servirsi dell’antica scienza alchemica, scoprirà l’esistenza di una corte segreta, occultata agli occhi dell’intera società. Delia crede che il ribelle si nasconda lì, sotto mentite spoglie. Intrighi, pozioni e creature spaventose accompagneranno la sua ricerca; schiava della sua stessa ossessione, la testarda ereditiera inseguirà l’uomo del mistero fino ai confini delle terre conosciute e oltre, sfidando la follia del più temibile alchimista di tutti i tempi, in un mondo steampunk dove l’Impero matriarcale continua a dettare legge e il divario sociale è ancora enorme.

domenica 8 novembre 2020

Anteprima - " Two'morrow" di Beatrice Simonetti, uscirà il 26 novembre!

 In arrivo su tutti gli store online e in libreria.

TWO'MORROW di BEATRICE SIMONETTI

Il 26 novembre 2020 in uscita il suo nuovo romanzo distopico.

Titolo: Two'morrow
Autore: Beatrice Simonetti
Genere: Distopico
Pagine: 352
Editore: Delrai Edizioni
Data di uscita: 26 novembre 2020


Boston, 2049
Lowell è un ragazzo al servizio della Terrorism Prevention Unit, più conosciuta come TPU. Il suo compito è quello di anticipare i reati dei soggetti che gli vengono sottoposti dall’unità anticrimine. Lui, infatti, è un anomalo, fa parte di quei pochi esseri umani che, a causa di una mutazione genetica, nascono o sviluppano capacità incredibili. Lowell, tramite il contatto cutaneo, riesce a vedere il futuro di chi lo tocca e a estrapolare il materiale che servirà poi per condannare o assolvere l’imputato. In una lotta continua per ritrovare la stabilità e il rigore, lui capirà che le carte in tavola possono essere sempre rimescolate. È l’incontro con una ragazza qualunque a fargli comprendere questo, Myrtie. Collegiale dall’animo sensibile, molto timida, la giovane è cresciuta senza una madre e con la sola guida di un padre assente, pezzo grosso della TPU e grande nemico degli anomali.
All’apparenza tutto è stabilito e persino il futuro non lascia scampo, ma il battito d’ali di una farfalla può generare il successivo caos e lo spostamento di un singolo tassello può stravolgere il regolare andamento delle cose in maniera del tutto inaspettata. Niente è stato deciso per essere come deve.

domenica 6 settembre 2020

Anteprima - "Da me a noi due" di Alexandra Weis, uscirà il 17 settembre!

Titolo: Da me a noi due
Autore: Alexandra Weis
Genere: Romance 
Pagine: 
Editore: Delrai Edizioni
Data di uscita: 17 settembre 2020


A volte serve l’uomo sbagliato per aiutarti a trovare quello giusto.
  
Dopo un divorzio che l’ha profondamente ferita, Rayne decide di dedicarsi alla sua grande passione, i cavalli, per dimenticare l’ex marito. Promette a se stessa di non farsi più affascinare dalla falsità di complimenti inutili e di sorrisi maliziosi ed è determinata a riprendere le redini della sua vita. Ma i suoi propositi vanno in fumo quando alle scuderie Southland arriva il nuovo maestro di equitazione, Trent Newbury. Affascinato da Rayne, l’uomo tenterà in ogni modo di guadagnarsi la sua fiducia, ma quando sembra che tra loro stia nascendo un sentimento profondo, accade l’impensabile, e Rayne si ritrova al punto di partenza. Trent riuscirà a conquistarla oppure vincerà la diffidenza?

giovedì 16 luglio 2020

Anteprima - "Idolo" di Stuart Reardon e Jane Harvey-Berrick, uscirà il 30 luglio!

Titolo: Idolo
Autore: Stuart Reardon e Jane Harvey-Berrick 
Genere: Contemporaneo
Pagine: 400
Editore: Delrai Edizioni
Data di uscita: 30 luglio 2020

A trentatré anni aveva già raggiunto tutto.
Come sarebbero stati allora i prossimi cinquant’anni della sua vita?
Ma la domanda turbolenta e dolorosa che gli opprimeva la mente era un’altra: 
Chi o cosa sono adesso che non ho più il rugby?

Uscire con un uomo il cui volto è spesso presente sulle copertine delle riviste e molto utilizzato in campagne pubblicitarie non è facile e Anna Scott sta per scoprirlo a sue spese. Dopo aver lasciato il rugby all’età di trentatré anni, infortunato e annoiato, Nick ha l’occasione di diventare un modello ed entrare così a far parte del mondo della moda. Tuttavia, dietro la facciata scintillante, si nasconde un’oscura realtà: droghe, alcol, peccati inconfessabili e persone disposte a tutto pur di farsi strada e arrivare in alto. Inizia a essere difficile coltivare una relazione, perché ciò che è fatto di glamour e lustrini non lascia spazio a passi falsi ed errori di alcun tipo. Per questo Nick dovrà fare una scelta, se mettere a repentaglio i suoi affetti oppure dedicarsi alla strada che ha deciso di intraprendere. Un ex giocatore di rugby non può mollare, né darsi per vinto, e lui in particolare disprezza il fallimento. 
Una storia potente ambientata nel mondo in costante evoluzione dei modelli di fama internazionale.

sabato 28 marzo 2020

Recensione "Un carillon senza cuore" di Eveline Durand

Buongiorno a tutti! Oggi è sabato eh...cerchiamo di tenere a mente i giorni della settimana altrimenti qui non si capisce più nulla, poi è tornato un freddo assurdo, siamo stati due mesi senza vedere una goccia d'acqua, ora invece sembra che si stia rifacendo di quei giorni di secca piovendo per giorni interi, assurdo, peccato che dovremmo essere in primavera... uffa... domani tra l'altro ci sarà il cambio dell'ora, cosa che adoro... e le giornate diventeranno più lunghe, evviva, almeno una cosa buona!
Oggi sul blog vi parlerò di una novella che fa parte di una storia già letta, l'autrice è Eveline Durand che io amo alla follia... spero di convincervi a leggere il suo libro :P
Titolo: Un carillon senza cuore
Autrice: Eveline Durand
Pagine: 25
Genere: Steampunk
Editore: Delrai Edizioni
Data di uscita: 19 Marzo 2020

AMAZON


Novella gratuita legata al romanzo "Collezione privata"
Delia Johanson ritorna a casa, nel maniero di famiglia dove è cresciuta senza una madre e con un padre severo e tiranno, che ormai è passato a miglior vita. Julian è l'unico legame di sangue che le rimane: un fratello maggiore incapace di esprimere le sue emozioni.
Nonostante tutto, lo ama incondizionatamente, così come non può fare a meno di voler bene ai domestici al suo servizio. Sono quasi una famiglia per lei. Nella sua breve vacanza, lontana dal rigido collegio, la sensibile quattordicenne ritrova vecchie paure incarnate nei mostri che colleziona il fratello. La notte del Mìnyma Stelios, la festività in onore del portavoce dei primi dèi, i due si scambiano i rispettivi doni, rimarcando le loro differenze e la distanza che ancora li separa. Un rocambolesco viaggio di ritorno, sul treno per Fingertown, sarà per Delia la prima, pericolosa avventura della sua vita e sancirà l'incontro con il suo destino. 

martedì 7 gennaio 2020

Anteprima - "L'Allodola" di Sylvain Reynard, uscirà il 16 Gennaio!

Titolo: L'Allodola
Autore: Sylvain Reynard
Serie: Il Fiorentino #1
Genere: Paranormal Romance
Pagine: 393
Editore: Delrai Edizioni
Data di uscita: 16 Gennaio 2020


Raven Wood trascorre le sue giornate alla galleria degli Uffizi di Firenze, è un’abile restauratrice di arte rinascimentale. Dopo una serata tra amici, al ritorno a casa, la sua vita cambia per sempre. Quando interviene per soccorrere un senzatetto che viene picchiato immotivatamente, i suoi aggressori la trascinano semicosciente in un vicolo. Per fortuna l’assalto viene interrotto da una cacofonia di ringhi, seguita dalle urla degli aguzzini. Raven perde i sensi, non prima di aver sentito una voce sussurrarle queste parole: Cassita Vulnerata.
Quando si sveglia, si ritrova cambiata.
Nessuno agli Uffizi sembra riconoscerla e, cosa inquietante, sembra essere mancata per più di una settimana. Non solo, ma scopre che la sua assenza coincide con un furto, quello di alcune inestimabili illustrazioni del Botticelli. Quando la polizia la accusa di essere una delle principali sospettate, Raven chiede aiuto a una delle personalità più oscure e temibili di Firenze per far perdere le sue tracce e scoprire così la verità. L’incontro, però, porta la donna in un mondo sotterraneo i cui abitanti uccidono pur di mantenere i loro segreti… 

domenica 16 giugno 2019

Anteprima - "Pancake ai mirtilli" di Rachel Sandman, uscirà il 28 Giugno!

Nuova anteprima per la Delrai Edizioni, Pancake ai mirtilli di Rachel Sandman è una novella che segue la storia di Tom e Sam conosciuti già in Echo, se volete qui trovate la recensione.  Il libro sarà disponibile in ebook su tutti gli store dal 28 Giugno... GRATIS. 
Titolo: Pancake ai mirtilli
Autrice: Rachel Sandman
Serie: Novella #1.5 di Echo
Casa Editrice: Delrai Edizioni
Genere: New Adult
Data di pubblicazione:  28 Giugno 2019


Affrontare il viaggio di ritorno a casa può essere un’avventura piacevole, se accompagnata da un bel piatto dei migliori pancake ai mirtilli della città. Tom è emozionato, sereno, e il suo controllo fa invidia a Sam, che non riesce a godere allo stesso modo della giornata piacevole che li attende. I ricordi, per lei, sono una via diretta per la sofferenza. Se non fosse per il sentimento che la lega a lui, questa continua attrazione, sa che scapperebbe lontana da tutto, perché tornare indietro riporta a galla un passato da dimenticare. Ma negli occhi di Tom c’è una consapevolezza che la tranquillizza, quella familiare di sempre, e che le fa pensare di poter affrontare anche questo scoglio, persino il muro invisibile che non ha mai voluto superare. Lui le fa tornare inevitabilmente il sorriso e la forza necessaria per essere se stessa. Chi avrebbe mai pensato che assaggiare un pancake ai mirtilli potesse fare la differenza?

Estratto

Oggi però è tutto diverso.
Guardo dal finestrino, rigato da sconosciuti, il paesaggio che si muove davanti ai miei occhi sbarrati e tesi.
Nemmeno la pellicola naturale che si srotola là fuori riesce a creare quella magia capace di rallentare i battiti del mio cuore, imbizzarrito a tratti, e di eliminare il senso di nausea che provo al solo pensiero di ciò che sto per fare.
Mi sto allontanando da Boston. Mi sto spingendo a Nord. Non sto tornando a casa. Sto abbattendo qualche altro muro. 

Autrice


Rachel Sandman è lo pseudonimo dietro cui si firma una ragazza come tante, con la testa piena di sogni e storie in attesa di essere raccontate, ma con i piedi ben saldi a terra. Blogger per passione, ama i libri più di se stessa. Di lei si può dire che non disdegna mai un buon film strappalacrime e dell’ottimo caffè, da cui ha una seria dipendenza. Con questo primo romanzo, Echo, unisce alla scrittura la sua passione per la musica rock e punk, sperando di aver creato una trama da vivere e respirare a 360°.

martedì 4 giugno 2019

Anteprima - "Lo zingaro" di Jane Harvey - Berrick, uscirà il 10 Giugno!

Titolo: Lo zingaro
Autore: Jane Harvey - Berrick
Serie: The traveling #1
Genere: New Adult
Pagine: 292
Editore: Delrai Edizioni
Data di uscita: 10 Giugno 2019

Vuoto dentro, il cuore gelido, Zef si rivolgeva a whiskey e droghe per riempire il vuoto che provava. Ora, invece, dopo una condanna e la detenzione, una nuova determinazione cresce dentro di lui: vuole fare qualcosa della sua vita. Da quando è uscito di prigione, ha trovato il suo posto in un circo itinerante e lavora come motociclista acrobatico.
Vive all’insegna della velocità, vive intensamente e non rimane mai fermo troppo a lungo nello stesso posto. Non vuole essere legato a qualcuno o qualcosa. Leale e orgoglioso, le uniche persone di cui si preoccupa sono suo fratello e la sua famiglia circense. Fino a quando una ragazza entra nella sua vita, scappata dal passato per rifugiarsi al circo, e il suo mondo all’improvviso cambia. Zef deve scegliere chi vuole essere davvero e ha davanti a sé una nuova strada, quella dell’amore.

Una storia autoconclusiva della serie Traveling, che ha saputo emozionare con i suoi protagonisti molti lettori in tutto il mondo, ricordandoci che il diverso non fa paura se a muoverci sono umanità e sensibilità.  

La serie "The traveling"

01 - Lo zingaro
02 - The traveling woman (inedito in Italia)
03 - Roustabout (inedito in Italia)
04 - Carnival (inedito in Italia)

giovedì 14 marzo 2019

Anteprima - "Dalla prima all'ultima pagina" di Alexandrea Weis, uscirà il 28 Marzo!

Alexandrea Weis esordisce in Italia con un romance che unisce la storia d'amore alla scrittura. Non può mancare ovviamente un pizzico di erotismo. Un Contemporary Romance primo della serie "Cover to Covers", composto da autoconclusivi.
Titolo: Dalla prima all'ultima pagina
Autore: Alexandrea Weis
Genere: Contemporary Romance
Serie: Cover to covers #1
Pagine: 293
Editore: Delrai Edizioni
Data di uscita: 28 Marzo 2019

Lui è un uomo ricco, un magnate del petrolio, con due matrimoni falliti alle spalle.
Lei è un’autrice di successo, scrive romanzi rosa, ma non crede più nell’amore.

Tyler Moore ricorda bene Monique Delome, l’unica donna che non è mai riuscito a conquistare, che non si è mai donata a lui totalmente, nonostante il desiderio e l’attrazione schiacciante tra loro. Monique continua a scrivere di Tyler nei sui romanzi, anche dopo anni: i suoi occhi, i capelli, il fascino dell’uomo in carriera, il carattere potente e dominatore, per lei rimarrà sempre l’uomo ideale di ogni donna, un desiderio segreto, proibito.
Quando per caso si incontrano di nuovo, tra loro scatta qualcosa, una voglia inarrestabile di inseguirsi e scoprirsi, fisicamente e mentalmente, di darsi piacere reciproco come non era mai successo. Ma l’amore, i sentimenti, tornano a far capolino e a spingere per tornare a galla. Nessuno dei due però è disposto a dare la sua fiducia all’altro, questo perché la vita ha già segnato entrambi.

Non c’è un tempo giusto per amare, perché le emozioni appartengono alla vita stessa, non all’età.

Alexandrea Weis è cresciuta nell'industria cinematografica e ha iniziato a scrivere storie all'età di otto anni. All'università ha studiato infermieristica e ha insegnato in un’università locale. Dopo diversi anni di lavoro in campo medico, decide di tornare a scrivere. Le piace infondere la ricchezza culturale della sua città natale nei suoi romanzi e crede che creare personaggi vivaci renda una storia memorabile. Quando non scrive, si occupa anche della riabilitazione della fauna orfana e ferita, è infatti abilitata dal dipartimento per la salvaguardia degli animali selvatici e acquatici. È sposata e vive a New Orleans, la sua città natale. 

La serie "Cover to Covers"

01. Dalla prima all'ultima pagina
02. The Riding Master (inedito in Italia)
03. The Bondage Club (inedito in Italia)
04. The Night with You (inedito in Italia)
05. Taming me (inedito in Italia)
06. Rival Seduction (inedito in Italia)

mercoledì 20 febbraio 2019

Cover Reveal - Progetto Cose Strane "Seconda porta a sinistra" di Alessandra Paoloni

Se ricordate pochi mesi fa vi ho parlato del progetto "Cose strane" una serie di racconti particolari scritti da Alessandra Paoloni. Il primo volume "High Wall" era composto da tre racconti a tema horror e se volete leggerne la mia recensione andate QUI.
Oggi invece vi presento la cover del secondo volume
Titolo:  Seconda porta a sinistra
Autore: Alessandra Paoloni
Progetto: Cose strane
Genere: Horror
Editore: Delrai Edizioni
Pagine: 60
Prezzo: 2,99 (prezzo lancio solo primo giorno a 1,99)
Data di uscita: 28 Febbraio 2019


Il male genera altro male. Alle azioni malvagie seguono azioni altrettanto malvagie. Il male si prendeva ora la sua vittoria sulle risa degli stolti e partoriva incubi dalle tenebre. Gli ignari poi, quegli incubi, li vivevano.

Accadono sempre Cose strane quando si sfidano realtà sconosciute e insondabili. Tentare la sorte in un gioco macabro può portare a conseguenze disastrose. Un gruppo di ragazzi, una casa fatiscente e abbandonata al centro di un fatto di cronaca, una notte da superare e un gioco a punti per chi affronta prove di coraggio… Così ha inizio la storia di Katy Salsbury che, pronta a tutto, non ha intenzione di farsi sopraffare dalla paura. Il male però è sempre in agguato e ha mutevoli forme, spesso confuse, spesso indecifrabili. Questo è il racconto di una porta dietro cui accadono fatti, una porta fisica, ma non solo, perché dentro ognuno di noi alberga qualcosa di davvero misterioso, non sempre comprensibile dalla ragione umana. Perché se la razionalità non può superare il limite impostole dal reale, cosa potrà mai farlo? 

Motivo della data di uscita

Ho scelto questa data perché il 28 febbraio del 1829 moriva FrancesKeeling Allan, la madre adottiva di Edgar Allan Poe. Poe è uno degli autori che maggiormente mi ha ispirato per la composizione di questo progetto. Uno degli scrittori della mia infanzia, che mi ha introdotta nel mondo e nella scrittura del soprannaturale.
Edgar Allan Poe nacque a Boston nel 1809 come Edgar Poe. Il cognome Allan si aggiungerà soltanto quando la famiglia adottiva lo accoglierà con sé. La madre biologica morì quando lui aveva soltanto due anni. Il padre adottivo non lo riconobbe mai come suo figlio. Frances al contrario, amica della madre naturale, si preoccupò dell'educazione del piccolo Edgar insegnandogli a leggere e a scrivere.
Frances è stata per Poe probabilmente una delle figure più positive incontrate lungo il suo problematico cammino, e la morte della donna lo segnò tanto terribilmente da innescargli quella malinconia che sarebbe sfociata poi nell'alcolismo e dunque alla morte, molti anni dopo.
Mi piace pensare che se Frances fosse vissuta fino alla maturità di Poe, forse alcuni dei suoi scritti non avrebbero mai visto la luce poiché figli della tristezza e del buio, seppur bellissimi.
Questo ci insegna che la produzione di un autore è direttamente proporzionata agli accadimenti della sua esistenza poiché la scrittura non è soltanto arte, ma è soprattutto vita.

martedì 5 febbraio 2019

Review Party - Recensione "La città vuota" di Elia P. Ansaloni



Oggi il blog partecipa al Review Party organizzato dalla Delrai Edizioni per il debutto di  Elia P. Ansaloni con il thriller "La città vuota". 
Titolo: La città vuota
Autore: Elia P. Ansaloni
Genere: Thriller
Pagine: 368
Casa Editrice: Delrai Edizioni
Data di uscita: 30 Gennaio 2019


Modena, 2013. Il cadavere di una ragazza viene ritrovato in piena estate nei pressi del Parco Amendola, tra lo sconcerto e l’incredulità delle autorità e dei suoi vecchi compagni di liceo. Giada non aveva nemici, era una persona ordinaria, dalla vita altrettanto normale. Perciò la notizia passata in Tv sconvolge Lucrezia, subito contattata dagli amici di sempre per discutere insieme delle indagini in corso. Alessandro e Sergio, Ander e Matilde sembrano non essere indifferenti alla vicenda e alle dinamiche che stanno sconvolgendo la loro quotidianità. Mentre la città, afosa e soffocante d’umidità, non riesce a capacitarsi dell’accaduto, i ragazzi riflettono sul lontano 2008, su ciò che successe allora. Che la morte di Giada abbia qualche legame con quella di Federico, affogato per disgrazia la notte della festa dopo la maturità?

venerdì 14 dicembre 2018

Anteprima - "Frammenti" dagli scrittori della Delrai Edizioni!

Delrai Edizioni presenta
"Frammenti" l'Antologia creata dalla penna degli scrittori Delrai sarà disponibile dal 22 Dicembre. Un progetto realizzato con passione e dedizione dagli autori.
Nell' antologia saranno presenti:

Stefania Da Forno
"Fammi stare bene"

Alessandra Paoloni
"Merry Haunted Christmas"

Rachel Sandman
"Pancake ai mirtilli"

Natascia Luchetti
"Il battesimo della vita"

Eveline Durand
"Emergency call. Chiamata d'emergenza" e 
"Un carillon senza cuore"

Margherita Fray
"Sometimes"

Barbara Bolzan
"Niente di che"

Elle Eloise
"Nel blu dell'universo profondo"

Jane Harvey Berrick
"Segatura e polvere di stelle"

mercoledì 21 novembre 2018

Recensione "High Wall. Cose strane" di Alessandra Paoloni

Continua il progetto "Cose strane" di Alessandra Paoloni con la mia partecipazione al Review Party di High Wall. Un libro letto il giorno di Halloween e finalmente oggi potrò farvi conoscere la mia opinione...

Titolo: High Wall. Cose strane
Autore: Alessandra Paoloni
Genere: Gotico, Horror
Editore: Delrai Edizioni
Pagine: 200

E-book: 1,99 €


È la tua mente. Ecco dove sei giunta con il tuo silenzio auto imposto e forzato. Ora sei dissennata, malata, odi e vedi cose, persone che non dovresti né udire, né vedere. L’autolesionismo è stata la tua più grande virtù, il rifiuto il miglior pregio. E con la sola compagnia di te stessa hai aggravato la solitudine alla quale Dio ti aveva già condannata; è la tua stessa mente a generare follia.
In questa raccolta si trattano Cose strane. Tre racconti gotici, dove la Morte e la Vita, il Reale e le Realtà, lo Spazio e il Tempo si mescolano, si fondono e il loro confine diventa labile per creare delle trame fugaci, ma ricche di interrogativi, che mettono l’uomo a confronto con se stesso, con la propria vita e le scelte che compie. High Wall simboleggia la riflessione sull'inspiegabile tra il rapporto dell’io con se stesso e con l’altro, dove il trapasso non è chiaro e la normalità sfugge alla comprensione, per scoprire che niente è come sembra. Membra con membra è l’emblema delle fragilità umane, dove mancanze, difetti e peccati definiscono le personalità le cui vite si intrecciano e i cui sentimenti si mescolano. Vendetta esprime l’eterno viaggio dell’anima verso il suo inevitabile punto di arrivo.
La sfida è leggerli e capire a fondo quanto ci appartenga ogni parola scritta che può esserci d’aiuto o spaventarci, ma di fatto rappresenta La Verità.
Alessandra Paoloni torna a sorprenderci con la sua penna che parla all’anima del lettore, che trafigge il cuore dell’uomo.