Visualizzazione post con etichetta Nulla Die. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nulla Die. Mostra tutti i post

giovedì 6 maggio 2021

Recensione "Pizzi neri e merletti grigi" di Elisa Averna

Buongiorno a tutti! Come vi avevo preannunciato oggi vi parlerò del libro di Elisa Averna che mi ha veramente conquistata. L'ho conosciuta per caso per una intervista che mi ha voluto fare come blogger, intervista che se volete potete recuperare QUI. Alla fine mi ha proposto il suo libro, che ho accettato solo perché la trama mi aveva veramente colpita. E ho fatto bene. Quando capitano quei libri che ti coinvolgono per la scrittura ma anche emotivamente è sempre una bellissima cosa per noi lettori.
Titolo:
 Pizzi neri e merletti grigi
Autore: Elisa Averna
Genere: Narrativa
Pagine: 165
Editore: Nulla Die
Data di uscita: 21 ottobre 2020

AMAZON

IBS.it

In una giornata di maggio del 1866 cinque minuti rivoluzionano la vita di Teresa Baldeschi, giovane ricamatrice di abiti da lutto. Teresa, preso posto sul treno che avrebbe dovuto condurla presso una vedova sua cliente, si addormenta e al suo risveglio trova attorno a sé una situazione totalmente nuova. Non è nel treno in cui è salita, ma in un treno del tutto diverso. Apprende dai passeggeri di essere nel 2023. Sconvolta, scende alla prima stazione, per poi risvegliarsi nuovamente nel suo tempo. Teresa nel raccontare la sua straordinaria esperienza non viene creduta dalla famiglia che la fa internare nel manicomio Santa Margherita di Perugia, dove la donna riesce a sopravvivere per vent’anni. Consapevole di non essere pazza e di aver viaggiato nel tempo, Teresa scrive le sue memorie nella speranza di un riscatto. "Pizzi neri e merletti grigi" più che un libro di fantascienza è un viaggio nella presunta follia umana e in ciò che l’uomo non è in grado di spiegare.