Visualizzazione post con etichetta Historical Fiction. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Historical Fiction. Mostra tutti i post

lunedì 20 novembre 2023

Recensione - "Oltre la svastica" di Lian

Titolo:
Oltre la svastica
Autore: Lian
Genere: Narrativa storica
Pagine: 546
Editore: Graus Edizioni
Data di uscita: 6 aprile 2023

AMAZON

Bert Kramer è un giovane feldmaresciallo generale delle SD al servizio del regime nazista, che viene inviato, sotto copertura, a seguito di un tentato attacco di matrice ebraica, nel ghetto di Varsavia per individuare una talpa nascosta tra le SS e la Gestapo al comando. Nel ghetto incontrerà Daniel, un ebreo coraggioso, un uomo che gli mostrerà tutta la gentilezza d’animo di cui è capace, offrendogli ospitalità e permettendogli, così, di conoscere sua figlia Éliane. Attraverso le esperienze forti vissute insieme ai due, Bert intraprenderà un viaggio dentro se stesso, che metterà in crisi tutti i valori di cui era stata intrisa la sua vita fino ad allora e che lo porteranno a compiere scelte mai contemplate prima. Lina Mignano e Angela Parmisano firmano un romanzo storico che dà voce alla speranza, e che prova a far luce su un tratto buio della storia attraverso il coraggio dell’amore, un sentimento che non conosce classe, razza o discriminazione, e che è forse l’unica arma in grado di dichiarare guerra alla guerra.

sabato 15 febbraio 2020

Anteprima - "La vera storia di Mr. Darcy" di Georgia Falbo, uscirà il 29 Febbraio!

Titolo: La vera storia di Mr. Darcy
Autore: Georgia Falbo
Genere: Romance storico
Pagine: 400
Editore: Darcy Edizioni
Data di uscita: 29 Febbraio 2020

"Remake di Orgoglio e Pregiudizio"

Un piccolo villaggio dell’Hertfordshire è in subbuglio per l’arrivo di una elegante comitiva di giovani, tra loro l’affittuario di Netherfield Park, Mr. Charles Bingley. Di lì a poco si diffonde anche la notizia della presenza di Mr. Fitzwilliam Darcy, rampollo di una delle più prestigiose e ricche famiglie del Regno. Entrambi scapoli, i due giovani attirano gli interessi delle gentildonne nubili del luogo in cerca di marito e di una buona sistemazione matrimoniale, ma non tutto si realizza secondo i piani e le trame di madri, zie e gentili donzelle…

Biografia

Nata a Salerno, intraprende gli studi universitari conseguendo la laurea in Filologia classica e allo stesso tempo si dedica alla scrittura. 
Dell’infanzia porta con sé la passione familiare per la figura e le opere di Jane Austen, che ritorna dirompente nella scelta di dedicare ai suoi personaggi il presente scritto.
Attualmente è docente di lettere nella scuola secondaria.

lunedì 7 ottobre 2019

Recensione "La città delle ragazze" di Elizabeth Gilbert

Buon inizio di settimana a tutti! Lunedì piacevole questa volta perché non lavoro, non so come mai, ma mi hanno comunicato che il turno è stato cancellato... e chi si lamenta eh? Mi dedicherò a pulire casa, cosa che volevo fare in questi giorni. Il w/e invece è passato nell'ozio più totale, volevo fare un po' di cose, ma alla fine... divano, TV, libri... tanto per cambiare! Oggi Mariagrazia ci propone la sua recensione de "La città delle ragazze" della Rizzoli, una storia anni '40 sul "GIRL POWER"!
Titolo: La città delle ragazze
Autrice: Elizabeth Gilbert
Genere: Narrativa, Historical Fiction
Pagine: 496
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 17 Settembre 2019


AMAZON

Feste strepitose, attori seducenti, dive egocentriche e poi musica, risate, luci che si accendono. Vivian Morris ha novantacinque anni, ma se chiude gli occhi torna a essere la diciannovenne che dopo un fallimentare tentativo al college si è ritrovata a sbirciare dietro le quinte del vivace e sgangherato teatro gestito da sua zia Peg. L'anno è il 1940, la città New York, gli ambienti sono quelli del Lily Playhouse, un odeon pazzo dove le ragazze in cerca di fortuna si offrono al mondo, all'arte, agli uomini. Vivian inciampa in questo fiume in piena e ne è trascinata via, complice il fascino di Celia, soubrette dal corpo meraviglioso e con la voce cupa da gatta randagia. Mentre la ragazza scopre di avere un talento come costumista, zia Peg la accoglie nel suo regno esploso, al centro della città più sognata e ai margini della sua ricchezza. Dove bisogna scrollarsi di dosso la provincia impressa nel passo e negli occhi. 

venerdì 22 marzo 2019

Anteprima - "Non dire che era un sogno" di Terenci Moix, uscirà il 30 Aprile!

Titolo: Non dire che era un sogno
Autore: Terenci Moix
Genere: Historical Fiction
Pagine: 528
Casa Editrice: DeA Planeta
Data di uscita: 30 Aprile 2019


Il ritratto intimo e folgorante di una delle figure femminili più complesse della storia: 
Cleopatra, l’ultima regina d’Egitto.

Una donna piange il suo lutto d’amore su una barca che solca le acque del Nilo. È la regina Cleopatra, abbandonata dall’amante. Per ragioni di convenienza politica, il triumviro romano Marco Antonio ha infatti deciso di sposare Ottavia, sorella del suo alleato/rivale Ottaviano. Quando il rapporto con quest’ultimo si deteriora, Antonio fa ritorno ad Alessandria tra le braccia dell’ultima regina di un Egitto ormai sull’orlo del collasso. Una delle storie d’amore, ambizione, potere, sconfitta più iconiche e affascinanti di sempre raccontata con sensibilità ed eleganza da un protagonista di spicco della moderna letteratura spagnola, per la prima volta pubblicato in Italia.

Terenci Moix (1942-2003) è uno degli scrittori più letti della letteratura spagnola del Novecento. Assoluto autodidatta e grande appassionato di cinema, lavorò in televisione, come traduttore, nel teatro e nel giornalismo. Durante gli anni Sessanta visse a Londra, Parigi, Roma. Trascorse lunghi periodi anche in Egitto, paese che amava moltissimo e che alla sua morte gli tributò addirittura i funerali di stato.

venerdì 18 gennaio 2019

Anteprime - "Il fabbricante di sogni" di R.M. Romero, uscirà il 26 Febbraio

Nuova anteprima per la Dea Planeta, con "Il fabbricante di sogni" di R.M. Romero. Il debutto di questa autrice, uno strano miscuglio di fantasia e storia brutale, viaggia tra la Terra delle Bambole, che è stata distrutta da ratti malvagi, e Cracovia, in Polonia, durante la seconda guerra mondiale. Uscito due anni fa in America, finalmente sarà disponibile in Italia dal 26 Febbraio.
Titolo: Il fabbricante di sogni
Autrice: R.M. Romero
Pagine: 228
Genere: Fantasy, Historical 
Casa Editrice: Dea Planeta
Data di uscita: 26 Febbraio 2019

Cracovia, 1939. Solo chi crede nella magia può sopravvivere alla realtà.

Karolina è una bambola che vive nella Terra incantata dei Giocattoli, almeno fino al giorno in cui una terribile guerra infrange l’idillio.
Costretta a fuggire, Karolina si trova come per magia a Cracovia, nella bottega di un vecchio giocattolaio. Jozef è un uomo burbero e solitario che pensa solo per sé, ma con l’arrivo di Karolina la sua vita cambia. Nella bottega torna il sorriso e il giocattolaio, su consiglio di Karolina, si avvicina anche a un violinista ebreo e a sua figlia, per cui inizia a realizzare splendidi giocattoli. Ma, quando tutti sembrano finalmente aver trovato la felicità, l’ombra nera del nazismo si allunga su Cracovia. I nuovi amici ebrei sono in pericolo, e Jozef non intende abbandonarli per nessun motivo. Anche se questo significa sacrificare se stesso.

R.M. ROMERO è un’autrice cubano-americana di origine ebraica. Vive a Miami Beach con il suo gatto nero. Quando non si dedica alla scrittura, si diverte a leggere fiabe e a cerca di studiare il polacco

giovedì 6 dicembre 2018

Recensione "Kaijin. L'ombra di cenere" di Linda Lercari

Buongiorno a tutti!
Il freddo ormai è arrivato a pieno regime, non vedo l'ora infatti che il mio condominio decida di accendere i termosifoni, perchè alzarsi dal letto la mattina sta diventando sempre più difficile :P
Oggi finalmente, anche se con un notevole ritardo, sono qui per parlarvi di "Kaijin. L'ombra di cenere" di Linda Lercari. Un libro che ho finito qualche settimana fa ma che non ero ancora riuscita a recensire per impegni improvvisi che si sono accavallati... 
Titolo: Kaijin. L'ombra di cenere
Autrice: Linda Lercari
Editore: Idrovolante Edizioni
Pagine: 211
Genere: Romance, Fiction
Data di uscita: 31 Agosto 2018



Giappone – Periodo Kamakura, anno 1330 – Le parole che il fedelissimo samurai Haka mormora sul letto di morte sono un enigma e diventano un tarlo che rode la mente del suo signore.
Alla ricerca di indizi che possano far luce sul mistero, Momokushi ripercorre la storia dell’amicizia con l’amico e guerriero, scavando nel passato e visitando i luoghi che sono stati testimoni delle loro imprese di gioventù.
Ma ciò che Haka ha mantenuto celato per oltre cinquant’anni non è solo un segreto in grado di sconvolgere una vita, ma è anche la più struggente dichiarazione di amore che un essere umano possa lasciare in dono.

domenica 17 dicembre 2017

Recensione "L'albero delle bugie" di Frances Hardinge


Oggi ho finito di leggere "L'albero delle bugie" di Frances Hardinge, un fantasy Young Adult che ho amato fin dal primo sguardo. 
La cover, secondo me è magnifica, perfettamente in tema con la trama, certo quella originale la preferisco, ma devo dire che questa volta la cover italiana non è da meno.

TitoloL'albero delle bugie (Autococlusivo)
Titolo originale: The lie tree
Data di pubblicazione: 30 Agosto 2016
AutriceFrances Hardinge
Editore: Mondadori
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 415


Compralo su amazon


Fin da quando era piccola Faith ha imparato a nascondere dietro le buone maniere la sua intelligenza acuta e ardente: nell'Inghilterra vittoriana questo è ciò che devono fare le brave signorine. Figlia del reverendo Sunderly, esperto studioso di fossili, Faith deve fingere di non essere attratta dai misteri della scienza, di non avere fame di conoscenza, di non sognare la libertà. Tutto cambia dopo la morte del padre: frugando tra oggetti e documenti misteriosi, Faith scopre l'esistenza di un albero incredibile, che si nutre di bugie per dar vita a frutti magici capaci di rivelare segreti. È proprio grazie al potere oscuro di questo albero che Faith fa esplodere il coraggio e la rabbia covati per anni, alla ricerca della verità e del suo posto nel mondo. Magia, scienza e desiderio di libertà si incontrano in un questo romanzo, con una coraggiosa eroina che rompe gli schemi, nel solco di Jane Eyre.