Visualizzazione post con etichetta M/M. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta M/M. Mostra tutti i post

lunedì 1 agosto 2022

Recensione in Anteprima - "Sogno di una estate romana" di Erika Tamburini. Il libro uscirà il 5 agosto!

Primo giorno di vacanza e ho già una recensione per voi! Ho avuto il grande piacere di leggere in anteprima il primo libro romance gay di Erika Tamburini, autrice che stimo molto. E' stata una lettura piacevole e leggera che mi ha permesso qualche ora di relax e anche di passeggiare con la mente tra le vie di Roma ☺
Titolo:
Sogno di una estate romana
Autore: Erika Tamburini
Genere: Romance Storico M/M
Pagine: 330
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 5 agosto 2022

AMAZON

Roma, luglio 1966. Michele è tornato a casa come ogni estate. Da vent’anni vive a New York, ma il richiamo della sua città, delle sue strade e dei monumenti è come il canto delle sirene per Ulisse.
Il rapporto con la famiglia è complicato. Quando aveva diciassette anni i suoi genitori lo hanno trovato a letto con un uomo più grande e non capiscono il suo modo di vivere.
In quell’estate qualcosa cambia, forse a causa dell’incontro con Davide, un giovane cuoco in cui Michele rivede se stesso da ragazzo.
Davide ha ventun anni, tanti sogni nel cassetto e un senso del dovere che lo spinge a occuparsi della sua famiglia da quando era un adolescente. Suo padre però non è contento di lui, l’atmosfera in casa è sempre tesa.
Michele e Davide si incontrano – o meglio, si scontrano – un pomeriggio per caso. Quel momento è l’inizio di qualcosa: un’amicizia, un sentimento prezioso.
Con mille problemi a ostacolarli, Michele e Davide affrontano i mesi estivi come se vivessero in un sogno, consapevoli che con le prime settimane di settembre tutto finirà.
Ma se l’amore prendesse il sopravvento? Un amore improvviso che raggiunge il suo culmine in una notte su un balcone che si affaccia su Piazza di Spagna.

giovedì 14 maggio 2020

Anteprima - "Viziato" di R. Phoenix e Morgan Noel, uscirà il 20 Maggio!

Titolo: Viziato
Autore: R. Phoenix e Morgan Noel
Genere: Urban Fantasy M/M
Pagine: 189
Editore: Quixote Edizioni
Data di uscita: 20 Maggio 2020


La cattura dell’amante viziato di un trafficante d’armi avrebbe dovuto essere una vittoria per gli umani che lottano per sopravvivere alla dura vita nei bassifondi. 
Impotente, e in inferiorità numerica, sembra solo una questione di tempo prima che Romulus tradisca il Macellaio. 
Ma quando Kieran si rende conto che il loro prigioniero non è altri che il fratellastro, deve affrontare le dure verità che sta evitando da troppo tempo. Diviso tra la lealtà per la sua nuova famiglia di esseri umani e la strega per cui prova sentimenti più che fraterni, Kieran deve prendere una decisione che potrebbe fargli perdere tutto.

venerdì 21 febbraio 2020

Recensione "Sangue contrario" di S.L. Arche

Buongiorno a tutti, siamo a venerdì e anche questa settimana volge al termine... ma non siate tristi perché il w/e arriva e ci possiamo rilassare! :P  Oggi vi propongo la recensione dell'ultimo libro di S.L. Arche, con la sua scrittura che non delude mai.
Titolo: Sangue contrario
Autore: S.L. Arche
Serie: La prima estate #2
Genere: LGBT
Pagine: 222
Editore: Self Published
Data di uscita: 15 Febbraio 2020

AMAZON

Lukas ha portato Lou via con sé, via da quel mare che li ha visti iniziare ad amarsi e da quella famiglia, il suo sangue contrario, che ancora una volta sembra voltargli le spalle. Il cammino da percorrere però è lungo e perdersi tra paura, dolore, rabbia e gelosia sembra fin troppo facile. Vecchi e nuovi amici percorreranno con lui la strada che lo riporterà da Lou, ancora fragile, sempre un po’ perso, ma con la certezza che è lui l’unica persona che è destinato ad amare, anche rischiando di spezzare per sempre quei fragili legami che lungo il suo cammino è riuscito a ricostruire.

lunedì 3 febbraio 2020

Recensione in Anteprima - "Dove vai tu vado io" di Dawn Blackridge

Buon lunedì! Riprende la settimana e si ricomincia da capo, forza e coraggio. Il fine settimana dura troppo poco non credete? Uffa.... e va bè... oggi vi propongo la recensione in super anteprima di un libro che uscirà il 21 febbraio, ma il mio fidato Giangiù l'ha già letto ed ecco a voi la sua opinione. Dove vai tu vado io è una storia male to male di due personaggi già incontrati nell'ultimo libro di Dawn Blackridge, qui ci verrà raccontata la loro storia.
Titolo: Dove vai tu vado io
Autore: Dawn Blackridge (Donata N. Ferrari)
Genere: Romance M/M
Pagine: 135
Editore: self publishing
Data di uscita: 21 Febbraio 2020


Adam Meir e Paul Smith sono destinati a stare insieme. Sin dall’adolescenza qualcosa sboccia tra loro e nulla, proprio nulla potrà intaccarlo, neppure l’orrore della Seconda Guerra mondiale. Gli anni passeranno e loro navigheranno ogni ostacolo che si parerà davanti con l’amore e la devozione l’uno verso l’altro di sempre, a dispetto di tutto e di tutti. 
Le loro esistenze si intrecceranno con quelle di Liam e Tanui, in quella che diventerà un’amicizia destinata a durare per sempre. Non sarà una vita semplice, tutt’altro, tuttavia il loro amore è forte, resiliente e loro affronteranno ogni cosa come un unico fronte unito, perché “dove vai tu, vado io.”
 Questa è la loro storia.

giovedì 31 ottobre 2019

Review Party “Insegnami a dire addio” di Dawn Blackridge

Seconda tappa del Review Party organizzato per l'uscita del nuovo libro di Dawn Blackridge. Uno storico male to male, una storia d'amore ai tempi di Pearl Harbour nel 1941.
Titolo: Insegnami a dire addio
Autrice: Dawn Blackridge
Genere: Storico M/M
Pagine: 231
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 29 Ottobre 2019

AMAZON

Isola di Ohau – Hawaii – gennaio 1932.
Tanui Wamblee è un nativo hawaiano di origini polinesiane rimasto solo al mondo dopo la morte del padre. Nel giorno del funerale dell’unico genitore rimastogli, prende la decisione di fare il passo che ha rimandato da tempo e diventa socio del suo amico Anapa nella proprietà del locale di quest’ultimo, denominato Etanà, il dio tatuato.
Gennaio 1941. Il tenente Liam Brooks, pilota di caccia, è solito ficcarsi nei guai e, dopo l’ennesima rissa in cui è coinvolto, viene trasferito alla base militare di Pearl Harbour. Tanui incontrerà per caso, nel suo locale, uno dei suoi tanti frequentatori, un soldato in libera uscita. Conoscersi farà scoccare una scintilla tra i due, che si trasformerà in un incendio e darà vita a un amore totalizzante. Tanui, farà conoscere a Liam i luoghi più segreti, noti solo a lui, dell'isola, le leggende della sua gente e si accorgerà di provare per la prima volta un legame anche spirituale con lui, e lo stesso Liam sperimenterà sensazioni diverse da quelle cui è stato abituato.
Il 7 dicembre 1941 con l’attacco a Pearl Harbour, il destino si accanirà contro di loro.
La vita tuttavia segue strade misteriose e proprio quando ci sembra di non farcela, di non vedere la luce alla fine del tunnel, succede qualcosa di assolutamente inaspettato che ci farà guardare al futuro di nuovo pieni di speranza.

martedì 3 settembre 2019

Recensione "Barebones" di Nykyo


Buongiorno a tutti!
Siamo a Settembre, le vacanze sono ufficialmente finite e si è ripreso sia il lavoro che il blog a pieno regime. Domani i miei genitori tornano nel freddo e lontano Nord ed io continuo la mia vita nel caldo e afoso Sud... ma va bene, ormai ci siamo abituati a queste tristi separazioni, la vita va così! 
Oggi sul blog vi propongo la recensione di "Barebones" di Mariagrazia, instancabile e veloce lettrice, che ringrazio sempre per il suo fondamentale contributo. Barebones, uscito solo pochi giorni fa, è stata una lettura così appassionante che si spera in un suo seguito... sinceramente non so se è nei pensieri dell'autrice, ma mai dire mai ;)
Titolo: Barebones
Autrice: Nykyo
Genere: Storico, M/M
Pagine: 424
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 28 agosto 2019
Mar dei Caraibi, 1669. Il Capitano Lennox ha appena affondato una nave nemica e riportato a bordo del suo vascello un ricco bottino, ma non trae alcun piacere da quell'effimera vittoria. 
Il suo animo è segnato da una profonda cicatrice, proprio come il suo viso. Ha scordato il calore e la tenerezza. Non crede nell'amicizia, non cerca legami. Tutto ciò che desidera è la vendetta. Nessuno tra i suoi uomini è in grado di capirlo fino in fondo. Almeno fino all'arrivo di Jack Smith, l’ultimo acquisto della ciurma, il giovane uomo che tiene sempre la schiena ben dritta, anche se ha provato sulla propria pelle il morso della frusta. Forse lui potrebbe comprendere.
Lennox lo osserva e prova emozioni contrastanti. Jack risveglia i suoi sensi, lo incuriosisce, riesce ad abbattere le sue difese. Il Capitano ne è quasi spaventato. Ha una missione da compiere, un giuramento al quale tenere fede, non può lasciarsi distrarre. Eppure non c’è scampo. Jack lo travolge con la forza di una tempesta. Lo spinge a porsi domande scomode. Il passato conta più del presente? Davvero per quelli come lui non esiste un futuro? È sensato sperare ancora nella felicità? 
Trovare le risposte a questi interrogativi, per Edward Lennox sarà l’impresa più rischiosa di tutte.

martedì 20 agosto 2019

Anteprima - “Barebones" di Nykyo, uscirà il 28 Agosto!

Titolo: Barebones
Autrice: Nykyo
Genere: Storico, M/M
Pagine: 424
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 28 agosto 2019

Mar dei Caraibi, 1669. Il Capitano Lennox ha appena affondato una nave nemica e riportato a bordo del suo vascello un ricco bottino, ma non trae alcun piacere da quell'effimera vittoria. 
Il suo animo è segnato da una profonda cicatrice, proprio come il suo viso. Ha scordato il calore e la tenerezza. Non crede nell'amicizia, non cerca legami. Tutto ciò che desidera è la vendetta.
Nessuno tra i suoi uomini è in grado di capirlo fino in fondo. Almeno fino all'arrivo di Jack Smith, l’ultimo acquisto della ciurma, il giovane uomo che tiene sempre la schiena ben dritta, anche se ha provato sulla propria pelle il morso della frusta. Forse lui potrebbe comprendere.
Lennox lo osserva e prova emozioni contrastanti. Jack risveglia i suoi sensi, lo incuriosisce, riesce ad abbattere le sue difese. Il Capitano ne è quasi spaventato. Ha una missione da compiere, un giuramento al quale tenere fede, non può lasciarsi distrarre. Eppure non c’è scampo. Jack lo travolge con la forza di una tempesta. Lo spinge a porsi domande scomode. Il passato conta più del presente? Davvero per quelli come lui non esiste un futuro? È sensato sperare ancora nella felicità? 
Trovare le risposte a questi interrogativi, per Edward Lennox sarà l’impresa più rischiosa di tutte.

giovedì 18 luglio 2019

Recensione "Necropoli" di Jordan L. Hawk

Abbiamo superato la metà di Luglio... sono stata al mare lo scorso fine settimana e ho fatto il mio primo bagno... hurrà... lo so faccio pena ma non sono un'amante dello stare al sole, prima lo facevo, ora mi sembra una perdita di tempo e preferisco fare altro, magari sotto l'ombrellone o ancora meglio a casa! Questi giorni di relax però mi hanno dato modo anche di terminare qualche libro ed ecco qui la prima recensione!
Titolo: Necropoli
Autore: Jordan L. Hawk
Genere: Horror/fantasy
Pagine: 240
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 16 Maggio 2019
L’introverso studioso Percival Endicott Whyborne ha passato gli ultimi mesi guardando il suo compagno, Griffin Flaherty, venire a patti con il rifiuto della sua famiglia adottiva. Perciò, quando un telegramma urgente di Christine li convoca in Egitto, Whyborne è riluttante a rischiare la fragile tranquillità che sono riusciti a creare. Fino a quando uno sconosciuto, che sembra più bestia che uomo, cerca di ucciderlo al museo.
Tra antiche rovine dell’epoca dei faraoni, dovranno raggiungere Christine e affrontare tradimenti, omicidi e una strega leggendaria tornata dal regno dei morti. Nel terribile calore del deserto, il trio dovrà affrontare le loro paure e combattere unito… o il loro legame verrà distrutto per sempre.

La serie "Whyborne & Griffin"

01. Widdershins
02. Threshold
03. Stormhaven
04. Necropolis
05. Bloodline (inedito in Italia)
06. Hoarfrost (inedito in Italia)
07. Maelstrom (inedito in Italia)
08. Fallow (inedito in Italia)
09. Draakenwood (inedito in Italia)
10. Balefire (inedito in Italia)
11. Deosil (in scrittura)

lunedì 1 luglio 2019

1° Tappa Review Party "Dimmi chi sei" di Giacomo Assennato

Buongiorno a tutti!
Oggi parte il Review Party "Dimmi chi sei" che ho organizzato per l'uscita dell'ultimo libro di Giacomo Assennato. Una settimana di recensioni giornaliere... per presentarvi l'ennesimo piccolo gioiello di un romance M/M dolce e delicato. Di seguito la mia recensione e in fondo al post troverete il calendario con tutti i blog partecipanti!

Titolo: Dimmi chi sei
Autore: Giacomo Assennato
Genere: Romance M/M
Pagine: 180
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 10 Giugno 2019

Antonio è anziano e ha bisogno di liberarsi dal grande problema che ha in casa e che gli rende deprimente la vita; per questo, con molte titubanze, decide di recarsi in un centro di ascolto e lì, dopo vari tentennamenti, inizia a raccontare la sua storia.Con le sue parole gli anni scorrono, seduta dopo seduta, a partire dal 1961 fino a raggiungere il presente. Il libro è articolato in pianti temporali diversi; le vicende così fondamentali nella vita di Antonio non sono quindi raccontate, ma i vari momenti sono vissuti in diretta. Conosciamo quindi nuovamente Antonio, con il candore e l'innocenza dei suoi sedici anni, incontriamo Pietro, un diciottenne spavaldo e pronto alla vita, e infine Filippo, un ragazzo di oggi che con la sua amicizia sincera contribuirà a far conquistare equilibrio e una certa serenità ad Antonio.È il racconto di una vita vissuta tra momenti bui e tanta luce che si concluderà ai giorni nostri, con un evento atteso da sempre, qualcosa che è sempre sembrato irraggiungibile ma che alla fine si realizzerà e coronerà una storia d’amore unica.

sabato 29 giugno 2019

Recensione "Il pompiere e il poliziotto" di R.J. Scott

Buongiorno a tutti!
Finalmente è arrivato il week-end... e quindi ho pulito casa, ho fatto dei muffin e dovrei fare anche la lavatrice... mi chiedo perché questo anelato fine settimana si trasformi nell'incubo delle lavoratrici disperate... hahahaha coooomunque....
Stamattina mi son pure svegliata alle 4.30 e il sonno è volato via, così ne ho approfittato per finire il libro della Scott, che carina com'è mi ha chiesto personalmente di recensire. Potevo mai dire di no alla mia autrice M/M americana preferita? Ovviamente no!
Titolo: Il pompiere e il poliziotto
Autore: R.J. Scott
Serie: Ellery #1
Genere: Contemporaneo M/M
Pagine: 127
Editore: Self Publishing
Data di uscita:  22 Maggio 2019


Salvare un agente da una stazione di polizia in fiamme fa parte del lavoro di Max; innamorarsi però non rientra nei suoi piani.
Max Harrison si è trasferito dalla città per assumere il ruolo di assistente del sindaco, lavorando anche come vigile del fuoco volontario. Quando incontra Finn Ryan a Ellery, ne è attratto con una passione bruciante quanto gli incendi che un piromane sta appiccando nella cittadina.
Finn Ryan è un agente di polizia e, in qualche modo, attira i guai. Gettarsi in mezzo a un incendio per salvare un ubriacone è solo l’inizio. Ora deve affidarsi all’uomo di cui si sta innamorando per evitare la morte.

sabato 8 giugno 2019

Recensione "Come anima mai" di Rossana Soldano

Buongiorno a tutti e soprattutto buon w/e!
Da due giorni è iniziata l'estate, dalle maniche lunghe alle canottiere in poche ore.. da impazzire! Stamattina mi sono svegliata alle 4... non dite nulla e compatitemi soltanto! Il motivo? Boh... però, non riuscendo più a prendere sonno, ho approfittato del momento e sono riuscita a finire l'infinito libro della Soldano. Tante emozioni e tante sensazioni... una storia intensa e coinvolgente, di seguito la mia recensione!
Titolo: Come anima mai
Autore: Rossana Soldano
Genere: Storico, M/M
Pagine: 684
Editore: Hope Edizioni
Data di uscita: 16 Maggio 2019

Inghilterra, 1936.
Lewis Ellsworth, figlio del Duca di Buccleuch, è attento a tenere i suoi incontri sessuali lontano dagli ambienti aristocratici. All’inizio del suo secondo anno a Cambridge, però, scopre che il ragazzo con cui si è intrattenuto in un pub è uno studente del suo stesso college. Intelligente, affascinante ed eccentrico, William Chase entra nella sua vita come un tornado, scuotendo certezze e intenzioni. Due studenti privilegiati, colti e raffinati, ubriachi di arte e letteratura, ebbri di emozioni e ambizioni. Ma in una società in cui persino al Re non è permesso scegliere di chi innamorarsi, Lewis e William vivono un amore diverso, vietato e voluto, doloroso e intenso, nascosto agli occhi del mondo. Una storia fatta di coraggio, segreti, passione e contrasti, di crescita e conflitto, alla ricerca di una Wonderland nascosta dietro specchi di ipocrisia. Due vite che si incrociano e si salvano, due anime destinate a perdersi e a rincorrersi sullo sfondo dell’Europa del secolo scorso, un’Europa controversa e stuprata dalla guerra, in cui l’amore crea più scandalo dell’odio, in cui credere alle favole sembra quasi impossibile, ma è l’unica via d’uscita.
Perché forse Wonderland, non è un dove ma un quando. 

venerdì 24 maggio 2019

Anteprima - "Dormono gli aironi" di Micol Mian, uscirà il 28 Maggio

‘Dormono gli aironi’ è un libro da leggere quando il passato diventa un tarlo, se si hanno rimpianti, o dubbi su una propria scelta. È la capacità di cogliere l’occasione quando la vita ti offre una possibilità di rivincita, di far fortuna con un espediente del caso. Le strade di due ex si incrociano di nuovo, sentimenti mai sopiti tornano a galla, più forti di prima. È questo un tema adatto alla tarda adolescenza, perché è quella l’età in cui si collezionano rimpianti. Può dirsi un libro ‘young adult’ perché molti ragazzi non ancora uomini possono rivedersi in Blue e nella sua ribellione di principio, o in Nico, che sbaglio dopo sbaglio riesce man mano ad affrontare le proprie paure da solo. ‘Dormono gli aironi’ è anche un bellissimo ritratto d’amicizia, perché entrambi i protagonisti hanno alle spalle sostegni solidi, pronti a elargire più che saggi consigli, dalle braccia sempre aperte, come reti di salvataggio. Ma il pubblico di ‘Dormono gli aironi’ è anche un pubblico adulto, c’è quel pizzico di rimpianto e quel ‘e se…’ che corrode sempre un po’, il dubbio sul cosa fare, nel caso si avesse una seconda possibilità. E sia Blue che Nico sono molto umani, hanno tanti difetti che li rendono credibili, ma hanno anche il coraggio di cambiare, ed è questo il vero lieto fine. 
Titolo: Dormono gli aironi
Autore: Micol Mian
Genere: Romance M/M
Pagine: 160
Editore: Milena Edizioni
Data di uscita: 28 Maggio 2019
Blue odia il proprio nome di battesimo, intrattiene fin dall’adolescenza una relazione clandestina con Massimo, l’affascinante collega di suo padre, e ritiene Nico il suo unico rimpianto. Nico tende a mettersi nei guai, colleziona rapporti problematici e non si è mai veramente ripreso dalla rottura della sua storia con Blue. Sotto il cielo di una magica Torino, le strade di questi due ragazzi tornano a incrociarsi e sentimenti che si credevano perduti si riscoprono vivi, come braci ancora calde sotto le ceneri. Ma amare vuol dire avere il coraggio di guardare il passato affrontandone i demoni, essere onesti riguardo le proprie emozioni e questo, sia per Blue che per Nico, fa male. Saranno pronti, stavolta, a scegliere la felicità?
"La verità è che Blue non avrebbe dovuto accettare un sacco di cose, da Massimo, da un sacco di tempo, e per un sacco di motivi. Adesso non ha la forza di contraddirlo, però, anche se entrambi sanno che quello avrebbe potuto essere il primo no reale e convinto; anche se nessuno dei due ammette che, in fondo, è proprio per questo che Massimo l’ha messo nella condizione di non darlo. Nessuno dei due commenta, ed è anche quello il peso del silenzio. La complicità di un segreto che li unisce da anni. E di un cappio stretto consapevolmente, da soli."
Micol Mian ha trent’anni, è nata e cresciuta in provincia di Torino. Laureata in Lingue e letterature straniere con particolare interesse per l’area ispano-americana, ha lavorato come docente di lingua inglese e spagnola e da diversi anni si occupa di traduzione editoriale. Da sempre interessata alle tematiche LGBTQ, ha già pubblicato due novelle e due romanzi scritti a quattro mani con Sabrina Romiti, l’ultimo dei quali uscito a giugno 2018 per Triskell Edizioni.

domenica 5 maggio 2019

Anteprima - "Come anima mai" di Rossana Soldano, uscirà il 16 Maggio!

E non puoi spiegarlo, quando davvero accade, quando senti addosso tutta l’irrimediabilità della condizione di essere umano. Mentre senti il corpo sbattere prepotentemente contro le pareti dell’anima. Il momento preciso in cui sai di amare.
Titolo: Come anima mai
Autore: Rossana Soldano
Genere: Storico, M/M
Editore: Hope Edizioni
Data di uscita: 16 Maggio 2019



Inghilterra, 1936.
Lewis Ellsworth, figlio del Duca di Buccleuch, è attento a tenere i suoi incontri sessuali lontano dagli ambienti aristocratici. All’inizio del suo secondo anno a Cambridge, però, scopre che il ragazzo con cui si è intrattenuto in un pub è uno studente del suo stesso college. Intelligente, affascinante ed eccentrico, William Chase entra nella sua vita come un tornado, scuotendo certezze e intenzioni.
Due studenti privilegiati, colti e raffinati, ubriachi di arte e letteratura, ebbri di emozioni e ambizioni. Ma in una società in cui persino al Re non è permesso scegliere di chi innamorarsi, Lewis e William vivono un amore diverso, vietato e voluto, doloroso e intenso, nascosto agli occhi del mondo.
Una storia fatta di coraggio, segreti, passione e contrasti, di crescita e conflitto, alla ricerca di una Wonderland nascosta dietro specchi di ipocrisia. Due vite che si incrociano e si salvano, due anime destinate a perdersi e a rincorrersi sullo sfondo dell’Europa del secolo scorso, un’Europa controversa e stuprata dalla guerra, in cui l’amore crea più scandalo dell’odio, in cui credere alle favole sembra quasi impossibile, ma è l’unica via d’uscita.
Perché forse Wonderland, non è un dove ma un quando. 

Ci rincorrevamo come sabbia in una clessidra e niente
si andava a perdere mai; pieni, davvero, solo se insieme.

Solo che allora, stretta nei nostri corpi, la felicità pensavamo di poterla
tenere con noi per sempre, marchiandocela addosso come l’amore sulla vita.