Visualizzazione post con etichetta Dea Planeta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dea Planeta. Mostra tutti i post

sabato 5 febbraio 2022

Recensione - "Una luce oltre il buio" di Sharon Cameron

Buongiorno mondo... oggi vi parlo di un altro libro sulla Shoah che racconta di una sedicenne che aiutò alcuni ebrei. Ragazza coraggiosa esistita davvero e che mi ha tenuta incollata alla sua storia, ma sopratutto al suo coraggio.
Titolo: Una luce oltre il buio
Autore: Sharon Cameron
Genere: Romanzo storico
Pagine: 400
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 11 gennaio 2022

IBS.it

AMAZON

Polonia, 1942. Stefania è una sedicenne come tante. Lavora nel negozio di alimentari della famiglia Diamant e il suo sogno è semplicemente quello di un bacio, magari perfino trovare il vero amore. Ma nel 1942 non esiste la normalità, non si fanno progetti per il futuro: la Germania ha invaso la Polonia, la guerra divide la città, gli amici, le famiglie. Eppure, anche se è impossibile pensare al domani, nella panetteria dei Diamant Stefania conosce Izio. Un ragazzo gentile con cui trova subito l’intesa. Stefania e Izio sembrano perfetti l’uno per l’altra, ma quando i tedeschi irrompono nell’appartamento dei Diamant, Izio viene catturato e caricato su un camion diretto fuori dalla città. È ebreo. E Stefania sa che non lo rivedrà mai più. Ma proprio quando il mondo di Stefania crolla all’improvviso e la sua casa, prima piena di vita, si svuota di ogni emozione, qualcuno bussa alla sua porta. È notte, Stefania non aspetta nessuno. Potrebbero essere i nazisti, potrebbe essere la fine. Oppure, potrebbe essere l’occasione per cambiare la storia.

martedì 1 febbraio 2022

Anteprima - "L'incredibile caso del bambino che non c'è" di Lisa Thompson, uscirà l'8 febbraio!

Titolo: L'incredibile caso del bambino che non c'è
Autore: Lisa Thompson
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 272
Editore: DeA
Data di uscita: 8 febbraio 2022


La vita a Chestnut Close è tornata alla normalità. Dopo che Matthew Corbin, quello strano tredicenne con la fobia dei germi, è riuscito a risolvere l’incredibile caso del bambino scomparso, tutto in città è di nuovo tranquillo. La vecchia Nina sempre pronta a dispensare buoni consigli, il signor Charles che cura con amore il suo giardino. Solo Melody, l’amica del cuore di Matthew, si comporta in modo strano. Ogni pomeriggio, in compagnia del suo cane-salsiccia Frankie, la ragazzina si inoltra nella parte più antica del cimitero e sparisce per ore a fare chissà che. Ma cosa c’è nel cimitero? E perché rifiuta di confidarsi con Matthew? Per Matthew Corbin non c’è altra soluzione che affrontare le sue paure, uscire di casa e risolvere lo strano caso in cui Melody si è cacciata. Spie, case sinistre, indovinelli e un grande mistero da risolvere. Insieme a Matthew Corbin e Melody Bird, la scrittrice Lisa Thompson racconta ancora una volta con la maestria di una grande autrice la forza della diversità e il potere dell’amicizia. Età di lettura: da 10 anni.

venerdì 11 giugno 2021

Recensione "L'inferno spiegato male" di Francesco Muzzopappa

Quando ti imbatti in un libro che supera di gran lunga le tue aspettative è sempre una gradevole sorpresa e aggiungerei... sempre più raro. Sono veramente tanti anni che leggo, e spesso le storie si somigliano un po', o per meglio dire, gli ingredienti sono sempre gli stessi ed è raro che ci sbalordiscano i risultati finali. 
Il libro di Muzzopappa è proprio uno di questi. L'ho scelto perché adoro i libri per ragazzi, ma mai avrei immaginato di trovarmi tra le mani un gioiello di ilarità e ironia. Lo consiglio a tutti, ma soprattutto agli adulti... le risate sono assicurate!
Titolo:
L'inferno spiegato male
Autore: Francesco Muzzopappa
Genere: Narrativa per ragazzi
Pagine: 304
Editore: DeAgostini
Data di uscita: 27 aprile 2021

IBS.it

AMAZON

Dante avrebbe voluto andarsene in vacanza a Lanzarote, ma Virgilio fa carte false per trascinarlo… all’Inferno. Un posto bellissimo, con le fiamme come nei concerti metal! E dove si va sempre in discesa, come sugli acquascivoli… Quando si ritrova circondato da rocce, lamenti e urla che neanche a un concerto di Ariana Grande, Dante capisce di essere proprio sfortunato. Vatti a fidare degli amici! Dopo aver affrontato fiumi vorticosi, dannati tormentati da orrendi supplizi e diavoli dagli occhi di brace, alla fine di ogni cerchio, girone o bolgia lo aspetta un bivio. Quale strada porta all’uscita? Quella di mattoni gialli con un cartello che indica “OZ”. Qualcosa non va! Meno male che per ogni dubbio si può chiedere a Specchietto, perché Specchietto sa sempre tutto… La Divina Commedia è disseminata di ostacoli e livelli da superare, proprio come un gioco! Un approccio inedito e ingaggiante per scoprire tutto quello che dovreste sapere sul capolavoro dantesco, canto dopo canto, con istruttivi e originali box di approfondimento su personaggi, meccanismi e struttura dell’opera. Pieno zeppo di scoppiettanti trovate, enigmi e prove da risolvere, un libro-game imperdibile che vi catturerà con l’umorismo di un grande maestro e le vignette del popolarissimo DAW di “A” come ignoranza. Età di lettura: da 11 anni.

giovedì 29 aprile 2021

Anteprima - "Ragazzi selvaggi" di Luca Azzolini, uscirà l'11 maggio!

Un romanzo ispirato a una storia vera.

Un tuffo negli anni Novanta, tra “prede e predatori” nel pieno di un’adolescenza tormentata. Catartico e avvolgente - 
Martina Russo, ANDERSEN
Titolo: Ragazzi selvaggi
Autore: Luca Azzolini
Genere: Romanzo
Pagine: 224
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 11 maggio 2021


Luca fa il conto alla rovescia: con la terza media si chiudono tre anni d’inferno. Non vede l’ora, ormai è questione di settimane. Anche Mattia fa il conto alla rovescia: aspetta il giorno in cui le sue stupide erre non suoneranno più così stupide e riuscirà a dichiararsi a Clara, l’attaccante più tosta della squadra di calcio. E poi ci sono Massimo, Lorenzo, Alberto. Loro sono quelli che camminano in gruppo e in gruppo trascinano i ragazzi grassi sotto le docce gelide. Anche loro però fanno il conto alla rovescia: contano i giorni che li separano dallo scherzo di fine anno, quell’evento che li farà passare alla storia e farà ricordare i loro nomi tra le mura della scuola media. E così, mentre Luca conta e sembra svanire, e Mattia conta e pare sbocciare, loro, i ragazzi, selvaggi, continuano a montare lo scherzo. Non sono mostri, non vogliono fare del male. Ma più il rischio è alto più l’adrenalina sale, e più sale più è facile sbagliare. E qualche volta, un singolo errore può trasformare lo scherzo in un gioco mortale.

Biografia

Luca AZZOLINI è nato a Ostiglia (Mantova) il 21 maggio 1983 e si è laureato in Storia dell’Arte a Verona. Ha iniziato a scrivere fin da giovanissimo e oggi lavora come autore, editor e ghostwriter. I suoi romanzi per ragazzi, la Saga di Aurion, la serie Volley Star e il ciclo di Mark Mission, sono stati tradotti in diversi Paesi. Oltre a romanzi di fiction, Azzolini è autore di storie vere, come il bestseller La strada più pericolosa del mondo (2018), Bambini per gioco (2019) selezionato al premio Bancarellino 2020, e Don Ciotti, un’anima Libera (2019). Nel 2020 ha debuttato nella narrativa per adulti con Romulus, trilogia ispirata alla serie TV Sky prodotta da Matteo Rovere, con la collaborazione di Groenlandia e Cattleya. Ragazzi selvaggi è il suo primo romanzo per DeA Planeta Libri.

martedì 24 novembre 2020

Anteprima - "Il giardino segreto" ....libro e film dal 10 dicembre!

Dall’intramontabile classico di Frances Hodgson Burnett,
il romanzo ufficiale del film evento dell'anno dal 10 dicembre
disponibile su Amazon Prime Video, con le foto ufficiali del set.
 
Dai produttori di Harry Potter e Paddington, in arrivo il film del grande classico della letteratura per ragazzi con Colin Firth, Julie Walters, Amir Wilson.

Questa è la storia di una bambina coraggiosa che fu mandata a vivere in una casa ammantata dal mistero, e un giorno scoprì qualcosa di magico... 
Non ci credi? Forse perché non sei ancora entrato nel giardino segreto.    

Titolo: Il giardino segreto
Pagine: 256
Editore: DeA
Data di uscita: 10 dicembre 2020



Per Mary Lennox le storie hanno un potere straordinario. Le basta raccontarne una ad alta voce per superare i momenti difficili. Ma la sua partenza per l’Inghilterra e la sua misteriosa e sterminata brughiera sta per cambiare ogni cosa. Mary andrà a vivere insieme a uno strano ricchissimo zio che non ha mai visto, e che, di certo, non ha tempo per le storie. All’improvviso, il mondo di Mary inizia a crollare. I suoi genitori non ci sono più, l’amata India, la terra delle storie, è più lontana che mai. Sembra che non ci sia rimedio a nulla. Almeno fino a quando Mary non incontra Colin, il cugino che non ha mai conosciuto. E Dickon, espertissimo di natura, di animali, sempre pronto ad ascoltare. Insieme a loro Mary attraverserà il maniero dello zio fino a scoprire un meraviglioso giardino, un luogo incantato che custodisce un segreto, ma... dove è proibito mettere piede. Ed è qui che l’avventura inizia. È qui che la storia prende vita. È qui che Mary Lennox troverà la sua vera casa.
Il presente libro è l’adattamento editoriale del caso cinematografico dell’anno, scritto da Linda Chapman, basato sulla sceneggiatura di Jack Thorne e sul romanzo originale di Frances Hodgson Burnett e realizzato dal produttore di Paddington e Harry Potter. All’interno contiene un inserto fotografico con le immagini originali del film.



giovedì 17 settembre 2020

Anteprima - "Il giardino dei segreti" di Azzurra D'Agostino, uscirà il 6 ottobre!

Un’avventura incalzante, un caso da risolvere e un enigma la cui soluzione è scritta tra le stelle e i desideri delle persone. 
Titolo: Il giardino dei segreti
Autore: Azzurra D'Agostino
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 240
Editore: DeA
Data di uscita: 6 ottobre 2020


Davide non avrebbe mai voluto trasferirsi in quel paesino piccolo e sperduto sull’Appennino emiliano. Lì non è come stare in città. Gli mancano i suoi amici, le comodità. Soprattutto gli manca sua madre che, a causa del lavoro, viene a trovarli meno di una volta al mese. Se non altro, alla Rocchetta, la misteriosa villa immersa nel verde in cui suo padre ha deciso di andare ad abitare, è impossibile annoiarsi. Dalla dependance in cui Davide alloggia, infatti, sente continuamente strani rumori. Vede strani bagliori. Il proprietario di casa invece non compare mai. Che sia un fantasma? Quando Davide accede alle proprietà private della villa per verificare, fa una straordinaria scoperta. Non ci sono fantasmi, no, ci sono piante. Piante incredibili, che né Davide né la sua nuova amica Margherita, appassionata di astronomia e scienze, hanno mai visto in nessun posto al mondo. Ma perché quando i due ragazzi si avvicinano alle piante, quelle rispondono con segnali luminosi? 


Biografia

Azzurra D'Agostino è un’autrice italiana nata a Porretta Terme. Ha pubblicato varie raccolte di poesia e albi illustrati, ricevendo premi e menzioni, tra cui il Premio Carducci 2014. Il giardino dei desideri è il suo esordio nella narrativa per ragazzi.

venerdì 27 marzo 2020

Anteprima - Prossime uscite DeA Planeta, 7 e 14 Aprile!

Titolo: Nàccheras
Autore: Ilenia Zedda
Genere: Narrativa
Pagine: 240
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 7 Aprile 2020

Cala dei Mori è un posto speciale. Sul fondo del mare, raggiungibili soltanto con una lunga apnea, enormi conchiglie custodiscono un dono: è il bisso, la seta color oro che ha vestito i grandi re dell’antichità, e che oggi una sola donna al mondo è in grado di raccogliere e di tessere. Quella donna è il Maestro – ma molti, avendone paura, preferiscono chiamarla “strega” – e sta insegnando i suoi segreti alla nipote Caterina che, a dispetto dei suoi tredici anni e di un corpo che sta per sbocciare, ogni giorno al calar del sole si tuffa nella Cala e insegue la perfezione spirituale che quel compito richiede. Sa di non essere ancora pronta, ma sa anche di avere il mare nell’anima e nel destino. Nascosto dietro gli scogli, Francesco la osserva e la ama a modo suo, in silenzio, ammirando la grazia dei suoi gesti. È uno scapestrato, Francesco, appartiene a un popolo di minatori, devoto alla terra, nero di carbone, testardo come la roccia e come il dolore che si agita nel suo sangue. Forse è per questo che non è mai riuscito a rivolgerle neanche una parola? Ma soprattutto, come si diventa qualcosa di diverso da ciò che tutti si aspettano? Ambientato in una Sardegna arcaica, suggestiva e piena di mistero, questo romanzo è spinto da una magia implacabile e ritmica come un’onda increspata dal maestrale. E sa raccontare con delicatezza un’età di incontri imprevisti, di responsabilità indesiderate, di scelte che possono determinare una vita intera.

sabato 21 dicembre 2019

Anteprima - "Le terrificanti avventure di Sabrina - La figlia del caos" di Sarah Rees Brennan, uscirà il 28 Gennaio!

Titolo: Le terrificanti avventure di Sabrina - La figlia del caos
Autori: Sarah Rees Brennan
Genere: Horror per ragazzi
Pagine: 300
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 28 Gennaio 2020

In occasione dell'uscita della terza stagione, arriva in libreria un nuovo, straordinario romanzo basato sulla serie Netflix Le terrificanti avventure di Sabrina.

A sedici anni non è facile decidere per il proprio futuro. Tanto più se questa decisione significa rinnegare una parte di sé. Ma Sabrina Spellman ha fatto la sua scelta: abbandonerà la vita da umana e seguirà la natura di strega. Certo, non è facile voltare le spalle agli amici di sempre per iniziare a frequentare una nuova scuola: l’Accademia delle Arti Invisibili. Ora Sabrina deve mettersi alla prova e trovare il proprio posto in un mondo completamente nuovo. Un mondo di magia, oscurità, guerre e alleanze. Di chi Sabrina si può davvero fidare? E chi è davvero Nick Scratch, l’affascinante ragazzo che sembra non riuscire a staccarle gli occhi di dosso?

venerdì 20 dicembre 2019

Anteprima - "La trasparenza del camaleonte" di Anita Pulvirenti, uscirà il 21 Gennaio!

Titolo: La trasparenza del camaleonte
Autori: Anita Pulvirenti
Genere: Narrativa
Pagine: 250
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 21 Gennaio 2020

Un romanzo brillante e delicato su cosa significa soffrire di asperger, una patologia poco conosciuta e che riguarda molte più persone di quanto pensiamo.

Carminia è una quarantenne dedita al proprio lavoro e fedele fino all'ossessione ai propri riti quotidiani: si alza alle sette meno dieci, mangia sempre una fetta di crostata alle ciliegie e indossa gli abiti rigorosamente ordinati sulla sedia la sera precedente. Non ama condividere il suo tempo coi colleghi, o conversare con loro; la gente non le piace, non la fa sentire a suo agio. Per questo motivo da piccola la prendevano in giro, e ancora oggi tutti la definiscono "strana". Infelice e consapevole dei propri limiti, si rende conto di confondere la fantasia con la realtà, oltre che di parlare con personaggi immaginari che però sembrano davvero aiutarla a trovare un percorso da seguire. Fino al giorno in cui una psicologa riesce a dare un nome ai suoi disturbi: sindrome di Asperger. E saperlo è il primo passo per vivere un'esistenza migliore. 

Anteprima - "La campana in fondo al lago" di Lars Mytting, uscirà il 21 Gennaio!

Titolo: La campana in fondo al lago
Autori: Lars Mytting
Genere: Narrativa
Pagine: 464
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 21 Gennaio 2020

La magia e il fascino del grande nord in un bestseller a lungo in testa alle classifiche internazionali. L’acclamato romanzo di un autore da oltre un milione di copie 
nel mondo e tradotto in venti paesi.

Nel comodino della stanza 128 dell’hotel Beau Rivage, la matura e annoiata Anne-Lise fa una scoperta in grado di trasformare un weekend fin troppo tranquillo in qualcosa di decisamente più eccitante: l’inizio di un’avventura. Perché il vecchio dattiloscritto, fissato all’interno del cassetto con dello scotch, racchiude una storia deliziosamente romantica – e un indirizzo, con ogni evidenza quello del suo anonimo autore, al quale Anne-Lise decide di rispedire il malloppo, “con tante grazie per la bella lettura che mi ha regalato, ancorché inavvertitamente”. Ricostruire le peripezie e i passaggi di mano che hanno portato il libro fino a lei non sarà facile, ma Anne-Lise si getta nell’impresa anima e corpo. Per ritrovare quel tanto di romanzesco che solo può restituirle la voglia di osare, e di scrivere per sé un finale inaspettato.

sabato 28 settembre 2019

Recensione "Danzando sull'orlo dell’abisso" di Grègoire Delacourt

Finalmente è giunto il sabato, non so cosa fare prima... leggo? Guardo la TV? Faccio una torta? Oppure potrei giocare un po' al PC... oddio... come sempre tante cose da fare e non so con quale passare il tempo, andrà a finire come sempre che poi non concludo nulla.... va bè! Oggi vi propongo la recensione di Mariagrazia di un libro appena uscito della DeA Planeta. Una storia di tradimenti, di forza interiore, ma anche di debolezza... 
Titolo: Danzando sull'orlo dell'abisso
Autrice: Gregoire Delacourt
Genere: Contempory Romance
Pagine: 235
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 3 Settembre 2019

IBS.it


AMAZON



Emma, quarant'anni, felicemente sposata, tre figli, incontra lo sguardo di uno sconosciuto nella brasserie della cittadina in cui vive. E in un istante, capisce. Capisce che per quell'uomo è disposta a rischiare ogni cosa. Il matrimonio. La sicurezza. La serenità di coloro che ama più di se stessa. Quando lui dimostra di ricambiarla, Emma chiude gli occhi, spalanca il cuore e fa il grande salto. "Danzando sull'orlo dell'abisso" è il racconto di quel salto. Di cosa accade quando l'amore, la consuetudine, le fondamenta stesse di un'esistenza, vacillano sull'orlo di un abisso che tutto promette e tutto minaccia di inghiottire. Con precisione chirurgica e straordinaria sensibilità poetica, Grégoire Delacourt mette in scena la vertigine del desiderio, le conseguenze della libertà e l'intensità del momento in cui capisci che "il presente è l'unica eternità possibile."

venerdì 20 settembre 2019

Recensione "Darkness" di Leonardo Patrignani


Ciao a tutti!
Di Patrignani ho ascoltato con audiolibri il primo libro della trilogia Multiversum che però ho trovato poco coinvolgente per alcune assurdità della storia (qui la mia recensione). Quando è uscito Darkness ero sia curiosa per le tante recensioni positive, sia un po' scettica; ho voluto in ogni caso dargli una seconda possibilità, anche perché lo hanno avvicinato a Stephen King e Stranger Things, che io adoro. Purtroppo però la storia che se da un lato mette tanta curiosità dall'altro mi ha fatto storcere il naso in alcuni punti. Ma andiamo per gradi. 
Titolo: Darkness
Autore: Leonardo Patrignani
Genere: Fantasy
Pagine: 258
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 28 Maggio 2019

IBS.it

AMAZON


Haly Foster ha un piano. Un piano infallibile che finalmente la porterà lontano da Little Crow e dalla casa-famiglia che la ospita da quando i suoi genitori sono morti in circostanze misteriose. Il piano è semplice: aspettare il momento giusto, approfittare del buio e scappare. Andarsene per sempre dal luogo che ha inghiottito ogni ricordo felice. Niente potrà farle cambiare idea, niente potrà costringerla a restare. Almeno, questo è ciò che crede… Ma il giorno in cui Haly percorre la statale che conduce fuori da Little Crow, zaino in spalla e cappuccio della giacca a vento sulla testa, una densa cortina di nebbia si leva da terra e circonda l'intero paese. Il tempo si ferma. La corrente smette di funzionare. L'oscurità cala su ogni cosa. Una barriera invalicabile impedisce a Haly di lasciare Little Crow, ma questa volta la ragazza non ha intenzione di restare a guardare. E così insieme a una coppia di improbabili amici, Owen, l'eccentrico direttore del giornalino scolastico, e Brian, l'appassionato collezionista di fumetti, Haly dovrà trovare un modo per dissipare la nebbia che avvolge le strade della città... e forse il suo stesso cuore.

martedì 16 luglio 2019

Anteprima - "Non sono solo" di Lisa Thompson, uscirà il 24 settembre!

Torna Lisa Thompson con un altro imperdibile libro per ragazzi, targato DeA Planeta. Precisamente un anno fa usciva "L'imprevedibile caso del bambino alla finestra" che ho recensito qui. Mentre il 24 Settembre uscirà "Non sono solo", il cui protagonista Nate, un bambino rimasto solo, dovrà cavarsela e affrontare un'avventura magnifica.
Titolo: Non sono solo
Autore: Lisa Thompson
Genere: Libri per ragazzi (11+)
Pagine: 304
Editore: De Agostini
Data di uscita: 24 Settembre 2018

Nate non deve fare domande. Sua madre lo ha buttato giù dal letto in piena notte, per mettersi in viaggio verso chissà dove sotto un diluvio torrenziale. 
Non ha potuto portare niente con sé. Niente se non la sua torcia, il libro più bello del mondo e i ricordi di ciò da cui lui e la madre stanno fuggendo. Fuggono dal passato. Fuggono da Gary. Lui è l’uomo che ha reso le loro vite un inferno, il patrigno la cui ombra si allunga ancora sulla famiglia come un brutto incubo. Senza fare domande, Nate segue sua madre in un cottage alla periferia del mondo. Vecchio e fatiscente, è il tipico luogo in cui ci si aspetterebbe di trovare un fantasma o sparire nel nulla… Ed è questo che accade alla donna, che improvvisamente svanisce lasciando Nate solo. Solo con la sua torcia, il suo libro, i suoi ricordi, le sue paure… completamente solo. Fino a che non appare Kate, una stramba ragazzina con un buffo berretto in testa, che se ne va in giro nel bosco a scavare buche per completare una misteriosa caccia al tesoro. Nate non ha mai incontrato una così. Non seguirla è impossibile. Non farsi travolgere da quel sorriso anche. Tra un enigma e l’altro, Nate scoprirà che l’amicizia, quella vera, può sconfiggere ogni paura. E forse può cancellare anche i ricordi più bui.


Lisa Thompson ha lavorato come assistente radio per la BBC realizzando ogni tipo di programma. Durante questo periodo ha potuto prendere il tè con tanti personaggi famosi. È cresciuta in Essex e adesso vive a Suffolk con la sua famiglia.

sabato 13 luglio 2019

Anteprima - "Iron Flowers. Regina di Cenere" di Tracy Banghart, uscirà il 10 Settembre!

Mai notizia è stata una delle più attese... dopo quasi un anno finalmente uscirà il seguito di Iron Flowers, distopico di Tracy Banghart uscito a Maggio del 2018 che ho letto proprio l'estate scorsa e qui potete leggerne la mia recensione. Una storia che mi ha colpita sopratutto per il girl power, dove le donne sono le protagoniste assolute. Finalmente potremo sapere come continueranno le avventure di Serina e Nomi ed io non vedo l'ora di metterci le mani! 
Titolo: Regina di Cenere
Autrice: Tracy Banghart
Genere: Fantasy, Young Adult
Serie: Grace and Fury #2
Pagine: 416
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 10 Settembre 2019
Se c’è una cosa che Nomi ha imparato durante i mesi trascorsi a corte è che non bisogna arrendersi mai. Nemmeno quando tutto sembra perduto. Nemmeno quando Malachi, l’uomo che ama più di se stessa e legittimo erede al trono, viene spodestato dal fratello minore e bandito dal regno. Disperata, Nomi sa che le rimane un’unica speranza: raggiungere la sorella Serina nella prigione di Monte Rovina. Ma al suo arrivo non trova ad aspettarla le donne vinte e ferite che ha sempre immaginato. Perché le prigioniere di Monte Rovina si sono ribellate: alle loro ingiuste condanne, al loro ingiusto destino di donne. E Serina, la dolce, remissiva Serina, è il capo della rivolta. Il dolore, la violenza e la sofferenza hanno cambiato sia Nomi che Serina, eppure le sorelle sono pronte a combattere l’una al fianco dell’altra. Per liberarsi dell’usurpatore e per ristabilire la giustizia – e l’uguaglianza – in tutto il regno. Perché, a volte, per costruire un mondo migliore bisogna prima ridurre tutto in cenere. L’attesissimo seguito di Iron Flowers: il capitolo conclusivo di una serie straordinariamente attuale che parla di libertà, di sorellanza, di resilienza e, soprattutto di femminismo.

La serie "Iron Flowers"

01 - Iron Flowers
02 - Regina di Cenere

giovedì 23 maggio 2019

Anteprima - "L'imprevedibile movimento dei sogni" di Francesca Sangalli e Fabrizio Bozzetti, uscirà il 4 Giugno!

Titolo: L'imprevedibile movimento dei sogni
Autore:  Francesca Sangalli e Fabrizio Bozzetti
Genere: Narrativa
Pagine: 288
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 4 Giugno 2019
Commovente come Colpa delle stelle, inquietante come L’incubo di Hill House, un esordio potente che affronta un tema attuale e controverso come l’eutanasia.

L’indimenticabile storia di tre ragazze che muoiono dalla voglia di vivere. Un romanzo straordinario che parla di identità, libertà e sogni. E del prezzo che a volte bisogna pagare per realizzarli.

Basta un attimo per cambiare tutto. Basta un attimo perché Isabella, diciassette anni, si schianti sulla terra rossa di un campo da tennis e si risvegli sotto le luci al neon del pronto soccorso. Non è la prima volta che sviene così, all'improvviso, e quindi non può essere dimessa. Per Isabella il ricovero nel reparto di pediatria è peggio di un incubo: gli esami continui, gli infermieri opprimenti e poi quella silenziosa compagna di istanza che passa il tempo a leggere libri. Eleonora è abituata ai ritmi dell’ospedale: è sempre stata malata, fin da quando ha la possibilità di ricordare. Conosce tutto e tutti lì dentro, conosce anche Daniela, una strana ragazza con un tatuaggio sul collo che se ne va in giro per il reparto canticchiando sempre la stessa canzone. Tra Isabella, Eleonora e Daniela nasce un’improbabile amicizia. Una simbiosi capace di valicare persino il confine tra la vita e la morte. Un’alleanza che le porterà a una scelta dura ed estrema e a scoprire la verità su loro stesse e sul proprio destino. Apprenderanno quanto crudele e meraviglioso sia crescere, in un viaggio visionario che in pochi, intensissimi giorni le renderà adulte. Tra fantastico e reale, epifanie e rivelazioni, atti temerari e addii, una corsa a perdifiato inaspettata, spaventosa e straordinaria. Come inaspettata, spaventosa e straordinaria può essere la vita stessa.

Francesca SANGALLI autrice, sceneggiatrice e drammaturga, nata nel 1980, è diplomata all’Accademia teatrale Nico Pepe. Esordisce giovanissima vincendo molti premi letterari e teatrali. Ha collaborato con Maurizio Crozza e Lucia Vasini. Scrive l’adattamento teatrale del romanzo Premio Strega Le otto montagne di Paolo Cognetti.

Fabrizio BOZZETTI, è sceneggiatore attivo a livello internazionale, docente e giornalista. Laureato in Lettere moderne e allievo di Ermanno Olmi, ha ottenuto molti riconoscimenti tra cui il Premio Solinas. Tra i suoi scritti Asian Ex, pubblicato a cura di Nanni Moretti. Tra i film La mia seconda volta, premiato al Giffoni Film Festival.

domenica 28 aprile 2019

Recensione "Il fabbricante di sogni" di R.M. Romero

Buona domenica gente!
Dopo un po' di attesa ho finito il libro della DeA Planeta, che mi aveva incuriosita parecchio per la sua trama, un misto tra storico e fantasy, che tratta un argomento atroce, le persecuzioni degli ebrei da parte dei nazisti. Una storia molto forte ma raccontata come una favola...
Titolo: Il fabbricante di sogni
Autore: R.M. Romero
Genere: Fantasy, Storico
Pagine: 228
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 26 Febbraio 2019



Cracovia, 1939. Solo chi crede nella magia può sopravvivere alla realtà.

Karolina è una bambola che vive nella Terra incantata dei Giocattoli, almeno fino al giorno in cui una terribile guerra infrange l’idillio. Costretta a fuggire, Karolina si trova come per magia a Cracovia, nella bottega di un vecchio giocattolaio. Jozef è un uomo burbero e solitario che pensa solo per sé, ma con l’arrivo di Karolina la sua vita cambia. Nella bottega torna il sorriso e il giocattolaio, su consiglio di Karolina, si avvicina anche a un violinista ebreo e a sua figlia, per cui inizia a realizzare splendidi giocattoli. Ma, quando tutti sembrano finalmente aver trovato la felicità, l’ombra nera del nazismo si allunga su Cracovia. I nuovi amici ebrei sono in pericolo, e Jozef non intende abbandonarli per nessun motivo. Anche se questo significa sacrificare se stesso.

venerdì 22 marzo 2019

Anteprima - "Non dire che era un sogno" di Terenci Moix, uscirà il 30 Aprile!

Titolo: Non dire che era un sogno
Autore: Terenci Moix
Genere: Historical Fiction
Pagine: 528
Casa Editrice: DeA Planeta
Data di uscita: 30 Aprile 2019


Il ritratto intimo e folgorante di una delle figure femminili più complesse della storia: 
Cleopatra, l’ultima regina d’Egitto.

Una donna piange il suo lutto d’amore su una barca che solca le acque del Nilo. È la regina Cleopatra, abbandonata dall’amante. Per ragioni di convenienza politica, il triumviro romano Marco Antonio ha infatti deciso di sposare Ottavia, sorella del suo alleato/rivale Ottaviano. Quando il rapporto con quest’ultimo si deteriora, Antonio fa ritorno ad Alessandria tra le braccia dell’ultima regina di un Egitto ormai sull’orlo del collasso. Una delle storie d’amore, ambizione, potere, sconfitta più iconiche e affascinanti di sempre raccontata con sensibilità ed eleganza da un protagonista di spicco della moderna letteratura spagnola, per la prima volta pubblicato in Italia.

Terenci Moix (1942-2003) è uno degli scrittori più letti della letteratura spagnola del Novecento. Assoluto autodidatta e grande appassionato di cinema, lavorò in televisione, come traduttore, nel teatro e nel giornalismo. Durante gli anni Sessanta visse a Londra, Parigi, Roma. Trascorse lunghi periodi anche in Egitto, paese che amava moltissimo e che alla sua morte gli tributò addirittura i funerali di stato.

giovedì 21 marzo 2019

Anteprima - "The Kingdom" di J.C. Rothenberg, uscirà il 9 Aprile!

Titolo: The Kingdom
Autore: J.C. Rothenberg
Genere: Fantasy
Pagine: 304
Casa Editrice: DeA Planeta
Data di uscita: 9 Aprile 2019


Una protagonista ribelle, un romanzo profondamente femminista. 
Per tutti coloro che hanno amato la serie tv cult Westwolrd.

Benvenuti a Kingdom, l’unico luogo in cui il lieto fine non è una fantasia. È la realtà. Ana è la principessa più bella di Kingdom, un parco incantato, protetto da mura altissime e popolato da sirene e altre meraviglie della natura. L’unico compito di Ana è essere felice: accogliere gli ospiti e sorridere, sempre. E d’altronde come potrebbe non sorridere? A Kingdom tutto è possibile, e per ogni storia esiste solo il lieto fine. Ma non per Ana. Perché, quando la principessa si innamora di Owen, il custode del parco, si rende conto che la sua vita non è altro che un terribile inganno. Kingdom è un parco di divertimenti, e lei è solo un androide programmato per rendere felici gli esseri umani. Ana, però, è pronta a tutto pur di conquistare la libertà. Anche a uccidere e, forse, a sacrificare il suo stesso amore.

Jess Rothenberg vive a New York con il marito e il figlio. Ha lavorato per molti anni come senior editor di narrativa young adult, occupandosi tra gli altri della saga bestseller internazionale di Richelle Mead, L’accademia dei vampiri. Ora si dedica a tempo pieno alla scrittura.

martedì 19 marzo 2019

Anteprima - "Il castello invisibile" di Mizuki Tsujimura, uscirà il 2 aprile!

Titolo: Il castello invisibile
Autore: Mizuki Tsujimura
Genere: Libri per ragazzi
Pagine: 260
Casa Editrice: DeA Planeta
Data di uscita: 2 Aprile 2019


Il realismo magico incontra la sensibilità contemporanea in un romanzo che parla di temi attuali come il bullismo e il sempre più frequente fenomeno del "ritiro sociale" (hikikomori).

Kokoro trascorre le sue giornate confinata tra quattro mura. Fino al giorno in cui lo specchio della sua stanza si accende di una luce misteriosa. Toccandolo, Kokoro si trova in uno strano e fiabesco castello, con una ancor più strana e inquietante bambina dalla maschera di lupo a farle da guida.
È lì che riceve la sua missione, trovare la chiave che consente di esaudire un desiderio; ed è lì che incontra gli amici che nella vita reale ha rinunciato ad avere: sei in tutto, ognuno con una storia diversa e complicata alle spalle. Ma cosa hanno in comune questi improbabili eroi e per quale ragione si trovano lì? E ancora, chi è davvero la Bambina Lupo e quale segreto si nasconde dietro l’origine del castello? Per scoprirlo, i sette dovranno trovare il modo di scendere a patti con il loro mondo interiore e con quello di fuori.

Mizuki Tsujimura (classe 1980) è un’avida lettrice fin dalla più tenera età. I suoi romanzi hanno vinto numerosi premi.

sabato 16 marzo 2019

Anteprima - "Le ragazze non possono entrare" di Emily Lockhart, uscirà il 30 Aprile!

Titolo: Le ragazze non possono entrare
Autore: Emily Lockhart
Genere: Young Adult
Pagine: 384
Casa Editrice: DeA Planeta
Data di uscita: 30 Aprile 2019


Basta un'estate per cambiare la vita di Frankie Landau Bank. Un'estate in cui Frankie sboccia come un fiore, trasformandosi da bambina un po' nerd a ragazza molto attraente, l'oggetto del desiderio di tutti i suoi coetanei. Sarà però solo Matthew a conquistare il suo cuore. Matthew che è bello, ricco e affascinante. Ed è anche il leader della più antica società segreta del liceo super posh che Frankie frequenta. A Frankie piacerebbe moltissimo entrare a far parte della società segreta, ma non può perché non c'è posto per le donne nel prestigiosissimo Loyal Order of Basset Hounds. Ma la ragazza è troppo intelligente per restare a guardare: inizia quindi a manipolare Matthew e tutti gli altri membri per organizzare gli scherzi più spettacolari mai visti. E per ricordare a tutti che nessuno, ma proprio nessuno, può mettere una donna in un angolo.

Emily Lockhart è l’autrice del bestseller mondiale L’estate dei segreti perduti. I suoi libri, molto amati dalla critica, sono stati tradotti in dieci lingue. È stata finalista al National Book Award, il più prestigioso premio letterario americano. L’amica perfetta, secondo titolo pubblicato con De Agostini e già bestseller del «New York Times», diventerà un film con due produttrici d’eccezione: Lena Dunham e Jenni Konner, della serie tv Girls.