Visualizzazione post con etichetta 6 Tartarughe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 6 Tartarughe. Mostra tutti i post

lunedì 21 giugno 2021

Recensione "Circe" di Madeline Miller

Buongiorno a tutti! Oggi sul blog la recensione di un libro uscito all'inizio dell'anno e che ha avuto un acclamato successo. Parlo di Circe, la strega che trasformava i poveri marinai in maiali... Monica l'ha letto e il suo entusiasmo mi ha quasi fatto pensare di leggerlo anch'io ;)
Titolo:
Circe
Autore: Madeline Miller
Genere: Miti, Narrativa
Pagine: 416
Editore: Marsilio
Data di uscita: 14 gennaio 2021

IBS.it

AMAZON

Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali. Eppure esistono un prima e un dopo nella vita di questa figura, che ne fanno uno dei personaggi femminili più fascinosi e complessi della tradizione classica. Circe è figlia di Elios, dio del sole, e della ninfa Perseide, ma è tanto diversa dai genitori e dai fratelli divini: ha un aspetto fosco, un carattere difficile, un temperamento indipendente; è perfino sensibile al dolore del mondo e preferisce la compagnia dei mortali a quella degli dèi. Quando, a causa di queste sue eccentricità, finisce esiliata sull'isola di Eea, non si perde d'animo, studia le virtù delle piante, impara a addomesticare le bestie selvatiche, affina le arti magiche. Ma Circe è soprattutto una donna di passioni: amore, amicizia, rivalità, paura, rabbia, nostalgia accompagnano gli incontri che le riserva il destino – con l'ingegnoso Dedalo, con il mostruoso Minotauro, con la feroce Scilla, con la tragica Medea, con l'astuto Odisseo, naturalmente, e infine con la misteriosa Penelope. Finché – non più solo maga, ma anche amante e madre – dovrà armarsi contro le ostilità dell'Olimpo e scegliere, una volta per tutte, se appartenere al mondo degli dèi, dov'è nata, o a quello dei mortali, che ha imparato ad amare. Poggiando su una solida conoscenza delle fonti e su una profonda comprensione dello spirito greco, Madeline Miller fa rivivere una delle figure più conturbanti del mito e ci regala uno sguardo originale sulle grandi storie dell'antichità.

domenica 20 dicembre 2020

Recensione "Bambi" di Felix Salten e Benjamin Lacombe

Buona domenica! in questi giorni di festa ho avuto abbastanza tempo da dedicarmi alla storia originale di Bambi. Questo libro non ha nulla a che vedere col film Disney. Felix Salten ha creato una storia cruda e sincera, una favola, che però a mio parere poco adatta ai bambini, in cui anche le foglie parlano... in questo "documentario" conosceremo le creature del bosco... e la mano crudele dell'uomo.
Titolo:
Bambi
Autore: Felix Salten, Benjamin Lacombe
Genere: Narrativa per ragazzi
Pagine: 160
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 1 dicembre 2020

IBS.it

AMAZON

"Bambi" ripercorre i primi anni di vita di un capriolo e le prove che dovrà affrontare. Racconto iniziatico e inno alla natura, evoca vividamente la magia, la bellezza e i pericoli della vita selvaggia. Pubblicato nel 1923 in Germania, il capolavoro di Felix Salten ebbe un grandissimo successo, ma venne proibito poco tempo dopo dalle autorità naziste che vi lessero una "metafora politica del trattamento subito dagli ebrei in Europa". L'adattamento in cartone animato da parte di Walt Disney del 1942 contribuì a oscurare l'opera originale e il suo spessore letterario e simbolico. Benjamin Lacombe riporta alla luce questo testo; alternando carboncino e pittura, illustrazioni e delicati intagli, ci accompagna nella vita del bosco brulicante di esperienze e sensazioni contrastanti. Età di lettura: da 10 anni.

sabato 7 dicembre 2019

Recensione "Ti aspetto" di Rébecca Dautremer

Ciao a tutti! Per chi ha visto il mio video su istagram ha già visto la bellezza di questo libro, di cui vi sto per parlare, non è un libro vero e proprio ma uno spettacolo da guardare e godere fino all'ultima pagina.
Titolo: Ti aspetto
Autore: Rébecca Dautremer
Genere: Fantasia, Libro per ragazzi
Pagine: 202
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 5 Novembre 2019

IBS.it

AMAZON

Per darsi appuntamento, occorre prima di tutto essere in due (come minimo). Servono poi un posto, un giorno e un orario: mezzogiorno in punto, per esempio. 
Se i due, dopo essersi accordati, arrivano al posto giusto, il giorno giusto e all'ora giusta, allora ci sono ottime probabilità che l'appuntamento vada a buon fine. In fondo è semplice. E a volte può cambiare tutto. Un viaggio, un'attesa, una speranza incontenibile... Rébecca Dautremer ci invita ad attraversare le pagine di questo libro unico, vera e propria opera d'arte dove le pagine sono preziose come ricami, per accompagnare Jacominus e Dolce verso il più speciale degli appuntamenti. Età di lettura: da 6 anni.

domenica 9 settembre 2018

Recensione "Collezione Privata" di Eveline Durand

Buongiorno e buona Domenica! Oggi qui pare che l'autunno voglia farci un saluto, le temperature sono ancora alte ma almeno il cielo è completamente ricoperto dalle nuvole... e come sapete io adoro il freddo e la pioggia quindi... vieni a me bella stagione dalle tinte meravigliose, io ti aspetto a braccia aperte! Coooomunque... da poco a malincuore ho terminato il libro della Durand, ormai forse letto da tutti e che ha avuto un grande successo. Oggi anch'io finalmente ve ne posso parlare e farvi sapere quanto l'ho adorato!

Titolo: Collezione Privata
Autore: Eveline Durand
Genere: Steampunk
Pagine: 482
Casa Editrice: Delrai Edizioni
Data di pubblicazione:  4 Giugno 2018

Link di acquisto


Julian West Johanson è un medico dall’ego spropositato e uno scienziato eccezionale: nel giardino della sua enorme tenuta ama collezionare creature particolari. Non animali normali, ma esseri prima congelati in celle dalla tecnologia all’avanguardia, nei tempi difficili in cui l’imperatrice Cristine De Mustang non permette agli abitanti di muoversi nei cieli e in modi rapidi via terra. Amante delle aste clandestine, Julian rimane stupito alla vista di una cella criogenica di insolita fattura, che appartiene a un periodo passato, e ancora di più dal suo contenuto: una donna, dall’identità ignota. Sconvolto dalla dubbia moralità della vendita, il suo migliore amico Romery non perde tempo e inizia a fare offerte per un “oggetto” tanto raro, aggiudicandosi la ragazza addormentata con i soldi della famiglia Johanson. A questo punto non gli rimane altra scelta che portare la sconosciuta con loro.

Una storia originale che evoca atmosfere steampunk dai misteri irrisolti, dalle passioni irresistibili, scritta dalla penna magnetica dell’autrice Eveline Durand. Quando non ricordi più chi sei, l’unico obiettivo è capire a chi appartieni.

venerdì 25 maggio 2018

Recensione "Widdershins" di Jordan L. Hawk

E' passato poco più di un mese da quando è uscito questo libro ed io finalmente sono riuscita a leggerlo e ne sono rimasta così estasiata che non vedo l'ora di leggerne ancora e ancora... spero solo che i seguiti non tardino ad arrivare perché adoro Whyborne e voglio ancora vederlo alle prese con qualche altro mistero insieme al suo fidato amico Griffin!
Titolo: Widdershins
Autrice: Jordan L. Hawk
Serie: Whyborne & Griffin #1
Pagine: 272
Genere: Horror/Fantasy, Investigativo (M/M)
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Data di pubblicazione:  17 Aprile 2018




Uno studioso solitario. Un detective privato. E un libro d’incantesimi che potrebbe distruggere il mondo intero.

L’amore è pericoloso. Fin dalla tragica morte dell’adorato amico, Percival Endicott Whyborne ha spietatamente soppresso qualunque sentimento per altri uomini. Preferisce trascorrere le sue giornate a studiare lingue morte nel museo dove lavora. Così, quando l’affascinante ex-Pinkerton Griffin Flaherty lo contatta per tradurre un libro misterioso, Whyborne vuole solo finire il lavoro e sbarazzarsi del detective il più in fretta possibile. Griffin ha lasciato la Pinkerton dopo la morte del suo partner. Si è messo in proprio, e ora deve investigare sull’assassinio di un giovane benestante. Unico indizio: un libro in codice un tempo appartenuto alla vittima. Il progredire delle indagini fa avvicinare i due uomini, e il fascino dissoluto di Griffin rischia di far crollare il ferreo autocontrollo di Whyborne. Ma quando la coppia scopre le prove dell’esistenza di un potente culto determinato a dominare il mondo, Whyborne è costretto a scegliere: rimanere da solo e al sicuro, oppure rischiare tutto per l’uomo che ama.

La serie "Whyborne & Griffin"

01. Widdershins
02. Threshold (inedito in Italia)
03. Stormhaven (inedito in Italia)
04. Necropolis (inedito in Italia)
05. Bloodline (inedito in Italia)
06. Hoarfrost (inedito in Italia)
07. Maelstrom (inedito in Italia)
08. Fallow (inedito in Italia)
09. Draakenwood (inedito in Italia)