Visualizzazione post con etichetta Book Tag. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Book Tag. Mostra tutti i post

sabato 31 dicembre 2022

Book Tag #12 - Read Book TAG 2022

Buongiorno a tutti! Siamo giunti alla fine dell'anno e si tirano un po' le somme. Con questa occasione, come sempre insieme alle care amiche blogger, Manuela, Dolci, Chicca, Erica e Chiara, partecipo al Book Tag con qualche curiosità sul mio "lavoro" da blogger!
1. Qual è il primo libro che hai letto nel 2022?

"La città nera" di Shi Heng Wu, in vero l'ho iniziato l'anno prima ma l'ho finito il primo gennaio 2022 Però il primo libro iniziato è stato l'audiobook de Il Conte di Montecristo, che ho adorato.

2. Qual è il libro più breve letto nel 2022?
Sicuramente "Il club segreto degli unicorni" di Tomislav Tomic, Emma Roberts, Rae Ritchie, 24 pagine e tante belle figure!

martedì 6 settembre 2022

Book Tag #11 - National Read a Book Day!

Buongiorno a tutti! Oggi è il "National Read a Book Day", ossia la giornata che invita tutti gli amanti dei libri a dedicarsi al loro hobby preferito, senza sensi di colpa. Dando vita a nuovi mondi, i libri ci illuminano e ci trasportano in avventure emozionanti. Possono sfidare le nostre prospettive sull'esperienza umana in modi ineguagliati da altri media. In un mondo inondato dalla tecnologia, il National Read a Book Day ci incoraggia a mettere a tacere il rumore e a girare le pagine per un po'.
Mentre si ritiene che il National Read a Book Day abbia avuto origine negli Stati Uniti, altri dettagli della storia della giornata non sono chiari. Ciò che è chiaro, però, è l'amore degli americani per i libri! E, per molti, questo è un giorno gradito perché l'81% di noi non sente di dedicare tutto il tempo a leggere quanto vorrebbe. Quindi, oggi è l'occasione perfetta per mettere da parte un po' di tempo per recuperare il ritardo sulla nostra lista "da leggere". – Spiegazione presa sul web


Per festeggiarlo, insieme alle mie amiche blogger Manuela,  Dolci, Chicca, Erica e Chiara, vi propongo il Book Tag dei MATTONAZZI!!! (Il mattonazzo è un libro di grandi dimensioni, diciamo oltre le 500 pagine)

Il book tag è stato trovato da Dolcissima Carloni su YouTube
1. Il libro più grosso nella tua libreria che hai già letto.

Sono orgogliosa dei miei mattonazzi, quindi inserisco i più grossi in ordine decrescente :P 

La guerra degli elfi di Herbie Hermann, da 1480 pagine,

Il Signore degli Anelli di Tolkien, da 1366 pagine,

Le cronache del mondo emerso di Licia Troisi, da 1291 pagine,

It di stephen King, da 1238 pagine,

I guardiani della notte di Sergej Luk'janenko, da 1230 pagine,

Le cronache di Narnia di C.S. Lewis, da 1168 pagine

e mi fermo qui, altrimenti la lista si allungherebbe troppo...

2. Il libro più grosso nella tua libreria che non hai ancora letto.
Non ne ho di mattonazzi da leggere.

martedì 9 agosto 2022

Book Tag #10 - Book Lovers Day!

Buongiorno a tutti! Oggi è il "Book Lovers Day", ossia la giornata dedicata agli amanti dei libri e come al solito per festeggiarlo vi propongo un Book Tag, composto da alcune domande e le mie relative risposte. Come sempre insieme a me le mie amiche blogger Manuela,  Dolci e Chicca.
1. Come scegli la tua lettura

Di solito vengo colpita dal classico colpo di fulmine. La cover è la prima cosa che guardo e se mi attira allora leggo la trama. Sì, lo so... sono una che si fa abbindolare dalle apparenze ahahahah Ma non è sempre così, a volte mi influenzano anche le letture delle mie amiche blogger, e se ovviamente la trama rientra tra i miei gusti, allora è fatta. 

2. Qual è il tuo posto preferito dove leggere?
Premesso che leggo ovunque, adoro leggere fuori sul balcone. Mi piace stare all'aria aperta e immergermi in modi lontani. Ovviamente questo luogo si riduce solo alle belle giornate. D'inverno il divano, la poltrona, il letto... dammi un plaid e leggo anche sul balcone :P

sabato 23 aprile 2022

Book Tag #9 - Il Tag del Book

Buongiorno a tutti! Oggi è la Giornata internazionale del libro e del diritto d'autore e per festeggiarlo vi propongo un Book Tag, come sempre insieme alle mie amiche blogger Manuela,  Dolci ed Erica.


Il post originale è stato scoperto da Erica (Libri al caffè) nel blog Un libro nel cassetto :)

Avete libri "segreti"? Libri che avete letto e che tenete gelosamente nascosti? Di cui non parlate mai? Cosa rende loro così speciali?
No, non ho libri segreti. Se un libro mi piace sono fiera di parlarne in giro.

Qual è la citazione di un libro che amate particolarmente? Una citazione che vi è entrata nel cuore, che vi ha travolto, che vi ha fatto dire: "Sono io, sono proprio io!" con euforia? Riportatela e spiegate il motivo per cui la ritenete davvero importante.
Sono molto smemorata... non ricordo nessuna citazione che mi ha particolarmente colpita, a parte le più famose proprio sui libri e la lettura in generale... Non sono nemmeno il tip oche se le segna da qualche parte. Leggo così tanto che potrei ricreare una libreria solo di citazioni!

martedì 18 gennaio 2022

Book Tag #8 - Una pizza e un libro...

Buongiorno a tutti! Ieri è stata la GIORNATA MONDIALE DELLA PIZZA e per festeggiare io e le mie amiche blogger, che hanno sempre tante bellissime idee originali e divertenti, abbiamo voluto dedicare il Book Tag proprio alle pizze associandole ovviamente a un libro! Di seguito trovate anche i link agli altri blog partecipanti, passate anche da loro!


1. Pizza Margherita: un grande classico

Sto ascoltando in questi giorni Orgoglio e Pregiudizio con Audible. Questo è il classico dei classici, anche se la scelta è stata davvero ardua, ma tra margherite e vita agreste... mi è sembrato il più adatto... 

2. Pizza Marinara: un libro che ti faccia pensare al mare

Proprio da pochissimo ho finito di ascoltare l'audiolibro de Il Conte di Montecristo e siccome Montecristo è un'isoletta...  

giovedì 6 gennaio 2022

Book Tag #7 - Buoni propositi 2022


Buongiorno a tutti! Oggi è la Befana e come si sa porta via tutte le feste... ma siamo anche appena entrati nel nuovo anno e per questo motivo diamo il via ai nuovi propositi, anche se non ne faccio mai per non deludere le mie aspettative :P
Ma quest'anno ho voluto partecipare al Book Tag con le mie amiche blogger... e quindi mi tocca rispondere!


1. Serie interrotte

Sicuramente non continuerò più The Hazel Wood di Melissa Albert, il secondo libro mi ha stufata, non oso immaginare il seguito. Però mai dire mai...

2. Reading Challenge

Non partecipo mai alle Reading Challenge, anche perché non sono capace di rispettare liste o traguardi. Io vivo alla giornata!

giovedì 30 dicembre 2021

Book Tag #6 - Read Book 2021

Buongiorno a tutti! Oggi è il 30 dicembre e siamo ormai alla fine di questo 2021. Per festeggiare io ed alcune amiche blogger, abbiamo voluto dedicare il Book Tag proprio al riepilogo libroso di quest'anno, rispondendo a delle semplici domande.

Tra l'altro vi metto anche il link al mio profilo Goodreads con...


e qui di seguito anche i link ai blog delle mie amiche che hanno partecipato


1. Qual è il primo libro che hai letto nel 2021?

Ovviamente un fantasy, di cui ho organizzato un RP.

2. Qual è il libro più breve letto nel 2021?

Una storia illustrata per bambini ma che secondo me è più per gli adulti.

mercoledì 21 luglio 2021

Book Tag #5 - Sei un lettore umorale?

Buongiorno a tutti! Oggi è il 21 luglio ed è la ricorrenza del primo allunaggio avvenuto nel 1969. Per festeggiare io ed alcune amiche blogger, abbiamo voluto dedicare il Book Tag proprio all'umore, visto che si sa che la luna lo influenza, con una serie di domande, ovviamente adattate per i libri!

Ma la luna può veramente influire sul nostro stato emotivo? Secondo alcuni ricercatori sì, infatti a quanto pare, l’intensità della sua luce è direttamente proporzionale ai sentimenti; ecco perché diventiamo particolarmente sensibili quando c’è la luna piena. Poi tutto dipende anche dal carattere di ognuno... io non ci ho mai fatto caso... ma alla prossima luna piena voglio verificare :P

Ti consideri un lettore che si fa influenzare dall’umore?

Sicuramente per leggere devo avere la mente libera da pensieri, quindi potrei dire di sì. Se sono triste o arrabbiata non riesco a concentrarmi. In quei casi preferisco accendere la TV :P


Crei delle TBR e poi riesci a rispettarle?

No, nessuna lista. Al massimo ho al PC delle cartelle con i mesi in cui inserisco i libri in ordine di arrivo, così so chi "dovrebbe" essere letto prima. Può capitare però che in base alla curiosità qualche libro salta la fila, ma di solito rispetto l'ordine di arrivo per una questione di professionalità, sopratutto se i libri sono stati inviati da autori o CE. 

mercoledì 30 giugno 2021

Book Tag #4 - Avete fatto Bingo?

Siamo arrivati ormai a metà anno tempo quindi di fare qualche considerazione su come stanno procedendo le nostre letture. Solitamente, con le amiche bloggers realizziamo qualche book tag e quest’anno abbiamo pensato di fare un giochino di metà ann.
Abbiamo ideato una pagina di bullet journal (creato dalla bravissima Manuela) sulla quale abbiamo creato una specie di bingo. Ogni casella rappresenta un obiettivo, vediamo se con le letture fatte riusciamo a fare il fatidico Bingo!

Io... avendo letto un libro per ogni categoria.... ho fatto SUPER BINGO!!! Di seguito all'immagine vi ho riportato i libri di ogni categoria ;)

1)

Libro con copertina rigida: Più di uno :)

Romance: "Rebel Boy" di Helena Hunting

Con il titolo di 5 parole: "Pizzi neri e merletti grigi" di Elisa Averna

Con cibo in copertina: "Mettete orti sui vostri balconi" di Matteo Cereda

Di una autrice italiana: "Il segreto di Avium" di Giulia Gubellini


2) 

Ambientato in Europa: "La stanza della tessitrice" di Cristina Caboni

Con cuore in copertina "Taxi Love" di Simona Friio

Young Adult/New Adult: "Rebel Boy" di Helena Hunting

Con meno di 300 pagine: Più di uno :)

Ambientato in Italia: "Il cactus non ha colpa" di Roberta Marcaccio


3)

Giallo thriller: "Il rapimento di Miss Reza" di M.G. Leonard & Sam Sedgam

Con POV alternato: Più di uno :)

Con più di 500 pagine: Anima di stagno di Eveline Durand

Con protagonista maschile: "Rebel Boy" di Helena Hunting

Fantasy: Più di uno :)


4) 

Ambientato in USA: Tanti

Con un numero di pagine tra 150 e 200: Tanti

Per ragazzi: Più di uno, ma l'ultimo letto "L'inferno spiegato male" di Muzzopappa

Con cover colorata "Goro Goro" di Laura Imai Messina

Con nome di città nel titolo: "Il nodo Windsor" di S.J. Bennet


5) 

Di autore straniero: Più di uno :)

Basato su storia vera: "La nave sepolta" di John Preston

Con il titolo di una parola: "Crave" di Tracy Wolff

Con animale in copertina: sono insettini... "Mettete orti sui vostri balconi" di Matteo Cereda

Libro con copertina flessibile: Più di uno :)

Il libro più bello di questi sei mesi

anche se sono racconti singoli, sono tutti concatenati tra loro e ho adorato la scrittura dell'autrice.

Il libro che mi ha deluso

perché è stato classificato come giallo, ma sinceramente parla più della vita dei regnanti che dell'omicidio... mi ha annoiato parecchio.

Il libro che mi ha stupita

perché è di una autrice che non conoscevo e la paura della delusione era tanta, invece si è dimostrato un libro bellissimo!
Passate anche da ManuelaDolciChiaraErica e Mariarosaria. 

Voi quanti BINGO avete fatto? Se volete giocare con noi cliccate sul LINK per avere l'immagine del bullet journal.

Se preferite invece l’immagine da postare sulle storie di Instagram venite a trovarmi QUI e prendete il template, poi pubblicate il vostro risultato nelle storie taggandomi e inserite l'hashtag #AveteFattoBingo.

domenica 2 maggio 2021

Book Tag #3 - Giornata mondiale dei Bloggers!

 

Buongiorno a tutti! Oggi è la Giornata mondiale dei Bloggers... sinceramente non sapevo ce ne fosse una e la cosa mi ha rallegrata parecchio.

...un po' di storia...

Il giorno del 2 maggio a partire dal 2010 si celebra la Giornata mondiale dei bloggers
Siccome il “blogging” (l’attività di scrivere su un blog) sta cambiando i media nei vari paesi, come qualsiasi fenomeno che lascia un segno nella società, necessita di un movimento.

Il movimento del World Bloggers Day ebbe inizio a Cebu, nelle Filippine, con lo scopo di connettere il maggior numero possibile di comunità di bloggers di tutto il mondo. 
Nel 1997 in America, il 18 luglio 1997 è stato scelto come data di nascita simbolica del blog, riferendosi allo sviluppo, da parte dello statunitense Dave Winer, del software che ne permette la pubblicazione. Il primo blog è stato effettivamente pubblicato il 23 dicembre dello stesso anno, grazie a Jorn Barger, un commerciante americano, che decise di aprire una propria pagina personale intitolata RobotWisdom per condividere il suo hobby; coniò la parola web-log per descrivere la lista di link del suo sito. Nella primavera del 1999 invece Peter Merholz propose l'abbreviazione blog sul suo sito. 
Dobbiamo tutelare la nostra libertà di espressione, ricordandoci che molti hanno anche perso la vita solo per aver dichiarato la propria opinione "scomoda" sul proprio blog.
Ricordiamo Omid Reza Mir Sayafi, blogger iraniano, che ha perso la vita in prigione per aver criticato l’Islam sul suo blog. Come lui, nel 2011 è morto in un carcere Zakariya Rashid Hassan al-Ashiri e il brasiliano Edinaldo Filgueira, solamente per aver denunciato i misfatti del governo locale; O Pham Minh Hoàng, blogger vietnamita, che si occupa di diritti umani e corruzione, al quale è stata revocata la nazionalità con l’accusa di aver violato la sicurezza nazionale. Anche Aleksej Navalny, Olfa Riahi, Asif Mohiuddin, Zeng Jinyan hanno criticato i governi e i fondamentalismi religiosi, denunciato i soprusi e difeso i diritti umani e la libera espressione grazie ai blog.
Oggi in occasione di questo evento, insieme ad altre amiche blogger, Dolci, Manuela, Chicca e Susy, festeggeremo questa ricorrenza rispondendo ad una precisa domanda:

L'incontro più bello che hai fatto da quando sei book blogger


Inizio partendo a dire che ho aperto il blog il 13 dicembre del 2017, era da tempo che ne avevo l'intenzione, ma mi è sempre mancato il coraggio. Avevo paura che non mi avrebbe calcolato nessuno, paura di mettermi in gioco, paura soprattutto di prendere un impegno a cadenza così regolare. Sbagliavo tutto! Perchè da quando ho aperto il blog ho imparato a gestire mille cose. Ho acquisito fiducia in me stessa, ho imparato a esprimere a parole quello che pensavo nella mia testa di un libro. E ho imparato a scrivere. Cioè non è che non sapessi scrivere, ma credetemi che dire a parole cosa si pensa di un libro e scriverlo sono due cose completamente diverse. Riuscire a fare delle recensioni senza spoilerare, senza dire troppo, ma nello  stesso tempo far capire perchè un libro mi è piaciuto (o anche no) è una cosa che ho imparato pian piano. Se vado a leggere la mia prima recensione mi fa davvero ridere e anche piangere... ecco non vi invito a cercarla, vi prego... non fatelo ahhaahah

Ma scrivere grazie al blog non è tutto, perché da qui si sono aperte così tante porte che non avrei immaginato. Contatti con autori, contatti con le case editrici, contatti anche con tanti pazzi che ho avuto il dispiacere di incontrare, ma tutto è stato ESPERIENZA. Ho imparato a gestire dei rapporti umani con persone sconosciute che non avrei mai immaginato. Mi è capitato di tutto... Ho avuto a che fare con autori a cui ho dato tanto e che poi mi hanno cancellata dalla loro vita senza nemmeno darmi una spiegazione. Ho avuto a che fare con pazzi che volevano denunciarmi per recensioni mai fatte. Ho avuto a che fare con autori arrabbiati perché ho dato 3 stelle al loro libro. Ma... ho avuto a che fare anche con tante persone speciali, autori e amiche blogger che mi hanno riempita il cuore e le giornate. Ho avuto brutte esperienze sì, ma non c'è paragone con le gioie che ho vissuto grazie al blog.

Ed eccomi finalmente giunta a rispondere alla domanda, dopo questa lunga premessa: l'incontro più bello che ho fatto da quando sono blogger. Se devo intenderlo come incontro fisico, bè ne ho uno che non dimenticherò mai: LA FIERA DEL LIBRO DI TORINO 2019. 

Avevo il pass blogger! Sono entrata gratis alla fiera nazionale del libro perché ero una book blogger!!!! Ero così emozionata e felice che ancora se ci penso sorrido.
Da Palermo ho preso l'aereo per arrivare a Saronno dove risiede la mia famiglia e da là un treno mi ha portata a Torino. Ci sono andata per due giorni, ho fatto andata e ritorno da Saronno per due giorni, due ore all'andata e due al ritorno... è stato davvero stancante ma ero così felice che lo ricorderò per sempre, con la speranza di poterlo rifare ovviamente!
Ho incontrato alcune amiche blogger, ho parlato con le CE, ho incontrato alcuni autori come Eveline Durand, Betty Nakaichi con cui ho instaurato anche uno splendido rapporto. La bellissima e bravissima Pamela della CatNip Design. Giravo per quegli stand col mio pass in bella vista al collo e mi sentivo una professionista. Io ero felice! Ecco questo fino ad ora è stato "l'incontro più bello" da quando sono blogger, perché in un solo posto ho incontrato tutti o quasi e ho fatto un'esperienza meravigliosa.

Alla fine posso tranquillamente ammettere che creare Il Mondo di SimiS è stata l'idea più geniale che possa aver avuto. E' un'attività che mi prende al 100%, tutti i giorni... ma è la mia creatura, l'ho creato io, SONO io, ha il mio stile... fiori, colori e farfalle, sono una sognatrice ancora bambina... e questo è il mio mondo!

mercoledì 15 aprile 2020

Book Tag #2 - The Epic Birthday Blog Tag

Buongiorno a tutti! Oggi è il mio compleanno e qualche mese fa, precisamente ad Agosto, sono stata nominata da Ilaria del blog Buona lettura (qui il link della nomina) e da Benny del blog Io amo i libri e le serie TV (qui il link della nomina) per questo Tag, finalmente oggi posso ringraziare come si deve:

GRAZIE AD ENTRAMBE PER AVERMI PENSATA

REGOLE
  • Sempre, sempre, sempre fare pingback/link al sito di icebreaker694 (vuole vedere le nostre risposte).
  • Postare questo TAG il giorno del vostro compleanno! Oppure no, vedete voi.
  • Rispondere alle domande! (Probabilmente dovrete fare un po’ di ricerca ma si spera non sia nulla di troppo impegnativo)
  • Tagga quanti più blogger puoi! (Almeno +1 così il tag non muore)

DOMANDE

Quando compi gli anni?

oggi, 15 Aprile

Qual è il tuo segno zodiacale?

Ariete

Qual è la tua pietra di nascita?

Diamante

Conosci qualcuno che compie gli anni il tuo stesso giorno?

Sì, un ragazzo, che però non frequento ormai da moltissimi anni.Tra l'altro è nato il mio stesso giorno, stesso mese e stesso anno!

Quale evento storico è accaduto il giorno del tuo compleanno?
  • Nell'anno 2013 - ATTENTATO ALLA MARATONA DI BOSTON
  • Nell'anno 2010 - ERUZIONE DEL VULCANO ISLANDESE EYJAFJALLAJÖKULL
  • Nell'anno 1982 - GIUSTIZIATI CINQUE RESPONSABILI DELL'ASSASSINIO DI ANWAR AL-SADAT
  • Nell'anno 1942 - SECONDA GUERRA MONDIALE: MACARTHUR ASSUME IL COMANDO DELLE FORZE ARMATE DEL PACIFICO
  • Nell'anno 1941 - PRIMO VOLO DI UN PROTOTIPO DI ELICOTTERO
  • Nell'anno 1923 - INTRODUZIONE SUL MERCATO DELLA INSULINA PER DIABETICI
  • Nell'anno 1919 - INCENDIO DELLA REDAZIONE DELL'AVANTI! DA PARTE DEI FASCISTI
  • Nell'anno 1896 - CHIUSURA DEI PRIMI GIOCHI OLIMPICI MODERNI
  • Nell'anno 1874 - PRIMA MOSTRA DEGLI IMPRESSIONISTI
  • Nell'anno 1792 - COLLAUDO DELLA VERSIONE FRANCESE DELLA GHIGLIOTTINA
  • Nell'anno 1783 - RATIFICA DEGLI ARTICOLI PRELIMINARI PER LA FINE DELLA RIVOLUZIONE AMERICANA
  • Nell'anno 1738 - PRIMA RAPPRESENTAZIONE DEL SERSE DI HANDEL
  • Nell'anno 1450 - BATTAGLIA DI FORMIGNY
  • Nell'anno 1155 - INCORONAZIONE DI FEDERICO BARBAROSSA A RE D'ITALIA
  • Nell'anno 1989 - INIZIO DELLA PROTESTA DI PIAZZA TIENANMEN (CINA)
  • Nell'anno 1912 - IL TITANIC AFFONDA DOPO AVER COLPITO UN ICEBERG
Cosa fai di solito per festeggiare il tuo compleanno?

Sicuramente torta e candeline! Prima invitavo qualche amico a casa, ora mi limito a festeggiarlo in famiglia o da sola con mio marito, dipende!

Sei nata di mattina, di pomeriggio o di sera?

Sono nata alle 4 di mattina, ed ecco perchè ho il sonno leggero e mi bastano anche sei ore a notte...

Se potessi avere qualsiasi regalo per il tuo compleanno cosa desidereresti?

Una grande villa, in cui avere una stanza relax solo per la lettura, con vetrata vista giardino :P

Qual è il tuo primo ricordo relativo al tuo compleanno?

Ricordo la mia famiglia riunita e i compagni di scuola, come sempre la nonna mi faceva due torte, una con panna e fragole (la tradizione resta ancora anche se la nonnina ormai non c'è più) e una torta al cacao.

Come è stato scelto il tuo nome?

Se ricordo bene i miei genitori durante il loro viaggio di nozze hanno conosciuto due bambine che avevano i nomi di mia sorella e mio... credo...

Hai mai dimenticato il tuo compleanno?

Mai e poi mai! Come sa bene anche mio marito il mio compleanno si festeggia per tutto il mese di Aprile XD

Book flash: 5 libri che vorresti come regalo per il tuo compleanno

Ecco a voi la lista su Amazon, se volete siete sempre in tempo per farmi un regalo :P
Wish List Amazon

INFINE, BUON COMPLEANNO! PRENDITI IN GIRO CON UNA GIF!


BLOG TAGGATI

venerdì 19 gennaio 2018

Book Tag #1 Quiz per veri "Lettori"



Buongiorno a tutti!
Oggi, vi propongo un gioco, o meglio un questionario con tantissime domande, indirizzato agli amanti dei libri. E' un modo per conoscersi di più e per rivelare tante piccole curiosità e abitudini che ogni bravo lettore possiede!

Ho preso queste domande dalla mia amica Autumn, se ti va di farlo anche tu, e pubblicarlo nel tuo blog, copia e incolla le domande, mettendo le tue risposte e citami come fonte, lascia anche un segno del tuo passaggio nei commenti, così che io possa venire a leggere le tue risposte ;)

Ok, io inizio!