lunedì 12 maggio 2025

Recensione "Il carillon. Benvenuta a Pandorient" di Carbone e Gijé

Titolo:
 Benvenuta a Pandorient
Autore: Carbone
Illustratore: Gijé
Serie: Il Carillon #1
Pagine: 56
Data di uscita: 7 febbraio 2025
Editore: Tunué

AMAZON

Per il suo ottavo compleanno la piccola Nola riceve in regalo il vecchio carillon della sua amata madre Anna. Quella scatolina si rivela subito un oggetto preziosissimo per Nola, ma ben presto la bambina scopre che nasconde molto di più di quanto sembri: il carillon è infatti un portale magico per Pandorient, un universo fantastico ricco di musica e magia. In questo mondo straordinario, Nola incontra Andrea e Igor, due fratellini alle prese con la misteriosa malattia della madre Matilda, una vecchia amica di Anna. In un'emozionante corsa contro il tempo, sulle tracce di un inquinatore senza scrupoli, Nola e i suoi nuovi amici dovranno trovare una cura prima che il carillon suoni l'ultima nota e la riporti nel suo mondo. Età di lettura: da 10 anni.

La storia inizia facendoci conoscere Nola, una bimba di 8 anni che sta festeggiando il compleanno col padre; la madre è morta qualche mese prima quindi l'entusiasmo non è proprio alle stelle ed è meraviglioso vedere nelle tavole l'amore del padre che tenta di sostenerla e incoraggiarla.

Come regalo riceve un carillon appartenuto alla madre fin da quando era giovane. La sera, da sola nella sua stanza, osservando meglio l'interno del globo Nola noterà che all'interno c'è  una ragazzina, più o meno della sua età che sta cercando di attirare la sua attenzione... Avvicinandosi per guardare meglio sarà poi catapultata all'interno del carillon in un mondo fantastico... Pandorient! 
Quello che mi ha colpita sono stati immediatamente i disegni delle tavole; eseguite con molta attenzione ai particolari che mi hanno subito inserita in un mondo fantastico e pieno di colori. Troveremo diversi personaggi originali, disegnati egregiamente che ci accompagneranno in questa avventura fantastica. 
Il mondo di Pandorient mi ha fatto sognare e mi ha ricordato molto "Arthur e i il popolo dei Minimei"...delizioso. L'idea che il carillon fosse il portale per un mondo fatato, l'ho trovato estremamente romantico e poetico. 

La storia  è molto giovanile e originale; ho apprezzato la velocità con cui viene raccontata, senza  perdersi in dilungamenti vari che magari avrebbero soltanto annoiato visto il target a cui è indirizzata. La lettura è stata semplice, piacevole e mi ha catturata fin dalle prime vignette. Si parla di malattia, morte, amicizia e forza interiore... 
Questo è il primo volume di sei, ma l'avventura ha una sua conclusione quindi non ci si resta male anche se oviamente ci sarà ancora tanto da scoprire!

In conclusione lodo la fantasia che ha avuto lo scrittore, ma soprattutto il lavoro maggiore è stato fatto dal disegnatore, che con la sua bravura ha saputo infondere la magia all'intera storia. 

Recensione di

Nessun commento:

Posta un commento

I vostri commenti alimentano il mio blog!
Se quello che ho scritto ti è piaciuto, lascia un segno del tuo passaggio. Te ne sarò grata.