venerdì 5 gennaio 2018
Crostata salata con pollo e zucchine
Dovete sapere che a casa mia nessuno mangia il petto di pollo, così quando capita di comprare un pollo arrosto, quello che resta è sempre e solo il petto!
L'unico modo per eliminarlo è o in una insalata o in una bella crostata salata.
Gli ingredienti sono semplici e di solito li ho sempre tutti già in frigo, come penso la maggior parte di voi!
INGREDIENTI
2 rotoli di pasta brisè
2 zucchine
mezzo petto di pollo
4/5 fettine di formaggio a pasta molle (tipo Galbanino)
1 uovo intero
Parmigiano Reggiano
sale, pepe, aromi vari
PROCEDIMENTO
Iniziamo con l'affettare le zucchine, io le preferisco a rondelle per una questione di praticità e velocità, e facciamole ammorbidire bollendole per qualche minuto in acqua salata, meno di 10 minuti bastano. Scolatele e lasciatele raffreddare.
Nel frattempo affettate il petto di pollo e il formaggio a cubetti. Quindi prendete una ciotola, versateci l'uovo, i pezzetti di pollo, un po' di pane grattugiato (facoltativo), il sale e gli aromi vari e date una prima bella mescolata, in fine aggiungete le zucchine, il parmigiano, i pezzetti di formaggio e mescolate.
"Se il composto vi sembra troppo asciutto, potete aggiungere un po' di besciamelle, che potete preparare in 5 minuti mettendo un pentolino sul fuoco con un po' di burro, appena sarà sciolto togliete dal fuoco e aggiungeteci uno o due cucchiai di farina e mescolate, finché tutta la farina avrà assorbito il burro. A questo punto versateci il latte, mescolate finché il burro con la farina si sarà sciolto, aggiustate di sale e mettete un pizzico di noce moscata; besciamelle pronta!"
Fatto tutto questo il condimento della crostata è pronto, aggiustate di sale se necessario.
Ora foderate una teglia con un foglio di carta forno e una delle due brisè e bucherellatela con una forchetta.
Versateci dentro tutto il composto e chiudete con l'altro foglio di pasta brisè. Io l'ho tagliato a listarelle e ho creato l'effetto crostata ma voi potete anche metterla per intero facendo però dei buchi in superficie in modo da far uscire il vapore!
Infornate in forno ventilato già caldo a 190° per 40 minuti, a media altezza.
Posso assicurarvi che per l'indomani non ne resterà...
Lasciatemi un commento e fatemi sapere se vi è piaciuta la ricetta ;)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Anche questa ricetta sembra buonissima *-*
RispondiEliminaLeggere il tuo blog non solo allunga la mia TBR, ma anche il mio ricettario ahah
ahhahaah ne sono contenta :D
Elimina