lunedì 11 settembre 2023

Recensione - "Racconti in controcanto. (La cura dei canoni inversi)" di Sabina Camani

Titolo: Racconti in controcanto. (La cura dei canoni inversi)
Autore: Sabina Camani 
Genere: Raccolta di racconti
Pagine: 91
Editore: Aurea Nox
Data di uscita: 7 agosto 2023

AMAZON

I controcanti di Sabina Camani, raccolta di racconti che si distingue per la sua poesia intrinseca e il suo antideologismo rassicurante è composta da storie preziose, ispirate alla semplicità e alla definitiva energia del bene, che catturano le emozioni umane in una trama tessuta con delicatezza.
Attraverso una scrittura che descrive senza giudicare, i personaggi si immergono in un mondo in cui l'essenza umana si fonde armoniosamente con l'ambiente circostante. In mezzo a questa semplicità, emergono riflessioni profonde che la razionalità umana a volte vorrebbe negare, ma che qui vengono abbracciate.
L'elemento comune nei racconti è l'ascolto, l'accettazione e l'abbraccio. Non si invoca un potere divino, ma l'amore stesso diventa la forza sovversiva che conferisce significato. Le storie esplorano la vitalità incontenibile e l'indomabile volontà di gioia, anche nelle sfide e nelle perdite. L'amore si manifesta anche nelle figure animali, simbolo di cura e del legame profondo.
Attraverso esperienze di perdita, dolore e riscatto, i personaggi imparano a chiedere aiuto e a trovare significato nelle relazioni umane. La raccolta si conclude con un tocco di gioia, ripetuto in quarta di copertina, in cui il déjà vu diventa un riflesso di riconnessione e gratitudine.
L'essenza di questi racconti trova eco nelle parole di Khalil Gibran, sottolineando che l'amore empatico è l'unico vero motore di libertà, capace di elevare lo spirito umano al di sopra delle leggi e delle convenzioni.
Sabina Camani incarna questo messaggio fondamentale, celebrando l'amore come forza trascendente che guida il corso della vita umana.

mercoledì 6 settembre 2023

Recensione - "Se i gatti scomparissero dal mondo" di Kawamura Genki

Titolo: 
 Se i gatti scomparissero dal mondo
Autore: 
Kawamura Genki
Genere: Narrativa
Pagine: 176
Editore: Einaudi
Data di uscita: 30 giugno 2020

AMAZON

Di lavoro fa il postino, mette in comunicazione le persone consegnando ogni giorno decine di lettere, ma il protagonista della nostra storia non ha nessuno con cui comunicare. La sua unica compagnia è un gatto, Cavolo, con cui divide un piccolo appartamento. I giorni passano pigri e tutti uguali, fin quando quello che sembrava un fastidioso mal di testa si trasforma nell'annuncio di una malattia incurabile. Che fare nella settimana che gli resta da vivere? Riesce a stento a compilare la lista delle dieci cose da provare prima di morire... Non resta nulla da fare, se non disperarsi: ma ecco che ci mette lo zampino il Diavolo in persona. E come ogni diavolo che si rispetti, anche quello della nostra storia propone un patto, anzi un vero affare. Un giorno di più di vita in cambio di qualcosa. Solo che la cosa che il Diavolo sceglierà scomparirà dal mondo. Rinunciare ai telefonini, ai film, agli orologi? Ma certo, in fondo si può fare a meno di tutto, soprattutto per ventiquattr'ore in più di vita. Se non fosse che per ogni oggetto c'è un ricordo. E che ogni concessione al Diavolo implica un distacco doloroso e cambia il corso della vita del protagonista e dei suoi cari. Soprattutto quando il Diavolo chiederà di far scomparire dalla faccia della terra loro, i nostri amati gatti. Kawamura Genki ci costringe a pensare a quello che davvero è importante: alle persone che abbiamo accanto, a quello che lasceremo, al mondo che costruiamo intorno a noi.

lunedì 4 settembre 2023

Recensione - "L'appartamento a Parigi" di Lucy Foley

Titolo:
 L'appartamento a Parigi
Autore: Lucy Foley
Genere: Mistery
Pagine: 348
Editore: Fanucci TimeCrime
Data di uscita: 23 giugno 2023

AMAZON

Jess ha bisogno di un nuovo inizio. Dopo aver lasciato il lavoro in circostanze non proprio ideali, è sola e al verde. Quando chiede al fratellastro di trasferirsi da lui per un po’, Ben non ne è entusiasta, ma non le nega il suo aiuto. E di certo a Parigi la situazione non potrà che assumere un aspetto migliore. Ma quando arriva nel suo appartamento, così spazioso e raffinato da chiedersi come lui possa permetterselo, di Ben non c’è traccia. Quando passa il tempo e Ben non si fa vivo, Jess inizia a indagare sulla vita parigina del fratello, ponendosi sempre più domande. Lei sarà anche a Parigi per sfuggire al suo passato, ma a quanto pare a essere in discussione è il futuro di Ben. Gli abitanti del suo palazzo sono un gruppo piuttosto eclettico e non particolarmente amichevole: una esponente dell’alta società, un bravo ragazzo, un alcolizzato, una ragazza sull’orlo del baratro e la portinaia. Tutti sono vicini. Tutti sono sospettati. E tutti sanno qualcosa che non vogliono rivelare.

giovedì 31 agosto 2023

Recensione - "Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo" di Roberto Saviano

Titolo: 
 Solo è il coraggio. Giovanni Falcone
Autore: 
Roberto Saviano
Genere: Narrativa
Pagine: 512
Editore: Bompiani
Data di uscita: 27 aprile 2022

AMAZON

Un’esplosione squarcia la quiete della campagna corleonese. Il giovanissimo Totò Riina assiste allo sterminio dei suoi familiari intenti a disinnescare una bomba degli Alleati per ricavarne esplosivo. È un boato che distrugge e che genera. La piaga che molti, con timidi bisbigli, chiamano mafia, ma che d’ora in poi si rivelerà a tutti come Cosa nostra, s’incarna da qui in avanti nella sua forma più diabolica. Ma con potenza uguale e contraria, per fronteggiare l’onda di quella deflagrazione scaturisce anche il suo antidoto più puro. È il coraggio, quello che sorregge l’ingegno e l’intraprendenza, che sopperisce ai mezzi spesso insufficienti: il coraggio che scorre in Giovanni Falcone, negli uomini e nelle donne che insieme a lui sono pronti a lanciarsi in una battaglia furiosa dove la vita vale il prezzo di una pallottola. La storia di un magistrato che insieme a pochi altri intuisce la complessità di un’organizzazione criminale pervasiva, ne segue le piste finanziarie, ne penetra la psicologia e ne scardina la proverbiale omertà, è narrata in queste pagine con l’essenzialità di un dramma antico: sul proscenio, un uomo determinato a ottenere giustizia, assediato dai presagi più cupi, circondato dal coro dei colleghi che prima di lui sono caduti sotto il fuoco mafioso; stretto, nelle notti più buie, dall’abbraccio di una donna che ha scelto di seguirlo fino a dove il fato si compirà. Roberto Saviano ha voluto onorare la memoria del giudice palermitano strappandolo alla fissità dell’icona e ripercorrendone i passi, senza limitarsi a una ricostruzione fondata su uno studio attentissimo delle fonti, degli atti dei processi, delle testimonianze, ma spingendo la narrazione fino a quello “spazio intimo dove le scelte cruciali maturano prima di accadere”. Questo romanzo ci racconta una pagina fatidica della nostra storia, illumina la vita di un uomo che, nel pieno della carriera, fu in realtà al culmine del suo isolamento. E leva il canto altissimo della sua solitudine e del suo coraggio.

lunedì 28 agosto 2023

Recensione - "Una volta sola. Storie di chi ha avuto il coraggio di scegliere" di Mario Calabresi


Titolo: 
 Una volta sola
Autore: 
Mario Calabresi
Genere: Biografia
Pagine: 180
Editore: Mondadori
Data di uscita: 25 ottobre 2022

AMAZON

Rachele ha trentotto anni quando il tumore che aveva scoperto mentre aspettava il terzo figlio si ripresenta. Da lì la decisione di scrivere qualcosa da lasciare ai suoi bambini, un diario della sua vita. Lo fa mandandomi venticinque messaggi vocali, un racconto senza sconti o giri di parole di tutto quello che ha vissuto e che vale la pena raccontare. Li ho custoditi e poi trascritti. Oggi Rachele non c'è più, ma riascoltare la sua voce e le sue parole ha acceso in me una domanda: per cosa vale la pena vivere? La sensazione più forte dopo la pandemia è di quanto tutto sia precario, mutevole, di quanto la vita sia preziosa e valga la pena alzare la testa. Così ho cominciato a osservare e ascoltare come sta cambiando il mondo e ho cercato persone che potessero regalarmi con l'esempio una convinzione: si vive una volta sola e non si deve sprecare un solo istante. Bisogna essere fedeli a sé stessi, fare scelte coraggiose e appassionate e vivere con intensità, regalandosi ogni giorno la possibilità di scegliere. Per Franco significa, dopo oltre sessant'anni di vita insieme, non lasciare la mano di sua moglie neppure per un giorno. Per Claudia, trovare la forza di ribellarsi al marito camorrista, alle sue regole, e ricominciare da capo. Per Camilla, attraversare l'oceano in cerca delle proprie origini. Per Sami, rispondere con l'impegno e la memoria agli orrori che hanno segnato la sua storia. Per Laura, scegliere la vita, reagire, anziché rinunciare e arrendersi.

venerdì 25 agosto 2023

Recensione - "Gioco di sangue" di Giannicola Nicoletti

Titolo: 
 Gioco di sangue
Autore: 
Giannicola Nicoletti
Genere: Horror Storico
Pagine: 232
Editore: Self
Data di uscita: 10 ottobre 2022

AMAZON

Germania 1944: sullo sfondo della minaccia nazista un uomo dà la caccia a un nuovo orrore.
Mentre l’Europa è sconvolta da un vortice di morte, il DetektivBraum ingaggia una spietata corsa contro il tempo per sottrarre altre vittime alla Sinfonia di Sangue. Adam è sempre stato un ragazzo diverso, uno a cui non si presta molta attenzione. Del resto, nella Germania degli anni '30 si impara subito a vivere sottovoce.
Il Detektiv Frank Braum non ha simpatia per il regime del Terzo Reich; dovrà aggirare il sistema per raggiungere il suo obiettivo.
Troppe persone stanno scomparendo, quasi tutte di notte, e qualcuno più in alto di lui reclama il suo aiuto. Frank è Bluthund, il segugio: fiuta la preda e non si arrende mai. Ma non sa ancora che il suo nemico obbedisce al sangue, al fascino di quel caldo liquido rosso.

mercoledì 23 agosto 2023

Recensione - "Anime alla deriva" di Ava Reed

Titolo:
 Anime alla deriva
Autore: Ava Reed
Serie: Whitestone Hospital #2
Genere: Romance
Pagine: 324
Editore: Mondadori
Data di uscita: 20 giugno 2023

AMAZON

Arrivare al Whitestone Hospital per Sierra Harris non ha solo significato fare un passo importante verso la realizzazione del suo obiettivo, ovvero diventare la migliore specializzanda di cardiochirurgia in circolazione. Ma anche incontrare colleghi che inaspettatamente, senza che possa opporsi, le stanno entrando nel cuore. Per una come lei, che ha dovuto lottare con le unghie e con i denti per terminare gli studi e ottenere quel posto e che, per riuscirci, non si è mai concessa distrazioni né la possibilità di costruire legami duraturi e profondi con chi la circonda, questa è una rivoluzione. Qualcosa che non conosce e che per questo la spaventa. In fondo le è stato sempre insegnato che le emozioni complicano tutto e non servono a niente. E che, anzi, troppo spesso fanno addirittura male. 
E Sierra, dopo tutta la fatica fatta, non ha certo intenzione di permettere a nessuno - in particolare a un arrogante come Mitch Rivera - di rubarle la scena... tantomeno il cuore.