venerdì 25 agosto 2023

Recensione - "Gioco di sangue" di Giannicola Nicoletti

Titolo: 
 Gioco di sangue
Autore: 
Giannicola Nicoletti
Genere: Horror Storico
Pagine: 232
Editore: Self
Data di uscita: 10 ottobre 2022

AMAZON

Germania 1944: sullo sfondo della minaccia nazista un uomo dà la caccia a un nuovo orrore.
Mentre l’Europa è sconvolta da un vortice di morte, il DetektivBraum ingaggia una spietata corsa contro il tempo per sottrarre altre vittime alla Sinfonia di Sangue. Adam è sempre stato un ragazzo diverso, uno a cui non si presta molta attenzione. Del resto, nella Germania degli anni '30 si impara subito a vivere sottovoce.
Il Detektiv Frank Braum non ha simpatia per il regime del Terzo Reich; dovrà aggirare il sistema per raggiungere il suo obiettivo.
Troppe persone stanno scomparendo, quasi tutte di notte, e qualcuno più in alto di lui reclama il suo aiuto. Frank è Bluthund, il segugio: fiuta la preda e non si arrende mai. Ma non sa ancora che il suo nemico obbedisce al sangue, al fascino di quel caldo liquido rosso.

mercoledì 23 agosto 2023

Recensione - "Anime alla deriva" di Ava Reed

Titolo:
 Anime alla deriva
Autore: Ava Reed
Serie: Whitestone Hospital #2
Genere: Romance
Pagine: 324
Editore: Mondadori
Data di uscita: 20 giugno 2023

AMAZON

Arrivare al Whitestone Hospital per Sierra Harris non ha solo significato fare un passo importante verso la realizzazione del suo obiettivo, ovvero diventare la migliore specializzanda di cardiochirurgia in circolazione. Ma anche incontrare colleghi che inaspettatamente, senza che possa opporsi, le stanno entrando nel cuore. Per una come lei, che ha dovuto lottare con le unghie e con i denti per terminare gli studi e ottenere quel posto e che, per riuscirci, non si è mai concessa distrazioni né la possibilità di costruire legami duraturi e profondi con chi la circonda, questa è una rivoluzione. Qualcosa che non conosce e che per questo la spaventa. In fondo le è stato sempre insegnato che le emozioni complicano tutto e non servono a niente. E che, anzi, troppo spesso fanno addirittura male. 
E Sierra, dopo tutta la fatica fatta, non ha certo intenzione di permettere a nessuno - in particolare a un arrogante come Mitch Rivera - di rubarle la scena... tantomeno il cuore.

giovedì 17 agosto 2023

Recensione - "Due tazze di tè a Swinburne Road" di Leaf Arbuthnot

Titolo:
 Due tazze di tè a Swinburne Road 
Autore: Leaf Arbuthnot 
Genere: Narrativa
Pagine: 320
Editore: HarperCollins 
Data di uscita: 7 luglio 2023

AMAZON

Ada è un’anziana vedova che vive a Oxford. Sola, senza figli e senza nipoti, nel vuoto di una grande casa colma di ricordi del marito, professore universitario appena scomparso. Ha paura di diventare invisibile, di essere dimenticata.
Eliza, sorriso incerto e stile essenziale, sta facendo un dottorato e studia italiano. È cresciuta in una famiglia disastrata, abbandonata a se stessa, sola. Si è sempre sentita fuori posto, anche a scuola, dove non ha mai avuto i mezzi economici dei suoi compagni di studio. Nonostante tutto, è sempre andata avanti. Ma la fine della relazione con la sua ragazza è la goccia che fa traboccare il vaso. Si ritrova sola, ancora, e questa volta non ha più le forze per reagire, per capire che senso dare alla sua vita.
È un volantino di “Affitta una nonna”, servizio ideato da Ada, che le fa incontrare, congiunzione perfetta tra due anime sole e bisognose d’affetto. Tra lunghe chiacchierate in giardino su una panchina sotto il ciliegio, tazze di tè Lapsang Souchong e letture di Primo Levi, piano piano le due donne avvertono che il vuoto che hanno dentro forse può ancora essere colmato, forse possono salvarsi a vicenda.

mercoledì 16 agosto 2023

Recensione - "120 Capolavori della letteratura mondiale in 2 ore" di Ing. Angelo Rizzo

Titolo:
 120 Capolavori della letteratura mondiale in 2 ore
Autore: Ing. Angelo Rizzo
Genere: Catalogo
Pagine: 167
Editore: Self
Data di uscita: 2 maggio 2023

AMAZON

Per ciascuna opera è stata creata una scheda sintetica in cui oltre al riassunto della trama, è presente anche il tempo stimato di lettura ed una sintesi della morale dell’opera. Le produzioni letterarie sono raggruppate per ambito geografico, ma è presente anche un indice cronologico. Lo scopo è di: facilitare la memorizzazione dei punti salienti, in modo da facilitare una panoramica complessiva; permettere una valutazione se il testo in questione possa o meno essere di interesse; stabilire una soggettiva priorità nelle letture;
stimolare la curiosità di approfondimento.
Perché? Attraverso questa panoramica delle 120 opere letterarie più memorabili dell'Umanità, si promuove la lettura e l'approfondimento. Grazie alla suddivisione in schede, questo libro può essere un primo passo per approcciare i capolavori della letteratura più ostici. Il fine ultimo è di stimolare l'accrescimento culturale e quindi la crescita personale.
Davvero si legge in 2 ore? Si. Ognuna delle 120 opere è sintetizzata in una pagina di circa 1000 caratteri, leggibili in 1 minuto; quindi in 120 minuti è possibile avere una panoramica completa.
Ora tocca a te!

giovedì 3 agosto 2023

Recensione - "L'imperatrice delle anime" di Kylie Lee Baker

Titolo:
 L'imperatrice delle anime
Autore: Kylie Lee Baker
Serie: The Keeper of Night #2
Genere: Fantasy
Pagine: 336
Editore: Fanucci Editore
Data di uscita: 23 giugno 2023

AMAZON

Ren Scarborough non è più la ragazzina scappata dall’Inghilterra: è la dea della Morte che governa gli inferi. Ma di recente i mietitori sono stati avvistati in Giappone ed è solo questione di tempo prima che Ivy, ormai dea della Morte britannica, arrivi a reclamare la sua vendetta. L’ultima speranza è quella di appellarsi al dio delle tempeste e dei mari, in grado di invertire le correnti per allontanare la nave inglese dalle coste giapponesi. Per ottenere il suo aiuto, Ren deve trovare una spada perduta migliaia di anni prima. Insieme al dio della luna, Tsukuyomi, attraversa il Paese in una corsa contro il tempo. E mentre il suo viaggio la costringe ad affrontare pericolosi spiriti yokai e complotti orditi dalle altre divinità, ha bisogno di capire di chi può fidarsi, perché il destino del Giappone è nelle sue mani.

lunedì 31 luglio 2023

Monthly Recap #61 - Luglio 2023

Anche LUGLIO è finito! 
Un mese qui da noi veramente caldo in cui oltretutto sono scoppiati incendi ovunque bruciando ville in collina e lasciando fuori casa diverse di famiglie che hanno perso tutto! Un caldo che ci ha portato a temperature sopra i 45° di giorno e 30° di notte... siamo stati senza respiro... e mi auguro sia stato un caso isolato e che non vada sempre peggio ad ogni estate... Sarà anche per questo caldo ma ho deciso di mettere in pausa il blog per agosto, ho proprio voglia di una vacanza dai social ;)
Quindi ci vedremo a settembre con le temperature anche più piacevoli... spero!

Di seguito....

...il mio bottino libroso di Luglio e il Recap delle recensioni avvenute!
CARTACEI

Titolo:
 Due tazze di tè a Swinburne Road
Autore: Leaf Arbuthnot
Genere: Narrativa
Pagine: 350
Editore: HarperCollins
Data di uscita: 7 luglio 2023

AMAZON

Ada è un’anziana vedova che vive a Oxford. Sola, senza figli e senza nipoti, nel vuoto di una grande casa colma di ricordi del marito, professore universitario appena scomparso. Ha paura di diventare invisibile, di essere dimenticata.
Eliza, sorriso incerto e stile essenziale, sta facendo un dottorato e studia italiano. È cresciuta in una famiglia disastrata, abbandonata a se stessa, sola. Si è sempre sentita fuori posto, anche a scuola, dove non ha mai avuto i mezzi economici dei suoi compagni di studio. Nonostante tutto, è sempre andata avanti. Ma la fine della relazione con la sua ragazza è la goccia che fa traboccare il vaso. Si ritrova sola, ancora, e questa volta non ha più le forze per reagire, per capire che senso dare alla sua vita.
È un volantino di “Affitta una nonna”, servizio ideato da Ada, che le fa incontrare, congiunzione perfetta tra due anime sole e bisognose d’affetto. Tra lunghe chiacchierate in giardino su una panchina sotto il ciliegio, tazze di tè Lapsang Souchong e letture di Primo Levi, piano piano le due donne avvertono che il vuoto che hanno dentro forse può ancora essere colmato, forse possono salvarsi a vicenda.
Titolo: L'appartamento a Parigi
Autore: Lucy Foley
Genere: Mistery
Pagine: 348
Editore: Fanucci TimeCrime
Data di uscita: 23 giugno 2023

AMAZON

Jess ha bisogno di un nuovo inizio. Dopo aver lasciato il lavoro in circostanze non proprio ideali, è sola e al verde. Quando chiede al fratellastro di trasferirsi da lui per un po’, Ben non ne è entusiasta, ma non le nega il suo aiuto. E di certo a Parigi la situazione non potrà che assumere un aspetto migliore. Ma quando arriva nel suo appartamento, così spazioso e raffinato da chiedersi come lui possa permetterselo, di Ben non c’è traccia. Quando passa il tempo e Ben non si fa vivo, Jess inizia a indagare sulla vita parigina del fratello, ponendosi sempre più domande. Lei sarà anche a Parigi per sfuggire al suo passato, ma a quanto pare a essere in discussione è il futuro di Ben. Gli abitanti del suo palazzo sono un gruppo piuttosto eclettico e non particolarmente amichevole: una esponente dell’alta società, un bravo ragazzo, un alcolizzato, una ragazza sull’orlo del baratro e la portinaia. Tutti sono vicini. Tutti sono sospettati. E tutti sanno qualcosa che non vogliono rivelare.
Titolo:
 Io, l'amore e Central Park
Autore: 
Maria Vincenza Gargiulo
Genere: Romance
Pagine: 214
Editore: Albatros Il Filo
Data di uscita: 19 giugno 2023

AMAZON

Siete mai stati innamorati? E quello stesso amore, che vi ha regalato tante emozioni, vi ha mai deluso? Erica, italiana che vive a New York, il suo sogno di vita, si troverà catapultata in una inaspettata storia d'amore con l'ultima persona che avrebbe mai pensato di incontrare: il famosissimo e bellissimo attore che tanto le aveva fatto battere il cuore da adolescente. Erica si ritroverà a fare i conti con un mondo che non le appartiene, con le sue paure mai superate e a rendersi conto che, comunque vada, ogni amore degno di questo nome ha il diritto di essere vissuto.

giovedì 27 luglio 2023

Recensione - "Doveva essere il nostro momento" di Eleonora C. Caruso

Titolo:
 Doveva essere il nostro momento
Autore: Eleonora C. Caruso
Genere: Narrativa
Pagine: 396
Editore: Mondadori
Data di uscita: 20 giugno 2023

AMAZON

L'oggetto che vi trovate tra le mani non è un semplice romanzo: è un'esperienza di lettura tra le più perturbanti che possiate fare oggi. Ma andiamo per ordine: "Baci all'inferno" comprende due romanzi brevi, "La debole di mente" e "Precoce", legati tra loro dal tema della relazione fra madre e figli. Nel primo, l'autrice ci conduce nei meandri di un rapporto quasi animale tra una madre e una figlia. Nel flusso di coscienza che riprende una forte tradizione europea femminile (da Virginia Woolf a Nathalie Sarraute) si innesta però con violenza una vena grottesca che richiama tanta grande letteratura latino-americana. Narrato in brevi scene, "La debole di mente" è costellato di emozioni estreme e corpi violati, da un'infanzia fragile a un finale tanto straordinario quanto imprevedibile. Al centro di "Precoce" è stavolta il rapporto tra madre e figlio: entrambi diseredati, nuovi poveri europei, la loro vita in comune è un rovesciamento totale dei ruoli familiari classici, che mette in questione il significato stesso e i presunti doveri della maternità. In uno stile disincarnato, spoglio di ogni ornamento e convulso come la vita stessa, "Precoce" ci racconta di come a volte l'inferno in cui viviamo sia causato dall'eccesso di amore.