mercoledì 8 aprile 2020

W...W...W...Wednesday #99

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

sabato 4 aprile 2020

Segnalazione - "La scelta dell'Angelo" di Valentina Piazza

Titolo: La scelta dell'Angelo
Autore: Valentina Piazza
Genere: Paranormal Romance
Pagine: 327
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 30 Marzo 2020


È pronto a sfidare ogni legge, pur di salvarla. Darà tutto, solo per poterla amare.

In una Londra sconvolta da avvenimenti inspiegabili, l’amore impossibile tra la dottoressa Lilith Withaker e Gabriel diviene realtà. La ragazza, però, capirà presto che nel cuore dell’uomo che ama c’è più di quanto appaia a un primo sguardo.
Gabriel nasconde un segreto. Come tutti i suoi fratelli, ha attraversato le ere della storia, compiendo una scelta che ha cambiato il suo presente, determinando per lui un nuovo futuro. Cosa accadrebbe, però, se il Male si riversasse sulla terra e fosse alla sua ricerca? Cosa sarebbe pronto a fare se tutto ciò che ama fosse in pericolo? La nuova, dolorosa, decisione che Gabriel sarà chiamato a prendere può mutare ancora una volta il corso del suo destino, e quello di tutti noi.

«Ti ho visto e ti ho amato, dal primo momento. Odio essermelo concesso. Vorrei dirti che, quando ti guardo, non provo niente, ma mentirei; per ogni secondo che passiamo insieme sento la mia anima che esplode.»

Estratto

Vide Gabriel avvicinarsi e tese una mano a fermarlo; non voleva essere toccata, temeva di sgretolarsi tra le sue braccia. «In poco tempo è successo l’impossibile e io mi sono legata. Ti amo, cazzo. Ti amo da morire e ho paura per te. Non capisci?» Si passò le mani tra i capelli, quasi disperata. Ricordò quello strano oggetto appeso in sala e il potere che lo circondava. «Ti ho visto e ti ho amato, fin dal primo momento. Odio essermelo concesso. Vorrei dirti che quando ti guardo non provo niente ma mentirei; per ogni secondo che passiamo insieme, sento la mia anima che esplode.»
Gabriel le stava a un palmo dal viso e non si scostò mentre lei gli urlava addosso quelle frasi che erano di amore e dolore insieme anzi, le assorbì; a Lilith sembrò quasi che se ne cibasse, come potrebbe fare solo un uomo perennemente affamato.

venerdì 3 aprile 2020

Recensione "I guerrieri delle maree" di Catherine Doyle

Bentrovati tutti, ormai sappiamo che la Pasqua ce la faremo a casa senza grigliate e la famiglia vicino, al massimo un mega video party! Devo iniziare a pensare cosa cucinare per rendere almeno gradevole la mancanza della cucina della suocera, e poi ho dovuto disdire il week-end di Pasqua e pasquetta che ancora nel mio cuore speravo di fare... e va bè... ci rifaremo dopo! Parlando invece di libri, ho terminato il seguito della Doyle che ha sì confermato la bravura dell'autrice... però devo dire che sti ragazzini mi spazientiscono ogni tanto eh!
Titolo: I guerrieri delle maree
Autore: Catherine Doyle
Genere: Libri per ragazzi
Pagine: 259
Editore: Mondadori
Data di uscita: 18 Febbraio 2020

IBS.it

AMAZON

Fionn Boyle è il Custode delle Tempeste da cinque mesi, quando terrificanti orde di PredaAnime invadono Arranmore. I seguaci della temuta strega Morrigan sono giunti per farla risorgere e il ragazzo, prescelto per essere il difensore dell'isola, non ha il potere di fermarli: la magia lo ha abbandonato e questa volta il nonno, la cui memoria si fa sempre più labile, non può aiutarlo. Fionn è convinto di avere un'unica speranza: ritrovare il perduto esercito di Tritoni di Dagda. Ma ormai da secoli non si crede più che le feroci creature marine dalla pelle blu e i denti di squalo esistano, e nessuno è disposto a fidarsi di lui. Fionn però non si dà per vinto. E mentre gli abitanti dell'isola si preparano alla battaglia per salvare Arranmore, si lancerà con gli amici Shelby e Sam in una disperata lotta contro il tempo alla ricerca dei leggendari guerrieri. Il destino del mondo grava sulle sue spalle e, senza magia, dovrà fare appello a tutto il suo coraggio. Età di lettura: da 12 anni.

La serie "Storm Keeper"

01 - Il custode delle tempeste
02 - I guerrieri delle maree
03 - The lightning tree

mercoledì 1 aprile 2020

Monthly Recap #24 - Marzo 2020

Marzo è giunto al termine, un mese molto strano e apocalittico... noi che leggiamo tanto e siamo amanti di serie TV e film stiamo vivendo una realtà letta tante volte, ma che mai ci saremmo aspettati di vivere come il film Virus letale con Hoffman!
Proprio per questo motivo l'editoria ha rallentato le uscite... fino a che alcune CE si son proprio fermate con le pubblicazioni, ecco perché in questo mese ho aggiunto solo due libri alla mia libreria.
Ma anche qui io vedo il lato positivo, una pausa per darmi il tempo di smaltire i libri che sicuramente  tanti come me abbiamo impolverati tra i nostri scaffali... oppure possiamo rileggere qualcosa che avremmo tanto voluto fare ma che non ne avevamo mai avuto il tempo... ecco, questo è il momento, approfittiamone!

Visto il post scarno che sarebbe stato, ho deciso di modificare questo appuntamento mensile trasformandolo in un "Mounthly Recap" adeguandomi anche alla stessa rubrica che molti blog già eseguono da tanto... così anch'io ho deciso di aggiungere oltre ai nuovi libri anche quelli che ho recensito nel blog durante il mese passato... che dite, ho fatto bene? :P
Ma comunque... veniamo a noi ed eccolo qui il bottino libroso di Marzo e il Recap delle recensioni avvenute!
CARTACEI
Titolo: La memoria delle farfalle
Autore: Annamaria Piscopo
Genere: Narrativa per ragazzi
Pagine: 288
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 3 Marzo 2020

IBS.it

AMAZON

Giulia ha sedici anni, pochi grilli per la testa e un'amica del cuore, Alice, con cui trascorre tutte le sue giornate tra la scuola e il tempo libero. Finché un giorno Alice muore sotto i suoi occhi e il mondo di Giulia va in pezzi. Una sera incontra Mattia: diciotto anni, capelli ribelli, un ragazzo dolce e semplice che nelle ore libere dal liceo lavora in un allevamento di farfalle, la sua passione. Anche lui ha subito una perdita, sua madre è morta pochi mesi prima e sta ancora cercando di ricostruire la sua vita attorno a quell'assenza. Giulia e Mattia si cercano, si innamorano, si perdono, fino al momento in cui capiscono che insieme possono essere più forti. Ma con il passare dei mesi, Giulia si rende conto che la realtà intorno a sé nasconde delle ombre. Alice aveva dei segreti e lei, forse a causa del trauma della perdita, li aveva dimenticati. Un passo alla volta, Giulia deve trovare il coraggio di affrontare il dolore, le cose non dette e quelle che ha dimenticato, arrivando a scoprire quanto può essere forte l'amore, in tutte le sue forme.

sabato 28 marzo 2020

Recensione "Un carillon senza cuore" di Eveline Durand

Buongiorno a tutti! Oggi è sabato eh...cerchiamo di tenere a mente i giorni della settimana altrimenti qui non si capisce più nulla, poi è tornato un freddo assurdo, siamo stati due mesi senza vedere una goccia d'acqua, ora invece sembra che si stia rifacendo di quei giorni di secca piovendo per giorni interi, assurdo, peccato che dovremmo essere in primavera... uffa... domani tra l'altro ci sarà il cambio dell'ora, cosa che adoro... e le giornate diventeranno più lunghe, evviva, almeno una cosa buona!
Oggi sul blog vi parlerò di una novella che fa parte di una storia già letta, l'autrice è Eveline Durand che io amo alla follia... spero di convincervi a leggere il suo libro :P
Titolo: Un carillon senza cuore
Autrice: Eveline Durand
Pagine: 25
Genere: Steampunk
Editore: Delrai Edizioni
Data di uscita: 19 Marzo 2020

AMAZON


Novella gratuita legata al romanzo "Collezione privata"
Delia Johanson ritorna a casa, nel maniero di famiglia dove è cresciuta senza una madre e con un padre severo e tiranno, che ormai è passato a miglior vita. Julian è l'unico legame di sangue che le rimane: un fratello maggiore incapace di esprimere le sue emozioni.
Nonostante tutto, lo ama incondizionatamente, così come non può fare a meno di voler bene ai domestici al suo servizio. Sono quasi una famiglia per lei. Nella sua breve vacanza, lontana dal rigido collegio, la sensibile quattordicenne ritrova vecchie paure incarnate nei mostri che colleziona il fratello. La notte del Mìnyma Stelios, la festività in onore del portavoce dei primi dèi, i due si scambiano i rispettivi doni, rimarcando le loro differenze e la distanza che ancora li separa. Un rocambolesco viaggio di ritorno, sul treno per Fingertown, sarà per Delia la prima, pericolosa avventura della sua vita e sancirà l'incontro con il suo destino. 

venerdì 27 marzo 2020

Anteprima - Prossime uscite DeA Planeta, 7 e 14 Aprile!

Titolo: Nàccheras
Autore: Ilenia Zedda
Genere: Narrativa
Pagine: 240
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 7 Aprile 2020

Cala dei Mori è un posto speciale. Sul fondo del mare, raggiungibili soltanto con una lunga apnea, enormi conchiglie custodiscono un dono: è il bisso, la seta color oro che ha vestito i grandi re dell’antichità, e che oggi una sola donna al mondo è in grado di raccogliere e di tessere. Quella donna è il Maestro – ma molti, avendone paura, preferiscono chiamarla “strega” – e sta insegnando i suoi segreti alla nipote Caterina che, a dispetto dei suoi tredici anni e di un corpo che sta per sbocciare, ogni giorno al calar del sole si tuffa nella Cala e insegue la perfezione spirituale che quel compito richiede. Sa di non essere ancora pronta, ma sa anche di avere il mare nell’anima e nel destino. Nascosto dietro gli scogli, Francesco la osserva e la ama a modo suo, in silenzio, ammirando la grazia dei suoi gesti. È uno scapestrato, Francesco, appartiene a un popolo di minatori, devoto alla terra, nero di carbone, testardo come la roccia e come il dolore che si agita nel suo sangue. Forse è per questo che non è mai riuscito a rivolgerle neanche una parola? Ma soprattutto, come si diventa qualcosa di diverso da ciò che tutti si aspettano? Ambientato in una Sardegna arcaica, suggestiva e piena di mistero, questo romanzo è spinto da una magia implacabile e ritmica come un’onda increspata dal maestrale. E sa raccontare con delicatezza un’età di incontri imprevisti, di responsabilità indesiderate, di scelte che possono determinare una vita intera.

giovedì 26 marzo 2020

Recensione "Fairy Oak. Il potere della luce" di Elisabetta Gnone

Buongiorno a tutti, procede questo periodo del "contagio" anch'io dalla settimana scorsa non lavoro, e quindi niente soldi... marito è pure a casa ma almeno lui per il mese di Marzo prenderà il suo stipendio, poi boh, forse in cassa integrazione, sinceramente il governo parla e parla ma ancora ai fatti non ci siamo arrivati, speriamo ci diano sti soldi altrimenti siamo tutti nei guai, per non pensare ovviamente a tutti quelli che lavorando in nero che non percepiranno nulla... poveri italiani, stavolta siamo messi male! Avendo più tempo ovviamente leggo... oltre a continuare la vita da nerd di sempre, e questa volta ho finito la trilogia di Fairy Oak, bene almeno questi giorni mi stanno facendo smaltire libri dimenticati ;)
Titolo: Fairy Oak. Il potere della luce
Autrice: Elisabetta Gnone
Serie: 
Fairy Oak #3

Genere: Fantasy, libri per ragazzi
Pagine: 386
Editore: Salani Editore
Data di uscita: 27 Ottobre 2016

IBS.it

AMAZON

La guerra travolge la valle di Verdepiano. Gli abitanti di Fairy Oak organizzano la difesa, ma il dubbio avvelena i loro animi: il Nemico è riuscito a insinuarsi tra le gemelle? L'Antica Alleanza tra Luce e Buio è spezzata? Nonostante l'affetto di Vaniglia, Pervinca è costretta a fuggire ed è allora che il Nemico sferra l'ultimo attacco. Le mura di Fairy Oak sembrano resistere, ma il Signore del Buio ha in serbo una sorpresa che sconvolgerà gli assediati... Forse però non tutto è come appare. La Luce deve ancora mostrare il suo immenso potere e l'amore nasconde ancora un segreto. Si conclude con questo emozionante episodio il lungo racconto di Felì, la piccola fata luminosa che veglia sulle streghe gemelle di Fairy Oak. Età di lettura: da 8 anni.

La serie "Fairy Oak"