Visualizzazione post con etichetta Elisabetta Gnone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Elisabetta Gnone. Mostra tutti i post

lunedì 15 novembre 2021

Review Party - "Fairy Oak. Il destino di una fata" di Elisabetta Gnone

Ciao a tutti! Se amate Fairy Oak sapete già che il 4 di questo mese è uscito l'ultimo libro della serie. Elisabetta Gnone a grande sorpresa ci ha fatto dono di un'altra bellissima uscita.
Il destino di una fata, parla di Felì... e di tutti i personaggi certo, ma con gli occhi dell'autrice stessa... in pratica Elisabetta ha voluto svelarci qualche piccolo segreto su tutti loro e farci vivere un'altra appassionante lettura. 
Per l'occasione ho organizzato un RP, come l'anno scorso, per festeggiare questa grande uscita, e come sempre insieme a me: Benny, Erika, Lucia e Manuela, che nei giorni a seguire pubblicheranno le loro recensioni!
Titolo:
Fairy Oak. Il destino di una fata
Autore: Elisabetta Gnone
Genere: Fantasy per ragazzi
Pagine: 288
Editore: Salani
Data di uscita: 4 novembre 2021

IBS.it

AMAZON

Una nuova voce, quella dell'autrice, ci racconta la storia di Fairy Oak. Sa molte cose e moltissime ne svela, arricchendo il dipinto che ritrae il popolo della Valle di Verdepiano di dettagli assai curiosi e di nuove, inaspettate sfumature. Il nuovo romanzo di Elisabetta Gnone rivela tutti i segreti (o quasi) della comunità, buffamente assortita, che convive serenamente nel villaggio della Quercia Fatata. In questi anni all'autrice sono state rivolte tante domande e curiosità a proposito della saga, e ha pensato che un libro potesse colmare quei vuoti e risolvere quei dubbi che in tanti sentono ancora d'avere riguardo i suoi abitanti. Poiché l'autrice sa tutto di questa storia, ed è una voce fuori campo, può svelare segreti, entrare in dettagli e raccontare aneddoti e situazioni che i suoi personaggi non possono conoscere o riferire. Per esempio Elisabetta sa quando Grisam Burdock s'innamorò di Pervinca Periwinkle – il momento esatto – e quando il cuore del giovane inventore Jim Burium diede il primo balzo per la sorella di Pervinca, Vaniglia. 
Sa cosa pensò la fata Felì la prima volta che vide dall'alto il piccolo villaggio affacciato sul mare ed è soprattutto di lei che vi narra, del primo e dell'ultimo anno che Sefeliceleisaràdircelovorrà passò a Fairy Oak, e di quei pochi istanti in cui si compie il destino di una fata. Un destino comune a molti, come scoprirete...

giovedì 22 ottobre 2020

Review Party - "Fairy Oak. La storia perduta" di Elisabetta Gnone

Buongiorno miei carissimi amici, oggi è un giorno bellissimo perché proprio oggi esce il nuovo libro di Elisabetta Gnone, che in onore dei 15 anni dal primo libro di Fairy Oak, ha voluto regalarci un nuovo capitolo "Fairy Oak. La storia perduta"
Io insieme ad altre amiche blogger ho avuto il piacere e l'onore di leggerlo in anteprima per poter proprio oggi condividere con tutti voi la mia opinione. E ringrazio soprattutto la Salani Editore della bellissima edizione Limited Edition che ci ha regalato per l'occasione, in fondo al post trovate il link al mio canale YouTube in cui ve la mostro.
Titolo:
 Fairy Oak. La storia perduta
Autore: Elisabetta Gnone
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 432
Editore: Salani Editore
Data di uscita: 22 ottobre 2020


AMAZON 

Il tempo è passato e molte cose sono cambiate a Fairy Oak, e così capita di immelanconirsi riguardando vecchie fotografie davanti a un tè, ricordando vecchi amici e grandi avventure. Ma quando i ricordi approdano all'anno della balena, i cuori tornano a battere e i visi a sorridere. Che anno fu! Cominciò tutto con una lezione di storia, proseguì con una leggenda e si complicò quando ciascun alunno della onorata scuola Horace McCrips dovette compilare il proprio albero genealogico. Indagando tra gli archivi, le gemelle Vaniglia e Pervinca, con gli amici di sempre, si mettono sulle tracce di una storia perduta e dei suoi misteriosi protagonisti. E mentre il loro sguardo ci riporta nella meravigliosa valle di Verdepiano, si consolidano vecchie amicizie, ne nascono di nuove, si dichiarano nuovi amori e si svelano sogni che diventano realtà.

giovedì 23 luglio 2020

News - "Fairy Oak" di Elisabetta Gnone ritorna in autunno!


In autunno un nuovo romanzo della saga bestseller Fairy Oak


Milano, 22 luglio 2020 – La casa editrice Adriano Salani Editore (GeMS - Gruppo editoriale Mauri Spagnol) è lieta di annunciare che il prossimo autunno pubblicherà, in occasione del 15° anniversario, un nuovo romanzo della serie di Fairy Oak, il bestseller internazionale di Elisabetta Gnone.
A distanza di dieci anni dalla pubblicazione dell’ultimo romanzo, arriva in libreria una nuova storia. La saga di Fairy Oak, uscita per la prima volta in Italia il 26 ottobre 2005 con il romanzo Il segreto delle Gemelle, è stata tradotta in 23 Paesi, vendendo oltre 4 milioni di copie, e si è attestata come vero e proprio fenomeno mondiale che ha conquistato il cuore di più generazioni di lettori.
«La notizia di un ritorno a Fairy Oak ci ha riempito di gioia. Essere nuovamente, insieme alle lettrici e ai lettori di ogni età, nel mondo meraviglioso di Fairy Oak, frutto della fantasia di un’autrice straordinaria come Elisabetta Gnone, è un grande regalo per noi in primis e per tutti coloro che hanno amato e sono cresciuti con queste storie» commenta Mariagrazia Mazzitelli, direttore editoriale di Salani.
Il nuovo, attesissimo romanzo di Fairy Oak è previsto in uscita per Adriano Salani Editore nell’autunno 2020.

Elisabetta Gnone è nata a Genova, ha studiato a Milano e giovanissima è entrata alla Walt Disney, dove è diventata direttore responsabile delle riviste femminili e prescolari e per la quale ha anche ideato la serie a fumetti W.I.T.C.H. Oggi vive con la sua famiglia sulle colline del Monferrato, scrive libri per ragazzi e grazie alla serie di Fairy Oak e Le storie di Olga di carta, è una delle autrici più amate a livello internazionale.

giovedì 26 marzo 2020

Recensione "Fairy Oak. Il potere della luce" di Elisabetta Gnone

Buongiorno a tutti, procede questo periodo del "contagio" anch'io dalla settimana scorsa non lavoro, e quindi niente soldi... marito è pure a casa ma almeno lui per il mese di Marzo prenderà il suo stipendio, poi boh, forse in cassa integrazione, sinceramente il governo parla e parla ma ancora ai fatti non ci siamo arrivati, speriamo ci diano sti soldi altrimenti siamo tutti nei guai, per non pensare ovviamente a tutti quelli che lavorando in nero che non percepiranno nulla... poveri italiani, stavolta siamo messi male! Avendo più tempo ovviamente leggo... oltre a continuare la vita da nerd di sempre, e questa volta ho finito la trilogia di Fairy Oak, bene almeno questi giorni mi stanno facendo smaltire libri dimenticati ;)
Titolo: Fairy Oak. Il potere della luce
Autrice: Elisabetta Gnone
Serie: 
Fairy Oak #3

Genere: Fantasy, libri per ragazzi
Pagine: 386
Editore: Salani Editore
Data di uscita: 27 Ottobre 2016

IBS.it

AMAZON

La guerra travolge la valle di Verdepiano. Gli abitanti di Fairy Oak organizzano la difesa, ma il dubbio avvelena i loro animi: il Nemico è riuscito a insinuarsi tra le gemelle? L'Antica Alleanza tra Luce e Buio è spezzata? Nonostante l'affetto di Vaniglia, Pervinca è costretta a fuggire ed è allora che il Nemico sferra l'ultimo attacco. Le mura di Fairy Oak sembrano resistere, ma il Signore del Buio ha in serbo una sorpresa che sconvolgerà gli assediati... Forse però non tutto è come appare. La Luce deve ancora mostrare il suo immenso potere e l'amore nasconde ancora un segreto. Si conclude con questo emozionante episodio il lungo racconto di Felì, la piccola fata luminosa che veglia sulle streghe gemelle di Fairy Oak. Età di lettura: da 8 anni.

La serie "Fairy Oak"

domenica 28 ottobre 2018

Recensione "Fairy Oak. L'incanto del buio" di Elisabetta Gnone

Buona Domenica!
Oggi è il mio onomastico, San Simone e Giuda... quindi auguri a tutti i Simone e Simona come me :D
Domenica molto pigra oggi... colazione fatta con le donuts comprate ieri insieme a tantissimi cioccolati, sia per festeggiare l'onomastico ma anche per Halloween. Come è da tradizione i dolcetti non possono mancare :P
Titolo: Fairy Oak. L'incanto del buio
Autrice: Elisabetta Gnone
Serie: 
Fairy Oak #2
Editore: Salani Editore
Pagine: 360
Genere: Fantasy, libri per ragazzi
Data di uscita: 26 Maggio 2016

Link di acquisto


Fairy Oak, nella Valle di Verdepiano, è un antico villaggio incantato, cresciuto attorno a Quercia, il grande albero fatato da cui prende il nome. A Fairy Oak i Magici della luce e del buio hanno stretto alleanza e vivono in armonia con i Nonmagici, tanto che non è facile distinguere gli uni dagli altri. Ma il tempo della pace sembra destinato a finire, perché un antico nemico è tornato in cerca di rivincita. Il Signore del Buio vuole governare il mondo nell'oscurità e per farlo deve distruggere l'altra metà del magico potere, la luce. La difesa è affidata ai Magici, che già in passato sono riusciti a respingerlo, ma il Nemico si insinua tra loro e l'antica alleanza vacilla. La speranza è nelle giovani mani di Vaniglia e Pervinca, le streghe gemelle, simbolo vivente dell'alleanza. Continua così, tra mille avventure, il racconto di Felì, la fatina luminosa a cui e affidato il difficile compito di proteggere le streghe gemelle di Fairy Oak. Età di lettura: da 8 anni.

La serie "Fairy Oak"

1. Il segreto delle gemelle
2. L'incanto del buoio
3. Il potere della luce

venerdì 1 giugno 2018

Recensione "Fairy Oak - Il Segreto delle Gemelle" di Elisabetta Gnone


Era da un bel po' che sentivo parlare di questa trilogia, ero rimasta incantata dalla cover e dai disegni così "pucciosi", solo che spaventata dall'età di lettura 9-11 anni mi sono sempre frenata. 
Ma io adoro le storie per bambini, e sopratutto ho un debole per le fate e le streghe, così un giorno mi son decisa e credo di non aver mai fatto cosa più giusta perchè il libro mi è piaciuto tantissimo e che dire? Son tornata bambina!


Titolo: Fairy Oak. Il Segreto delle Gemelle
Autrice: Elisabetta Gnone
Serie: Fairy Oak #1
Genere: Fantasy, Libro per Ragazzi
Pagine: 284
Casa Editrice: Salani Editore
Data di pubblicazione:  17 Marzo 2017

Puoi comprarlo su Amazon


Fairy Oak è un villaggio magico e antico nascosto fra le pieghe di un tempo immortale. A volerlo cercare, bisognerebbe viaggiare fra gli altopiani scozzesi e le brughiere normanne, nelle valli fiorite della Bretagna, tra i verdi prati irlandesi e le baie dell'oceano. Il villaggio è abitato da creature magiche e uomini senza poteri, ma è difficile distinguere gli uni dagli altri, poiché maghi, streghe e cittadini comuni abitano le case di pietra da tanto di quel tempo che ormai nessuno fa più caso alle reciproche stranezze e tutti si somigliano un po'. A parte le fate, che sono molto piccole, luminose e... volano. Questa storia è raccontata da una di loro e narra l'avventura straordinaria di due sorelle gemelle, Vaniglia e Pervinca...