sabato 20 luglio 2019

Esce oggi - "Mathilda" di Mary Shelley!

Finalmente esce anche in ebook Mathilda di Mary Shelley!
Un classico in cui l'autrice affronta il tema di un amore proibito.
Titolo: Mathilda
Autore: Mary Shelley
Genere: Romance
Pagine: 140
Editore: Darcy edizioni
Data di uscita: 20 Luglio 2019

Dopo una serie di tragici lutti, tra cui quello del marito, Mary Shelley scrive il racconto Mathilda, condito da alcuni elementi autobiografici, sfoggiando tutte le sue doti di romantica drammaticità.
Mathilda, sedicenne ricca di nascita ma orfana di madre, abbandonata da un padre che le dà la colpa per la scomparsa dell’amata sposa, è costretta a crescere con una zia avara di sentimenti. Quando il padre decide di tornare da lei, succede qualcosa di inaspettato: la somiglianza della fanciulla con la madre è sorprendente al punto che l’uomo la crede una reincarnazione dell’adorata Diana, così da innamorarsi della figlia.
Un racconto che è ossessione e passione, sfogo e dolore, lo stesso provato da Mary Shelley in vita. La sua penna sapiente rende immaginario quel che è stata per lei realtà

venerdì 19 luglio 2019

Recensione "Solo per me" di Marialuisa Gingilli

Buongiorno a tutti,
oggi Mariagrazia ci parlerà del libro Solo per me di Marialuisa Gingilli, il primo di una dilogia romance ambientata in Irlanda. 
Titolo: Solo per me
Autrice: Marialuisa Gingilli
Dilogia: Under the irish sky #1
Genere: Romance
Pagine: 390
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 6 Dicembre 2018
Margherita ha poco più di vent'anni, una storia, quella con Alessandro, che trascina da troppo tempo e un cassetto pieno di sogni irrealizzati. Complice un viaggio tra gli incantevoli paesaggi d'Irlanda e un paio di occhi verdi come i prati di quelle terre, si renderà conto che è arrivato il momento di abbandonare la sua confortevole routine e lanciarsi nel vuoto, fare spazio ai propri desideri e accettare i propri sentimenti. Ma si sa, a volte, l'amore ci porta su sentieri pericolosi... Margherita avrà il coraggio di percorrerli?

giovedì 18 luglio 2019

Recensione "Necropoli" di Jordan L. Hawk

Abbiamo superato la metà di Luglio... sono stata al mare lo scorso fine settimana e ho fatto il mio primo bagno... hurrà... lo so faccio pena ma non sono un'amante dello stare al sole, prima lo facevo, ora mi sembra una perdita di tempo e preferisco fare altro, magari sotto l'ombrellone o ancora meglio a casa! Questi giorni di relax però mi hanno dato modo anche di terminare qualche libro ed ecco qui la prima recensione!
Titolo: Necropoli
Autore: Jordan L. Hawk
Genere: Horror/fantasy
Pagine: 240
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 16 Maggio 2019
L’introverso studioso Percival Endicott Whyborne ha passato gli ultimi mesi guardando il suo compagno, Griffin Flaherty, venire a patti con il rifiuto della sua famiglia adottiva. Perciò, quando un telegramma urgente di Christine li convoca in Egitto, Whyborne è riluttante a rischiare la fragile tranquillità che sono riusciti a creare. Fino a quando uno sconosciuto, che sembra più bestia che uomo, cerca di ucciderlo al museo.
Tra antiche rovine dell’epoca dei faraoni, dovranno raggiungere Christine e affrontare tradimenti, omicidi e una strega leggendaria tornata dal regno dei morti. Nel terribile calore del deserto, il trio dovrà affrontare le loro paure e combattere unito… o il loro legame verrà distrutto per sempre.

La serie "Whyborne & Griffin"

01. Widdershins
02. Threshold
03. Stormhaven
04. Necropolis
05. Bloodline (inedito in Italia)
06. Hoarfrost (inedito in Italia)
07. Maelstrom (inedito in Italia)
08. Fallow (inedito in Italia)
09. Draakenwood (inedito in Italia)
10. Balefire (inedito in Italia)
11. Deosil (in scrittura)

Anteprima - "Due sotto un tetto" di Helena Hunting, uscirà il 25 luglio!

Titolo: Due sotto un tetto
Autore: Helena Huting
Genere: Contemporary Romance
Editore: Always Publishing
Data di uscita: 25 Luglio 2019

La vivace, estrosa Ruby Scott è indietro di mesi sull’affitto e non sembra riuscire ad accaparrarsi un solo lavoro a Broadway. Ma il suo sogno è il palcoscenico e Ruby non vuole rinunciarci, persino davanti alla minaccia di suo padre di tagliarle i fondi per vivere nella Grande Mela se non accetta di lavorare con lui nel suo impero farmaceutico. 
L’unica possibilità per salvarsi da questo destino è l’importante audizione per cui si sta preparando da giorni, ma quando arriva il grande momento, una terribile influenza manda all’aria – nel modo più umiliante possibile – la sola occasione di Ruby. Tutto per colpa di un misterioso, quanto affascinante estraneo che, alla festa della sera prima, ha ben pensato di baciarla… per poi tossirle in faccia!
Quando tutto sembra perduto e Ruby sta per rimanere senza casa, la sua migliore amica trova una soluzione geniale: badare agli animali esotici del cugino del suo fidanzato, il facoltoso magnate degli alberghi Bancroft Mills, e alloggiare nel suo attico superlusso mentre lui è in Europa per affari. L’idea è perfetta, ora non resta che convincere Bancroft a lasciar vivere una perfetta sconosciuta in casa sua.
Ma, dopotutto, Ruby potrebbe non essere davvero una perfetta sconosciuta dato che Bancroft Mills non è altri che l’uomo che l’ha fatta ammalare, rimanere senza casa... e le ha anche rubato il miglior bacio della sua vita! 
Così l’esuberante attrice e il magnate con un passato ribelle da rugbista stringono un accordo dagli esiti esilaranti: dividere l’appartamento fino a che la vita di Ruby non prenderà una nuova piega, ma ci sarà abbastanza spazio per due cuori sotto lo stesso tetto?

mercoledì 17 luglio 2019

W...W...W...Wednesday #67

Buongiorno a tutti!
Di seguito il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande!

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 16 luglio 2019

Anteprima - "Non sono solo" di Lisa Thompson, uscirà il 24 settembre!

Torna Lisa Thompson con un altro imperdibile libro per ragazzi, targato DeA Planeta. Precisamente un anno fa usciva "L'imprevedibile caso del bambino alla finestra" che ho recensito qui. Mentre il 24 Settembre uscirà "Non sono solo", il cui protagonista Nate, un bambino rimasto solo, dovrà cavarsela e affrontare un'avventura magnifica.
Titolo: Non sono solo
Autore: Lisa Thompson
Genere: Libri per ragazzi (11+)
Pagine: 304
Editore: De Agostini
Data di uscita: 24 Settembre 2018

Nate non deve fare domande. Sua madre lo ha buttato giù dal letto in piena notte, per mettersi in viaggio verso chissà dove sotto un diluvio torrenziale. 
Non ha potuto portare niente con sé. Niente se non la sua torcia, il libro più bello del mondo e i ricordi di ciò da cui lui e la madre stanno fuggendo. Fuggono dal passato. Fuggono da Gary. Lui è l’uomo che ha reso le loro vite un inferno, il patrigno la cui ombra si allunga ancora sulla famiglia come un brutto incubo. Senza fare domande, Nate segue sua madre in un cottage alla periferia del mondo. Vecchio e fatiscente, è il tipico luogo in cui ci si aspetterebbe di trovare un fantasma o sparire nel nulla… Ed è questo che accade alla donna, che improvvisamente svanisce lasciando Nate solo. Solo con la sua torcia, il suo libro, i suoi ricordi, le sue paure… completamente solo. Fino a che non appare Kate, una stramba ragazzina con un buffo berretto in testa, che se ne va in giro nel bosco a scavare buche per completare una misteriosa caccia al tesoro. Nate non ha mai incontrato una così. Non seguirla è impossibile. Non farsi travolgere da quel sorriso anche. Tra un enigma e l’altro, Nate scoprirà che l’amicizia, quella vera, può sconfiggere ogni paura. E forse può cancellare anche i ricordi più bui.


Lisa Thompson ha lavorato come assistente radio per la BBC realizzando ogni tipo di programma. Durante questo periodo ha potuto prendere il tè con tanti personaggi famosi. È cresciuta in Essex e adesso vive a Suffolk con la sua famiglia.

sabato 13 luglio 2019

Anteprima - "Iron Flowers. Regina di Cenere" di Tracy Banghart, uscirà il 10 Settembre!

Mai notizia è stata una delle più attese... dopo quasi un anno finalmente uscirà il seguito di Iron Flowers, distopico di Tracy Banghart uscito a Maggio del 2018 che ho letto proprio l'estate scorsa e qui potete leggerne la mia recensione. Una storia che mi ha colpita sopratutto per il girl power, dove le donne sono le protagoniste assolute. Finalmente potremo sapere come continueranno le avventure di Serina e Nomi ed io non vedo l'ora di metterci le mani! 
Titolo: Regina di Cenere
Autrice: Tracy Banghart
Genere: Fantasy, Young Adult
Serie: Grace and Fury #2
Pagine: 416
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 10 Settembre 2019
Se c’è una cosa che Nomi ha imparato durante i mesi trascorsi a corte è che non bisogna arrendersi mai. Nemmeno quando tutto sembra perduto. Nemmeno quando Malachi, l’uomo che ama più di se stessa e legittimo erede al trono, viene spodestato dal fratello minore e bandito dal regno. Disperata, Nomi sa che le rimane un’unica speranza: raggiungere la sorella Serina nella prigione di Monte Rovina. Ma al suo arrivo non trova ad aspettarla le donne vinte e ferite che ha sempre immaginato. Perché le prigioniere di Monte Rovina si sono ribellate: alle loro ingiuste condanne, al loro ingiusto destino di donne. E Serina, la dolce, remissiva Serina, è il capo della rivolta. Il dolore, la violenza e la sofferenza hanno cambiato sia Nomi che Serina, eppure le sorelle sono pronte a combattere l’una al fianco dell’altra. Per liberarsi dell’usurpatore e per ristabilire la giustizia – e l’uguaglianza – in tutto il regno. Perché, a volte, per costruire un mondo migliore bisogna prima ridurre tutto in cenere. L’attesissimo seguito di Iron Flowers: il capitolo conclusivo di una serie straordinariamente attuale che parla di libertà, di sorellanza, di resilienza e, soprattutto di femminismo.

La serie "Iron Flowers"

01 - Iron Flowers
02 - Regina di Cenere