Buon pomeriggio a tutti,
questa mattina mi sono imbattuta nella seconda Graphic-Novel in lingua originale, fornitami da NetGalley. Diciamo che al momento è il massimo che posso fare per imparare a leggere in lingua...a poco a poco si spera di arrivare un giorno a leggere un libro intero, senza figure! XD
Ma vediamo un po' meglio questa storia fantasy adorabile...
questa mattina mi sono imbattuta nella seconda Graphic-Novel in lingua originale, fornitami da NetGalley. Diciamo che al momento è il massimo che posso fare per imparare a leggere in lingua...a poco a poco si spera di arrivare un giorno a leggere un libro intero, senza figure! XD
Ma vediamo un po' meglio questa storia fantasy adorabile...
Titolo: Welcome to Pandorient
Autore: Carbone
Illustratore: Gijé
Serie: The Music Box #1
Pagine: 66
Data di uscita: 20 Giugno 2018 (inedito in Italia)
Editore: Europe Comics
Link di acquisto
E-book : 4,99 €
Trama tradotta da me
Per il suo ottavo compleanno, Nola riceve un regalo meraviglioso: il carillon appartenuto alla madre Annah, morta da poco. Ha una melodia incantevole, e all'interno del globo... quella è una bambina che saluta? E sta chiedendo aiuto ?! Prima che lei lo sappia, Nola si è rimpicciolita e scivolata attraverso il buco della serratura, entra nel mondo di Pandorient, dove anche i cittadini più ordinari possono avere poteri straordinari e dove il pericolo potrebbe nascondersi in ogni corridoio. Nola deve aiutare i suoi nuovi amici a salvare la madre da una misteriosa malattia, il tutto facendo sorprendenti scoperte sul passato della madre e, forse, sul suo futuro...
La storia inizia facendoci conoscere Nola, una bimba di 8 anni che sta festeggiando il compleanno col padre; la madre è morta qualche mese prima quindi l'entusiasmo non è proprio alle stelle ed è meraviglioso vedere nelle tavole l'amore del padre che tenta di sostenerla e incoraggiarla.

Il mondo di Pandorient mi ha fatto sognare e mi ha ricordato molto "Arthur e i il popolo dei Minimei"...delizioso. L'idea che il carillon fosse il portale per un mondo fatato, l'ho trovato estremamente romantico e poetico.
La storia è molto giovanile e originale; ho apprezzato la velocità con cui viene raccontata, senza perdersi in dilungamenti vari che magari avrebbero soltanto annoiato visto il target a cui è indirizzata. La lettura è stata semplice, piacevole e mi ha catturata fin dalle prime vignette.
In conclusione lodo la fantasia che ha avuto lo scrittore, ma soprattutto il lavoro maggiore è stato fatto dal disegnatore, che con la sua bravura ha saputo infondere la magia all'intera storia.
Mi piacciono le graphic novel, i disegni sembrano molto belli. Interessante.
RispondiEliminaConfermo la prima impressione, mooooolto carina. In più adoro le graphic novel!!♥
RispondiEliminaDisegni bellissimi.
RispondiElimina