lunedì 29 aprile 2019

Anteprima - “Untold" di Sarah Rees Brennan, uscirà il 6 Maggio!

Continua la trilogia "L'eredità dei Lynburn" con l'uscita del suo secondo libro. Edito da Triskell Edizioni per la collana Reserve, “Untold" di Sarah Rees Brennan uscirà il 6 Maggio.
Titolo: Untold
Autrice: Sarah Rees Brennan
Serie: L'eredità dei Lynburn #2
Genere: Fantasy 
Pagine: 320
Data di pubblicazione: 6 Maggio 2019



È tempo di scegliere da che parte stare…
All’apparenza, Mestavalle è una sonnolenta cittadina inglese. Ma Kami Glass conosce la verità. Mestavalle è piena di magia. In passato, i membri della famiglia Lynburn hanno regnato su di essa facendo leva sulla paura, imponendo alla gente un tributo di sangue per alimentare il loro potere. Ora i Lynburn sono tornati, e Rob, il capofamiglia, sta radunando stregoni per riaffermare il proprio dominio. Rob e i suoi seguaci, però, non sono gli unici stregoni in città. È giunto il momento di prendere una decisione: pagare il sacrificio di sangue, o lottare. Kami ha anche altre scelte da compiere. Ora che il suo legame con Jared è stato spezzato, è libera di amare chiunque lei voglia. Ma chi sarà la persona giusta?
Con il suo approccio umoristico e dark al classico romanzo gotico, Sarah Rees Brennan intreccia con sapienza la storia di un’eroina determinata a proteggere le persone a lei care, di due ragazzi in cerca di redenzione, e delle forze magiche che plasmeranno il loro destino.

La serie "L'eredità dei Lynburn"

0.1 - Unspoken
0.2 - Untold
0.3 - Unmade (inedito in Italia)

domenica 28 aprile 2019

Recensione "Il fabbricante di sogni" di R.M. Romero

Buona domenica gente!
Dopo un po' di attesa ho finito il libro della DeA Planeta, che mi aveva incuriosita parecchio per la sua trama, un misto tra storico e fantasy, che tratta un argomento atroce, le persecuzioni degli ebrei da parte dei nazisti. Una storia molto forte ma raccontata come una favola...
Titolo: Il fabbricante di sogni
Autore: R.M. Romero
Genere: Fantasy, Storico
Pagine: 228
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 26 Febbraio 2019



Cracovia, 1939. Solo chi crede nella magia può sopravvivere alla realtà.

Karolina è una bambola che vive nella Terra incantata dei Giocattoli, almeno fino al giorno in cui una terribile guerra infrange l’idillio. Costretta a fuggire, Karolina si trova come per magia a Cracovia, nella bottega di un vecchio giocattolaio. Jozef è un uomo burbero e solitario che pensa solo per sé, ma con l’arrivo di Karolina la sua vita cambia. Nella bottega torna il sorriso e il giocattolaio, su consiglio di Karolina, si avvicina anche a un violinista ebreo e a sua figlia, per cui inizia a realizzare splendidi giocattoli. Ma, quando tutti sembrano finalmente aver trovato la felicità, l’ombra nera del nazismo si allunga su Cracovia. I nuovi amici ebrei sono in pericolo, e Jozef non intende abbandonarli per nessun motivo. Anche se questo significa sacrificare se stesso.

sabato 27 aprile 2019

Anteprima - "L’anima dai fili d’oro" di Manuela Chiarottino, uscirà il 30 Aprile!

Oggi vi presento un'anteprima speciale. Un racconto che narra con estrema delicatezza la storia di una ragazzina che scopre di essere affetta dalla Sindrome di Mayer Rokitansky Kuster Hauser, sindrome che è stata inserita di recente nell'elenco delle malattie congenite rare e che affligge una piccola percentuale di donne di tutto il mondo ma che ha un impatto sicuramente drammatico sulle loro vite, soprattutto perché ci si accorge della sua presenza durante l’adolescenza, periodo già di per sé di difficile gestione.

Il racconto, che viene venduto a un prezzo simbolico di 0,99 centesimi, sarà disponibile su tutti gli store solo in formato digitale, e tutto il ricavato delle vendite verrà devoluto all’Associazione Nazionale Italiana Sindrome di Mayer Rokitansky Kuster Hauser che in questi anni ha fatto molto, sia in termini di sensibilizzazione sia in termini di impegno a 360 gradi nei confronti delle donne che ne soffrono, offrendo supporto e sottoponendo le criticità di questa sindrome agli organi dello Stato per un giusto riconoscimento.

Se volete saperne di più 

Titolo: L’anima dai fili d’oro
Autore: Manuela Chiarottino
Genere: Contemporaneo
Pagine: 31
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 30 Aprile 2019


Anna Vive nella campagna salentina, circondata dagli ulivi e dall'aria frizzantina che risale dal mare. Una vita tranquilla, ma solo al di fuori, perché Anna si sente diversa, danneggiata, imprigionata da qualcosa che non comprende. Solo dopo un lungo percorso scoprirà che la sua condizione la rende speciale. La vita può segnarti con sofferenze, ferite, mancanze. Io a lungo mi sono sentita proprio come un vaso rotto, con un pezzo in meno, danneggiato. Ma poi qualcuno mi ha riparato con del filo d’oro. 
«Prima non sapevo chi ero, ma dopo sì. Sono una ragazza roki. Sono speciale.»

giovedì 25 aprile 2019

Recensione "Sinner Soul" di Fede Mas

Buon 25 Aprile a tutti! Oggi come ogni anno si festeggia la liberazione dalle forze nazifasciste nel lontano, che poi tanto lontano non è, 1945... dai un po' di storia non fa male :P
Detto questo... e la mia parte intellettuale per oggi l'ho data... mi allontano dalla mia confort zone parlandovi di un genere a me lontano, l'erotico! Non che sia una persona pudica e una da "oh mio dio queste cose non si leggono" ma diciamo che non è proprio un genere che mi piace leggere, ma nonostante tutto ce l'ho fatta ed ecco qui quello che ne ho tratto ;)
Titolo: Sinner Soul
Autore: Fede Mas
Genere: Erotico
Pagine: 257
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 6 Aprile 2019


Liam è un ragazzo newyorkese, ex dominatore, che a causa di una delusione ha deciso di porre fine alla sua condotta di lussuria ed eccessi. Si reca in seminario per convertire la sua vita da peccatore, ma c’è un altro motivo per cui ha deciso di prendere i voti, sta indagando su un mistero che lo riguarda da vicino. Cam è una ragazza di Portland, affidata dai servizi sociali al seminario di New York, per un percorso di riabilitazione. Sta cercando in tutti i modi di venire fuori da una brutta storia in cui si è cacciata a causa del suo ex, un narcos di nome Kevin. 
I due s’incontreranno e si scontreranno per incompatibilità caratteriali, ignari di avere, invece, molto in comune. La passione fra i due sarà inevitabile. 

mercoledì 24 aprile 2019

Anteprima - "Rosso è il colore del destino: parte II" di Roberta Fierro, uscirà il 14 Maggio!

A distanza di un anno, il 14 Maggio uscirà la seconda parte della dilogia "Rosso è il colore del destino" di Roberta Fierro. La prima parte (qui la recensione) mi aveva lasciata con qualche perplessità, avevo trovato qualche lacuna nella storia, ma non vi nascondo di essere un po' curiosa e sapere sia come si concluderà la storia, sia vedere la crescita dell'autrice stessa, dopo un anno m iaspetto grandi cose!
Titolo: “Rosso è il Colore del Destino – Parte Seconda”
Autrice: Roberta Fierro
Genere: Urban Fantasy
Dilogia: parte II
Pagine: 250
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Data di uscita: 15 Maggio 2019



"In Giappone, si dice che ogni persona, quando nasce, porta un filo rosso legato al mignolo della mano sinistra. Seguendo questo filo, si potrà trovare colui che ne porta l’altra estremità legata al proprio mignolo: essa è la sua anima gemella. I due, nel corso della vita, saranno destinati ad incontrarsi, e non importa il tempo che dovrà trascorrere prima che ciò avvenga, o la distanza che li separa; e questo perché quel filo che li unisce non si spezzerà mai"


Nella seconda parte di "Rosso è il Colore del Destino", Calix e Erin si trovano coinvolti nel piano di vendetta e sete di potere di Re Jago, che mette in pericolo la loro vita e quella dei loro cari. Le rivelazioni che li attendono lungo questo difficile cammino metteranno a dura prova non solo il loro rapporto, ma anche tutto quello che credevano di conoscere sul loro mondo e su loro stessi.
Con la conclusione della sua duologia Urban Fantasy, Roberta Fierro conferma la sua maestria nel miscelare avventura, pathos e romanticismo, senza rinunciare a una gradevole patina di umorismo e a riflessioni non banali sulla natura umana: perché il mondo di Erin e Calix è, in fondo, più vicino al nostro di quanto si possa pensare.
Roberta Fierro è una ragazza di 26 anni, nata a Napoli, la terra del sole e della pizza. È una lettrice compulsiva e una fanatica di serie TV americane. Sin da piccola scriveva racconti per bambini che leggeva ai cugini più piccoli per intrattenerli. Ma la passione per la scrittura è esplosa davvero in un pomeriggio di molti anni fa, quando costretta a letto per motivi di salute, è riuscita a combattere i suoi demoni interiori con armi fatte di parole e fantasia.
E da quel giorno non si è più fermata. Nel 2014 ha pubblicato un e-book di genere fantasy con la casa editrice Libromania intitolato “Il potere perduto dell'amore”, e il 30 Novembre 2017 ha pubblicato con la casa editrice GDS un altro romanzo fantasy intitolato “Occhi d'ametista”. Ad aprile 2018 ha pubblicato per Nativi Digitali Edizioni la prima parte della dilogia Urban Fantasy “Rosso è il Colore del Destino”. Il suo sogno è quello di scrivere per vivere, anche se nella società attuale è sempre più difficile realizzarsi in questo campo. Ma insegue un desiderio, persevera nel suo obiettivo, e ogni rifiuto ricevuto e che riceverà, sarà solo l'ennesima spinta per non arrendersi.

lunedì 22 aprile 2019

1° Tappa Review Party "Sapessi, Luca" di Giacomo Assennato!

Buongiorno a tutti! Oggi do inizio al Review Party che ho organizzato per l'uscita del libro "Sapessi, Luca" di Giacomo Assennato. Ho visto nascere e crescere i suoi personaggi, ho fatto da editor per la prima volta, ho cercato nel mio piccolo di contribuire al meglio alla riuscita di questa opera, che spero possa piacere almeno la metà di quanto io l'ho amata. E' stata la mia prima esperienza in questo campo e la ricorderò per tutta la vita e per questo ringrazio l'autore Giacomo Assennato per avermi dato questa fantastica opportunità, ma sopratutto lo ringrazio per essersi affidato a me e per avermi aperto un mondo tutto nuovo! 
In questo Review Party, che durerà otto giorni hanno dato la loro disponibilità tanti blog, precisamente 24, che ringrazio di vero cuore e ognuno di loro vi presenterà il libro arricchendolo con le loro recensioni. In fondo troverete il calendario con tutte le date e una tabella dove inserirò i link diretti alle varie recensioni mano a mano che usciranno, giorno per giorno.

Oggi invece qui, nella prima tappa, vi farò conoscere il suo autore, con una piccola intervista; spero tanto che tutto quello che leggerete sia di vostro gradimento...
Titolo: Sapessi, Luca
Autore: Giacomo Assennato
Genere: Contemporaneo M/M
Pagine: 174
Editore: Self Pubhishing
Data di uscita: 21 Marzo 2019


Matteo ha solo 13 anni e mezzo quando scopre per la prima volta l’amore. È una sensazione forte, che lo stordisce e lo schiaccia. Ha sempre avuto chiaro tutto di quella cosa che porta dentro: sapeva che sarebbe successo e non se ne stupisce affatto. Aspettava soltanto di capire chi sarebbe stato. Ed è per Luca, suo compagno di scuola, che Matteo proverà questa sensazione, che è così maestosa da lasciarlo senza fiato. Non glielo confesserà, perché sa che l’altro non saprebbe che farsene, e anche perché la vita li divide drasticamente.  
Sono passati quindici anni e Matteo è un grafico pubblicitario, si è trasferito a Milano ed è circondato da tre amici fantastici: Leo, Karl e Davide. La sua è una vita bella, anche se non riesce a realizzarla completamente, bloccato com’è dalla storia che non ha mai avuto ma che sente essere l’unica che realmente l’aveva toccata nell’anima. Il resto non ci somiglia neanche un po’.   Luca, e tutto quello che avrebbe voluto dirgli, sono i fantasmi che porta con sé.  L’intrecciarsi della sua storia con quella dei tre amici lo accompagnerà in situazioni divertenti ma anche malinconiche che gli apriranno la strada alla vita.
Nasce in Sicilia, ma questa terra solare imparerà a conoscerla solo da grande, in vacanza, perché quando ha appena tre anni, la sua famiglia si trasferisce a Firenze. Per questo aspira tutte le “c”.
Studia, non molto in verità, al Liceo Artistico e poi frequenta la Facoltà di Lettere. Il suo lavoro principale è quello di insegnante alle scuole superiori ma, nel privato, appassionato di pittura, di musica e della parola scritta, si dedica a tutte e tre le possibilità espressive. Ha una bella famiglia con cui condivide stimoli e soddisfazioni.
I suoi primi passi nell'editoria lo vedono come autore di libri scolastici, per Mondadori e Tramontana; ma la sua indole è quella di raccontare storie. Ha sempre scritto, fin da ragazzo, e arriva alla narrativa con “Tanto Sonno” (una raccolta di 9 racconti), col romanzo “Le strade che non portano”, “Un’immensa giornata”, che ne è il seguito ideale e il romanzo “Le cose cose accadono”, delicata e intensa storia a tema M/M.
“Sapessi, Luca” è la sua seconda prova nel romanzo M/M.
Ciao Giacomo, intanto ti ringrazio per il tempo che mi stai dedicando e inizio subito chiedendoti...


sabato 20 aprile 2019

Anteprima - "Anarchy" di Megan DeVos, uscirà il 30 Aprile!

Titolo: Anarchy
Autore: Megan DeVos
Genere: YA, Distopico
Pagine: 270
Editore: Mondadori
Data di uscita: 30 Aprile 2019


In un futuro non troppo lontano, in seguito alla Caduta, il mondo è ridotto ai minimi termini. Gli Stati non esistono più e i sopravvissuti alle guerre e alle carestie si sono riuniti in piccole comunità che vivono in campi organizzati in mezzo alla foresta, fatti di sterrati e capanne costruite con materiali di recupero. Alle loro spalle, i resti delle frenetiche città di un tempo, ridotte ormai a un ammasso di rovine e teatro d'azione di predoni pericolosi e brutali che si aggirano per le strade deserte a caccia di cibo e di ignari viandanti da uccidere per divertimento. Non esistono più regole, né alcuna sicurezza al di fuori del proprio campo. Non esiste pietà verso il nemico, tanto meno esiste lealtà, se non nei confronti del proprio gruppo di appartenenza. Le comunità, infatti, possono contare solo sulle loro forze per sopravvivere, e sono in costante lotta l'una con l'altra per accaparrarsi (e sottrarsi) le poche risorse disponibili. In uno scenario del genere, fatto di violenza e prevaricazione, avviene il primo incontro tra Hayden e Grace. Un incontro fatale, il loro. Fin dal primo sguardo, infatti, entrambi avvertono una strana tensione, un'attrazione che via via crescerà diventando sempre più forte, e infine irresistibile. E questo è quanto di peggio potesse capitare. Perché lui, occhi verdi, un fisico che incute timore e una spiccata attitudine al comando, è il giovane leader di Blackwing e si farebbe uccidere pur di proteggere la sua gente, mentre lei, caparbia, bellissima e abile nel combattimento più di qualsiasi altra ragazza Hayden abbia mai incontrato, è la figlia del capo della comunità rivale di Greystone. Perché entrambi sono stati educati a odiarli, i nemici, a non fidarsi di loro, e possibilmente a eliminarli, senza alcuna esitazione. Perché la passione che li divora è un pericolo: li rende vulnerabili. E potrebbe generare il caos nella loro vita e in quella di chi li circonda.