mercoledì 21 giugno 2023

W...W...W...Wednesday #232


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

lunedì 19 giugno 2023

Recensione - "Rabbia" di Roberta Milanese


Titolo: 
 Rabbia
Autore: Roberta Milanese
Genere: Psicoterapia
Pagine: 160
Editore: Ponte alle Grazie
Data di uscita: 23 maggio 2023

AMAZON

Tra le emozioni umane, la rabbia è quella che viene giudicata più severamente e più spesso condannata; basta pensare alle espressioni che la descrivono, come «andare in bestia» o «perdere il lume della ragione». E forse è ancora peggio quando si trasforma in risentimento e rancore, avvelenando la nostra vita e quella altrui. Sull'argomento, Roberta Milanese ci invita a fare prima di tutto un passo indietro, scoprendo che non è poi così unanime, nella storia del pensiero, la condanna della rabbia; a individuare la sua funzione fondamentale per la nostra sopravvivenza; a riconoscere i meccanismi che la scatenano, e infine a guardare alla rabbia come un potente mezzo di trasformazione. A questo scopo, una serie di casi esemplari, tratti dalla pratica terapeutica strategica, ci accompagnano nella scoperta delle potenzialità che si possono spalancare se impariamo ad accettarla e come domarla, per trasformare la rabbia nel più insospettabile dei nostri alleati.

sabato 17 giugno 2023

Anteprima - "Hungry Girl" di Eveline Durand, uscirà il 21 luglio!

Titolo: Hungry Girl. La succube
Autore: Eveline Durand
Genere: Young Adult, Fantasy
Editore: Delrai Edizioni
Data di uscita: 21 luglio 2023


Una succube immortale, un demone sfacciato che si nutre di energia umana, o almeno questo è ciò che dovrebbe essere Summer Clover alla vigilia dei suoi diciannove anni.
Nata per affascinare e pudica fino all'osso, Summer è tutt'altro che comune, ma continua a collezionare figuracce al posto di spasimanti.
Diventare un esemplare adulto e far contenta la sua famiglia? Non proprio. Lei vuole aspettare il vero amore, e in attesa di quello giusto è disposta ad abbuffarsi dalla mattina alla sera, a costo di sembrare un fenomeno da circo.
Come succube è una vera delusione. A scuola le sue stranezze le causano non pochi problemi, ma lei vuole innamorarsi davvero e stringere un patto con un umano, anche se questo significa restare in balìa del mostro che cresce dentro di lei.
Solo il pericolo di una nuova offensiva ai danni del suo clan riuscirà a farla maturare. Summer rivaluta la sua ingenuità e inizia ad accettare i propri bisogni, soprattutto dopo l'incontro con Alvin Scott, perfetto nel suo ruolo di consulente scolastico. Il giovane informatico appena arrivato a Sourhill farebbe a caso suo, se solo fosse meno burbero.
Sarà un incidente mortale a intrecciare le loro vite con un patto mistico; un legame che renderà la bella succube la sua sottomessa e lo scettico Alvin il suo donatore.
Ma il nemico si nasconde in mezzo a loro e le cose non sono mai quello che sembrano

Biografia

Eveline Durand è originaria di Madrid, ma vive da trent’anni nella sua bella Toscana. Scopre già alle elementari che vuole diventare una scrittrice e il suo diventa un chiodo fisso. Entra a far parte della famiglia Delrai Edizioni nel 2017, pubblicando sotto pseudonimo romanzi di generi diversi. Oltre a fare la mamma, lavora come traduttrice editoriale freelance, organizza eventi come cene con delitto e GDR dal vivo ed è impegnata nel sociale. Eveline non si sente legata a una sola categoria letteraria, scrive romanzi rosa, Urban fantasy e altri generi di nicchia, come dimostra l’universo steampunk creato appositamente per Collezione Privata e Anima di Stagno.

giovedì 15 giugno 2023

Recensione - "I Promessi sposi spiegati male" di Francesco Muzzopappa


Titolo:
 I promessi sposi spiegati male
Autore: Francesco Muzzopappa
Genere: Libri per ragazzi
Pagine: 284
Editore: DeAgostini
Data di uscita: 21 marzo 2023

AMAZON

C'è un libro studiato in tutte le scuole, così famoso che le sue righe iniziali hanno più follower di Lady Gaga: "Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno..." Sulle sponde dove oggi stanno gli yacht delle star di Hollywood, all'inizio dell'Ottocento Alex Manzoni ha ambientato una storia che sembra un classico film d'amore: ci sono un lui, una lei, un prete, la peste, la morte, i classici ingredienti delle commedie sentimentali. In questa versione, opportunamente studiata per non provocare botte di sonno improvvise, troverai molte cose interessanti come la crush tra Renzo e Lucia, perpetue invadenti, personaggi che pur essendo cattivi si fan chiamare bravi, e alcuni che invece preferiscono non essere nominati affatto. E poi matrimoni mancati, tumulti, rapimenti e pestilenze, ma pure cose graziose, come ricette per torte nuziali da 230 invitati, party con il DJ internazionale del momento, molte stelline per recensioni positive e la Provvidenza che (spoiler) fa finire tutto per il meglio. Tra enigmi da risolvere e bivi che sarai tu a scegliere di imboccare, viaggerai per la Lombardia del Seicento in lungo e in largo. E se non fai attenzione, Renzo e Lucia potrebbero trasformarsi LOL in Romeo e Giulietta. Per cui occhio! Età di lettura: da 11 anni.

mercoledì 14 giugno 2023

W...W...W...Wednesday #231


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

sabato 10 giugno 2023

Recensione - "Londra sotto la pioggia" di Ellie Thomas


Titolo:
 Londra sotto la pioggia
Autore: Ellie Thomas
Genere: Narrativa
Pagine: 50
Editore: Ikigai
Data di uscita: 10 maggio 2023


Una vita abitudinaria è la norma per Raymond Smith. Raggiunti i trentacinque anni, con una rapida relazione avuta durante la guerra ormai alle spalle, Raymond è un diligente impiegato presso un’assicurazione londinese dove tutti lo considerano convenzionale e freddo.
Raymond, però, ha un segreto. Più o meno una volta al mese, frequenta Charlie’s, uno dei bar più discreti per la vivace comunità gay della Soho degli anni ’30. In quel locale, cerca di trovare con degli estranei il sollievo che può farlo sopravvivere di settimana in settimana.
Durante una di queste visite, Raymond incontra David Carstairs, un linguista che ha viaggiato per mezzo mondo e che lavora presso il Foreign Office. Invece di un fugace incontro di una notte, David gli offre amicizia e persino affetto. Malgrado i dubbi di Raymond, i due uomini, nonostante le loro esperienze e vite diverse, cominciano a forgiare un legame. È la primavera del 1936, e l’Europa sta cominciando la sua marcia inesorabile verso una nuova guerra.
Preso dal timore, Raymond getterà via l’opportunità d’essere felice? O sarà in grado di cambiare abbastanza per accogliere David nel suo cuore e nella sua vita?

giovedì 8 giugno 2023

Recensione - "Vieni tu giorno nella notte" di Cinzia Leone


Titolo: 
 Vieni tu giorno nella notte
Autore: Cinzia Leone
Genere: Narrativa
Pagine: 420
Editore: Mondadori
Data di uscita: 23 maggio 2023

AMAZON

Un kamikaze si fa esplodere in un locale a Tel Aviv. Nella strage muore un giovane, si chiama Arièl Anav, è italiano e indossa la divisa dell'esercito israeliano. All'arrivo all'aeroporto Ben Gurion ai genitori, Micòl e Daniel, viene comunicato che per riavere il corpo del figlio dovranno attendere: lui e il terrorista suicida erano così vicini che la deflagrazione ne ha mischiato i resti. Come si chiama chi è orfano di un figlio? La parola non esiste. I figli ci crescono accanto ma di loro non conosciamo che una minima parte, il resto è mistero. Con i figli non si fanno calcoli, i figli si perdono e si ritrovano, ma Micòl il suo non può più ritrovarlo. Alla ricerca degli ultimi giorni di Arièl, la madre scopre i suoi segreti: un amore che scavalca muri e un'amicizia che può rovesciare il destino. Passioni inaspettate e fragilità misteriose, ferite che si rimarginano solo affondando la lama. Insieme a lei, con rimpianto e rabbia, con orgoglio e atroce nostalgia, anche il padre, la nonna, l'amante e l'amica affrontano il lutto. Ciascuno ha in testa il suo Arièl e ciascuno vuole inseguirlo dove non può più raggiungerlo. Tutti riusciranno a ricucire il passato e ritrovare se stessi. La morte chiama la morte, ma la vita pretende la vita e allo spartito scritto dal destino Micòl scoprirà di poter cambiare il finale. Le persone non si perdono, siamo noi che pensiamo di averle perdute. In uno scenario intriso di rivalse, dove ogni pietra, ogni proiettile e ogni missile, grida vendetta per un figlio, un fratello, un padre, o un amante perduto, Cinzia Leone intreccia con ritmo incalzante i destini di personaggi indimenticabili in bilico tra le utopie e l'incanto dei corpi, tra il desiderio di appartenere a una comunità e le febbri collettive che portano alla violenza.