mercoledì 11 novembre 2020

W...W...W...Wednesday #122

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

lunedì 9 novembre 2020

Recensione in Anteprima - "Arriva il diavolo" di Linda Ladd

Buon lunedì a tutti... ricomincia la settimana ed oggi anche se è lunedì mi sento piena di energia e di buona volontà... forza! Oggi vi propongo per ben iniziare un bel thriller letto dalla instancabile Mariagrazia. Continua la serie di Claire Morgan e i suoi terribili omicidi da investigare!

Titolo:
 Arriva il diavolo
Autrice: Linda Ladd
Serie: Claire Morgan #4
Genere: Thriller
Pagine: 360
Editore: Nua Edizioni
Data di uscita: 19 novembre 2020

Pratica,  indipendente  e  ironica, dopo  essersi  trasferita  negli  Ozarks  da  Los  Angeles, la  detective Claire Morgan si trova ad affrontare i casi più inquietanti aiutata dal ricco psichiatra Nicholas Black.  
Ha i migliori dottori del mondo, il padre è uno degli uomini più potenti dello stato. Ma non sono riusciti a impedire a Mikey di soccombere ai suoi demoni più oscuri: quelli dentro la sua testa. Quelli che gli hanno detto che era ora di mettere fine a tutto. 
Avrebbe dovuto essere un caso dalla facile soluzione, specialmente perché il compagno di Claire Morgan, il dottor Nicholas Black, ha riconosciuto in Mikey un suo precedente paziente. Ma poi Claire trova a casa di Mikey un altro corpo. Rannicchiato in un forno, carbonizzato fino a essere irriconoscibile, con un metodo di uccisione inconcepibile… 
Il solo indizio di Claire è un braccialetto di perline avvolto attorno a ognuna delle vittime, che si crede possa tenere a bada il “malocchio”. Quando finalmente scopre ciò che temevano le vittime, Claire è ormai intrappolata in un gioco mentale con un brillante omicida sadico. E stavolta, c’è un metodo nella follia… 

La serie "Claire Morgan"

01. Testa a testa
02. Luoghi Oscuri
03. Ridi o muori
04. Arriva il diavolo
05. Remember Murder (inedito in Italia)
06. Mustly Murder (inedito in Italia)
07. Bad Bones (inedito in Italia)
08. Devil Dead (inedito in Italia)
09. Gone Black (inedito in Italia)
10. Fatal Game (inedito in Italia)

domenica 8 novembre 2020

Anteprima - " Two'morrow" di Beatrice Simonetti, uscirà il 26 novembre!

 In arrivo su tutti gli store online e in libreria.

TWO'MORROW di BEATRICE SIMONETTI

Il 26 novembre 2020 in uscita il suo nuovo romanzo distopico.

Titolo: Two'morrow
Autore: Beatrice Simonetti
Genere: Distopico
Pagine: 352
Editore: Delrai Edizioni
Data di uscita: 26 novembre 2020


Boston, 2049
Lowell è un ragazzo al servizio della Terrorism Prevention Unit, più conosciuta come TPU. Il suo compito è quello di anticipare i reati dei soggetti che gli vengono sottoposti dall’unità anticrimine. Lui, infatti, è un anomalo, fa parte di quei pochi esseri umani che, a causa di una mutazione genetica, nascono o sviluppano capacità incredibili. Lowell, tramite il contatto cutaneo, riesce a vedere il futuro di chi lo tocca e a estrapolare il materiale che servirà poi per condannare o assolvere l’imputato. In una lotta continua per ritrovare la stabilità e il rigore, lui capirà che le carte in tavola possono essere sempre rimescolate. È l’incontro con una ragazza qualunque a fargli comprendere questo, Myrtie. Collegiale dall’animo sensibile, molto timida, la giovane è cresciuta senza una madre e con la sola guida di un padre assente, pezzo grosso della TPU e grande nemico degli anomali.
All’apparenza tutto è stabilito e persino il futuro non lascia scampo, ma il battito d’ali di una farfalla può generare il successivo caos e lo spostamento di un singolo tassello può stravolgere il regolare andamento delle cose in maniera del tutto inaspettata. Niente è stato deciso per essere come deve.

venerdì 6 novembre 2020

Recensione "Il Biker e la Ladra" di Kate McCarthy

Buongiorno a tutti! Dopo una settimana piena di impegni e cretinate, come la mia ultima novità di iscrivermi a TikTok... e cosa non meno importante di essermi innamorata di un piccolo cinese di 21 anni... ahhahah... in una settimana mi sono sparata 50 puntate di una serie TV da 40 minuti ciascuna... ne sono uscita devastata! Meteor Graden è diventata la mia ossessione... Ma! A parte questo... il resto procede tranquillo, la mia lettura si è un po' rallentata, quindi oggi vi propongo la recensione di Maria che ha finito il Biker e la ladra... a detta da lei un mix fra Fast and Furious e 50 Sfumatura di grigio!
Titolo:
Il Biker e la Ladra
Autore: Kate McCarthy
Genere: Romance Contemporaneo
Pagine: 444
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 30 settembre 2020

IBS.it

AMAZON

Arcadia “Ace” Jones
Sono una studentessa del college con un passato segreto. Non solo rubavo macchine, ma ero la migliore in circolazione. Adesso sto cercando di rigare dritto, ma Marchetti e la sua organizzazione hanno altri piani e ora non mi restano che dodici settimane per eseguire un furto così grande che è quasi impossibile da realizzare. Il tempo a mia disposizione è poco, ma un irritante tizio in motocicletta continua a bloccare ogni mio tentativo di portare a termine l’incarico. Lui è il grosso lupo cattivo da cui mio fratello mi ha sempre messa in guardia, ma ogni ragazza desidera il bad boy giusto per lei, no?

Kelly Daniels
Sono un biker dal passato violento che mi perseguita ogni giorno. Mi tengo occupato con la mia nuova attività di riparazione e restauro di automobili d’epoca, quando una seccante piccola ladra riesce a soffiarmi da sotto il naso una Dodge Charger. La inseguo, solo per scoprire dietro il volante una donna bella, coraggiosa e selvaggia, tutto quello cui mi è impossibile resistere. Ma lei è nei guai e non esiterò a farmi avanti e cambiare i miei piani: mettere in ginocchio Marchetti e tutta la sua organizzazione e fare Ace mia.

giovedì 5 novembre 2020

Anteprima - "Una volta ancora" di Annamaria Bosco, uscirà il 20 novembre!

Titolo: Una volta ancora
Autore: Annamaria Bosco
Genere: Contemporary Romance/New Adult
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Data di uscita: 20 novembre 2020


Sotto la corazza si nasconde un mondo di fragilità.

Valerio non crede nell'amore. Nonostante abbia intrapreso un percorso di studi tutt’altro che frivolo, la sua vita è votata al divertimento senza impegno. Ogni notte, nel bar in cui lavora per non dipendere dalla sua famiglia, fa strage di cuori. Nessuna è in grado di strappargli più che una notte di sesso.

Monica è una donna disillusa che porta avanti con orgoglio la sua vita indipendente. Un bacio rubato e un ragazzo molto più giovane di lei sono la follia di una sera che non si deve ripetere... ma il "ragazzino" impertinente in cui è incappata durante l’addio al nubilato della sua migliore amica ha la singolare capacità di capitarle sempre tra i piedi.
È sbagliato, inopportuno e pericoloso, eppure i due sembrano attrarsi come calamite.
Mai o per sempre? Quale sarà il loro futuro? Riusciranno ad amare solo una volta o una volta ancora?


Nota dell'editore: “UNA VOLTA ANCORA” è collegato alla serie “BREATHLESS”. I fatti narrati sono la continuazione dei romanzi che vedono come protagonisti Isa e Luca, e riprendono alcune vicende della dilogia. Tuttavia, “UNA VOLTA ANCORA” può essere considerato autoconclusivo.

lunedì 2 novembre 2020

Concorso letterario: In mille parole #11 - Tema: "Autunno"... il vincitore è....

Buongiorno a tutti! Il 24 Ottobre 2019 è partito un concorso letterario, indirizzato a tutti gli autori che avevano voglia di mettersi alla prova e che erano pronti a cogliere ogni occasione per scrivere e farsi leggere. Alex Astrid (piccola creatura ma con un pozzo di idee) del blog "Vuoi conoscere un casino" ha deciso infatti di organizzare un concorso per racconti brevi a tema, al quale possono partecipare autori emergenti e scrittori dilettanti. Io, Alex e Francesca del blog Libri, libretti e libracci siamo i giudici! Se volete saperne di più leggete fino in fondo dove troverete anche il link per sapere come funziona, perché il concorso è ancora in atto e ogni mese ci sarà un tema differente.
Il tema di questo mese è stato

"AUTUNNO"

il vincitore è:

1. Silvia Benigno, con "L'autunno eri tu"
2. Adelaide Pellitteri, con "L'autunno"
3. Alessandro Gnoni, con "Una montagna di foglie"


Il racconto

Erano i funghi, le lumache o le castagne.
Erano i fiumi, finalmente abbandonati dai pescatori estivi, con i pesci da pescare e da portare a casa.
Erano i colori del gilet multitasche coordinato al capello, dei pantaloni di velluto e degli stivaloni da pesca o degli scarponi.
L’autunno eri tu.
Con l’età sei diventato del tutto somigliante all’autunno, senza però mai neanche avvicinarti alla sua pacatezza.
Hai infatti mantenuto fino all’ultimo dei tuoi giorni su questa terra, mutevole ma sempre uguale, il tuo sguardo fiammeggiante, il tuo carattere inscalfibile, il tuo profondo senso di giustizia, correttezza, onestà e conseguente immancabile frustrazione nel saperle calpestate, inascoltate, dimenticate.
Il tuo contatto con la natura, così profondo, quasi religioso, credo dipendesse anche dalla tua delusione da parte del genere umano, così spesso rappresentato da individui dubbi, opportunisti, abbietti.
La natura, con la sua schietta, ed a volte violenta sincerità, con i suoi colori, odori e forme, era più vicina alla tua indole, ai tuoi sinceri e trasparenti occhi verdi.
La natura autunnale ancora di più.

domenica 1 novembre 2020

Monthly Recap #30 - Ottobre 2020

Anche OTTOBRE è finito... come passa il tempo, aiuto... Halloween è passato ed ora aspettiamo il Natale, una vita scandita da feste e tradizioni. Finalmente un RECAP mensile con qualche bella novità, ma vediamole insieme...

eccolo qui il bottino libroso di Ottobre e il Recap delle recensioni avvenute!
CARTACEI

Titolo:
 Fantasmologia
Autore: Dugald Steer
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 28
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 6 ottobre 2020


AMAZON

IBS.it

Sui fantasmi sono state scritte così tante assurdità che ho deciso di raccogliere tutto il sapere in una nuova scienza: la fantasmologia. Dopo aver letto questo libro, sarete in grado di vedere gli spettri quando si manifestano e di riconoscerli, siano poltergeist, aiutanti o messaggeri. Con la pratica, potrete diventare esperti fantasmologi, capaci di smascherare i truffatori, comunicare con gli spiriti e anche cacciarli via all'occorrenza. Età di lettura: da 8 anni.
Titolo:
 Gli inadottabili
Autore: Hana Tooke
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 416
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 1 settembre 2020


AMAZON 

IBS.it

Amsterdam, 1892. All'orfanotrofio del Piccolo Tulipano arrivano cinque neonati abbandonati nelle maniere più diverse, chi in una cesta a forma di bara, chi dentro un secchio per il carbone. Tutti modi comunque inaccettabili per la direttrice, l'arcigna e puntigliosa signora Gassbeek. Milou, Dita, Oval, Finny e Sem diventano presto gli "inadottabili", casi disperati di cui la direttrice non riesce a liberarsi. Loro, però, sono uniti come fratelli e hanno trovato nell'amicizia la forza di resistere. Una speranza sembra profilarsi quando i ragazzi compiono dodici anni e un commerciante di zucchero, un certo signor Rotman, propone di prenderli con sé. Indossa abiti eleganti, ma ha baffi che fremono e un sorriso sbagliato. Per i cinque amici è l'inizio di un'avventura che richiederà tanto ingegno quanto coraggio. In un paese incantevole, tra i canali di Amsterdam e i mulini a vento del vasto polder, la loro fuga sarà costellata di atmosfere da brividi, messaggi segreti e colpi di scena. Età di lettura: da 10 anni.
Titolo:
 Fairy Oak. La storia perduta
Autore: Elisabetta Gnone
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 432
Editore: Salani Editore
Data di uscita: 22 ottobre 2020


AMAZON 

IBS.it

Il tempo è passato e molte cose sono cambiate a Fairy Oak, e così capita di immelanconirsi riguardando vecchie fotografie davanti a un tè, ricordando vecchi amici e grandi avventure. Ma quando i ricordi approdano all'anno della balena, i cuori tornano a battere e i visi a sorridere. Che anno fu! Cominciò tutto con una lezione di storia, proseguì con una leggenda e si complicò quando ciascun alunno della onorata scuola Horace McCrips dovette compilare il proprio albero genealogico. Indagando tra gli archivi, le gemelle Vaniglia e Pervinca, con gli amici di sempre, si mettono sulle tracce di una storia perduta e dei suoi misteriosi protagonisti. E mentre il loro sguardo ci riporta nella meravigliosa valle di Verdepiano, si consolidano vecchie amicizie, ne nascono di nuove, si dichiarano nuovi amori e si svelano sogni che diventano realtà.
Titolo:
 Il profumo sa chi sei
Autore: Cristina Caboni
Genere: Narrativa
Pagine: 272
Editore: Garzanti
Data di uscita: 15 ottobre 2020


AMAZON 

IBS.it

Per Elena i profumi sono tutto. Sono il suo modo di leggere il mondo che la circonda e non l'hanno mai tradita. A Parigi, le sue creazioni personalizzate sono richiestissime, perché solo lei sa guardare in fondo alle persone e trovare l'essenza giusta. È la sua vocazione, e lei è felice che sia così. Per questo, quando un giorno, all'improvviso, perde la capacità di creare, la sua vita si trasforma in un incubo. La magia dei profumi sembra svanita. Proprio allora le arriva una proposta dall'ultima persona da cui se la sarebbe mai aspettata: Susanna, sua madre, che non è mai riuscita a volerle bene e che ha creato in lei un vuoto incolmabile. La donna le chiede di accompagnarla in un viaggio partendo da Firenze e dal palazzo delle Rossini, le antenate da cui Elena ha imparato tutto quello che sa. Vuole portarla con sé in Giappone perché nel paese dei fiori di ciliegio l'arte profumiera è guidata dalla semplicità e dalla purezza. Per poi farsi trasportare dalla potenza delle rose attraverso l'India e fino a Ta'if, in Arabia Saudita, dove il Fiore del Re è tradizione e sacralità. Una strada alla ricerca di ciò che Elena teme di aver smarrito. Una strada che profuma di fiori e incenso. Ma per Elena questo viaggio significa qualcosa di più, perché l'avvicina a una risposta che cerca da anni. Perché il profumo è il sentiero da seguire, ma solo quando capiamo chi siamo davvero possiamo approdare alla nostra meta e toccare con mano la nostra pura essenza.
Titolo:
 La casa degli specchi
Autore: Cristina Caboni
Genere: Narrativa
Pagine: 261
Editore: Garzanti
Data di uscita: 19 settembre 2019


AMAZON 

IBS.it

La grande villa di Positano è l'unico posto che Milena riesca a chiamare casa. È cresciuta lì, insieme al nonno Michele, e ne conosce ogni angolo, a partire dal maestoso ingresso rivestito da dodici specchi con cornici d'argento intarsiate. Specchi che sembrano capaci di mettere a nudo la sua anima. Milena li ha sfiorati mille volte alla ricerca di risposte, ma un giorno trova qualcosa di inaspettato: un gancio che apre il passaggio a una stanza segreta. All'interno le pareti sono tappezzate di locandine di vecchi film. Quando Milena legge il nome di una delle interpreti non riesce a crederci. È un nome proibito in quella casa. È il nome di sua nonna che, tanti anni prima, è fuggita in America senza lasciare traccia. Frugando tra le sue carte, Milena scopre cose che non avrebbe mai immaginato. Che era un'attrice nella Roma della dolce vita. Che ha lottato per farsi strada in un mondo affascinante, ma dominato dagli uomini. Che i loro sogni sono molto simili. Anche lei vuole calcare le scene, ma ha paura di mettersi in gioco. Fino a quando non si imbatte in alcuni indizi che suggeriscono qualcosa di misterioso e non può fare a meno di chiedersi perché nessuno le abbia mai parlato di sua nonna. C'è solo una persona che può darle spiegazioni, ma Michele è restio ad affrontare l'argomento. Milena è convinta che gli specchi luccicanti che decorano l'atrio della villa abbiano assistito a eventi terribili, che nella storia della sua famiglia ci sia un segreto che nessuno vuole riportare a galla, mentre per lei è vitale far emergere la verità per capire a fondo il presente. Anche se a volte è meglio che ciò che è stato sepolto dal passare degli anni resti tale.
Titolo:
 La stanza della tessitrice
Autore: Cristina Caboni
Genere: Narrativa
Pagine: 270
Editore: Garzanti
Data di uscita: 18 ottobre 2018


AMAZON 

IBS.it

Bellagio è il luogo dove Camilla si è rifugiata per iniziare una nuova vita. Solo qui è libera di realizzare i suoi abiti capaci di infondere coraggio, creazioni che sono ben più di qualcosa da indossare e mostrare. Ma ora è costretta ad abbandonare tutto perché Marianne, la donna che l’ha cresciuta come una madre, ha bisogno del suo sostegno. È lei a mostrarle il contenuto di un antico baule, un abito che nasconde un segreto: vicino alle cuciture interne c’è un piccolo sacchetto che custodisce una frase di augurio per una vita felice. È l’unico indizio che Marianne possiede per ritrovare la sorella. Camilla non ha mai visto nulla di simile, ma conosce la leggenda di Maribelle, una stilista che, all’epoca della seconda guerra mondiale, era famosa come «Tessitrice di sogni». Nei suoi capi erano nascosti i desideri e le speranze delle donne che li portavano. Maribelle è una figura che la affascina da sempre: si dice che sia morta nell’incendio del suo atelier parigino, circondata dalle sue creazioni. Camilla non sa quale sia il legame tra Maribelle e la sorella che Marianne vuole ritrovare. Ma sa che è disposta a fare di tutto per scoprirlo. Sente che la sua intuizione è giusta: Parigi è il luogo da dove iniziare le ricerche; stoffe, tessuti e bozzetti la strada da seguire. Una strada tortuosa, come complesso è ogni filo di una trama che viene da lontano. Perché i misteri da svelare sono a ogni angolo. Perché Maribelle ha lottato per affermare le proprie idee. Perché seguirne le orme significa per Camilla scavare dentro sé stessa, dove batte un cuore che anche l’ago più acuminato non può scalfire.