sabato 21 marzo 2020

Recensione "Le sette sorelle" di Lucinda Riley

Buongiorno a tutti! Eccoci al week-end... si lo so, per molti come me questo fine settimana è iniziato da un po', ma questa è la nuova realtà e mi sa che siamo nei guai perché durerà tanto! Comunque ogni scusa è buona anche per leggere ed io finalmente ho finito il primo libro delle sette sorelle, bello sì... però... c'è sempre un però.... se siete curiosi di seguito vi spiego il perché!
Titolo: Le sette sorelle
Autore: Lucinda Riley
Genere: Narrativa
Pagine: 560
Editore: Giunti
Data di uscita: 2 Gennaio 2015

IBS.it

AMAZON

Bellissima eppure timida e solitaria, Maia è l’unica delle sue sorelle ad abitare ancora con il padre ad Atlantis, lo splendido castello sul lago di Ginevra. Ma proprio mentre si trova a Londra da un’amica, giunge improvvisa la telefonata della governante: Pa’ Salt è morto. Quel padre generoso e carismatico, che le ha adottate da bambine raccogliendole da ogni angolo del mondo e dando a ciascuna il nome di una stella, era un uomo di cui nessuno, nemmeno il suo avvocato e amico di sempre, conosceva il passato. Rientrate precipitosamente nella villa, le sorelle scoprono il singolare testamento: una sfera armillare, i cui anelli recano incise alcune coordinate misteriose. Maia sarà la prima a volerle decifrare e a trovare il coraggio di partire alla ricerca delle sue origini. Un viaggio che la porterà nel cuore pulsante di Rio de Janeiro, dove un vecchio plico di lettere le farà rivivere l’emozionante storia della sua antenata Izabela, di cui ha ereditato l’incantevole bellezza. Con l’aiuto dell’affascinante scrittore Floriano, Maia riporterà alla luce il segreto di un amore sbocciato nella Parigi bohémienne degli Anni ’20, inestricabilmente legato alla costruzione della statua del Cristo che torreggia maestosa su Rio. Una vicenda destinata a stravolgere la vita di Maia.

La serie "Le sette sorelle"

01 - Le sette sorelle
02 - Ally nella tempesta 
03 - La ragazza nell'ombra
04 - La ragazza delle perle
05 - La ragazza della Luna
06 - La ragazza del sole
07 - La sorella perduta
08 - Atlas. The story of Pa Salt (in scrittura)


Blog Tour - Esce oggi - "Latens Somnia" di Penelope White!

Ciao a tutti, oggi partecipo al blog Tour organizzato da Arianna del blog Only Books Lover, per l'uscita dell'ultimo libro di Penelope White, una raccolta di racconti erotici disponibile da oggi su Amazon. Di seguito tutti i dettagli.
Titolo:  Latens Somnia
Autore: Penelope White
Genere: Erotico
Pagine: 249
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 21 Marzo 2020



12 protagoniste diverse, fisicamente e caratterialmente.
12 sogni differenti che contraddistinguono ognuna di loro.
12 diversi atteggiamenti e temperamenti.
Ma un solo ed unico filo rosso che collega il tutto: i sogni latenti.
Latens Somnia è proprio questo: una raccolta di racconti di donne che, al di là di qualsiasi pregiudizio, maschilismo e moralismo sociale, realizzano i loro sogni erotici più oscuri e nascosti...
E tu? Cosa nascondi nei meandri della tua mente...



venerdì 20 marzo 2020

Concorso letterario: In mille parole #5 - Tema GENITORIALITA'... il vincitore è....

Buongiorno a tutti! Il 24 Ottobre è partito un concorso letterario, indirizzato a tutti gli autori che avevano voglia di mettersi alla prova e che erano pronti a cogliere ogni occasione per scrivere e farsi leggere. Alex Astrid (piccola creatura ma con un pozzo di idee) del blog "Vuoi conoscere un casino" ha deciso infatti di organizzare un concorso per racconti brevi a tema, al quale possono partecipare autori emergenti e scrittori dilettanti. Io, Alex e Francesca del blog Libri, libretti e libracci siamo i giudici! Se volete saperne di più leggete fino in fondo dove troverete anche il link per sapere come funziona, perché il concorso è ancora in atto e ogni mese ci sarà un tema differente.
Il tema di questo mese è stato la GENITORIALITA' e il vincitore è:

Adelaide Pellitteri

con

BUM BUM BUM

Dice che sono arrivato nella sua vita solo per distruggerle il mondo meraviglioso che aveva intorno.
Dice che sono il suo dolore, la sua rabbia, la sua disperazione.
Dice che provvederà, e tutto tornerà come prima.

Non sa che, quando ho fatto la mia corsa dentro di lei, il suo mondo era già distrutto.
Non sa che ciò che vedeva, di quel mondo, era solo un riflesso dei suoi desideri.
Non sa che come posso amarla io, non potrebbe farlo nessun altro essere umano.

Marcello non amava lei ma i suoi seni, perché poteva succhiarli come caramelle.
Marcello non rispettava il silenzio sulla loro intimità, amava raccontare ogni cosa agli amici.
Marcello non era un buon compagno, non sarebbe stato nemmeno un buon padre.

Daniela era sua amica perché, insieme, in discoteca le notavano tutti.
Daniela era sincera e si è visto, quando le ha detto: se lo tieni, uscirò con Manuela.
Daniela era sua “sorella”, ma la sfruttava come uno specchio, così la popolarità toccava anche lei.

Fremo perché la vita trova la sua strada sempre e comunque, anche quando i due non la cercano.
Fremo perché già che ci sono mi piacerebbe sentire come si sta tra le braccia di una madre.
Fremo perché non sono ancora niente eppure ho già un cuore che batte: Bum, bum, bum.

mercoledì 18 marzo 2020

W...W...W...Wednesday #97

Ragazzi in questo periodo di emergenze le uniche certezze sono cercare di mantenere le proprie abitudini e regolarità... cerchiamo di andare avanti sereini e trovare nuovi spazi per i nostri hobby... io mi sto dedicando a parte alla lettura a ingurgitare serie TV ... Netflix la manna dal cielo :P
Forza e coraggio!

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon
Cosa stai leggendo? 
 
  • "Le sette sorelle" di Lucinda Riley - Continuo la lettura del primo capitolo delle sette sorelle, ho avuto un momento di noia... è carino ma non mi tiene incollata.
  • "Fairy Oak. Il potere della luce" - Continuo anche questa lettura, a rilento ma solo perché sono un po' svogliata. La storia e la scrittura sono sempre adorabili. 
  • "I guerrieri delle maree" di Catherine Doyle - Ho iniziato anche questo pochissimi giorni fa, sono annoiata da tutta questa situazione credo. Il libro è il seguito de Il custode delle tempeste che ho già recensito.
Qual è il libro che hai appena finito?


RECENSIONE
  • "Vite di cani illustri" e "Vite di gatti straordinari" di Sébastien Perez e Benjamin Lacombe - Sono due libri che raccontano storie di alcuni cani e gatti, un po' macabre, un po' divertenti... quello sui gatti è molto meglio rispetto all'altro per i disegni a colori e una maggiore cura. Sarà stato fatto per dare delle differenze di stile, però... però... Voto: 5 
RECENSIONE
  • "Le verità di Numeesville" di Simona Di Iorio e Ilaria Ferraro - Un thriller letto da Mariagrazia e che le è piaciuto molto. Per questo titolo ho partecipato al suo Review Tour. Voto: 5 
Quale sarà la tua prossima lettura?  


Ne sto leggendo tre in contemporanea quindi impiegherò del tempo, ma il prossimo in lista è "La memoria delle farfalle" di Annamaria Piscopo, una narrativa per ragazzi ma che tratta argomenti un po' forti come la perdita delle persone care.
Ora tocca a voi... che ne pensate del mio RECAP settimanale? Datemi le vostre risposte o inserite i vostri link!

domenica 15 marzo 2020

Recensione Doppia "Vite di cani illustri" e "Vite di gatti straordinari" di Sébastien Perez e Benjamin Lacombe

Ciao a tutti e buona domenica... senza dolcini aggiungerei, visto che i bar sono chiusi, mi sa che oggi farò una torta, ho proprio voglia di qualcosa di dolce! Ieri ho letto i due volumi della Rizzoli con le poesie di Perez e i disegni di Lacombe. Ho trovato qualche disuguaglianza tra i due in favore dei gatti... e per me che sono un'amante dei cagnolini ci son rimasta un po' male ma a parte gli scherzi ho adorato le immagini e le storie molto buffe.
Titolo: Vite di cani illustri
Autore: Sébastien Perez e Benjamin Lacombe
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 80
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 11 Febbraio 2020

IBS.it

AMAZON

I cani, che passione. Affettuosi, malinconici, buffi, sentimentali: difficile trovare degli amici migliori. Quindici vite segrete di cani illustri messe in poesia da Sébastien Perez e magnificamente illustrate da Benjamin Lacombe.
Età di lettura: 5 anni

Titolo: Vite di gatti straordinari
Autore: Sébastien Perez e Benjamin Lacombe
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 69
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 11 Febbraio 2020



I gatti, che mistero. Vi siete mai chiesti quali pensieri si nascondano dietro quegli occhi maliardi? E quali avventure vivono, i misteriosi, mentre noi non li guardiamo? Quindici vite segrete di gatti straordinari messe in poesia da Sébastien Perez e magnificamente illustrate da Benjamin Lacombe.
Età di lettura: 5 anni

venerdì 13 marzo 2020

Blog Tour: "Le verità di Numeesville" di Simona Di Iorio e Ilaria Ferraro | Recensione + Giveaway

Oggi il blog partecipa al Blog Tour organizzato da Alex del blog "Vuoi conoscere un casino?", che ringrazio per l'invito, per promuovere il thriller Le verità di Numeesville scritto da Simona Di Iorio e Ilaria Ferraro. Nella mia tappa potete leggerne la recensione scritta da Mariagrazia, che ha letto il libro per tutti noi. In fondo troverete il calendario con tutte le altre tappe, andate a vederle perchè ognuna ha trattato un tema differente e poi c'è la possibilità di vincere una copia cartacea ;)
Titolo: Le verità di Numeesville
Autore: Simona Di Iorio e Ilaria Ferraro
Genere: Thriller
Pagine: 404
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 14 Aprile 2018


Un'intricata ragnatela di eventi avvolge le vite degli abitanti della cittadina canadese di Numeesville e, poco a poco, rivela verità sconcertanti. In un tetro gioco del destino, Sophie Park, in fuga dalla gabbia del proprio presente, si ritrova ad annegare nel torbido passato della sua città natale. Qui infatti tornano a galla particolari ignorati di una morte misteriosa che l'ha segnata profondamente.
La donna si rifiuta di credere all'ipotesi di molti che si sia trattato di un suicidio e fa di tutto per riaprire quel caso, archiviato come irrisolto dieci anni prima. Ed è allora che una voce si solleva più forte delle altre, quella di colei che sa, anche se mai avrebbe voluto sapere...

mercoledì 11 marzo 2020

W...W...W...Wednesday #96

Ragazzi in questo periodo di emergenze le uniche certezze sono cercare di mantenere le proprie abitudini e regolarità... diciamo che per me che lavoro in remoto da casa non è cambiato nulla... ma il disagio si vede in tutti gli occhi delle persone che incrocio quando vado in giro per la consueta e doverosa passeggiata col cane... Presto arriveremo alla fine del picco, quindi appena i guariti supereranno i contagiati sapremo che la battaglia è vinta! Forza e coraggio!

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon