Buona Domenica!
Oggi è una bellissima giornata, il sole splende e il cielo è bello azzurro, sto fremendo dalla voglia di spostarmi sul balcone a prendere un po' di sole e fare scorta di vitamina D! Prima però vi voglio parlare di un libro molto carico di emozioni, una raccolta di Giacomo Assennato, che non vedo l'ora di farvi conoscere.
Titolo: Tanto sonno
Autore: Giacomo Assennato
Genere: Narrativa
Pagine: 149
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 2018
Autore: Giacomo Assennato
Genere: Narrativa
Pagine: 149
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 2018
Tanto sonno - Un uomo assiste il compagno ricoverato. Ricordi, amarezze. Una vita fa. Poi una richiesta muta e l’aiuto a dormire tranquillo.
La voce delle cose - Una bambina: le vibrazioni quando incrocia qualcuno e quello che percepisce. E fa un incontro. Fattelo amico - Un bambino, la madre bigotta, lo stanzino per espiare i “peccati”, la paura. Poi qualcosa si muove lì dentro. Angeli ovunque - Una coppia di anziani, la loro vita, i rimpianti. Ma chi sono? Rosso corallo - Un’anziana signora, un compleanno, un figlio al telefono dall’altro capo del mondo. E balla da sola. Il giorno che Ennis andò via - Gli ultimi giorni di Ennis del Mar, di Brokeback Mountain. Eclissi 1961 - Il ricordo dell’eclisse ‘61, le radiografie sugli occhi, la Luna, mamma col foulard, gli occhiali da sole da diva. E un cagnolino che ha paura. Aspetta, ora te lo dico - Un viaggio per infamare il padre sulla sua tomba. Le stazioni, i pensieri. E l’arrivo. Il ripostiglio dei giorni - Padre e figlio in viaggio in cerca del passato. Davide è come un bambino. Non ha ricordi. I pensieri tornano ai vari “prima”. Poi è successo tutto. “A volte la furia di quel Davide lì mi manca più di quanto quello di oggi si faccia amare”. Qualcosa torna dal “ripostiglio dei giorni” in cui si accatastano le cose andate. Pare di vederle rotolare giù, poco a poco. Ma quale Davide tornerà?
La voce delle cose - Una bambina: le vibrazioni quando incrocia qualcuno e quello che percepisce. E fa un incontro. Fattelo amico - Un bambino, la madre bigotta, lo stanzino per espiare i “peccati”, la paura. Poi qualcosa si muove lì dentro. Angeli ovunque - Una coppia di anziani, la loro vita, i rimpianti. Ma chi sono? Rosso corallo - Un’anziana signora, un compleanno, un figlio al telefono dall’altro capo del mondo. E balla da sola. Il giorno che Ennis andò via - Gli ultimi giorni di Ennis del Mar, di Brokeback Mountain. Eclissi 1961 - Il ricordo dell’eclisse ‘61, le radiografie sugli occhi, la Luna, mamma col foulard, gli occhiali da sole da diva. E un cagnolino che ha paura. Aspetta, ora te lo dico - Un viaggio per infamare il padre sulla sua tomba. Le stazioni, i pensieri. E l’arrivo. Il ripostiglio dei giorni - Padre e figlio in viaggio in cerca del passato. Davide è come un bambino. Non ha ricordi. I pensieri tornano ai vari “prima”. Poi è successo tutto. “A volte la furia di quel Davide lì mi manca più di quanto quello di oggi si faccia amare”. Qualcosa torna dal “ripostiglio dei giorni” in cui si accatastano le cose andate. Pare di vederle rotolare giù, poco a poco. Ma quale Davide tornerà?