mercoledì 31 ottobre 2018

Recensione "A... come Amore" di Serena Brucculeri

Buon Halloween a tutti!
Lo so... tutti con libri horror mentre io con un romantico, ma ultimamente mi sto rendendo conto che il romance sta acquisendo, sempre con più violenza, spazio nella mia sfera letteraria. Si perché ammetto che leggere di storie dolci e magari a lieto fine, stia diventando una pace dei sensi... così quando pochi giorni fa ho fatto la segnalazione di A... come Amore di Serena Brucculeri, leggendo la trama, ho pensato che non potevo farmelo scappare! Ed ecco qui di seguito  la mia opinione...

Titolo: A… come amore
Autore: Serena Brucculeri
Serie: Never forget #1 (stand alone)
Editore: Darcy Edizioni
Genere: Contemporary romance
Pagine: 497
Data di uscita: 12 ottobre 2018

Cartaceo: 14,51 € (-9%)
E-book: 2,99 €


Jensen odia le donne. In seguito a una scottatura con la sua ex ragazza, pensa che siano tutte uguali e decide di restare single, rimorchiandone una a sera senza mai impegnarsi. 
Melody è una mamma a tempo pieno, non è interessata alle avventure di una notte, vuole solo pensare al suo bambino e al lavoro. 
Jensen e Melody saranno costretti a lavorare fianco a fianco a un progetto e, nonostante le ritrosie e i pregiudizi iniziali, scopriranno entrambi che le prime impressioni non sono quasi mai esatte. 
Una sera, complice la forte attrazione che li lega, tutto cambia e i limiti che entrambi si sono imposti vengono infranti. Riusciranno, però, ad avere un futuro, nonostante il loro passato? Una storia che fa sognare e battere il cuore, perché l'amore può essere imprevedibile, può far rinascere o distruggere.

W...W...W...Wednesday #36

Come ogni mercoledì che si rispetti, oggi c'è la rubrica W...W...W...Wednesday, una sorta di RECAP settimanale in cui riassumere le nostre letture in atto e quelle già finite, rispondendo a tre semplici domande:

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon.

martedì 30 ottobre 2018

Anteprima - "Una storia d'amore" di AE Ryecart, uscirà il 5 Novembre

Buona sera a tutti! Chiudiamo la giornata con nuova anteprima targata Quixote Edizioni: "Una storia d'amore" un LGBT Contemporaneo, scritto dall'autrice inglese AE Ryecart, uscirà il 5 Novembre. Questo libro è il secondo della trilogia Urban Love; il primo, uscito lo scorso Marzo, l'avevo letto e QUI potete leggerne la recensione.

Titolo: Una storia d'amore
Autrice: AE Ryecart
Serie: Urban Love #2
Casa Editrice: Quixote Edizioni
GenereContemporaneo LGBT
Data di pubblicazione:  5 Novembre 2018
Pagine: 358

E-book: 3,99 €

Nessun legame. Niente nomi. Niente repliche. Le regole del gioco di Archie Jones e Zack Lorrimer-Grant li hanno sempre tenuti al sicuro… fino a ora.

Darsi da fare con incontri anonimi non è un gioco nuovo per Archie e Zack. Rende la vita eccitante e ricca di novità, e tutti si divertono. Non è così? Per Archie non lo è. Rimorchiare uomini ha smesso di essere divertente molto tempo prima. È un gioco che vorrebbe non aver mai iniziato e che vuole smettere di fare. Adesso. Subito.

Gli uomini tengono a bada la paura di Zack. Paura che, senza di loro, Archie si renderà conto che lui da solo non sarà mai abbastanza per renderlo davvero felice. Terry Franklin non è un incontro occasionale. È molto più pericoloso, e Archie è determinato a fare tutto il necessario per tenere l'uomo fuori dal loro letto e dalla loro vita. Ma laddove Archie vede una minaccia, Zack percepisce uno spirito affine. Terry è l’ancora di salvezza di cui Zack non ha mai saputo di aver bisogno, ma quell’ancora potrebbe significare la fine tra lui e Archie…

La serie "Urban Love"

2. Una storia d'amore
3. Corporate bodies (ancora inedito in Italia)

lunedì 29 ottobre 2018

Made in Italy #26


Buongiorno amici lettori!
Oggi è Lunedì, inizia una nuova settimana e dobbiamo essere belli carichi!
Allora che ne dite di cominciare con qualche novità della Rubrica "Made in Italy"?

In questa rubrica, a cui tengo particolarmente, vi segnalerò libri italiani di autori emergenti (autopubblicati e non) che ho trovato in giro per la rete o che mi sono stati segnalati dagli autori stessi. Lo scopo di questa rubrica è quello di farvi conoscere nuovi scrittori, che sicuramente meritano tutta la nostra attenzione!

Voglio precisare inoltre che qui non leggerete il mio parere personale, perché sono libri che non ho letto.
Iniziamo subito...

domenica 28 ottobre 2018

Recensione "Fairy Oak. L'incanto del buio" di Elisabetta Gnone

Buona Domenica!
Oggi è il mio onomastico, San Simone e Giuda... quindi auguri a tutti i Simone e Simona come me :D
Domenica molto pigra oggi... colazione fatta con le donuts comprate ieri insieme a tantissimi cioccolati, sia per festeggiare l'onomastico ma anche per Halloween. Come è da tradizione i dolcetti non possono mancare :P
Titolo: Fairy Oak. L'incanto del buio
Autrice: Elisabetta Gnone
Serie: 
Fairy Oak #2
Editore: Salani Editore
Pagine: 360
Genere: Fantasy, libri per ragazzi
Data di uscita: 26 Maggio 2016

Link di acquisto


Fairy Oak, nella Valle di Verdepiano, è un antico villaggio incantato, cresciuto attorno a Quercia, il grande albero fatato da cui prende il nome. A Fairy Oak i Magici della luce e del buio hanno stretto alleanza e vivono in armonia con i Nonmagici, tanto che non è facile distinguere gli uni dagli altri. Ma il tempo della pace sembra destinato a finire, perché un antico nemico è tornato in cerca di rivincita. Il Signore del Buio vuole governare il mondo nell'oscurità e per farlo deve distruggere l'altra metà del magico potere, la luce. La difesa è affidata ai Magici, che già in passato sono riusciti a respingerlo, ma il Nemico si insinua tra loro e l'antica alleanza vacilla. La speranza è nelle giovani mani di Vaniglia e Pervinca, le streghe gemelle, simbolo vivente dell'alleanza. Continua così, tra mille avventure, il racconto di Felì, la fatina luminosa a cui e affidato il difficile compito di proteggere le streghe gemelle di Fairy Oak. Età di lettura: da 8 anni.

La serie "Fairy Oak"

1. Il segreto delle gemelle
2. L'incanto del buoio
3. Il potere della luce

venerdì 26 ottobre 2018

Recensione "Flawed. Il momento della scelta" di Cecelia Ahern

Ed eccomi con un'altra recensione, stamattina mi son voluta attardare dall'alzarmi dal letto perchè volevo e dovevo finire le poche pagine che mi separavano dal porre FINE alla dilogia di Flawed! e finalmente ce l'ho fatta. Anche questa storia finalmente ha un finale... e ne sono rimasta entusiasta!
Qui trovate la recensione del primo volume se ve lo foste perso ;)
Titolo: Flawed. Il momento della scelta
Autrice: Cecelia Ahern
Serie: Flawed #2
Editore: DeA Planeta 
Pagine: 384
Genere: Fantascienza
Data di uscita: 11 Settembre 2018

Link di acquisto

Celestine è in fuga. Fino a poche settimane fa era una delle ragazze più in vista della città: aveva una famiglia che la amava, un fidanzato meraviglioso e un destino invidiabile. Ora la sua esistenza si è trasformata in un interminabile incubo. La sua vita dorata non esiste più. Celestine è finita in cima alla lista dei ricercati della Gilda. È il nemico Numero Uno. Lei infatti è l’unica a possedere le prove che potrebbero distruggere per sempre il sistema che stabilisce chi è perfetto e chi Fallato. Chi merita un futuro e chi no. Perfino il giudice Crevan, capo del tribunale che l’ha condannata, è al suo inseguimento. L’uomo crede di poter facilmente mettere alle strette una come Celestine, una ragazza che ha perso tutto: famiglia, fidanzato, amici. Ma si sbaglia. Il tenebroso Carrick non l’ha abbandonata e anzi è più determinato che mai a sostenerla, qualunque sia la scelta di Celestine. Perché adesso a decidere sarà lei. Scappare e mettersi in salvo, o rischiare tutto, tornare nella tana del leone e demolire il sistema dall’interno? 

La serie "Flawed"

1. Flawed. Gli imperfetti
2. Flawed. Il momento della scelta

giovedì 25 ottobre 2018

Recensione “Gastone Levrè. Le tortionnaire” di Alessia Cucè

Buongiorno miei cari readers!
Oggi voglio parlarvi di un libro molto particolare, un libro crudo e violento con all'interno una storia d'amore... Gaston Levrè
Dopo averlo finito ho scoperto che questo personaggio era già stato nominato in una precedente dilogia "Narcos", scritta sempre dalla stessa autrice ovviamente, di cui io non ne sapevo l'esistenza. 
Fortunatamente questo volume è assestante, quindi se qualcun'altro come me non ha letto i due precedenti, può stare tranquillo e godersi la lettura!
Titolo: Gastone Levrè. Le tortionnaire
Autore: Alessia Cucè
Genere: Romance criminale
Pagine: 300
Data di uscita: 3 Ottobre 2018

Link Amazon

Il bisogno di urla e sangue fanno da contrappeso al mio bisogno di dolcezza e delicatezza.
Sono esattamente tanto spietato e crudele quanto delicato e gentile. Un perfetto bilanciamento tra Yin e Yang, tra oscuro e luce, tra demoni e dèi, che devono pesare ugualmente sulla bilancia della mia vita perché io rimanga tranquillo.
In un uomo come Gaston Levrè gli equilibri sono tutto, ma dopo il cambio di rotta dei suoi amici narcotrafficanti decide di rimettersi in gioco e puntare sul commercio di qualcosa che lui ha sempre amato: i diamanti.
Ma l'Africa è un paese insanguinato, pieno di pericoli insidiosi e di ricordi ancora più pericolosi, capaci di far riaffiorare le paure di un uomo che ha sempre avuto due personalità contrastanti dentro: da un lato un perfetto gentiluomo, dall'altro un torturatore spietato e assetato di sangue.
Ma quella stessa terra così piena di morte custodisce anche l'unico diamante prezioso e inestimabile che le tortionnaire abbia mai desiderato: Khoeli.