sabato 27 novembre 2021

Recensione - "The Rivals" di Vi Keeland

Ahhhh la Vi Keeland e i suoi libri... li adoro, sempre. Ogni volta per me è un grade SI!
Titolo: The Rivals
Autore: Vi Keeland
Genere: Romance
Pagine: 315
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 2 novembre 2021

IBS.it

AMAZON

Discendenti di due famiglie rivali da generazioni, Sophia Sterling e Weston Lockwood hanno imparato a detestarsi sin dall'infanzia. Tutto l'odio nasce da Grace, la donna contesa tra i loro nonni. Quando lei muore, l'hotel di lusso di sua proprietà viene dato in gestione a Sophia e Weston, che si sfidano nella speranza di poterselo aggiudicare. La tensione è alle stelle, in gioco c'è molto di più di un albergo, ci sono l'onore e la credibilità stessa delle rispettive dinastie.
Eppure, tra un litigio e una dimostrazione di forza, Sophia e Weston cominciano una relazione infuocata, che presto diventa amore. Al momento della resa dei conti, riusciranno a mettere da parte la loro rivalità e a fidarsi finalmente dei sentimenti che provano l'uno per l'altra?

giovedì 25 novembre 2021

Recensione - "Il racconto dell'ancella" di Margaret Atwood

Buongiorno a tutti! "Non una di meno" è una campagna culturale, e non, che unisce attiviste femministe e migliaia di persone che vogliono dire “basta” al femminicidio e alle varie forme di violenza maschile contro le donne e chiedono un cambiamento politico e sociale strutturale. Oggi qui sul blog Monica ci parlerà del suo ultimo libro letto. Un distopico, anche se attuale, di un mondo in cui le donne non hanno alcun potere... una storia che fa riflettere. 
Titolo:
Il racconto dell'ancella
Autore: Margaret Atwood
Genere: Narrativa
Pagine: 398
Editore: Ponte alle Grazie
Data di uscita: 27 giugno 2021

IBS.it

AMAZON

In un mondo devastato dalle radiazioni atomiche, gli Stati Uniti sono divenuti uno Stato totalitario, basato sul controllo del corpo femminile. Difred, la donna che appartiene a Fred, ha solo un compito nella neonata Repubblica di Galaad: garantire una discendenza alla élite dominante. Il regime monoteocratico di questa società del futuro, infatti, è fondato sullo sfruttamento delle cosiddette ancelle, le uniche donne che dopo la catastrofe sono ancora in grado di procreare. Ma anche lo Stato più repressivo non riesce a schiacciare i desideri e da questo dipenderà la possibilità e, forse, il successo di una ribellione.
Mito, metafora e storia si fondono per sferrare una satira energica contro i regimi totalitari. Ma non solo: c'è anche la volontà di colpire, con tagliente ironia, il cuore di una società meschinamente puritana che, dietro il paravento di tabù istituzionali, fonda la sua legge brutale sull'intreccio tra sessualità e politica. Quello che l'ancella racconta sta in un tempo di là da venire, ma interpella fortemente il presente.

mercoledì 24 novembre 2021

Anteprima - "Colpo di fulmine allo chalet" di Ava Krol, uscirà il 6 dicembre!

Titolo: Colpo di fulmine allo chalet
Autore: Ava Krol
Genere: Romance
Pagine: 180
Editore: Cherry Publishing
Data di uscita: 6 dicembre 2021


Lei:
Justine. Detesta il Natale ma ancora di più detesta la neve. Quindi, quando il suo capo la manda in un paesino in mezzo alle Alpi per incontrare un nativo inflessibile che ostacola il loro progetto immobiliare, è a un passo dall’odiare tutti gli uomini del mondo.

Lui:
Adrien. Anche lui detesta il Natale, ma ciò che detesta ancora di più è che si venga a turbare la sua solitudine. Se solo quella piccola parigina non fosse così bella...

W...W...W...Wednesday #166


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

lunedì 22 novembre 2021

Recensione in Anteprima - "Il canto degli angeli" di Valeria Nitto

Ciao a tutti! Ricomincia tristemente la settimana, ma questo weekend mi sono piacevolmente rilassata. Ho letto, ho fatto una torta semplice per la colazione dei prossimi giorni, ho guardato e recuperato alcune puntate di serie TV e ho letto... ovviamente. Oggi Mariagrazia ci racconta del libro che ha terminato, una storia di angeli che si innamorano e di umani che li vedono.
Titolo: Il canto degli angeli
Autore: Valeria Nitto
Genere: Narrativa
Pagine: 240
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Data di uscita:  29 novembre 2021

AMAZON

Dalila ha un dono: riesce a vedere gli angeli. Di luce e di tenebra. Scopre questa capacità in un momento di ira incontrollabile, seduta sui gradini di una chiesa. A tirarla fuori da un vortice di disperazione una luce che le intima di tornare a casa. Quale casa? A Roma, dove non è riuscita a costruirsi un futuro, o a Siracusa, dove non torna da tanto tempo? Un evento drammatico scombussola la sua vita. Un giorno doloroso come gli altri diventa inizio di qualcosa di nuovo: incontra un ragazzo dal passato tormentato che tenta con tutte le sue forze di salvare. Ma a tutto c’è un prezzo.

sabato 20 novembre 2021

Concorso letterario: In mille parole #17 - Tema con incipit: "Mi chiamo Garion e sono uno stregone"... il vincitore è....

Buongiorno a tutti! Riprende dopo una pausa estiva, e una leggera riorganizzazione delle regole e delle procedure, il meraviglioso Concorso letterario: In mille parole!
Iniziamo con una carica in più e anche qualche autore nuovo che ha voluto cimentarsi e mettersi in gioco scrivendo racconti di 1000 parole secondo un tema prestabilito.

Tutto è iniziato il 24 Ottobre 2019, quando è partito il concorso letterario, indirizzato a tutti gli autori che avevano voglia di mettersi alla prova e che erano pronti a cogliere ogni occasione per scrivere e farsi leggere. Alex Astrid del blog "Vuoi conoscere un casino" ha deciso infatti di organizzare un concorso per racconti brevi a tema, al quale possono partecipare autori emergenti e scrittori dilettanti. Inizialmente Io, Alex e Francesca del blog Libri, libretti e libracci siamo state le giudici indiscusse, da questa edizione in avanti ci sarà un quarto giudice che cambierà a rotazione.
Se volete saperne di più leggete fino in fondo dove troverete anche il link per sapere come funziona, perché il concorso è ancora in atto e ogni due mesi ci sarà un tema differente.
Il tema di questo mese aveva un incipit obbligatorio

"Mi chiamo Garion e sono uno stregone"

ed ecco la classifica con i primi tre!

1. Alessandro Ricci, con "In me mago agere"
...
2. 
Antonio di Cesare, con "Fantasy na cippa"
...
3. Dario DG, con "Colloquio"


Il racconto vincitore
 "In me mago agere" di Alessandro Ricci

«Mi chiamo Garion e sono uno stregone.»

Ridono tutti quando lo dico e fanno bene, non dovrei dirlo a nessuno, è una cosa folle da credere, eppure è vera. Mi prendono in giro perché pensano che mi stia inventando tutto e perché non ho proprio l’aspetto di un maestro delle arti arcane. Avete presente, no? Cappello a cono e barba lunga. Il cappello non mi va proprio di indossarlo, è una cosa passata di moda e anche un po’ ridicola, la barba invece mi sembra importante,non mi viene in mente nemmeno uno stregone che ne sia sprovvisto. Ci ho provato a farla crescere, ma a quanto pare nessun incantesimo è cosi potente da far crescere anche il minimo peletto sulla faccia di un undicenne.

Garion non è il mio nome, quello vero lo devo nascondere per evitare di essere attaccato, è per questo che gli altri non dovrebbero saperlo. Ma a volte è così difficile mantenere il segreto. Sarebbe più facile che conoscessero il mio segreto piuttosto che credere che sia uno strambo. Ma sopporto tutto con pazienza, anche questo fa parte del mio addestramento, se sapessero che li tengo al sicuro dai cattivi mi tratterebbero come un eroe. Non è facile essere uno stregone.

venerdì 19 novembre 2021

Recensione - "I vestiti che non metti più" di Luca Murano

Buon venerdì! Dai che la settimana è finita e domani si riposa e non vedo l'ora di dedicare tutto il tempo possibile alla lettura. Ultimamente ho una voglia matta di leggere e in ogni momento ne approfitto, anche durante il lavoro tra una chiama e l'altra in cuffia... sarà che ultimamente ho letto libri che mi son piaciuti molto, come anche questo di cui mi sto apprestando a parlarvi oggi. Una raccolta di racconti di un autore emergente con uno stile di scrittura che mi ha conquistata.
Titolo: I vestiti che non metti più
Autore: Luca Murano
Genere: Raccolta di racconti, Narrativa
Pagine: 130
Editore: Dialoghi
Data di uscita: 1 settembre 2021

IBS.it

AMAZON

Chi siamo quando nessuno ci osserva? Possiamo davvero sentirci al sicuro? È realmente plausibile, in tali circostanze, riuscire a indossare e sfoggiare la parte più limpida di noi stessi? I protagonisti dei racconti che compongono la presente silloge prendono vita tra le pagine col desiderio di rispondere a queste domande, compiendo azioni apparentemente insignificanti e che invece restituiscono alle storie autenticità e tutta la grazia che può nascondersi dietro le banalità, le paure, le sofferenze e le speranze di cui sono intrinseche le loro esistenze. Una raccolta di outfit dimenticabili, ma di reazioni e gesti indimenticabili perché radicati in profondità in ognuno di noi. Uomini e donne sull'orlo della perdizione, studenti squattrinati, scrittori precari, giocatori d'azzardo, genitori sciagurati e figli egoisti che, con ironia e disincanto, scavano a fondo nella loro interiorità solo per scoprirsi vulnerabili, fallibili e, proprio per questo, umani.