sabato 5 febbraio 2022

Recensione - "Una luce oltre il buio" di Sharon Cameron

Buongiorno mondo... oggi vi parlo di un altro libro sulla Shoah che racconta di una sedicenne che aiutò alcuni ebrei. Ragazza coraggiosa esistita davvero e che mi ha tenuta incollata alla sua storia, ma sopratutto al suo coraggio.
Titolo: Una luce oltre il buio
Autore: Sharon Cameron
Genere: Romanzo storico
Pagine: 400
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 11 gennaio 2022

IBS.it

AMAZON

Polonia, 1942. Stefania è una sedicenne come tante. Lavora nel negozio di alimentari della famiglia Diamant e il suo sogno è semplicemente quello di un bacio, magari perfino trovare il vero amore. Ma nel 1942 non esiste la normalità, non si fanno progetti per il futuro: la Germania ha invaso la Polonia, la guerra divide la città, gli amici, le famiglie. Eppure, anche se è impossibile pensare al domani, nella panetteria dei Diamant Stefania conosce Izio. Un ragazzo gentile con cui trova subito l’intesa. Stefania e Izio sembrano perfetti l’uno per l’altra, ma quando i tedeschi irrompono nell’appartamento dei Diamant, Izio viene catturato e caricato su un camion diretto fuori dalla città. È ebreo. E Stefania sa che non lo rivedrà mai più. Ma proprio quando il mondo di Stefania crolla all’improvviso e la sua casa, prima piena di vita, si svuota di ogni emozione, qualcuno bussa alla sua porta. È notte, Stefania non aspetta nessuno. Potrebbero essere i nazisti, potrebbe essere la fine. Oppure, potrebbe essere l’occasione per cambiare la storia.

venerdì 4 febbraio 2022

Recensione - "40 Cappotti e un bottone" di Ivan Sciapeconi

Ciao a tutti! Continuano le letture a tema, anche perché ques'tanno ne sono uscite molte davvero belle e insieme alla mia squadra di collaboratrici ci siamo messe d'impegno per raccontarvele.
40 Cappotti e un bottone è una storia vera, come quasi tutte del resto. Magari qualcuna viene romanzata per essere più appetibile, qualche altra invece viene narrata con tutta la sua crudeltà.
Titolo:
40 Cappotti e un bottone
Autore: Ivan Sciapeconi
Genere: Narrativa storica
Pagine: 208
Editore: Piemme
Data di uscita: 18 gennaio 2022

IBS.it

AMAZON

Estate 1942. Alla stazione di Nonantola, in provincia di Modena, scendono quaranta ragazzi e bambini ebrei. Sono scappati dalla Germania nazista grazie all'organizzazione di Recha Freier e, con i loro accompagnatori, stanno cercando di arrivare in Palestina, ma la guerra li ha costretti a continui cambi di direzione: prima la Croazia, poi la Slovenia, ora l'Italia. A Nonantola vengono sistemati appena fuori dal paese, a Villa Emma. Sembra che il peggio sia passato. Ci sono lezioni, assemblee e i più grandi imparano mestieri che un giorno potrebbero essere utili. Tra i ragazzi e le ragazze di Villa Emma c'è anche Natan, che inizialmente vede tutta questa attenzione con sospetto. Bruciano ancora il ricordo del padre trascinato via nella notte, l'addio della madre e del fratello più piccolo. Eppure, a Villa Emma non ci sono stelle gialle da appuntare al cappotto, né ghetti, né retate nella notte. Sembra di essere in un mondo completamente nuovo, dove i contadini portano cibo, il falegname i letti, dove ognuno può fare la propria parte. Con l'otto settembre del 1943, però, a Nonantola iniziano ad accamparsi le truppe naziste e per i ragazzi di Villa Emma c'è una nuova fuga da organizzare. Questa volta non sono soli, però, questa volta hanno un intero paese a lottare per loro. Una storia luminosa, inedita e sorprendente. Una storia vera. Uno squarcio di ottimismo nell'orrore della Shoah, 40 ragazzi messi in salvo da un'intera cittadinanza. Questo libro è per loro, per i salvati e i salvatori, perché non siano mai dimenticati. Ma anche perché ancora oggi la normalità del loro eroismo ci commuove e ci sfida a non abbandonarci a facili paure e all'indifferenza.

giovedì 3 febbraio 2022

Recensione - "Single Dad Next Door" di Cathryn Fox

Prima recensione del mese di febbraio, una storia carina, ma che non ha proprio soddisfatto le mie aspettative. Immaginavo una narrativa romantica, invece mi son trovata davanti un New Adult che non sono solita leggere. 
Titolo:
Single Dad Next Door
Autore: Cathryn Fox
Genere: Romance
Pagine: 214
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 3 gennaio 2022

IBS.it

AMAZON

Jaxon Hall ha abbandonato la sua vita spericolata il giorno in cui è diventato papà. Adesso deve solo riuscire a convincere i suoi suoceri che è un adulto responsabile, pienamente capace di crescere la sua piccola che ha perso la madre.
Ogni ragazza della confraternita a cui appartiene Rachel desidera il sexy meccanico della porta accanto, lei compresa, ma un uomo è l’ultima cosa di cui ha bisogno, specialmente un papà single tatuato con la reputazione di essere un vero duro. Un tipo del genere attira attenzioni e una donna che si nasconde da un ex violento ha bisogno di mantenere un profilo basso. Ma quando la sua auto si rompe e lui arriva in suo soccorso, il motore non è l’unica cosa a riaccendersi.
Le donne non sono nella lista dei "no, grazie" di Jaxon, solo che non gli rimangono energie sufficienti anche solo per pensare di cercarne una… fino a quando la sua vicina si ritrova senza soldi e si offre come domestica e babysitter per coprire il costo delle riparazioni alla propria auto. È l’accordo perfetto fino a quando, uno, i suoi suoceri scambiano Rachel per la sua attuale fidanzata, e due, lei si trasferisce a casa sua...

mercoledì 2 febbraio 2022

W...W...W...Wednesday #174


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 1 febbraio 2022

Anteprima - "L'orologio di stelle. Al di là delle montagne" di Francesca Gibbons, uscirà il 10 febbraio!

Titolo: L'orologio di stelle. Al di là delle montagne
Autore: Francesca Gibbons
Genere: Fantasy
Pagine: 450
Editore: HarperCollins
Data di uscita: 10 febbraio 2022


Imogen e Marie attraversano di nuovo la porta nell’albero e si ritrovano in una Yaroslav completamente cambiata. Miro adesso è il re ma non lo sopporta. Anneshka non è più la regina e… non lo sopporta. Quando Anneshka viene a sapere di una profezia secondo cui dominerà su tutti i regni, rapisce Marie, convinta che sia lei la chiave per realizzare il suo sogno, e la conduce al di là delle montagne. Imogen e Miro partono subito all’inseguimento, ma ciò che troveranno trasformerà di nuovo ogni cosa, e li vedrà affrontare pericoli che non avrebbero mai immaginato. Età di lettura: da 10 anni.

La serie "A Clock of Stars"

01 - La falena d'ombra
02 - Al di là delle montagne

Anteprima - "L'incredibile caso del bambino che non c'è" di Lisa Thompson, uscirà l'8 febbraio!

Titolo: L'incredibile caso del bambino che non c'è
Autore: Lisa Thompson
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 272
Editore: DeA
Data di uscita: 8 febbraio 2022


La vita a Chestnut Close è tornata alla normalità. Dopo che Matthew Corbin, quello strano tredicenne con la fobia dei germi, è riuscito a risolvere l’incredibile caso del bambino scomparso, tutto in città è di nuovo tranquillo. La vecchia Nina sempre pronta a dispensare buoni consigli, il signor Charles che cura con amore il suo giardino. Solo Melody, l’amica del cuore di Matthew, si comporta in modo strano. Ogni pomeriggio, in compagnia del suo cane-salsiccia Frankie, la ragazzina si inoltra nella parte più antica del cimitero e sparisce per ore a fare chissà che. Ma cosa c’è nel cimitero? E perché rifiuta di confidarsi con Matthew? Per Matthew Corbin non c’è altra soluzione che affrontare le sue paure, uscire di casa e risolvere lo strano caso in cui Melody si è cacciata. Spie, case sinistre, indovinelli e un grande mistero da risolvere. Insieme a Matthew Corbin e Melody Bird, la scrittrice Lisa Thompson racconta ancora una volta con la maestria di una grande autrice la forza della diversità e il potere dell’amicizia. Età di lettura: da 10 anni.

lunedì 31 gennaio 2022

Monthly Recap #43 - Gennaio 2022

Anche Gennaio è finito. Il primo mese dell'anno è passato per metà ancora in vacanza tra serie TV, libri e audiolibri, ma per fortuna il 17 ho ripreso con le mie indagini di mercato e anche marito ha iniziato un lavoro che lo tiene a casa in cuffia con la regione Lombardia. In pratica nel pomeriggio ci siamo entrambi che parliamo a rotazione in cuffia... se non parlo io, parla lui... e per la prima settimana in cui i nostri turni coincidevano è stato un caos ahhahahah ma siamo sopravvissuti :P 
Dopo dicembre abbastanza privo di novità librose, ecco che a gennaio ho recuperato un bel po' di libri. La lista sarà lunga, quindi mettetevi comodi e guardate...

il bottino libroso di Gennaio e il Recap delle recensioni avvenute!
CARTACEI

Titolo: Il digiunatore
Autore: Enzo Fileno Carabba
Genere: Biografia, Narrativa
Pagine: 256
Editore: Ponte alle Grazie
Data di uscita: 13 gennaio 2022

IBS.it

AMAZON

Nato a metà Ottocento a Cesenatico Ponente, terra di mangiatori, Giovanni Succi si impone sulla scena del mondo come il più grande digiunatore di tutti i tempi. C'è qualcosa in lui di invulnerabile, che non si arrende neanche all'evidenza. Qualcosa che ha imparato ancora bambino dalle carovane dei circhi, quando scendevano dal Paradiso Terrestre verso la pianura romagnola. Alla saggezza errante dei saltimbanchi, Giovanni deve la sua gioia e la sua salvezza, l'urgenza di diventare quello che è: uno spirito sensibile, un leone indomabile, un profeta immortale. Guidato dall'utopia del socialismo e dal battito del suo cuore, veleggia libero come un elisir attraverso deserti e savane, cespugli e radure, nuvole e gabbie, e mette il suo digiuno al servizio dell'umanità. Coltivando in sé la sorgente di una speranza illimitata - riflessa in donne dai nomi armoniosi quali Ginevra, Gigliola, Guerranda -, segue il suo respiro per il mondo, dal Canale di Suez al manicomio della Lungara, dalle strade del Cairo e di Milano alle corsie della Salpêtrière. Incontra donne-belve e grandi esploratori, Sigmund Freud e Buffalo Bill, mentre l'Occidente sfocia nella modernità e perde per sempre l'innocenza. In questa biografia sentimentale, Carabba parte da una storia vera per trasfigurarla in un grande romanzo, che ci svela il valore del dubbio, le acrobazie dell'entusiasmo, la fierezza della semplicità. Perché è proprio lì, sul confine tra il pieno e il vuoto, dove la nebbia personale si dissolve nell'incontro con gli altri, che si nasconde la promessa dell'eternità.
Titolo:
 La chiamata
Autore: Peadar O'Guilin
Genere: Fantascienza
Pagine: 312
Editore: Salani Editore
Data di uscita: 27 gennaio 2022

IBS.it

AMAZON

In un'Irlanda misteriosamente isolata dal resto del mondo, in cui la tecnologia è ormai inservibile, ogni adolescente deve affrontare ‘la Chiamata': in qualunque momento può sparire per ritrovarsi catapultato nella Terra Grigia, il regno infernale in cui il popolo delle Fate è stato esiliato migliaia di anni fa. Qui, nudo e indifeso, avrà solo poco più di tre minuti di tempo per riuscire a sfuggire agli spietati Sídhe e fare ritorno a casa. Per migliorare le probabilità di sopravvivenza dei ragazzi, le scuole di tutta l'Irlanda sono state trasformate in veri e propri collegi militari. Anche Nessa, quattordici anni, sa che prima o poi arriverà il suo momento, e nonostante le gambe danneggiate dalla polio è determinata a sopravvivere. Talmente determinata da rifiutare le attenzioni dell'amico Anto, per paura che i sentimenti possano interferire con il suo addestramento; neanche i maltrattamenti di Conor, bullo a capo di un gruppo di studenti che disprezza chiunque sia più debole, sembrano riuscire a scalfirla. Ma quello che Nessa non sa è che ben presto si ritroverà costretta ad affrontare una minaccia ben più grande della Chiamata e di tutto ciò per cui si allena da sempre... Una miscela perfetta di fantasy, horror e folklore per una fiaba nerissima carica di adrenalina e sentimento. Età di lettura: da 13 anni.
Titolo: Veggie Power
Autore: Olaf Hajek
Genere: Libro per bambini
Pagine: 40
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 25 gennaio 2022

IBS.it

AMAZON

Segreti e curiosità di oltre venti verdure, interpretate dallo sguardo stravagante e meraviglioso di Olaf Hajek. Che cosa sono le verdure? Come si distinguono dai frutti? E hanno davvero dei superpoteri? Dalla sottile carota alla panciuta melanzana, dai pisellini primaverili alla zucca autunnale, dalla pallida patata alla sgargiante barbabietola, tutti gli ortaggi sono importantissimi per la nostra salute e non solo. Un libro per conoscere la loro storia e le loro qualità naturali. E grazie alle affascinanti illustrazioni, scoprire che oltre a far bene, le verdure sono anche uno spettacolo per gli occhi. Età di lettura: da 9 anni.
Titolo:
 Una luce oltre il buio
Autore: Sharon Cameron
Genere: Romanzo storico
Pagine: 400
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 11 gennaio 2022

IBS.it

AMAZON

Polonia, 1942. Stefania è una sedicenne come tante. Lavora nel negozio di alimentari della famiglia Diamant e il suo sogno è semplicemente quello di un bacio, magari perfino trovare il vero amore. Ma nel 1942 non esiste la normalità, non si fanno progetti per il futuro: la Germania ha invaso la Polonia, la guerra divide la città, gli amici, le famiglie. Eppure, anche se è impossibile pensare al domani, nella panetteria dei Diamant Stefania conosce Izio. Un ragazzo gentile con cui trova subito l’intesa. Stefania e Izio sembrano perfetti l’uno per l’altra, ma quando i tedeschi irrompono nell’appartamento dei Diamant, Izio viene catturato e caricato su un camion diretto fuori dalla città. È ebreo. E Stefania sa che non lo rivedrà mai più. Ma proprio quando il mondo di Stefania crolla all’improvviso e la sua casa, prima piena di vita, si svuota di ogni emozione, qualcuno bussa alla sua porta. È notte, Stefania non aspetta nessuno. Potrebbero essere i nazisti, potrebbe essere la fine. Oppure, potrebbe essere l’occasione per cambiare la storia.
Titolo:
 Labyrinth
Autore: Jim Henson
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 256
Editore: Kappalab
Data di uscita: 9 novembre 2017

IBS.it

AMAZON

Sarah ha solo tredici ore di tempo per recuperare suo fratello dal Labirinto, dove è stato portato dal perfido Jareth con l'intento di trasformarlo in un goblin e tenerlo con sé per sempre. Ma per raggiungere il castello al centro della Città dei Goblin è necessario affrontare innumerevoli trabocchetti, pericoli e inganni, e correre incontro all'ignoto in un luogo dove nulla è ciò che sembra, e in cui tutto è possibile. 
Questo volume è impreziosito dalle illustrazioni inedite del grande Brian Froud e dalle note di produzione dell'indimenticabile Jim Henson.