lunedì 26 luglio 2021

Review Party - "Guida turistica per sognatori" di Alessandro Ricci

Ciao a tutti! Partecipo oggi al Review Party organizzaro da Alex di VCUC, per l'uscita dell'ultimo libro di Alessandro Ricci con le illustrazioni adorabili di Stefania Franchi. Come sempre Ricci ha una immaginazione sfavillante!
Titolo:
Guida turistica per sognatori
Autore: Alessandro Ricci
Illustrazioni: Stefania Franchi
Genere: Narrativa per ragazzi
Pagine: 84
Editore: NPS Edizioni
Data di uscita: 15 luglio 2021

IBS.it

AMAZON

Forse non lo conoscete, ma Eugene De Lollis è il più grande esploratore della storia. Lo so bene, visto che l’ho cresciuto io. Mi chiamo Arnoldo e sono il suo fedele maggiordomo. 
Sognatore instancabile, Eugene fin da bambino ha mostrato un'inesauribile voglia di avventura, tanto da diventare il più giovane membro della S.M.E.G.A. (Società Mondiale Esploratori e Grandi Avventurieri).
Chissà quali fantastiche scoperte ci avrebbe regalato, se non fosse scomparso misteriosamente! Di lui mi resta solo qualche foto e il suo diario. In questo sorprendente quadernetto sono annotate le sue stupefacenti scoperte, segreti indicibili e misteri millenari. Per questo vi ho invitato qua: per leggerlo assieme a me. Siete stati scelti tra milioni di bambini per intelligenza e acume, coloro che condivideranno i segreti del favoloso diario. Pronti per l'avventura?!

sabato 24 luglio 2021

Recensione "Project Digito. Anima" di Marco Chiaravalle

Buon fine settimana a tutti! Ieri su YouTube avete potuto vedere l'intervista di Monica a Marco Chiaravalle, se ve la foste persa trovate il video in fondo a questo post. Oggi invece come preannunciato, vi mostro la sua recensione allo stesso libro. Una storia di fantascienza, ma anche thriller con venature horror.
Titolo:
Project Digito. Anima
Autore: Marco Chiaravalle
Genere: Thriller
Pagine: 2428
Editore: IDEA. Immagina Di Essere Altro
Data di uscita: 24 maggio 2021

IBS.it

AMAZON

Simone ha un lavoro che lo impegna per la maggior parte della sua giornata, presso un’azienda che sta cercando di trovare un sistema per aiutare le persone a superare gli eventi traumatici vissuti, tramite i sogni. Quando inizia a ricevere una serie di strane notizie e a sentirsi osservato e seguito, decide di provare a capire qualcosa in più sulle persone che si sono sottoposte al trattamento della Eden, l’azienda presso cui lavora. Ma strani sogni e un sonnambulismo di cui non ha mai sofferto prima non lo aiutano a ragionare con lucidità...

giovedì 22 luglio 2021

Recensione "La ragazza delle perle" di Lucinda Riley

Ciao ragazzi... continua la mia assidua collaboratrice Maria a leggere la saga della Riley, che purtroppo ci ha lasciati qualche settimana fa per un male a cui lottava da tempo. Tristezza infinita... anche perché l'ultimo libro l'ottavo della saga che aveva abbozzato a quanto pare sarà  terminato dal figlio, molto commovente :( Oggi Maria ci parlerà del quarto della serie.
Titolo:
La ragazza delle perle
Autore: Lucinda Riley
Serie: Le sette sorelle #4
Genere: Narrativa
Pagine: 672
Editore: Giunti
Data di uscita: 2 gennaio 2018

IBS.it

AMAZON

Da quando Star ha trovato la sua vera famiglia e un nuovo amore, CeCe si sente sola, vulnerabile e inadeguata. Ha ormai perso tutto: il rapporto speciale che aveva con la sorella, e anche l’ispirazione per i suoi quadri. In fuga da una vita in cui non si riconosce più, si ritrova in volo per l’Australia, sulle tracce che il padre le ha lasciato prima di morire: una foto in bianco e nero e il nome di una donna sconosciuta. Ma quello che doveva essere lo scalo di una notte a Bangkok si trasforma nella prima tappa di un viaggio eccitante e avventuroso. Sulle meravigliose spiagge di Krabi, CeCe incontra Ace, un giovane affascinante, solitario e alquanto misterioso. Tra un bagno nelle acque cristalline e una cena romantica, Ace l’aiuta a scoprire la storia della sua antenata Kitty McBride, donna forte e coraggiosa, emigrata in Australia agli inizi del Novecento: sulla scia fatale di una rarissima perla rosata, Kitty si ritrova divisa tra l’amore di due fratelli rivali, e al centro delle trame di una famiglia che possiede un vero e proprio impero... Quando infine CeCe arriva nel caldo feroce del deserto australiano, la sua creatività si risveglia all’improvviso: forse questo continente immenso e selvaggio è davvero casa.

La serie "Le sette sorelle"

04 - La ragazza delle perle
05 - La ragazza della Luna
06 - La ragazza del sole
07 - La sorella perduta
08 - Atlas. The story of Pa Salt (in scrittura)

mercoledì 21 luglio 2021

W...W...W...Wednesday #153


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

Book Tag #5 - Sei un lettore umorale?

Buongiorno a tutti! Oggi è il 21 luglio ed è la ricorrenza del primo allunaggio avvenuto nel 1969. Per festeggiare io ed alcune amiche blogger, abbiamo voluto dedicare il Book Tag proprio all'umore, visto che si sa che la luna lo influenza, con una serie di domande, ovviamente adattate per i libri!

Ma la luna può veramente influire sul nostro stato emotivo? Secondo alcuni ricercatori sì, infatti a quanto pare, l’intensità della sua luce è direttamente proporzionale ai sentimenti; ecco perché diventiamo particolarmente sensibili quando c’è la luna piena. Poi tutto dipende anche dal carattere di ognuno... io non ci ho mai fatto caso... ma alla prossima luna piena voglio verificare :P

Ti consideri un lettore che si fa influenzare dall’umore?

Sicuramente per leggere devo avere la mente libera da pensieri, quindi potrei dire di sì. Se sono triste o arrabbiata non riesco a concentrarmi. In quei casi preferisco accendere la TV :P


Crei delle TBR e poi riesci a rispettarle?

No, nessuna lista. Al massimo ho al PC delle cartelle con i mesi in cui inserisco i libri in ordine di arrivo, così so chi "dovrebbe" essere letto prima. Può capitare però che in base alla curiosità qualche libro salta la fila, ma di solito rispetto l'ordine di arrivo per una questione di professionalità, sopratutto se i libri sono stati inviati da autori o CE. 

sabato 17 luglio 2021

Recensione "Il sogno di Nova" di Massimo Valentini

Ciao a tutti! Ieri ho fatto la seconda dose e oggi mi sento un po' rallentata, un leggero indolenzimento di tutte le ossa, ma per il resto benissimo. Anche questo pensiero è stato tolto, ora per cortesia che questo virus la smetta di stressare... grazie :P Prendendomi un giorno di vacanza proprio per il vaccino, ho avuto modo di terminare il libro di fantascienza di Valentini, libro che mi ha fatto uscire dalla mia confort zone e che mi ha stupita piacevolmente. Forse da oggi qualche altro libro di fantascienza romantica potrei prenderlo in considerazione... chissà! Bella storia e bel libro. 
Titolo:
 Il sogno di Nova
Autore: Massimo Valentini
Genere: Fantascienza
Pagine: 232
Editore: Saggese Editori
Data di uscita: 5 marzo 2021

IBS.it

AMAZON

Anno 2446 d.C. Sotto la pioggia scrosciante di un mondo oscuro, dominato dalla robotica e dall'unione tra la carne degli esseri umani e il silicio dei computer, essere interi è un vero e proprio stigma e tutti sfoggiano il proprio status di persone potenziate da arti meccanici e organi artificiali. In questa società ipertecnologica e artefatta esiste, però, una donna diversa sia dalle macchine che dagli esseri umani. Preziosa per alcuni e pericolosa per altri, Nova è inseguita da individui spietati che cercano di ucciderla, di coglierne il segreto, e da altri che tentano di salvarla. Nella corsa per sfuggire a un mondo ostile che non riconosce, interroga se stessa sul confine tra ciò che è umano e ciò che non lo è, tra chi è in grado di provare vere emozioni e chi di riprodurne una squallida imitazione. Solo quando un nuovo sentimento sboccia nel suo cuore, la ragazza conoscerà il segreto fatto di "femminilità e fuoco", che la porterà a scelte radicali pur di veder trionfare il suo sogno radioso sull'oscurità delle macchine.

giovedì 15 luglio 2021

Recensione "L'ultima vita" di Mohlin & Nystrom

Ciao a tutti... Siamo a metà luglio, oggi oltretutto è festa per festeggiare la nostra Santa patrona, un giorno in più per far festa e oziare. Domani ho la seconda dose del vaccino, ma sono tranquilla, ormai so che il mio corpo lo ha tollerato quindi non ho alcun timore. In questi caldi giorni Mariagrazia ha letto l'ultimo thriller della HarperCollins ma ahimè non le ha suscitato abbastanza ansia... a lei piacciono le storie belle forti!
Titolo:
L'ultima vita
Autore: Mohlin & Nystrom
Genere: Thriller
Pagine: 512
Editore: HarperCollins
Data di uscita: 1 luglio 2021

IBS.it

AMAZON

2019. L'agente infiltrato dell'FBI John Adderley si sveglia in un letto d'ospedale, piegato dal dolore. Dopo aver scoperto la sua vera identità, il capo del cartello nigeriano di Baltimora ha cercato di ucciderlo. Il terrore lo invade quando nota che nel letto a fianco, distante solo un braccio, si trova l'uomo che poche ore prima gli ha puntato una pistola alla testa... 
2009. Karlstad, una tranquilla cittadina della Svezia, viene scossa dalla scomparsa della giovane Emelie Bjurwall, ereditiera di una ricchissima famiglia locale. Dopo giorni d'indagini, la polizia accusa di omicidio un ragazzo che vive nei sobborghi. Tuttavia il corpo della ragazza non viene mai trovato e il presunto delitto rimane irrisolto. Una volta dimesso dall'ospedale, John deve abbandonare la sua vita e cancellare ogni traccia di se stesso il prima possibile. La sua vita è appesa a un filo. Avvisato della riapertura del cold case Bjurwall, John chiede di farsi trasferire nel corpo di polizia investigativa di Karlstad attraverso il programma di protezione testimoni. In Svezia ha trascorso l'infanzia insieme alla madre, e a guidare il suo interesse per la scomparsa di Emelie c'è un inconfessabile motivo personale. Dovrebbe mantenere un basso profilo e non farsi notare, ma più si avvicina alla soluzione, più l'ombra del cartello si ingigantisce.