sabato 16 gennaio 2021

Recensione "La stanza della tessitrice" di Cristina Caboni

Buongiorno amici... qui piove, fa freddo e poi spunta il sole...e poi di nuovo pioggia e vento... non si capisce più nulla. Di certo c'è che siamo in inverno e non mi lamento mica eh... io felice, meglio questo che il caldo afoso, anche se una via di mezzo la preferirei sempre. L'anno è iniziato bene, leggo e ho tanta voglia di farlo, progetti, collaborazioni, eventi... chi si ferma è perduto. 
Oggi vi propongo la recensione dell'ultimo libro letto della Caboni, mia infaticabile scrittrice preferita di narrativa italiana. Questo libro è bello, ma non ho apprezzato le sue protagoniste... mi hanno davvero infastidita per alcune scelte fatte... da qui la poca empatia e simpatia e da qui un voto non proprio lusinghiero... ma anche se un libro è scritto magistralmente e poi qualcosa fa storcere il naso, allora non c'è nulla da fare... non va!
Titolo:
La stanza della tessitrice
Autore: Cristina Caboni
Genere: Narrativa
Pagine: 304
Editore: Garzanti
Data di uscita: 12 settembre 2019

AMAZON

IBS.it

Gli abiti che Camilla rielaborava e confezionava erano creati sui sogni individuali di chi li indossava, capaci di infondere protezione, coraggio, sicurezza. Ciò che desiderava per sé stessa con tanta intensità, sapeva crearlo per gli altri. Bellagio è il luogo dove Camilla si è rifugiata per iniziare una nuova vita. Solo qui è libera di realizzare i suoi abiti capaci di infondere coraggio, creazioni che sono ben più di qualcosa da indossare e mostrare. Ma ora è costretta ad abbandonare tutto perché Marianne, la donna che l’ha cresciuta come una madre, ha bisogno del suo sostegno. È lei a mostrarle il contenuto di un antico baule, un abito che nasconde un segreto: vicino alle cuciture interne c’è un piccolo sacchetto che custodisce una frase di augurio per una vita felice. È l’unico indizio che Marianne possiede per ritrovare la sorella. Camilla non ha mai visto nulla di simile, ma conosce la leggenda di Maribelle, una stilista che, all’epoca della seconda guerra mondiale, era famosa come «Tessitrice di sogni». Nei suoi capi erano nascosti i desideri e le speranze delle donne che li portavano. Maribelle è una figura che la affascina da sempre: si dice che sia morta nell’incendio del suo atelier parigino, circondata dalle sue creazioni. Camilla non sa quale sia il legame tra Maribelle e la sorella che Marianne vuole ritrovare. Ma sa che è disposta a fare di tutto per scoprirlo. Sente che la sua intuizione è giusta: Parigi è il luogo da dove iniziare le ricerche; stoffe, tessuti e bozzetti la strada da seguire. Una strada tortuosa, come complesso è ogni filo di una trama che viene da lontano. Perché i misteri da svelare sono a ogni angolo. Perché Maribelle ha lottato per affermare le proprie idee. Perché seguirne le orme significa per Camilla scavare dentro sé stessa, dove batte un cuore che anche l’ago più acuminato non può scalfire.

giovedì 14 gennaio 2021

Recensione "Universo dentro" di Federica Caracciolo

Ciao a tutti! Anno nuovo, collaborazioni nuove... oggi sul blog la recensione di "Universo dentro" di Federica Caracciolo, un romance gay uscito pochi giorni fa edito dalla casa editrice francese Cherry Publishing... adoro il loro nome e il logo! Il libro lo ha letto Maria, era la prima volta che si approcciava a questo genere, e il risultato è stato positivo, del resto se le storie romantiche sono belle non importa se sono tra etero o gay... no?!
Titolo:
Universo dentro
Autore: Federica Caracciolo
Genere: Romance gay
Pagine: 377
Editore: Cherry Publishing
Data di uscita: 8 gennaio 2021

AMAZON

Gab è un diciassettenne come tanti, con le sue paure, il suo dolore, i suoi segreti. Ama i libri e la musica. Lo zaino in spalla e le cuffie nelle orecchie, la sua chitarra e un cappuccio sempre alzato sulla testa per nascondersi dal mondo. Dal passato che lo insegue e da cui tenta disperatamente di fuggire, anche a costo di restare solo. In fondo, non ha mai avuto bisogno degli altri. Di suo padre, dei falsi amici che si è trascinato dietro finora.
La città, lo ha cambiato, e insieme a lui sua madre, che cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita dopo un matrimonio disastroso.
E poi, all'improvviso, per lei un nuovo lavoro come bibliotecaria in un paesino a picco sul mare, per lui una via di fuga: Em. Un ragazzo strano, scontroso, solitario. La sua figura esile e i suoi sorrisi schivi che catturano gli sguardi. Gli occhiali scuri che nascondono occhi sempre tristi. Spaventati.
Sullo sfondo il profumo del mare, il mistero di un faro abbandonato e di una maledizione.
Un romanzo di formazione che esplora a fondo i rapporti umani, visti attraverso lo sguardo pulito di un ragazzo che era a un passo dal perdersi. L'amore e la rabbia, la solitudine e il bisogno. E l'importanza di essere se stessi. Sempre. Perché non siamo mai soli, a meno che non siamo noi a sceglierlo.

mercoledì 13 gennaio 2021

Anteprima - "Ritorno da te" di Antonella Angelillo, uscirà il 25 gennaio!

Titolo: Ritorno da te
Autore: Antonella Angelillo
Genere: Narrativa
Pagine: 160
Editore: Literary Romance
Data di uscita: 25 gennaio 2021


Aurora, all’indomani del giorno di laurea, riceve un’inaspettata telefonata: don Giorgio la informa che a Borgo c’è qualcosa che l’amata e defunta nonna Clarabella le ha lasciato. Lo stupore e la curiosità spingono la giovane verso il paesino che l’ha vista crescere, tra i compaesani del papà e un vecchio ippocastano che domina la piazza da tempo immemore. È Mirella, storica proprietaria di un vecchio albergo, a narrare le rocambolesche ricerche di Aurora in quella che sembra una vera e propria caccia al tesoro. Tra strane amicizie, un burbero ex che ritorna, e indizi disseminati qua e là, questo fantomatico tesoro vedrà la luce? Ma, soprattutto, riuscirà a ridare un’anima a un paesello ormai dimenticato?

martedì 12 gennaio 2021

Review Tour "Il segreto di Avium" di Giulia Gubellini

Ciao a tutti! Parte oggi il Review Tour che ho organizzato per il libro di Giulia Gubellini: Il segreto di Avium, edito da Magazzini Salani. Un fantasy per ragazzi ricco di avventure in un mondo pazzesco e originale. Inizio l'anno con una storia entusiasmante!
Titolo:
Il segreto di Avium
Autore: Giulia Gubellini
Genere: Fantasy per ragazzi
Pagine: 416
Editore: Magazzini Salani
Data di uscita: 24 settembre 2020

IBS.it

AMAZON

Chiunque, guardando Giglio e Rosa, capirebbe che sono fratelli. Chi li conosce potrebbe anche aggiungere che i ragazzi condividono una certa dose di audacia, un discreto talento per cacciarsi nei guai e un'indole fin troppo curiosa. In fondo a una scala c'è una porta. Giglio ha in tasca la chiave che può aprirla, Rosa controlla che il corridoio sia tranquillo. Nessuno, all'istituto, sa da dove vengano i due ragazzi, né chi li abbia abbandonati. Sono orfani. La chiave entra e gira. Sull'ultimo ripiano di uno scaffale trovano un cofanetto di legno, con incise le lettere G e R. All'interno due ciondoli gemelli, da unire tra loro. È così che un treno cade dal cielo, per accompagnare Giglio e Rosa verso l'avventura più importante della loro vita. Solcano cieli, fendono nuvole fino a un'isola che fluttua nell'aria: un mondo fantastico che li mette subito in pericolo, perché uomini 'alati' come uccelli li vogliono catturare. Grazie all'aiuto dei ribelli della Fenice, i giovani riescono a sfuggire ai Gendarmi. Su Avium, la terra che li ospita, loro sono dei Senza Piume e per questo clandestini. Devono riuscire a tornare a casa, ma Avium era nel loro destino e durante questo viaggio, meraviglioso e ricco di insidie, scopriranno perché. Età di lettura: dai 9 anni.

venerdì 8 gennaio 2021

Anteprima - "Il ladro di baci" di L. J. Shen, uscirà il 14 gennaio!

Titolo: Il ladro di baci
Autore: L. J. Shen
Genere: Narrativa Contemporanea
Pagine: 368
Editore: Always Publishing
Data di uscita: 14 gennaio 2021


Un bacio rubato a una principessa.
Due re in cerca di vendetta.
Tre vite intrecciate.

Figlia di uno degli uomini più influenti di Chicago, a diciannove anni, Francesca ha sempre vissuto dentro una gabbia dorata con un futuro ben delineato davanti a sé: ciò che la aspetta non è il college, bensì un matrimonio organizzato. E lei è già certa dell'uomo che sceglierà tra i suoi pretendenti, il suo amore di infanzia.
La sera della sua presentazione in società, Francesca è pronta a donare il suo primo bacio ad Angelo ma invece, complice il buio della notte nera di Chicago, la giovane si ritroverà con l'inganno tra le labbra del perfido senatore Wolfe Keaton.
Il giovane senatore Wolfe ha ordito un piano di vendetta nei confronti del padre di Francesca: il suo primo passo sarà ricattarlo per avere la mano di sua figlia.
Francesca si ritrova così costretta a sposare Wolfe, e il suo intero mondo crolla. Il senatore incarna tutto ciò che la giovane donna disprezza in un uomo: arrogante, spietato, ambizioso e donnaiolo, una persona senza scrupoli. Eppure la ragazza scoprirà ben presto che sotto la corazza di cinismo e antipatia che Wolfe Keaton si è costruito c'è molto, molto di più.
L'unico desiderio di Francesca è tornare tra le braccia di Angelo, l'unico obiettivo di Wolfe è la vendetta. Ma forse entrambi hanno sottovalutato il potere dei sentimenti che provano l'uno per l'altra.

Biografia

L.J. Shen dal 2015 si è imposta come autrice rivelazione del genere romance, con i romanzi della The Saints’ Series che si sono susseguiti in cima alle classifiche interna, raccogliendo un impressionante seguito di fan. Ora Leigh vive nel nord della California con suo marito e suo figlio, anche se prima di sistemarsi ha girato il mondo, stringendo legami con numerosi amici che possono testimoniare quanto lei sia una “vera dura”, proprio come i personaggi che ama dipingere nei suoi romanzi. Leigh è diventata famosa per il suo talento nel costruire protagonisti controversi, degli antieroi, dei veri e propri cattivi che hanno catturato i cuori di migliaia di lettrici. Di L.J. Shen Always Publishing ha già pubblicato i bestseller internazionali Vicious. Senza Pietà, Infamous. Senza vergogna, Ruckus. Senza regole e Scandalous. Senza inibizioni.

giovedì 7 gennaio 2021

Anteprima - "Maria. Nata per la libertà" di Amalia Frontali, uscirà il 28 gennaio!

Titolo: Maria. Nata per la libertà
Autore: Amalia Frontali
Genere: Storico
Pagine: 264
Editore: Nua Edizioni
Data di uscita: 28 gennaio 2021


Una storia lontana eppure ancora vicina nella memoria.  
Una donna la cui impresa ha segnato la vita di tante persone. 
Un romanzo storico accurato, dalla voce di una nuova autrice di talento che ha saputo tratteggiare con maestria ed estremo rispetto la storia di uomini e donne che hanno fatto la Storia del nostro Paese. 
 
Aprile 1944: appesa ai cornicioni delle finestre, una donna fugge dalle finestre dell’ospedale Niguarda, a Milano. È Maria Peron, un’infermiera trentenne, nubile, che abita in un convitto di suore e non ha alcun interesse per la politica, né tantomeno per la lotta armata. Però è coraggiosa, affamata di libertà e la sua bussola morale è infallibile. Ricercata dai fascisti, prende una decisione che le cambierà la vita: salire sui monti della Valgrande e diventare una ribelle. 
Maria trascorre un anno insieme ai partigiani e si spende senza riserve per prestare aiuto, senza mai imbracciare un’arma. Organizza un’infermeria e un presidio sanitario, si guadagna un grado da ufficiale e i galloni di chirurgo sul campo. Attraversa l’inferno della guerra, trovandosi testimone e protagonista di eventi drammatici e atti di ordinario eroismo e facendo i conti, giorno dopo giorno, con la propria coscienza. Infine incontra persino l’amore, a cui credeva di avere già rinunciato. 
Nel pieno di una tragedia collettiva, Maria si scopre piena di risorse, pragmatica e coraggiosa, capace di ridisegnarsi sulle proprie esperienze restando coerente a se stessa.  
Questa è la sua storia ed è una storia vera.

Biografia

Amalia Frontali vive in Italia, conduce una vita semplice in campagna: ha una laurea inutilizzata, un lavoro ordinario, un giardino poco collaborativo e una famiglia molto paziente. Dopo un’onorata carriera di lettrice onnivora e autrice di giochi di ruolo, da qualche anno scrive romanzi storici, per passione e per diletto. 

mercoledì 6 gennaio 2021

W...W...W...Wednesday #128

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon