sabato 10 ottobre 2020

Recensione "La luce degli abissi" di Frances Hardinge

Buongiorno miei cari lettori, finalmente oggi ho concluso La luce degli abissi, libro che mi ha fatto compagnia per troppo tempo. Ero diventata pigra nella lettura, ma la storia mi piaceva molto e mi incuriosiva tantissimo tanto che sarei voluta subito saltare alla fine, perché la Hardinge stavolta secondo me si è persa un po' troppo nei dettagli. Ma vediamo un po'....
Titolo:
La luce degli abissi
Autore: Frances Hardinge
Genere: Fantasy
Pagine: 456
Editore: Mondadori
Data di uscita: 21 luglio 2020

IBS.it

AMAZON

Da sempre Hark e Jelt sanno che, appena sotto il mare, esiste l'Abissomare, l'antica dimora dei mostruosi dèi che a lungo terrorizzarono l'arcipelago della Miriade. Riti sacerdotali e sacrifici servirono per anni a placare l'ira delle divinità marine, fino al giorno del Cataclisma, quando in un'esplosione di follia si distrussero a vicenda. Le loro reliquie, che conservano un potere divino, sono molto ambite dai piccoli truffatori come Hark e Jelt, in fuga dalle leggi del governatore e dai contrabbandieri. Due amici inseparabili, almeno finché i fondali non restituiscono una reliquia diversa da tutte le altre: un globo pulsante, intriso di un potere straordinario e oscuro, che potrebbe distruggere non soltanto l'amicizia di Hark e Jelt, ma tutto il loro mondo. Una fusione di fantasy, avventura, horror e mitologia. Età di lettura: da 13 anni.

giovedì 8 ottobre 2020

Recensione "Fiori di campo" di Suki Fleet

Buongiorno miei cari lettori, eccomi di nuovo con una bellissima recensione di Giangiù sull'ultimo lavoro di Suki Fleet, anche se di poche pagine ha conquistato il suo cuore.

Titolo:
Fiori di campo
Autore: Suki Fleet
Genere: Narrativa LGTB
Pagine: 80
Editore: Self
Data di uscita: 1 ottobre 2020

IBS.it

AMAZON

Incapace di sopportare il dolore che ha causato, Xavi ha rinunciato all’amore.
Sam ha rinunciato alla vita. Vuole soltanto una cosa: vedere Xavi per l’ultima volta. Non si aspetta di certo che Xavi rinunci a tutto e gli prometta di restare con lui.
Dopo aver rubato una Cadillac verde mare, i due cominciano a viaggiare per le campagne alla ricerca di qualcosa che nessuno dei due è pronto ad ammettere. Con il passare dei giorni, però, Xavi non è più sicuro di riuscire a mantenere la promessa fatta a Sam. Non è più sicuro di nulla.
Salvare Sam è l’unica cosa che ha ancora un senso, l’unica cosa che Xavi desidera. Amare Sam diventa la promessa più importante che abbia mai fatto. Adesso non gli resta che convincere Sam che vale la pena di combattere per la vita. E per l’amore.

mercoledì 7 ottobre 2020

W...W...W...Wednesday #118

E buongiorno... finalmente ho terminato un libro, ma ho ancora lo stesso in lettura da più di un mese, finché non finirò questo non mi riterrò salva dal blocco del lettore!

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 6 ottobre 2020

Recensione "Il giovane Achille" di Alessandro Ricci

Buongiorno a tutti! Finalmente sono riuscita a finire un libro, è anche vero che non è quello che avevo iniziato prima, ma almeno ho terminato qualcosa. Il libro è una storia per ragazzi alla Goonies... un'avventura molto carina ricca di situazioni imprevedibili ed emozionanti.
Titolo:
Il giovane Achille
Autore: Alessandro Ricc
Genere: Narrativa per ragazzi
Pagine: 218
Editore: NPS Edizioni
Data di uscita: 22 agosto 2020

IBS.it

AMAZON

A tredici anni, Alessio non sopporta nessuno. Né i suoi compagni, sempre pronti a sparlargli alle spalle, né suo padre, da cui si è allontanato dopo la morte della moglie. Ma soprattutto odia se stesso. Colpa del suo tallone d'Achille, una malformazione fisica che lo costringe a camminare zoppicando, attirando risatine e commenti, che alimentano la rabbia che si porta dentro. Un giorno, la fiamma dell'ira esplode, costringendo il padre a inviarlo a un campo estivo, sperando di favorire così la sua socialità. Ma al Campeggio Sorriso Alessio non imparerà solo regole e disciplina. Tra sortite notturne, giochi a Palla Mortale e misteri sotterranei, conoscerà il valore dell'amicizia e l'importanza di vivere ogni giorno a pieno. Età di lettura: da 12 anni.

sabato 3 ottobre 2020

Recensione "L'orizzonte ci regalerà le stelle" di Ruta Sepetys

Buongiorno a tutti e buon sabato, oggi non si lavora quindi posso fare le mille mila cose che "dovrei" ultimare... ma chissà se ci riuscirò, sono davvero troppo svogliata. Oggi però vi mostro la recensione di Mariagrazia che ha letto "L'orizzonte ci regalerà le stelle" di Ruta Sepetys, un romanzo storico molto impegnativo a quanto pare....
Titolo:
L'orizzonte ci regalerà le stelle
Autore: Ruta Sepetys
Genere: Narrativa starica
Pagine: 460
Editore: Garzanti
Data di uscita: 9 luglio 2020

IBS.it

AMAZON

Madrid, 1957. Da anni la Spagna è stretta nella morsa della dittatura franchista. Nel paese la tensione è palpabile e per sopravvivere esiste un’unica parola d’ordine: silenzio. Quello imposto dal regime che decide come ci si deve comportare per evitare terribili punizioni. E che Daniel, giovane fotoreporter, cerca di catturare nei suoi scatti, nonostante non gli sembrino mai abbastanza incisivi. Mai efficaci. Finché un giorno il suo obiettivo inquadra il volto di una donna: è diversa dalle altre, ha gli occhi fieri e cammina a testa alta come se non avesse paura di niente e di nessuno. Si chiama Ana e con il suo coraggio sprona Daniel a non arrendersi e a perseverare nel suo ruolo di testimone per scuotere l’indifferenza del mondo. Insieme, si aggirano per quartieri desolati, dove la lunga ombra della dittatura oscura ogni cosa. In luoghi dove si consumano separazioni forzate che intere famiglie sono costrette ad accettare senza batter ciglio. Senza nemmeno provare a opporsi. Non importa quanto sia pericoloso e quali rischi potrebbero correre: Ana e Daniel non sono disposti ad arrendersi di fronte a un destino che può e deve essere cambiato. Ma si tratta di una battaglia piena di difficili prove da superare, che presto li costringerà a fare i conti con un segreto che li riguarda da molto vicino. Un segreto che, se portato alla luce, trasformerà ogni cosa e li legherà per sempre.

giovedì 1 ottobre 2020

Monthly Recap #29 - Settembre 2020

Anche Settembre è finito... forse sta arrivando anche il freddo, ma dico forse perché qui di solito non ci vuole lasciare mai, ma io non vedo l'ora di rimettere il cappotto!
Anche questa volta pochi libri, e va bene così perché ho molto da recuperare... ma...

eccolo qui il bottino libroso di Settembre e il Recap delle recensioni avvenute!
CARTACEI

Titolo:
 Il giovane Achille
Autore: alessandro Ricci
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 218
Editore: NPS Edizioni
Data di uscita: 22 agosto 2020


AMAZON

A tredici anni, Alessio non sopporta nessuno. Né i suoi compagni, sempre pronti a sparlargli alle spalle, né suo padre, da cui si è allontanato dopo la morte della moglie. Ma soprattutto odia se stesso. Colpa del suo tallone d'Achille, una malformazione fisica che lo costringe a camminare zoppicando, attirando risatine e commenti, che alimentano la rabbia che si porta dentro. Un giorno, la fiamma dell'ira esplode, costringendo il padre a inviarlo a un campo estivo, sperando di favorire così la sua socialità. Ma al Campeggio Sorriso Alessio non imparerà solo regole e disciplina. Tra sortite notturne, giochi a Palla Mortale e misteri sotterranei, conoscerà il valore dell'amicizia e l'importanza di vivere ogni giorno a pieno. Età di lettura: da 12 anni.

mercoledì 30 settembre 2020

W...W...W...Wednesday #117

Continuo ad essere un po' scostante con questa rubrica, ma non so perché ho il blocco del lettore, sono un po' pigra con la lettura, se ho tempo libero ho voglia di fare altro, ma mi passerà... spero...

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon