Visualizzazione post con etichetta Suki Fleet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Suki Fleet. Mostra tutti i post

lunedì 15 febbraio 2021

Recensione "Alfie Adams e la vita" di Suki Fleet

Buongiorno a tutti! Qui a Palermo oggi fa freddisssssimo.... un vento gelido da passare anche il mio cappellino felpato... brrrr... non c'è neve sulle montagne davanti casa mia, ma se continua così temo che la vedremo presto, per la gioia dei più piccoli ;) Qui oggi trovate la recensione di Monica, la mia nuova collaboratrice, che si è cimentata in una lettura nuova e diversa mettendosi lei stessa in gioco. Direi prova superata a pieni voti!
Titolo:
 Alfie Adams e la vita (come prenderla di traverso)
Autore: Suki Fleet
Genere: Romance M/M
Pagine: 67
Editore: Self
Data di uscita: 11 febbraio 2021
Dopo aver perso il lavoro con una compagnia televisiva e aver visto la sceneggiatura su cui ha lavorato duramente venire scartata senza troppe cerimonie, Alfie si presenta alla festa di compleanno di Jam, il suo più vecchio amico, ubriaco, convinto che il suo mondo sia finito e che ogni cosa intorno a lui stia per crollare con un rumore assordante. È strano, però, come Benji, il fratello minore di Jam, sembri sapere esattamente quello di cui Alfie ha bisogno.
Da dodici mesi a questa parte, Alfie si è buttato con tutto se stesso nel lavoro e ha provato a non pensare troppo a Benji, bello e amante del punk. Ha cercato di non vedere la maniera in cui il ragazzino dolce di cui era solito prendersi cura, e che lo seguiva adorante dappertutto, è cresciuto diventando un ragazzo possente e dal cuore enorme.
Mentre smaltisce la sbornia, Alfie comincia a vedere le cose sotto una nuova prospettiva e Benji ottiene tutta la sua attenzione. Se soltanto Alfie riuscisse ad ammettere cosa vuole davvero.

giovedì 8 ottobre 2020

Recensione "Fiori di campo" di Suki Fleet

Buongiorno miei cari lettori, eccomi di nuovo con una bellissima recensione di Giangiù sull'ultimo lavoro di Suki Fleet, anche se di poche pagine ha conquistato il suo cuore.

Titolo:
Fiori di campo
Autore: Suki Fleet
Genere: Narrativa LGTB
Pagine: 80
Editore: Self
Data di uscita: 1 ottobre 2020

IBS.it

AMAZON

Incapace di sopportare il dolore che ha causato, Xavi ha rinunciato all’amore.
Sam ha rinunciato alla vita. Vuole soltanto una cosa: vedere Xavi per l’ultima volta. Non si aspetta di certo che Xavi rinunci a tutto e gli prometta di restare con lui.
Dopo aver rubato una Cadillac verde mare, i due cominciano a viaggiare per le campagne alla ricerca di qualcosa che nessuno dei due è pronto ad ammettere. Con il passare dei giorni, però, Xavi non è più sicuro di riuscire a mantenere la promessa fatta a Sam. Non è più sicuro di nulla.
Salvare Sam è l’unica cosa che ha ancora un senso, l’unica cosa che Xavi desidera. Amare Sam diventa la promessa più importante che abbia mai fatto. Adesso non gli resta che convincere Sam che vale la pena di combattere per la vita. E per l’amore.

giovedì 13 agosto 2020

Recensione "Selvaggia estate" di Suki Fleet

Buongiorno a tutti miei cari, carissimi follower.... dopo una settimana al mare eccomi di nuovo in città col mio amatissimo PC. Mi sono rilassata, mi son goduta al 100% la famiglia e soprattutto ho concesso a mio marito, che invece è rimasto in città a lavorare, di godersi la casa da solo in piena libertà e autonomia ;) Prendersi una vacanza dai mariti non fa nemmeno male! Anzi!!!
Parlando di libri invece, oggi vi propongo la recensione di Giangiù dell'ultimo libro della sua adorata Suki Fleet... il seguito "non seguito" di un precedente libro, ma lascio a voi il piacere di scoprire quale...
Titolo: Selvaggia estate
Autore: Suki Fleet
Serie: Love story universe #2
Genere: Narrativa M/M
Pagine: 138
Editore: Self
Data di uscita: 10 agosto 2020


Questa è la storia di Crash.
A quindici anni, Christopher si innamora di un ragazzo a cui salva la vita. Ma le cose non vanno a finire bene e quattro anni più tardi vorrebbe essersi comportato diversamente.
La sua coscienza inizia a perseguitarlo e comprende che deve cercare di nuovo Summer. A diciassette anni, Summer allontana il ragazzo che lo ha salvato. Quattro anni più tardi, è prigioniero in una relazione violenta e pericolosa. Quando vede di nuovo Christopher capisce che quello è un segno: non può continuare a vivere come sta facendo ma non riesce a vedere una via d'uscita.
Affinché entrambi possano avere un'occasione per essere felici, i due ragazzi devono ritrovarsi e cancellare i torti che hanno condiviso in passato.

La serie "Love Story Universe"

domenica 15 dicembre 2019

Recensione in Anteprima "Te quiero" di Suki Fleet

Buona Domenica a tutti amici lettori! Oggi esce, in Italia, la novella "Te quiero" di Suki Fleet. Giangiù, ormai fan sfegatato di Suki, l'ha recensita per il blog, ed io ve la propongo proprio oggi per la sua uscita. Buona lettura!
Titolo: Te quiero
Autore: Suki Fleet
Genere: Contemporaneo M/M
Pagine: 55
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 15 Dicembre 2019

AMAZON

Quando Ally scopre una decina di sue foto nude pubblicate online ne è devastato e fa di tutto per risolvere la situazione, nella speranza che non peggiori. C'è un problema però: il suo portatile si è rotto e Levi Francis - un ragazzo a cui Ally sa bene di non piacere - lo ha visto comportarsi in maniera sospetta attorno ai computer del laboratorio della Facoltà di Fisica. Per Ally, quella giornata, non può di certo andar peggio.
Ma dopo che Levi, per sbaglio, lascia cadere una lettera d'amore scritta in lingua spagnola, Ally decide di restituirgliela e scopre così che le sue convinzioni sul ragazzo sono completamente all'opposto. Tradito e umiliato dal suo ex, Ally sa che non c'è momento peggiore per aver fede in qualcuno, eppure ma qualcosa nel timido ma scintillante Levi gli è entrato sotto pelle.

mercoledì 30 ottobre 2019

Recensione "Questa non è una storia d'amore" di Suki Fleet

E buongiorno!
Qua non si smette mai di leggere e recensire, ormai sono una macchina da guerra con la mia formidabile squadra. Chi ama leggere sa che purtroppo il tempo non basta mai a meno che non si annulli tutto il resto e si resti sul divano comodi a leggere all'infinito... ma purtroppo non è possibile, la vita è piena di impegni e meno male che è così, altrimenti sai che monotonia!
A parte questo mio sproloquiare mattutino, oggi vi presento la recensione di Giangiù su un'altro libro di Suki Fleet, autrice conosciuta precedentemente grazie a Volpe (link alla recensione). Storie male to male crude e intense, ma vere. 
Titolo: Questa non è una storia d'amore
Autrice: Suki Fleet
Serie: Love Story Universe #1
Genere: Contemporaneo M/M
Pagine: 375
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 23 Ottobre 2019

AMAZON

Quando la mamma di Romeo esce di casa per non tornare più, il quindicenne si ritrova senza un tetto e a cercare di sopravvivere sulla strada. Muto e terrorizzato, il suo silenzio lo rende vulnerabile; una notte viene aggredito da una gang di altri giovani come lui ma viene soccorso da un ragazzo che si impegna a proteggerlo da lì in avanti.
Julian ha solo due anni in più di Romeo. Scappato da una vita in famiglia sempre più violenta, Julian è stato infatti costretto a compiere scelte molto difficili e si ritrova a vendere se stesso per sopravvivere. Proteggere Romeo gli dà la possibilità di cambiare, gli dona uno scopo di vita, gli offre speranza ma nonostante cerchi di dimostrarsi forte e di gettarsi alle spalle i passati problemi con la droga, vivere come sono costretti a fare lo sta lentamente distruggendo e gli insinua il dubbio di non essere forte abbastanza.

martedì 22 ottobre 2019

Recensione "Volpe" di Suki Fleet


Buongiorno a tutti!
La settimana, appena iniziata, ha ripreso con i soliti ritmi e tra l'altro ha portato con se una piccola ma bella novità. Vi voglio presentare infatti una mia nuova collaborazione: Giangiù, mio carissimo amico, che contribuirà saltuariamente con le sue recensioni. Oggi ci farà conoscere Volpe di Suki Fleet, un romance contemporaneo male to male.
Titolo: Volpe
Autore: Suki Fleet
Genere: Romance M/M
Pagine: 274
Editore: Kydala Publishing
Data di uscita: 23 Settembre 2019

AMAZON

Quando il corpo di Dashiel viene ritrovato abbandonato in un campo nell’est di Londra, il suo migliore amico Danny comincia a cercare il suo assassino. Ma per Danny è difficile interagire con le persone e ha bisogno di mantenere il suo mondo piccolo per riuscire a sopravvivere. Di giorno vive in una piscina abbandonata e ripara apparecchi elettronici che scambia con quello che gli serve. Ma di notte, da solo, va a caccia di squali, alla ricerca temeraria di quegli uomini pericolosi che predano sui più vulnerabili…Un incontro casuale con un ragazzo americano che si prostituisce per strada getta nel caos la sua esistenza solitaria. Micky è pieno di problemi e fragile e Danny sente un bisogno disperato di proteggerlo, anche se non sa esattamente da cosa. Quando Danny scopre di più sulla vita di Micky, capisce che quello da cui Micky deve essere salvato è l’unica cosa che Danny non sa come combattere. Per salvare Micky, Danny deve rischiare di allargare il suo mondo e affrontare qualcosa che lo spaventa più di qualunque squalo: credere di poter essere accettato per chi è davvero. Questo, ovviamente, se lui e Micky non verranno prima separati da un inverno gelido passato per strada, da un dottore sadico e da quattromila chilometri di distanza.