giovedì 27 agosto 2020

Anteprima - "Orchidee" di Lesley Sanderson, uscirà il 24 settembre!

Titolo: Orchidee 
Autrice: Lesley Sanderson 
Genere: Thriller
Pagine: 407
Editore: Nua Edizioni
Data di uscita: 24 settembre 2020

Un thriller psicologico che esplora il sottile confine tra amore e ossessione, amicizia e tradimento. 
Le chiamavano le “ragazze orchidea”. 

Grace. Charlotte. Molly. 
Una di loro mente. 
Una di loro è innamorata.
Una di loro è morta. 

Ora sono rimaste in due. A separarle un mistero che affonda le radici in un’estate lontana, che ha  
cambiato ogni cosa. 

«Ora siamo legate per sempre,» dice, lo sguardo determinato. «Non lo dirò mai a nessuno, lo giuro. Rimarrà tra me e te. Ora giura anche tu.» 


mercoledì 19 agosto 2020

W...W...W...Wednesday #114

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

lunedì 17 agosto 2020

Anteprima - "Per te solo io" di Tillie Cole, uscirtà il 27 agosto!

Per te solo io è un romanzo realistico, crudo e diretto, un viaggio nel mondo spietato di bande di motociclisti, sette religiose e skinheads. Su questo sfondo, nasce una storia d'amore travolgente, così potente da sconfiggere l’oscurità e la violenza che la circonda.

Tillie Cole sperimenta un genere del tutto nuovo e ci regala una saga sorprendente, perfetta per chi ama la serie tv Sons of Anarchy e autrici come Marilena Barbagallo e Penelope Douglas.
Titolo: Per te solo io
Autrice: Tillie Cole
Genere: Romance Contemporaneo 
Pagine: 320
Editore: Always Publishing
Data di uscita: 27 agosto 2020

Molti anni fa, due bambini provenienti da due mondi agli antipodi si incontrarono per caso e forgiarono un legame immediato e indistruttibile, che avrebbe cambiato per sempre il corso delle loro vite…

L’unico mondo che Salomè abbia mai conosciuto è quello compreso tra i confini recintati della comune che lei chiama casa. Costretta a vivere secondo le rigide regole del Profeta David, a capo del loro culto, e a seguire i suoi dettami religiosi, Salomè è intrappolata in un circolo di soprusi senza alcuna speranza per il futuro. La vita che la giovane è abituata a sopportare prende una svolta inaspettata quando un tragico evento sconvolgente le apre una via di fuga dal recinto della comune.

River “Styx” Nash ha un’unica certezza: è nato per indossare la toppa degli Hades Hangmen sulla sua giacca di pelle. Cresciuto nel mondo turbolento dei biker fuorilegge, tra sesso, alcol e Harley, Styx si ritrova inaspettatamente a caricarsi il fardello della carica di presidente del club e a doversi guadagnare il rispetto dei suoi fratelli, così come dei suoi nemici. Sono i suoi pugni potenti, i silenzi sinistri e l’abilità con la lama che gli fanno ottenere la reputazione di uomo spietato, che è meglio non trovarsi a incrociare nel losco universo delle bande di motociclisti.

In fin di vita, Salomè viene soccorsa per ritrovarsi catapultata in una realtà a lei del tutto sconosciuta, dominata da peccato e incertezza… ed è proprio tra le braccia di Styx e del suo club di bikers che finisce. Pur se il motociclista è restio ad avvicinarsi a chiunque, dopo quel salvataggio il ricordo di un incontro mai dimenticato torna prepotente nella sua mente.

Tanti anni prima, tra lui e quella ragazza dagli occhi di lupo era nato un legame, una connessione che è ancora viva e nessuno riuscirà a spezzare, per quanto insidiosi i pericoli e i nemici potranno rivelarsi.

Un’esperienza di lettura graffiante, ai margini della brutalità e del mistero. 

Una saga da mozzare il fiato.

giovedì 13 agosto 2020

Recensione "Selvaggia estate" di Suki Fleet

Buongiorno a tutti miei cari, carissimi follower.... dopo una settimana al mare eccomi di nuovo in città col mio amatissimo PC. Mi sono rilassata, mi son goduta al 100% la famiglia e soprattutto ho concesso a mio marito, che invece è rimasto in città a lavorare, di godersi la casa da solo in piena libertà e autonomia ;) Prendersi una vacanza dai mariti non fa nemmeno male! Anzi!!!
Parlando di libri invece, oggi vi propongo la recensione di Giangiù dell'ultimo libro della sua adorata Suki Fleet... il seguito "non seguito" di un precedente libro, ma lascio a voi il piacere di scoprire quale...
Titolo: Selvaggia estate
Autore: Suki Fleet
Serie: Love story universe #2
Genere: Narrativa M/M
Pagine: 138
Editore: Self
Data di uscita: 10 agosto 2020


Questa è la storia di Crash.
A quindici anni, Christopher si innamora di un ragazzo a cui salva la vita. Ma le cose non vanno a finire bene e quattro anni più tardi vorrebbe essersi comportato diversamente.
La sua coscienza inizia a perseguitarlo e comprende che deve cercare di nuovo Summer. A diciassette anni, Summer allontana il ragazzo che lo ha salvato. Quattro anni più tardi, è prigioniero in una relazione violenta e pericolosa. Quando vede di nuovo Christopher capisce che quello è un segno: non può continuare a vivere come sta facendo ma non riesce a vedere una via d'uscita.
Affinché entrambi possano avere un'occasione per essere felici, i due ragazzi devono ritrovarsi e cancellare i torti che hanno condiviso in passato.

La serie "Love Story Universe"

mercoledì 12 agosto 2020

W...W...W...Wednesday #113

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

domenica 9 agosto 2020

Recensione "Cemetery Road" di Greg Iles

Buona Domenica vacanzieri! Come va con questo bel caldo... almeno da me si soffoca, oggi soprattutto. E siccome ho caldo e il ventilatore acceso ho anche la gola irritata... bene ma non benissimo... in ogni caso la vacanza prosegue e anche le letture, come quella fatta da Mariagrazia "Cemetery Road" di Greg Iles, un thriller soft ma adrenalinico, di seguito la sua recensione.
Titolo: Cemetery Road
Autore: Greg Iles
Genere: Thriller
Pagine: 680
Editore: HarperCollins
Data di uscita: 6 agosto 2020

IBS.it

AMAZON

A volte il prezzo della giustizia è l'anima di un uomo. Marshall McEwan ha lasciato la sua cittadina d'origine in Mississippi a diciotto anni e ha giurato a se stesso di non tornarci più. E così è diventato un importante giornalista di Washington. Ma quando scopre che il padre è malato terminale deve tornare a casa e affrontare il passato. Al suo arrivo si rende conto che Bienville è molto cambiata. Il quotidiano della sua famiglia sta fallendo, Jet Talal, il suo amore giovanile, è sposata con il rampollo di un ricco imprenditore. La città, in cui i corrotti e i potenti spadroneggiano sotto un sottilissimo velo di rispettabilità, è controllata dal Bienville Poker Club. Ma due morti sospette squassano le fragili fondamenta della comunità. Due morti legate ai loschi affari del Bienville Poker Club. Marshall non può fare altro che cercare la verità, anche se presto capisce che il suolo del Mississippi è un campo minato, dove segreti esplosivi possono distruggere le anime ancora più dell'ingiustizia.

giovedì 6 agosto 2020

Recensione "Sogno o son desta" di Teresa Hope

Buongiorno a tutti! Come procede la vostra estate? Siete partiti o avete deciso di non far nulla... Noi (io e mio marito) a casa, lui non ha nemmeno un giorno di ferie ed io ora sono dai miei genitori al mare per qualche giorno... Nel frattempo il blog non si ferma e oggi vi presento una mia nuova e spettacolare collaboratrice, lei è Maria e oggi ha recensito per noi "Sogno o son desta" di Teresa Hope, edito dalla More Stories.
Titolo: Sogno o son desta?
Autore: Teresa Hope
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 152
Editore: More Stories
Data di uscita: 20 luglio 2020

AMAZON

Lucia ha quasi trent’anni e lavora come artigiana nel centro storico di Napoli, dopo aver rilevato l’antica bottega di sua nonna. Per seguire i suoi sogni, ha rinunciato a molte cose: l’agiatezza economica, il rapporto con i suoi genitori, il quartiere dov’è cresciuta. Oggi è felice della sua vita, ma… avrà fatto le scelte giuste?
Lucia se lo chiede di continuo, mentre si barcamena tra le bollette da pagare, i profitti bassi e la sua disordinatissima coinquilina. Fortuna che esistono i caffè delle undici, le brioche calde del bar sotto casa, e la musica di Michael Scott, rockstar internazionale di cui Lucia è una fan sfegatata. Fino al giorno in cui… succede l’impensabile: Michael Scott, in carne e ossa, varca le porte della sua bottega. Tra i due scatta subito qualcosa e Lucia si ritrova catapultata in un lungo sogno a occhi aperti. Ma
quanto è complicato tornare alla realtà?