martedì 12 novembre 2019

Anteprima - "Innamorarsi a Virgin River" di Robyn Carr, uscirà il 22 Novembre + la serie TV su Netflix

Dopo soli pochi giorni dall'uscita del primo libro, che ho letto e recensito QUI, una storia che mi ha appassionata fin dalle primissime pagine, ecco che vi annuncio l'uscita del seguito, "Innamorarsi a Virgin River" infatti uscirà il 22 Novembre, ma non solo, perché c'è anche una bellissima sorpresa... se siete curiosi leggete fino in fondo!
Titolo: Innamorarsi a Virgin River
Autrice: Robyn Carr
Serie: Virgin River #2
Genere: Contemporaneo
Pagine: 376
Editore: HarperCollins
Data di uscita: 22 Novembre 2019



IBS.it

Al termine di una piovosa sera autunnale, John Middleton, detto Preacher, ha finito il suo turno nell'unica locanda presente nella tranquilla Virgin River; ma proprio quando sta per chiudere, sulla soglia compare una giovane donna col suo bambino, spaventata e scossa. John, nonostante i modi burberi, riesce a far breccia nelle paure di Paige e a scoprire che è in fuga dal marito violento. Senza la minima esitazione decide di prendere lei e il piccolo Christopher sotto la sua ala protettrice, in modo che nessuno possa più far loro del male. Ben presto, però, stando a stretto contatto, i due si accorgono che tra loro sta nascendo un sentimento e, quando la donna si trova nuovamente in una situazione di pericolo, Preacher non ha dubbi che valga la pena lottare per raggiungere la felicità più profonda.

venerdì 8 novembre 2019

Recensione "Il libro delle ore felici di Jacominus Gainsbourough" di Rébecca Dautremer

Oggi è venerdì, oggi è venerdì, oggi è venerdi!!!!!! Ok la smetto sembrava tipo facile.it... ok ora la smetto davvero. Allora... salve a tutti, mi son fatta fare gli occhiali progressivi, e credetemi sono veramente infastidita. Mi hanno detto che almeno per una settimana devo resistere che poi l'occhio si abitua... mha io me lo auguro davvero perché ora come ora li potrei anche buttare dalla finestra se non fosse che son costati un cifretta. Comunque sofferenza a parte, oggi vi parlo di Jacominus, un patuffoloso coniglietto e la sua storia...
Titolo: Il libro delle ore felici di Jacominus Gainsbourough
Autrice: Rébecca Dautremer
Genere: Libri per bambini
Pagine: 50
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 23 Ottobre 2018

IBS.it

AMAZON

Come le ore felici? Diciamo pure una vita intera! Quella di Jacominus Gainsborough. Le foglie d'autunno nel parco, la pioggia, la bassa marea. Un capitombolo, un arrivederci sul molo, un buongiorno in un giardino di pietre. Un picnic, qualche gita e l'ombra fresca sotto il mandorlo. Tutto qui. Una vita.

giovedì 7 novembre 2019

Recensione "Sorridi e muori" di Linda Ladd

Buongiorno a tutti!
Ok è arrivato il freddo, ed era ora direi, peccato che ha portato con se anche un bel mal di gola questo perché passiamo dal caldo al freddo nella stessa giornata ed io impazzisco! Ho anche la cervicale che si sta facendo sentire, insomma in questi giorni mi sento un po' da rottamare... ahimè! Detto questo, chiudo la parentesi lazzaretto, e vi parlo invece dell'ultimo libro recensito da Mariagrazia. Buona lettura!
Titolo: Sorridi e muori
Autrice: Linda Ladd
Serie: Claire Morgan #3
Genere: Thriller
Pagine: 384
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 6 Settembre 2019

AMAZON

IBS.it

Muori giovane
Hilde Swensen è una reginetta di bellezza con un viso splendido e un corpo magnifico. Ma quando la detective Claire Morgan la trova all’interno di un box doccia – in posa come una bambola con un sorriso grottesco – Hilde è tutto fuorché bella. È la vittima di un killer malato e squilibrato. E non sarà l’ultima…
Muori bella
Brianna Swenson è la sorella della reginetta di bellezza e fidanzata di Bud, il partner di Claire. La ragazza le spiega che Hilde aveva molti nemici, incluso uno stalker, un ex ragazzo violento e una sfilza di concorrenti gelose. Ma ciò che non dice è che loro condividevano un segreto oscuro e inquietante. Un segreto che si rifiuta di morire…
Muori sorridendo
Dai festini di una sinistra agenzia funebre al mondo sotterraneo delle vendette di mafia, Claire indaga insieme con il suo amante, Nicholas Black, uno psichiatra che a sua volta nasconde dei segreti. Ma è solo quando scopre le prove di indicibili atti di depravazione che Claire si rende conto di essere appena diventata l’obiettivo successivo di un killer diabolico…

La serie "Claire Morgan"

01. Testa a testa
02. Luoghi Oscuri
03. Ridi o muori
04. Enter Evil (inedito in Italia)
05. Remember Murder (inedito in Italia)
06. Mustly Murder (inedito in Italia)
07. Bad Bones (inedito in Italia)
08. Devil Dead (inedito in Italia)
09. Gone Black (inedito in Italia)
10. Fatal Game (inedito in Italia)

mercoledì 6 novembre 2019

W...W...W...Wednesday #82

Buongiorno a tutti, siamo già a metà settimana!
Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande!

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 5 novembre 2019

Recensione "La Predatrice dei Mari" di Sarah Driver

Buongiorno a tutti!
Oggi sono bella raffreddata, mal di gola, mal di testa, naso chiuso e dolore alla cervicale... aiutatemiii... voglio essere rottamata e prendere un modello nuovo, è possibile? non credo di chiedere tanto poi, uffa... questo cambio di temperatura mi sta uccidendo... caldo, freddo, caldo, freddo... non se ne può più. Oggi vento e scirocco...assurdo! Però questa piacevole temperatura calda almeno mi ha aiutata maggiormente ad entrare nella giusta ambientazione del libro di cui vi parlerò, immaginarmi su una nave dei pirati è meglio se c'è il sole :D  
Titolo: La predatrice dei mari
Autore: Sarah Driver
Genere: Avventura, Libri per ragazzi
Pagine: 410
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 4 Settembre 201

IBS.it

AMAZON

Topo adora la vita a bordo della Predatrice, il veliero che compie scorribande nei mari più lontani sotto la guida di sua nonna, Capitan Codibugnola. Da quando la mamma è morta, è sempre stata Topo a prendersi cura del fratellino, Passerotto, in attesa che si compia il suo destino: diventare la nuova capitana della Predatrice. Ma ora che anche il papà è scomparso e che Passerotto è in pericolo, Topo deve prendere in mano la situazione prima del tempo: c'è sotto qualcosa di strano e tutti gli indizi conducono a Cervo, il nuovo navigatore che mira al comando della Predatrice. Il primo volume di una trilogia fantasy. Età di lettura: da 8 anni.

lunedì 4 novembre 2019

Made in Italy #49

Buon Lunedì a tutti!
Come sapete ogni tanto in questo giorno della settimana posto la rubrica "Made in Italy", in cui vi segnalerò libri italiani di autori emergenti (autopubblicati e non) che ho trovato in giro per la rete o che mi sono stati segnalati dagli autori stessi. Lo scopo di questa rubrica è quello di farvi conoscere nuovi scrittori, che sicuramente meritano tutta la nostra attenzione!
Voglio precisare inoltre che questi non sono libri che ho letto, quindi non ci sarà la mia opinione personale.
Ma iniziamo subito....

venerdì 1 novembre 2019

Book Haul #19 - Il mio bottino di Ottobre 2019!

Anche Ottobre è finito! 
Un mese tranquillo pieno di letture e solita vita quotidiana. Non è successo nulla di speciale, tranne due nuove collaborazioni con CE che non vedo l'ora di leggere! Finalmente un po' di pioggia, soprattutto stanotte, anche se ancora non ho fatto il cambio di stagione, fino all'altro giorno ero ancora a maniche corte!
Ma veniamo a noi ed eccolo qui il bottino libroso di Ottobre, troppi libri stavolta... la mia promessa di recuperare i libri arretrati mi sa che si è fatta friggere... ma è ancora in cantiere, e ce la farò, però almeno questo mese ho letto quasi tutti i libri nuovi e ne sono super felice :D
CARTACEI
Titolo: Qualcosa respira nel ripostiglio
Autore: C. Martin
Genere: Horror, Libro per ragazzi
Pagine: 144
Editore: Officina Milena
Data di uscita: 30 Settembre 2019

LEGGI LA RECENSIONE
Mondi popolati da fate, strane creature annidate nei ripostigli, gelatine che prendono vita: sono soltanto alcune delle sfide che i giovani protagonisti di questi racconti si troveranno ad affrontare, insieme a quella più grande della crescita. Attingendo all'immaginario classico dell'orrore ma con la leggerezza della narrativa per ragazzi, l'autore intrattiene il lettore ma al tempo stesso lo prepara alle insidie dell'adolescenza. Età di lettura: da 12 anni.
Titolo: Jack Bennet e il viaggiatore dai mille volti
Autrice: Fiore Manni
Genere: Fantasy, Libro per ragazzi
Serie: Jack Bennet #2
Pagine: 352
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 24 Settembre 2019


Ogni sabato e ogni domenica Jack Bennet indossa un completo di velluto nero, si lega un odioso fiocco al collo e aspetta che alle nove in punto il suo maestro arrivi a prenderlo. È diventato l'apprendista del Padre di Tutte le Cose. Ma come si fa a imparare il mestiere dell'uomo che regge l'equilibrio dell'universo? Jack spera di tornare a viaggiare in Mondi straordinari come l'Oceano di Foglie o il Palazzo dell'Architetto dei Sogni, ma sembra che il Padre di Tutte le Cose abbia altri progetti per lui. Più percorrono insieme le piovose strade d'Inghilterra e più il ragazzo freme d'impazienza.
Un sabato mattina il maestro non si presenta, e nemmeno il giorno dopo né quello dopo ancora. Jack ha con sé la chiave passe-partout per aprire ogni serratura, lo strumento magico per passare in altri Mondi, ma il Padre di Tutte le Cose gli ha raccomandato di non usarla senza il suo permesso. Che cosa fare, allora? Aspettare, magari all'infinito, o farsi coraggio e infilare quella chiave in una serratura che potrebbe portarlo in luoghi tenebrosi, dove il pericolo è in agguato e la vita sempre a rischio?
Titolo: Il libro delle ore felici di Jacominus Gainsborough
Autore: Rebecca Dautremer
Genere: Narrativa, Libro per ragazzi
Pagine: 50
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 23 Ottobre 2018


«Lei è una delle illustratrici francesi più famose, lui un coniglietto un po' filosofo, che viene al mondo con "un capitombolo e una zampa stramba". 
Un inno poetico e raffinato alla vita che, ci ricorda l'autrice, vale sempre la pena di essere vissuta» - Robinson, La Repubblica

Come le ore felici? Diciamo pure una vita intera! Quella di Jacominus Gainsborough. Le foglie d'autunno nel parco, la pioggia, la bassa marea. Un capitombolo, un arrivederci sul molo, un buongiorno in un giardino di pietre. Un picnic, qualche gita e l'ombra fresca sotto il mandorlo. Tutto qui. Una vita.