Anche Ottobre è finito!
Un mese tranquillo pieno di letture e solita vita quotidiana. Non è successo nulla di speciale, tranne due nuove collaborazioni con CE che non vedo l'ora di leggere! Finalmente un po' di pioggia, soprattutto stanotte, anche se ancora non ho fatto il cambio di stagione, fino all'altro giorno ero ancora a maniche corte!
Ma veniamo a noi ed eccolo qui il bottino libroso di Ottobre, troppi libri stavolta... la mia promessa di recuperare i libri arretrati mi sa che si è fatta friggere... ma è ancora in cantiere, e ce la farò, però almeno questo mese ho letto quasi tutti i libri nuovi e ne sono super felice :D
Titolo: Qualcosa respira nel ripostiglio
Autore: C. Martin
Genere: Horror, Libro per ragazzi
Pagine: 144
Editore: Officina Milena
Data di uscita: 30 Settembre 2019
LEGGI LA RECENSIONE
Mondi popolati da fate, strane creature annidate nei ripostigli, gelatine che prendono vita: sono soltanto alcune delle sfide che i giovani protagonisti di questi racconti si troveranno ad affrontare, insieme a quella più grande della crescita. Attingendo all'immaginario classico dell'orrore ma con la leggerezza della narrativa per ragazzi, l'autore intrattiene il lettore ma al tempo stesso lo prepara alle insidie dell'adolescenza. Età di lettura: da 12 anni.

Titolo: Jack Bennet e il viaggiatore dai mille volti
Autrice: Fiore Manni
Genere: Fantasy, Libro per ragazzi
Serie: Jack Bennet #2
Pagine: 352
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 24 Settembre 2019
Ogni sabato e ogni domenica Jack Bennet indossa un completo di velluto nero, si lega un odioso fiocco al collo e aspetta che alle nove in punto il suo maestro arrivi a prenderlo. È diventato l'apprendista del Padre di Tutte le Cose. Ma come si fa a imparare il mestiere dell'uomo che regge l'equilibrio dell'universo? Jack spera di tornare a viaggiare in Mondi straordinari come l'Oceano di Foglie o il Palazzo dell'Architetto dei Sogni, ma sembra che il Padre di Tutte le Cose abbia altri progetti per lui. Più percorrono insieme le piovose strade d'Inghilterra e più il ragazzo freme d'impazienza.
Un sabato mattina il maestro non si presenta, e nemmeno il giorno dopo né quello dopo ancora. Jack ha con sé la chiave passe-partout per aprire ogni serratura, lo strumento magico per passare in altri Mondi, ma il Padre di Tutte le Cose gli ha raccomandato di non usarla senza il suo permesso. Che cosa fare, allora? Aspettare, magari all'infinito, o farsi coraggio e infilare quella chiave in una serratura che potrebbe portarlo in luoghi tenebrosi, dove il pericolo è in agguato e la vita sempre a rischio?
Titolo: Il libro delle ore felici di Jacominus Gainsborough
Autore: Rebecca Dautremer
Genere: Narrativa, Libro per ragazzi
Pagine: 50
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 23 Ottobre 2018
«Lei è una delle illustratrici francesi più famose, lui un coniglietto un po' filosofo, che viene al mondo con "un capitombolo e una zampa stramba".
Un inno poetico e raffinato alla vita che, ci ricorda l'autrice, vale sempre la pena di essere vissuta» - Robinson, La Repubblica
Come le ore felici? Diciamo pure una vita intera! Quella di Jacominus Gainsborough. Le foglie d'autunno nel parco, la pioggia, la bassa marea. Un capitombolo, un arrivederci sul molo, un buongiorno in un giardino di pietre. Un picnic, qualche gita e l'ombra fresca sotto il mandorlo. Tutto qui. Una vita.