sabato 26 ottobre 2019

Anteprima - "La verità dei topi" di Massimiliano Nuzzolo, uscirà il 30 Ottobre!

Titolo: La verità dei topi
Autore: Massimiliano Nuzzolo
Genere: Narrativa
Pagine: 172
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Data di pubblicazione: 30 ottobre 2019


Prendete la tv, la fantapolitica e i thriller. L’hard-boiled, l’avventura, il sogno e l’incubo. I film, la musica, i grandi romanzi. Le chiacchiere, i filò, i rumors. Certa letteratura sudamericana e l’esistenzialismo francese. Aggiungete due pugni di ironia, una stilla di vetriolo, una manciata di emozioni, intrighi, complotti e peripezie, l’ingenuità di un bambino, un pizzico di dolore, una spruzzata d’amo­re, un cucchiaio di zucchero e un tuorlo. Pettinatevi con cura, e tritate tutto in un frullatore. Otterrete una farsa fantasmagorica, a tratti talmente grottesca da sem­brare reale.
La verità dei topi è la storia assurda e rocambolesca del mondo, narrata attraverso gli occhi di Edgar Kospic, anni undici, nato in Venezuela ma d’origine ungherese, scampato all’incendio che ha ucciso tutta la sua fami­glia. Un’odissea ironica e psichedelica, tra topi, favelas, narcotraffico, peregrinazioni e letteratura (in ogni sua declinazione). Al centro, la vicenda di un bambino alle prese con i misteri della vita e le invenzioni della scrittu­ra, che con il sorriso e la meraviglia esplora l’incantevole e universale condizione dell’essere umano.

Massimiliano Nuzzolo (Venezia, 1971), autore dei ro­manzi L’ultimo disco dei Cure, Fratture, L’agenzia del­la buona morte e della raccolta di racconti La felicità è facile. Appare su numerose antologie tra cui I nuovi sentimenti, edita da Marsilio, e il Nuovo Dizionario Af­fettivo della Lingua Italiana, pubblicato da Fandango. Ha curato per Mursia La musica è il mio radar. Per Jost Multimedia è produttore di video e dischi, tra cui L’e­sperienza segna dei Soluzione. 

venerdì 25 ottobre 2019

Recensione "Amore, bugie e altri guai" di Amanda Foley e Simona Friio

Buongiorno a tutti, finalmente è giunto il venerdì e stasera festa, dai sto scherzando... al massimo stasera c'è X-factor che amo e adoro i Booda... spero vincano questa edizione! Oggi Mariagrazia ci parlerà invece di una storia scritta a 4 mani della More Stories, una storia carina, che le ha fatto conoscere un bel po' di piatti veneziani!

Titolo: Amore, bugie e altri guai
Autore: Amanda Foley, Simona Friio
Genere: Narrativa
Pagine: 192
Editore: More Stories
Data di uscita: 19 Settembre 2018

AMAZON

Rebecca, ex editor di successo, dopo il licenziamento è costretta ad accettare l’unica proposta di lavoro che le viene offerta: la sostituzione di maternità in una piccola casa editrice a Venezia.
L’impatto iniziale con la laguna è disastroso.
La forte umidità, gli odori salmastri che fuoriescono dai canali e l’acqua alta mettono a dura prova la pazienza di Rebecca, decisa a tornare quanto prima a Milano tra le braccia del suo fidanzato Marcello. Nella casa editrice, però, conosce Greta, una ragazza vivace e ciarliera dai capelli verdi. Trascinandola da un bacaro all'altro, Greta riesce a farla innamorare di Venezia, convincendola anche a partecipare a un corso per imparare le antiche ricette veneziane. In una cucina calda e accogliente, donne molto diverse tra loro scoprono di avere più cose in comune di quanto credano. Tra lo sfrigolio del burro, la farina e qualche bicchiere di vino, Rebecca ascolterà le loro storie e grazie alle loro risate, alle lacrime, alle confessioni e gli enigmi, riuscirà a capire meglio se stessa, scegliendo finalmente il suo posto nel mondo.

giovedì 24 ottobre 2019

Anteprima - "Miss Garnette Catherine Book" di Jane Rose Caruso, uscirà l'1 Novembre!

Non potevo aspettare altri minuti per avvisarvi dell'imminente uscita del libro unico di Miss Garnette Catherine Book, romanzo conosciuto tramite la novella "Un tè alla ciliegia" già pubblicata dalla Literary Romance e che mi ha fatto letteralmente innamorare di questo personaggio!

In questo volume troverete racchiusi quattro racconti, in quattro stagioni diverse: Spezie & Desideri, Un Tè alla zucca, Strenne & Cannella e Rum & Segreti.     

Come in una favola, lasciatevi incantare da Beltory e dai suoi bizzarri abitanti...

Titolo: Miss Garnette Catherine Book
Autrice: Jane Rose Caruso
Genere: Narrativa
Pagine: 260
Editore: Literary Romance
Data di uscita: 1 Novembre 2019


A Beltory nella verdeggiante campagna inglese, vive Miss GarnetteCatharine Book, una donna speciale; un batuffolo di argentei ricci in testa, guance paffute e una spiccata dote investigativa. Ma non una qualsiasi, no, lei è un’investigatrice culinaria. Cura i malanni dell’animo grazie alle spezie, di cui si serve, assieme a un pizzico di magia, per far rivivere i sentimenti. Perché le sue non sono semplici ricette, ma l’insieme di veri e propri prodigi che si mescolano ai palpiti del cuore.

Solo anime vere riescono a raggiungere Beltory, una contea invisibile ai più; solo chi conserva ancora la scintilla dell’amore, quella stessa che sfiora la follia. 

Recensione "Qualcosa respira nel mio ripostiglio" di C. Martin

Buongiorno a tutti!
Halloween ormai è alle porte ed eccomi pronta con una storia del terrore per i più piccini "Qualcosa respira nel mio ripostiglio"! E' il primo libro che leggo di questo autore ed è anche il primo della collaborazione con l'editore Officina Milena, che ringrazio innanzitutto. Tre storie molto carine e piacevoli che mi hanno condotta in mondi irreali pieni di creature misteriose.
Titolo: Qualcosa respira nel ripostiglio
Autore: C. Martin
Genere: Horror per ragazzi
Pagine: 144
Editore: Officina Milena
Data di uscita: 30 Settembre 2019

AMAZON

IBS.it

Mondi popolati da fate, strane creature annidate nei ripostigli, gelatine che prendono vita: sono soltanto alcune delle sfide che i giovani protagonisti di questi racconti si troveranno ad affrontare, insieme a quella più grande della crescita. Attingendo all'immaginario classico dell'orrore ma con la leggerezza della narrativa per ragazzi, l'autore intrattiene il lettore ma al tempo stesso lo prepara alle insidie dell'adolescenza.
Età di lettura: da 12 anni.
Mancano pochi giorni ormai a Halloween, festa bellissima da me sempre sognata, per fortuna da un po' di anni si è diffusa anche qui in Italia, e ne sono molto contenta.
Per questo periodo, per noi lettori, si è soliti entrare di più nell'atmosfera leggendo qualche storia del terrore... e siccome io non voglio esserne da meno ho deciso di battezzare l'inizio di una nuova collaborazione proprio con un loro libro horror per ragazzi.
Questo piccolo volume è una raccolta di tre racconti arricchiti da illustrazioni disegnate da Diana Gallese. Le storie mi sono sembrate del tipo "Piccoli brividi", dove il finale ha il suo colpo di scena imprevedibile e ti lascia con quel punto di domanda sul possibile futuro. Io li ho adorati. 
La prima storia ci introdurrà in un ambiente familiare, la scuola; il protagonista Greg sentirà degli strani soffi provenire dalla porta del ripostiglio della sua scuola, con lui la sua migliore amica, Sandy, che lo accompagnerà nella sua personale avventura. 
Girandomi più volte cercai di capire la provenienza di quel suono. No non c'entrava la lavagna, nè il piccolo cestino dei rifiuti. Sotto ai banchi? No. Non c'era nessuno lì. Divennero più forti, e capì. Venivano dal ripostiglio!
Nel secondo racconto due ragazzini delle medie, Tara e Jerry, dovranno trovare un'idea per il concorso di scienze e avranno a che fare con una gelatina particolare e nel terzo invece due fratelli, Dana e Ricky, dopo un incidente, dovranno uscire da una strana situazione in cui sono presenti gnomi e fatine.
In tutti, come era facile aspettarsi, i protagonisti sono dei ragazzi dai dodici anni in giù e il linguaggio e la semplicità dello stile è proprio per adattarsi ad un pubblico molto giovane, forse anche troppo. Infatti l'unica critica che posso azzardare è che forse per il target segnato dei dodici anni, si poteva osare di più. Oltre alle storie molto carine e originali, quello che maggiormente ho apprezzato è stato anche il trattare argomenti molto comuni per quelle età... bullismo, il sentirsi non voluti, il distacco dai familiari, l'amore per la famiglia e sopratutto l'amicizia... tutti temi che molti di noi hanno affrontato durante la fase adolescenziale, chi più e chi meno ovviamente.
I racconti sono brevi e si leggono in poco tempo e personalmente è stato un tempo piacevole da spendere. Le tre storie mi hanno appassionata e incuriosita e i finali li ho trovati a dir poco perfetti.
Consiglio il libro ai più giovani anche al di sotto dei dodici anni. Una lettura perfettamente adatta a chi vuole avvicinarsi al tema horror con un delicato approccio, ma anche a noi adulti che non vogliamo crescere mai!



mercoledì 23 ottobre 2019

W...W...W...Wednesday #80

Buongiorno a tutti, siamo già a metà settimana!
Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande!

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 22 ottobre 2019

Recensione "Volpe" di Suki Fleet


Buongiorno a tutti!
La settimana, appena iniziata, ha ripreso con i soliti ritmi e tra l'altro ha portato con se una piccola ma bella novità. Vi voglio presentare infatti una mia nuova collaborazione: Giangiù, mio carissimo amico, che contribuirà saltuariamente con le sue recensioni. Oggi ci farà conoscere Volpe di Suki Fleet, un romance contemporaneo male to male.
Titolo: Volpe
Autore: Suki Fleet
Genere: Romance M/M
Pagine: 274
Editore: Kydala Publishing
Data di uscita: 23 Settembre 2019

AMAZON

Quando il corpo di Dashiel viene ritrovato abbandonato in un campo nell’est di Londra, il suo migliore amico Danny comincia a cercare il suo assassino. Ma per Danny è difficile interagire con le persone e ha bisogno di mantenere il suo mondo piccolo per riuscire a sopravvivere. Di giorno vive in una piscina abbandonata e ripara apparecchi elettronici che scambia con quello che gli serve. Ma di notte, da solo, va a caccia di squali, alla ricerca temeraria di quegli uomini pericolosi che predano sui più vulnerabili…Un incontro casuale con un ragazzo americano che si prostituisce per strada getta nel caos la sua esistenza solitaria. Micky è pieno di problemi e fragile e Danny sente un bisogno disperato di proteggerlo, anche se non sa esattamente da cosa. Quando Danny scopre di più sulla vita di Micky, capisce che quello da cui Micky deve essere salvato è l’unica cosa che Danny non sa come combattere. Per salvare Micky, Danny deve rischiare di allargare il suo mondo e affrontare qualcosa che lo spaventa più di qualunque squalo: credere di poter essere accettato per chi è davvero. Questo, ovviamente, se lui e Micky non verranno prima separati da un inverno gelido passato per strada, da un dottore sadico e da quattromila chilometri di distanza.

lunedì 21 ottobre 2019

Review Party - "Stellato il cielo com'è" di Giacomo Assennato


Prima tappa del Review Party del nuovo libro di Giacomo Assennato, anche questa volta ho avuto il piacere di organizzarlo e come sempre ho avuto l'appoggio di tutte le blogger che mi stanno accompagnando in queste avventure. Grazie sempre di vero cuore. Di seguito la mia recensione e in fondo troverete il banner con tutte le date. 
Titolo: Stellato il cielo com'è
Autore: Giacomo Assennato
Genere: Contemporaneo M/M
Pagine: 160
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 2 Ottobre 2019

AMAZON

Federico ha un dolore accecante, una sofferenza atroce che ha spazzato via la sua vita gioiosa sostituendola con un presente in cui si muove smarrito e incattivito. 
Ha due strade davanti a sé: perdersi in quel niente che gli è rimasto della sua storia con Patrizio, continuando a nutrirsi dei momenti belli che l'hanno accompagnato negli ultimi otto anni oppure riuscire a ricostruirsi. 
"Ma il tempo aggiusta tutto", gli suggeriscono le persone intorno a lui, e Federico sente che in fondo è vero, ma a ogni piccolo passo che compie verso la serenità, aumentano in lui i sensi di colpa: non vuole dimenticare, non vuole lasciare svanire nel nulla la sua grande storia d'amore.
La vicinanza di due amici, che gli trasmetteranno la loro vitalità, gli permetterà di trascorrere momenti sempre più sereni e lo aiuterà a capire che non c’è nulla di sbagliato nell’andare avanti e nel ritrovare la gioia di vivere.