giovedì 17 ottobre 2019

Recensione "Le ricamatrici della regina" di Jennifer Robson


Buongiorno a tutti! Dai che il w/e si avvicina... e sabato ho deciso di andare dall'ottico per rifarmi gli occhiali da vista. Direi che ne è giunto il momento anche perché ormai quelli che ho mi stanno abbandonando... 300 euro che voleranno via, ma almeno speriamo di riprendere una vita normale e, soprattutto, tornare a vedere meglio XD
Oggi Mariagrazia ci racconterà le sue impressioni leggendo il nuovo libro di Jennifer Robson con "Le ricamatrici della Regina", una storia tra fantasia e realtà.
Titolo: Le ricamatrici della Regina
Autore: Jennifer Robson
Genere: Narrativa
Pagine: 416
Editore: HarperCollins
Data di uscita: 26 Settembre 2019

IBS.it

AMAZON

Mentre osserva affascinata i deliziosi fiori ricamati a mano che la nonna le ha lasciato in eredità, Heather Mackenzie si rende conto che sono identici a quelli dello straordinario abito che la regina Elisabetta II aveva indossato quasi settant'anni prima, il giorno in cui, ancora principessa, era andata in sposa a Filippo Mountbatten. Le sono arrivati in una vecchia scatola che contiene anche una fotografia di nonna Ann insieme a Miriam Dassin, una famosa artista sopravvissuta all'Olocausto. Ma che legame c'è tra le due donne? Come mai si conoscevano? E da dove arrivano quei preziosi ricami? Incuriosita, Heather parte per Londra decisa a far luce sui segreti che circondano il passato della nonna. Quella che a poco a poco emerge dalle pieghe del tempo è la storia di due giovani ricamatrici che lavorano insieme presso la celebre casa di moda di Norman Hartnell a Mayfair. Ann è una ragazza inglese della classe operaia, Miriam, un'immigrata francese sfuggita ai nazisti e appena arrivata da Parigi. E proprio a loro, che sono diventate prima coinquiline e poi amiche, viene offerta un'opportunità a dir poco straordinaria: realizzare lo squisito e complicatissimo ricamo che ornerà l'abito da sposa della futura regina d'Inghilterra. Lo stesso ricamo che, dopo aver attraversato il tempo e l'oceano, sta per condurre Heather incontro al proprio destino.

mercoledì 16 ottobre 2019

W...W...W...Wednesday #79

Buongiorno a tutti!
Siamo già a metà settimana... hurrà! tutto procede regolarmente, le letture vanno avanti e come sempre in questo periodo vorrei diventare bambina; vivere in una di quelle cittadine americane con villette; iniziare a prepararmi il costume per Halloween e fare "dolcetto o scherzetto" in giro per le strade :D Ed invece no... ho 42 anni e vivo in un condominio, in Italia... nulla di più triste la dura realtà! T_T

Di seguito il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande!

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

lunedì 14 ottobre 2019

Recensione "Siamo riflessi di luce" di Samuel Miller


Buon inizio di settimana a tutti, da oggi riprende anche il lavoro e tutto ritorna alla normalità, qui fa ancora molto caldo, e si passa dalle maniche corte della mattina alle maniche lunghe della sera, insomma quel periodo stagionale che mi fa impazzire ma soprattutto ammalare... perché basta quel venticello sbagliato e zac... arriva il maldigola! Me tapina, sempre...
Parlando di libri, che è mehlio, oggi vi propongo la mia recensione sul primo libro di Samuel Miller, un libro per ragazzi che secondo me è più per un pubblico un po' più maturo.
Titolo: Siamo riflessi di luce
Autore: Samuel Miller
Genere: Narrativa
Pagine: 432
Editore: HarperCollins
Data di uscita: 19 Settembre 2018

IBS.it

AMAZON

Arthur Louis Pullman Terzo, nome impegnativo per un ragazzo che non sa ancora qual è il suo posto nel mondo, vive da solo con il padre da quando sua madre se n'è andata. Nella sua città, Palo Alto, California, in seguito a un brutto scoppio d'ira, è considerato alla stregua di un criminale. Ecco perché viene mandato lontano, a vivere con gli zii in un piccolo paese sperduto. A Truckee non c'è molto da fare se non scartabellare nella biblioteca di famiglia ed è qui che Arthur scopre, all'interno di un vecchio tomo di ornitologia, alcuni scritti nascosti, quasi un diario, di suo nonno, Arthur Louis Pullman Primo. Un famoso scrittore, che, un po' come Salinger, aveva pubblicato un solo grandissimo libro diventato di culto molti anni prima, per poi ritirarsi a vita privata e morire inspiegabilmente a migliaia di chilometri di distanza da casa. Ma adesso Arthur è convinto di avere la chiave per sciogliere il mistero della sua scomparsa: nel diario ci sono un indirizzo e l'indicazione di una linea ferroviaria, la leggendaria California Zephyr. Decide così di salire a bordo del treno e, grazie agli indizi disseminati negli ultimi, sconnessi, pensieri dello scrittore, andare in cerca della verità sull'ultima settimana di vita di suo nonno.

domenica 13 ottobre 2019

Anteprima - "L'altra faccia della Luna" di Simona Mendo, uscirà il 21 Ottobre!

Titolo: L'altra faccia della Luna
Autrice: Simona Mendo
Genere: Romance Contemporaneo
Pagine: 257
Editore: Literary Romance
Data di uscita: 21 Ottobre 2019


Luna ha solo diciotto anni quando vive l’esperienza più terrificante della sua vita. È il giorno del suo compleanno. Esce di casa per andare alla festa che gli amici le hanno organizzato, ma alla quale lei non arriverà mai. Un uomo, stregato dalla sua bellezza e dai grandi occhi scuri, come un folle la segrega in casa propria. Il problema è che Luna lo ama. Ama da sempre quello che è diventato il suo carceriere e seppur lo detesti per ciò che le sta facendo, non smette di esserne attratta…

Una storia forte, adatta a un pubblico adulto, dove i traumi vengono a galla e le verità taciute. Un passato che torna portando con sé la speranza. 


sabato 12 ottobre 2019

Recensione "La Regina del Nord. L'ombra della rivolta" di Rebecca Ross


Buon sabato a tutti! Che il relax del week-end abbia inizio... non ho lavorato tutta la settimana e questo mi ha permesso di leggere tanto e anche di pulire casa, diciamo che ho fatto le così dette "pulizie di primavera"... a Ottobre, va bene lo stesso, no? L'importante è farle, prima o poi...
Oggi vi parlo della serie "The Queen's Rising" conclusa ieri, dovevo pubblicare la recensione a fine settembre, ma il libro è arrivato in ritardo e ciao... tra l'altro ho dovuto riscrivere questa recensione due volte perché, non so cosa ho combinato, ma sono riuscita a cancellare tutto quello che avevo scritto, e cercare il file nella cache è stato solo tempo inutile perché non ho trovato un "biiiiip", pazienza, la prossima volta starò più attenta :P
Titolo: L'ombra della rivolta
Autore: Rebecca Ross
Genere: Fantasy
Pagine: 400
Editore: Piemme
Data di uscita: 24 Settembre 2019

IBS.it

AMAZON

Regno di Maevania, 1566. Dopo essere uscita vittoriosa dall'insurrezione per riportare sul trono la legittima regina Isolde, Brianna deve affrontare altre sfide: ora che è entrata nella famiglia di lord MacQuinn, riuscirà a farsi accettare anche dal suo popolo? E di chi può fidarsi tra i nobili, se il suo stesso padre la voleva morta? Intanto Cartier, riappropriatosi del suo ruolo di capoclan, sta cercando di ridare prestigio al casato dei Morgane.
Nel farlo, sogna di avere Brianna al proprio fianco ma i due sono costretti a mettere da parte i propri sentimenti per fronteggiare un nemico più grande. I sostenitori del vecchio regime non vedono l'ora di trovare il nervo scoperto delle forze ribelli per riguadagnare la corona. Tra complotti e giochi di potere, segreti legami di sangue, torture e rapimenti, cosa, più dell'amore, è in grado di sparigliare le carte in gioco?

La serie "The Queen's Rising"

01 - La Regina del Nord
02 - L'ombra della rivolta

venerdì 11 ottobre 2019

Anteprima - "La strada per Virgin River" di Robyn Carr, uscirà il 31 Ottobre!

La strada per Virgin River, primo capitolo della serie Virgin River, è un bestseller assoluto, per undici volte al primo posto nella classifica del New York Times e da cui sarà tratta una serie originale Netflix.
Titolo: La strada per Virgin River
Autrice: Robyn Carr
Genere: Contemporaneo
Pagine: 384 pagine
Editore: HarperCollins
Data di pubblicazione: 31 Ottobre 2019

AMAZON

IBS.it

OSTETRICA / INFERMIERA PROFESSIONISTA

Virgin River, popolazione seicento abitanti. Il tuo lavoro ideale sullo sfondo delle imponenti foreste di sequoie e dei fiumi cristallini del Nord California. Cottage incluso senza spese di affitto.

Melinda Monroe, da poco rimasta vedova, capisce subito che il remoto paesino di montagna di Virgin River è il luogo perfetto per sfuggire al dolore e per gettarsi con nuovo slancio nel lavoro che ama. Le sue speranze, però, tramontano entro un’ora dall’arrivo: il cottage è poco più di una baracca, le strade sono impraticabili e il medico locale, col quale dovrebbe lavorare, non vuole avere niente a che fare con lei. Capendo di aver fatto un grosso errore, Mel decide di lasciare la città l’indomani stesso.
Ma una bimba piccolissima abbandonata dentro uno scatolone in veranda modifica i suoi piani... e l’ex marine Jack Sheridan, che ora gestisce l’unico bar del paese, li stravolge del tutto. Perché l’affascinante Jack conosce tutti i sentieri dei boschi di Virgin River, compresi quelli che conducono verso una nuova, insperata felicità.




giovedì 10 ottobre 2019

Anteprima - "Plight – Promessa di matrimonio" di KM Golland, uscirà il 21 Ottobre!

Titolo: Plight – Promessa di matrimonio
Autrice: KM Golland
Genere: Romance Contemporaneo
Pagine: 200 pagine
Editore: Triskell edizioni
Data di pubblicazione: 21 Ottobre 2019

Plight [plahyt]
Sostantivo: una situazione difficile, o spiacevole.
Verbo: impegno o promessa solenne. Fidanzamento ufficiale prima del matrimonio.

Mi sono promessa a un uomo. Beh, tecnicamente a un ragazzo. Avevamo otto anni ed eravamo vicini di casa. Mi ha regalato un Cheezel, me lo ha infilato al dito e mi ha chiesto di sposarlo.
Quel Cheezel me lo sono mangiato. Ho anche risposto di sì, ma che avremmo dovuto aspettare finché non avessimo avuto trent’anni. La scorsa settimana ne ho compiuti trenta e adesso lui vuole riscuotere quella promessa. A parte gli scherzi, Elliot Parker è matto se pensa che, di punto in bianco, con un messaggio privato su Facebook, possa stipulare il diritto vincolante di un accordo contrattuale verbale, che suggellerà il nostro fidanzamento del cazzo, di ventidue anni fa. Matto.
Però, chissà se è davvero come nella foto del profilo?