sabato 14 settembre 2019

Recensione "Come pioggia sul cuore" di Mariarosaria Guarino


Buon sabato ozioso a tutti!
Oggi è una giornata molto tranquilla, le scuole son chiuse e con la temperatura nuovamente salita sembra di essere tornati in estate, io in canottiera e morta di caldo. Oggi voglio parlarvi di un'altro libro letto di Mariarosaria Guarino. Anche questa volta non ho letto la trama e come sempre le mie aspettative non sono state deluse, anzi questa volta sono rimasta ancora più sorpresa. Non mi stancherò mai di ripeterlo, ma io adoro questa scrittrice e le sue storie mi fanno sempre battere il cuore, in un modo o nell'altro le sue storie mi emozionano sempre.
Titolo: Come pioggia sul cuore
Autore: Mariarosaria Guarino
Genere: Paranormal Romance
Pagine: 181
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 26 Luglio 2019


IBS.it


AMAZON


Quando Claire torna in Corea per qualche mese, non si aspetta niente di particolare. Vuole stare un po’ con la nonna e rivivere quel paese tanto lontano dalla sua America, concentrarsi un po' sui suoi disegni e stare tranquilla. La comparsa di Dae-Hyun, però, le sconvolge i piani. Dae-Hyun è un ragazzo dagli occhi tristi, provato dalle responsabilità e dai rimorsi che gravano sulle sue spalle. Di sogni quel ragazzo ne ha tanti, e lotta ogni giorno con fatica per ottenerli, ma sul suo volto compare raramente un sorriso. Claire sarà per lui una boccata d’aria, un ritorno alla spensieratezza infantile. Lui sembra conoscerla da sempre, mentre lei sente che un filo la lega a quell'anima gentile. Bello come un fiore che sboccia per il caldo improvviso, il loro amore irrompe e sconvolge in positivo le reciproche esistenze. La vita, però, sa essere crudele e quello che ti dona, a volte, ti toglie senza preavviso. Ci sono, tuttavia, legami che la distanza fisica non può spezzare. Ci sono amori che vivono per sempre, qualsiasi cosa accada, lasciando il segno sulla pelle e nell’anima.

venerdì 13 settembre 2019

Recensione "Darkest Minds 4. La fuga" di Alexandra Bracken

Buongiorno a tutti!
Le scuole qui sono ufficialmente iniziate, come il detestabile caos che si crea sotto casa mia avendo un liceo quasi di fronte... odio totale di clacson continui di gente isterica. ODIO! Non essendoci ancora freddo le finestre sono ancora aperte e credetemi già ho il mal di testa... ma veniamo a noi e agli amati libri, oggi infatti vi presento la mia recensione di Darkest Minds 4 che a mio dire si poteva tranquillamente evitare... ma si sa, se il successo chiama tu rispondi no?
Titolo: Darkest Minds 4. La fuga
Autore: Alexandra Bracken
Serie: Darkest Minds #4
Genere: Fantasy
Pagine: 450
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 18 Giugno 2019


IBS.it

AMAZON

Sono passati cinque anni, i campi di riabilitazione governativi sono ormai un ricordo, ma la battaglia è tutt'altro che finita. Suzume «Zu» Kimura è diventata la portavoce del nuovo governo e ogni giorno combatte per i diritti dei bambini Psi, un tempo perseguitati per i loro poteri. Sebbene non siano più imprigionati, infatti, i pregiudizi, la diffidenza e la disinformazione nei loro confronti sono ancora una piaga difficile da arginare. Quando Zu viene accusata dallo stesso governo di un atto orribile, è costretta a fuggire di nuovo. Determinata a dimostrare la sua innocenza e ad arrivare alla verità, Zu si imbarca allora in un viaggio pieno di insidie, nel corso del quale dovrà stringere pericolose alleanze e guardarsi dai nemici, nascosti ovunque. Capire di chi fidarsi è impossibile. Ma con il suo futuro e quello di tutti gli Psi a repentaglio, Zu è disposta a correre qualsiasi rischio per salvare se stessa e gli amici che un tempo l'hanno protetta. E che ora hanno bisogno di lei.

giovedì 12 settembre 2019

Anteprima - "Siamo riflessi di luce" di Samuel Miller, uscirà il 19 Settembre!

Samuel Miller al suo romanzo di esordio costruisce una storia sulla famiglia, sull’accettazione di sé stessi e ci ricorda quant’è diversa la corsa di chi si slancia verso qualcosa e di chi invece fugge da essa.
Titolo: Siamo riflessi di luce
Autore: Samuel Miller
Genere: Narrativa
Pagine: 432
Editore: Harper Collins
Data di uscita: 19 Settembre 2019

Arthur Louis Pullman Terzo, nome impegnativo per un ragazzo che non sa ancora qual è il suo posto nel mondo, vive da solo con il padre da quando sua madre se n'è andata. Nella sua città, Palo Alto, California, in seguito a un brutto scoppio d'ira, è considerato alla stregua di un criminale. Ecco perché viene mandato lontano, a vivere con gli zii in un piccolo paese sperduto. A Truckee non c'è molto da fare se non scartabellare nella biblioteca di famiglia ed è qui che Arthur scopre, all'interno di un vecchio tomo di ornitologia, alcuni scritti nascosti, quasi un diario, di suo nonno, Arthur Louis Pullman Primo. Un famoso scrittore, che, un po' come Salinger, aveva pubblicato un solo grandissimo libro diventato di culto molti anni prima, per poi ritirarsi a vita privata e morire inspiegabilmente a migliaia di chilometri di distanza da casa. Ma adesso Arthur è convinto di avere la chiave per sciogliere il mistero della sua scomparsa: nel diario ci sono un indirizzo e l'indicazione di una linea ferroviaria, la leggendaria California Zephyr. Decide così di salire a bordo del treno e, grazie agli indizi disseminati negli ultimi, sconnessi, pensieri dello scrittore, andare in cerca della verità sull'ultima settimana di vita di suo nonno.

Samuel Miller
È nato a Vermillion, South Dakota e ora vive a Los Angeles, dove, oltre a scrivere, è regista di video musicali e allenatore di una squadra giovanile di baseball. Ha cominciato a scrivere il suo primo romanzo su un furgone, mentre era in tour con la rock band Paradise Fears. Siamo riflessi di luce è il suo esordio letterario.

Esce oggi - "Al di là dei tuoi occhi" di Paola Serra

Buongiorno amici,
oggi voglio presentarvi il primo libro di un'amica blogger che esce proprio oggi, parlo di Paola Serra amministratrice del blog Tracce d'inchiostro, che oggi passa dall'altra parte e diventa autrice. Per l'occasione è stato organizzato il suo Blog Tour e nella tappa di oggi vi segnalo la sua uscita insieme ad un piccolo estratto oltre a qualche informazione sull'autrice.
Titolo: Al di là dei tuoi occhi. L'inizio del viaggio
Serie: The Munsee #1
Autore: Paola Serra
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 246
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 12 Settembre 2019
Ci sono volte in cui voltarsi indietro fa ancora paura. Ci sono volte in cui vorresti che il passato restasse tale. Quelle in cui ti ritrovi “costretto” a tornare nei luoghi della tua infanzia non sapendo bene cosa aspettarti. Sono questi i timori che affiggono Noah nel suo viaggio verso casa, nella cittadina selvaggia di Hulett, dopo un'assenza durata ben cinque anni. È lì che ha lasciato una parte di sé: tra le catene montuose e “presso il grande fiume caldo”, tra le praterie e gli arbusti, tra i ranch e i cavalli, tra nuovi e vecchi amici mai dimenticati. E sarà lì che ritornerà per scoprire cosa nasconde la sua Beck: un'amica, una confidente, la sua metà perfetta.
Un rapporto indissolubile, un'amicizia pura e sincera messa a dura prova da una partenza improvvisa.
Ma come spesso accade nel distacco, molte cose sono cambiate, loro non sono più gli stessi: Rebecca schermata dietro i suoi muri invalicabili e con tanta rabbia da esternare; Noah, con una vita altrove, ritrova ferite che credeva aver metabolizzato.
Riusciranno a ritrovare l'uno negli occhi dell'altra quella complicità smarrita, quella fiducia perduta, quell’anima affine che riusciva a leggergli dentro al primo sguardo? Riusciranno a riconoscersi accantonando il passato e scrutando il domani con nuove aspettative?
Benvenuti in Wyoming, benvenuti nella loro realtà.

mercoledì 11 settembre 2019

W...W...W...Wednesday #74

Buongiorno a tutti!
Di seguito il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande!

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 10 settembre 2019

Anteprima - "Jack Bennet e il viaggiatore dai mille volti" di Fiore Manni, uscirà il 24 Settembre!

Dopo aver letto il primo della serie di Fiore Manni, "Jack Bennet e la chiave di tutte le cose" (la cui recensione la potete recuperare QUI), il 24 Settembre avremo il piacere di leggerne il suo seguito. Ho adorato il primo libro, che ho trovato estremamente originale e fantasioso, quindi non sto nella pelle per continuare le avventure di Jack Bennet e leggere la dolce scrittura di Manni.
E voi avete avuto modo di conoscere questa autrice?
Titolo: Jack Bennet e il viaggiatore dai mille volti
Autrice: Fiore Manni
Genere: Fantasy, Libro per ragazzi
Serie: Jack Bennet #2
Pagine: 352
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 24 Settembre 2019

Ogni sabato e ogni domenica Jack Bennet indossa un completo di velluto nero, si lega un odioso fiocco al collo e aspetta che alle nove in punto il suo maestro arrivi a prenderlo. È diventato l'apprendista del Padre di Tutte le Cose. Ma come si fa a imparare il mestiere dell'uomo che regge l'equilibrio dell'universo? Jack spera di tornare a viaggiare in Mondi straordinari come l'Oceano di Foglie o il Palazzo dell'Architetto dei Sogni, ma sembra che il Padre di Tutte le Cose abbia altri progetti per lui. Più percorrono insieme le piovose strade d'Inghilterra e più il ragazzo freme d'impazienza.
Un sabato mattina il maestro non si presenta, e nemmeno il giorno dopo né quello dopo ancora. Jack ha con sé la chiave passe-partout per aprire ogni serratura, lo strumento magico per passare in altri Mondi, ma il Padre di Tutte le Cose gli ha raccomandato di non usarla senza il suo permesso. Che cosa fare, allora? Aspettare, magari all'infinito, o farsi coraggio e infilare quella chiave in una serratura che potrebbe portarlo in luoghi tenebrosi, dove il pericolo è in agguato e la vita sempre a rischio?

Armato come sempre di gentilezza e curiosità, Jack Bennet torna, ci prende per mano e ci trascina in avventure mozzafiato, perché ora è pronto ad affrontare la paura e a confrontarsi con l'oscurità.

lunedì 9 settembre 2019

Made in Italy #47

Buon Lunedì a tutti!
Come sapete ogni tanto in questo giorno della settimana posto la rubrica "Made in Italy", in cui vi segnalerò libri italiani di autori emergenti (autopubblicati e non) che ho trovato in giro per la rete o che mi sono stati segnalati dagli autori stessi. Lo scopo di questa rubrica è quello di farvi conoscere nuovi scrittori, che sicuramente meritano tutta la nostra attenzione!
Voglio precisare inoltre che questi non sono libri che ho letto, quindi non ci sarà la mia opinione personale.
Ma iniziamo subito....