venerdì 25 gennaio 2019

Cover Reveal - "Mi arrendo" di Monica James, uscirà l'1 Febbraio!

La Hope edizioni ci propone la prossima uscita romantica ovvero "Mi arrendo", primo libro della serie I surrender di Monica James. La serie, composta da quattro libri in totale sarà tutta pubblicata entro l'estate e prima del Rare di Roma, evento a cui l'autrice sarà presente.
Titolo: Mi arrendo
Autore: Monica James
Serie: I surrender #1
Genere: Contemporary Romance; New adult
Data di uscita: 1 febbraio 2019
  
Singapore ha strappato un pezzo di Ava Thompson, e se l’è tenuto. Un istante è stato sufficiente a stravolgerle l’esistenza e si è resa conto che il suo ex non era l’uomo che credeva fosse. Tornare a Los Angeles non sarà facile, perché “il suo cuore è stato maciullato, masticato e risputato all’infinito”, ed è convinta che le ferite non si rimargineranno più. O, forse, non è così.
Jasper White entra in scena. Ava ignora che sarà lui, in realtà, a cambiare la sua vita per sempre. L’attrazione tra loro è istantanea, ma Ava la rifugge perché non vuole più avere nulla a che fare con gli uomini. Resistere a Jasper, però – con quei capelli spettinati “da sesso” e quei penetranti occhi cerulei –, è molto più difficile di quel che immagina. Perché Jasper sa quello che vuole… e vuole lei.
Riuscirà Ava ad arrendersi ai sentimenti che prova per l’uomo che le sta imponendo di riaprire il suo cuore e amare di nuovo? E se l’amore non fosse abbastanza? 

Anteprima - "L'arcobaleno lunare" di Simona Mendo, in uscita il 28 Gennaio Febbraio!

La Literary Romance presenta: "L'arcobaleno lunare" di Simona Mendo, che uscirà il 28 Gennaio. La storia di un amore che parte proprio con il piede sbagliato a causa delle premesse che Bianca e Neemia si impongono...
Titolo: L'arcobaleno lunare
Autore: Simona Mendo
Pagine: 138
Genere: Contemporary Romance
Editore: Literary Romance
Data di uscita: 28 Gennaio 2019


Sullo sfondo di una romantica Genova, la storia di un amore tanto puro quanto 
tormentato da bugie e scomode segreti.

Bianca ha un doloroso passato alle spalle, è insicura e nutre poca stima in se stessa. L’incontro con Neemia, però, risveglia in lei la voglia di emanciparsi e riscattarsi come donna prima di tutto. 
Per quanto si sforzi di essere indifferente al suo fascino, ne è pericolosamente attratta. 
Freddo e impassibile lui, disincantata e calcolatrice lei. Ma sono solo maschere per nascondere i rispettivi sentimenti. Finché non è proprio Bianca a scoprire il terribile segreto di Neemia durante una vacanza. Scossa e disgustata, ritorna alla sua Genova, nascondendo a sua volta un segreto. Un segreto che può cambiare la vita di entrambi. Per sempre.

giovedì 24 gennaio 2019

Anteprima - "Quello che non mi aspetto" di Karen Morgan, uscirà il 28 Gennaio!

Titolo: Quello che non mi aspetto
Autrice: Karen Morgan
Dilogia: The Model #1
Genere: New Adult
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 28 Gennaio

Sono Jennifer White, una ragazza comune che studia per diventare stilista, sono pronta a tutto per realizzare questo sogno e ora, grazie a un progetto del mio istituto, vedo la mia meta sempre più vicina. Tutto va per il verso giusto finché nella mia vita non si presenta lui: Terrance Hall.
Un giovane modello, sfacciato e sexy che farebbe cadere ai suoi piedi ogni ragazza del campus. Non lo sopporto, è vanitoso, presuntuoso e arrogante. E all'improvviso sono diventata la sua più grande sfida. Lo odio. Ma esattamente, quanto è sottile la linea tra l’astio e l’amore?  

mercoledì 23 gennaio 2019

Anteprima - "Stormhaven" di Jordan L. Hawk, uscirà il 28 Gennaio!

La Triskell Edizioni ci presenta l'ultima uscita della collana Rainbow per il mese di gennaio. Si tratta di "Stormhaven" di Jordan L. Hawk, terzo volume della serie Whyborne & Griffin.
Titolo: Stormhaven 
Autrice: Jordan L. Hawk
Serie: Whyborne & Griffin #3
Pagine: 282
Genere: Horror/Fantasy, Storico, Investigativo
Collana: Rainbow
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 28 Gennaio 2019

Gli eventi misteriosi non sono una novità per il solitario studioso Percival Endicott Whyborne, ma trovare uno dei suoi colleghi che urla per strada chiedendo aiuto è piuttosto insolito. Allan Tambling afferma di non ricordare cosa gli sia successo nelle ore precedenti, ma qualcuno ha assassinato suo zio e Allan è coperto di sangue.
L’amante di Whyborne, l’affascinante ex-Pinkerton e detective Griffin Flaherty, acconsente a dimostrare l’innocenza di Allan. Ma quando il giovane viene dichiarato pazzo e rinchiuso nel manicomio di Stormhaven, Griffin è costretto a rivivere gli orribili ricordi della sua reclusione in un istituto psichiatrico.
Insieme alla loro amica Christine, i due uomini si addentrano sempre più a fondo in un’oscura ragnatela di cospirazioni, magie e omicidi. Il loro unico indizio è un artefatto scomparso che ritrae un dio sconosciuto. Chi l’ha rubato, e perché Allan non ricorda cosa sia successo? E qual è la verità dietro ai terribili esperimenti condotti all’inquietante terzo piano di Stormhaven?
Ci vorranno tutti gli incantesimi di Whyborne e tutta la temerarietà di Griffin per fermare gli assassini e salvare Allan. Prima, però, dovranno sopravvivere a una sfida ancora più grande: una visita della famiglia di Griffin.

La serie "Whyborne & Griffin"

01. Widdershins
02. Threshold
03. Stormhaven
04. Necropolis (inedito in Italia)
05. Bloodline (inedito in Italia)
06. Hoarfrost (inedito in Italia)
07. Maelstrom (inedito in Italia)
08. Fallow (inedito in Italia)
09. Draakenwood (inedito in Italia)
10. Balefire (inedito in Italia)
11. Deosil (in scrittura)

martedì 22 gennaio 2019

Esce oggi - "Il primo bacio" di Alberto Pellai e Barbara Tamborini

Esce oggi per la De Agostini  "Il primo bacio" di Alberto Pellai e Barbara Tamborini. Un libro per gettare le fondamenta di un dialogo costruttivo con i figli sul tema dell’amore e della sessualità, degli affetti e delle emozioni. Una guida che affronta aspetti cruciali dell’educazione sentimentale dei nativi digitali, che spesso i genitori non presidiano.
Titolo: Il primo bacio
Autore: Alberto Pellai e Barbara Tamborini
Pagine: 240
Editore: De Agostini
Data di uscita: 22 Gennaio 2019



Una guida per genitori ed educatori che cercano le parole giuste per parlare di amore ai ragazzi, aiutandoli a vivere la propria affettività con consapevolezza.

Il primo bacio non si scorda mai. Perché è un punto di svolta, il primo passo nel mondo sconosciuto della sessualità. Per questo è importante insegnare ai ragazzi a non sprecarlo, a dargli un significato, a chiedersi cosa vogliono e sentono davvero, prima di lanciarsi in un’esperienza tanto per farla. Non è mai troppo presto, né troppo tardi, per iniziare a parlare di primi baci e affettività: basta trovare il modo giusto, adatto all'età dei nostri figli. L’unica cosa che non possiamo proprio permetterci è tacere, soprattutto oggi che i giovani sono tempestati da stimoli troppo grandi per loro. 
In questo libro Barbara Tamborini e Alberto Pellai ci aiutano a mettere a fuoco quale educazione sessuale e affettiva è bene trasmettere ai nostri figli, perché trovino la propria strada a partire da alcuni valori di riferimento. Ci danno suggerimenti per rompere il ghiaccio, per superare l’imbarazzo, per incoraggiare i ragazzi a confidarsi con noi. Ci mettono alla prova con test e situazioni tipo. Ma soprattutto, ci aiutano a calarci nelle mille emozioni legate al primo bacio, grazie a quaranta storie di primi baci, a volte belli, a volte meno, ma sempre e comunque indimenticabili.

Che sia atteso, rubato o dato per gioco, il primo bacio ha sempre un prima e un dopo, un mondo che era – da lasciarsi alle spalle – verso un mondo che sarà.
Alberto Pellai medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, è ricercatore presso il dipartimento di Scienze Bio-Mediche dell’Università degli Studi di Milano, dove si occupa di prevenzione in età evolutiva. Nel 2004 il Ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d’argento al merito della Sanità pubblica. È autore di molti bestseller per genitori, educatori e ragazzi, tra i quali Tutto troppo presto, Girl R-evolution e, a quattro mani con Barbara Tamborini, I papà vengono da Marte, le mamme da Venere e L’età dello tsunami, tutti editi da De Agostini.

Barbara Tamborini, psicopedagogista, autrice di diversi testi sull'età evolutiva, ha vinto il Premio Giovanni Arpino inediti. Ha pubblicato Reality mamma e vari libri con Alberto Pellai, tra cui Vi lasciate o mi lasciate? Come spiegare a un figlio la separazione dei genitori, Q.A.F. Quoziente autostima famigliare, Perché non ci sei più? Accompagnare i bambini nell'esperienza del lutto.

lunedì 21 gennaio 2019

Anteprima - "Se i pesci guardassero le stelle" di Luca Ammirati, disponibile dal 22 Gennaio!

Prossima uscita per la Dea Planeta: "Se i pesci guardassero le stelle" di Luca Ammirati, sarà disponibile dal 22 Gennaio. Una voce maschile che non ha paura di raccontare, con profonda tenerezza, sentimenti e paure di un’intera generazione. Una trama brillante, capace di unire comicità, riflessioni filosofico-scientifiche e momenti di pura commozione.
Un romanzo per chi si ostina a credere nei propri sogni, per chi non si arrende mai, per chi ancora si commuove davanti alla bellezza. – Sara Rattaro
Titolo: Se i pesci guardassero le stelle
Autrice: Luca Ammirati
Pagine: 336
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Dea Planeta
Data di uscita: 22 Gennaio 2019


Non esistono sogni facili. Esiste solo il coraggio di inseguirli. 

Samuele ha trent’anni, una gran voglia di essere felice e la fastidiosa sensazione di girare a vuoto, proprio come fa Galileo, l’amico “molto speciale” con il quale si confida ogni giorno. Sognatore nato, sfortunato in amore, vorrebbe diventare un creativo pubblicitario ma i suoi progetti vengono puntualmente bocciati. Così di giorno è un reporter precario e malpagato, mentre la sera soddisfa il proprio animo poetico facendo la guida al piccolo osservatorio astronomico di Perinaldo, sopra Sanremo: un luogo magico per guardare le stelle ed esprimere i desideri. Proprio lì, la notte di San Lorenzo incontra misteriosa ragazza, che dice di chiamarsi Emma e di fare l’illustratrice di libri per bambini. Samuele ne rimane folgorato e la invita a cena, ma è notte fonda e commette un errore fatale: si addormenta. Quando si risveglia, Emma è scomparsa nel nulla. Ma come la trovi una persona di cui si conosce soltanto il nome? Non sarà l’ennesimo sogno soltanto sfiorato? In un tempo in cui persino l’amore sembra un lusso che non possiamo permetterci, questo romanzo di Luca Ammirati ci ricorda che per realizzare i nostri desideri è necessaria un’ostinazione che somiglia molto alla follia. E che a volte bisogna desiderare l’impossibile, se vogliamo che l’impossibile accada. 

 
Luca Ammirati, (Sanremo, 1983) è responsabile interno della sala stampa del Teatro Ariston, dove ogni anno si svolge il Festival della canzone italiana. È stato assessore alla cultura del comune di Perinaldo, dove esiste realmente l’osservatorio astronomico raccontato in questo romanzo.

Made in Italy #34


Buongiorno amici lettori!
Oggi è Lunedì, inizia una nuova settimana e dobbiamo essere belli carichi!
Allora che ne dite di cominciare con qualche novità della Rubrica "Made in Italy"?

In questa rubrica, a cui tengo particolarmente, vi segnalerò libri italiani di autori emergenti (autopubblicati e non) che ho trovato in giro per la rete o che mi sono stati segnalati dagli autori stessi. Lo scopo di questa rubrica è quello di farvi conoscere nuovi scrittori, che sicuramente meritano tutta la nostra attenzione!

Voglio precisare inoltre che qui non leggerete il mio parere personale, perché sono libri che non ho letto.
Iniziamo subito...