giovedì 30 aprile 2020

Recensione "Pâtisserie Française. Macarons in cerca d’amore" di Margherita Fray

Buongiorno, siamo quasi alla fine del mese e forse a Maggio dovremmo vedere la luce alla fine di questo lungo tunnel... e dico forse visto che ogni volta le cose cambiano...
Oggi vi propongo una lettura molto carina, un chick-lit delizioso pieno di zucchero e tanti biscotti! Leggerlo è stato un piacere peccato solo che mi ha fatto venire voglia di dolci durante tutta la lettura...
Titolo: Pâtisserie Française. Macarons in cerca d’amore
Autore: Margherita Fray
Genere: Chick-Lit
Pagine: 297
Editore: Royal Books Edizioni
Data di uscita: 21 Aprile 2020

IBS.it

AMAZON

Veronica, una venticinquenne romana, si presenta a un colloquio alla Pâtisserie Française. Ed è proprio lì che si imbatte in Pierre Mureau, l’affascinante quanto arrogante, capo pasticcere della pasticceria. Molto francese, molto bello, perfezionista fino alla psicosi. Trova offensivo e riprovevole circa il 90% di quello che fa Veronica. Il suo primo incontro con Pierre non è dei più allegri. Dire che lui la consideri una buona a nulla è riduttivo. Di tutt’altro avviso è Eleonora, la proprietaria della pasticceria, che al contrario del capo pasticcere, è propensa a darle un’opportunità. Quello che all’inizio sembrerà il giusto mix per un disastro, riesce lentamente a diventare altro: Veronica conoscerà lati piacevoli di Pierre che non avrebbe mai immaginato... finché non scoprirà che anche l’irreprensibile Mureau ha dei segreti piuttosto ingombranti.Sullo sfondo di una Roma torrida e asfissiante, Veronica conosce una versione più matura e adulta di sé, e impara cosa sono l'amicizia e l’amore.

mercoledì 29 aprile 2020

W...W...W...Wednesday #100

Buongiorno a tutti miei cari!
...rullo di tamburi.... 
Sono arrivata al 100esimo post della rubrica W...W...W...
Hip hip urrà! va bene, ok, torno seria...

........

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

lunedì 27 aprile 2020

Made in Italy #58

Buon Lunedì a tutti!
Come sapete ogni tanto in questo giorno della settimana posto la rubrica "Made in Italy", in cui vi segnalerò libri italiani di autori emergenti (autopubblicati e non) che ho trovato in giro per la rete o che mi sono stati segnalati dagli autori stessi. Lo scopo di questa rubrica è quello di farvi conoscere nuovi scrittori, che sicuramente meritano tutta la nostra attenzione!

Voglio precisare inoltre che questi non sono libri che ho letto, quindi non ci sarà la mia opinione personale.

Ma iniziamo subito....

sabato 25 aprile 2020

Segnalazione - "I segreti di una culla vuota" di Federica Cabras

Titolo: I segreti di una culla vuota
Autore: Federica Cabras
Genere: Thriller
Pagine: 277
Editore: Officina Milena
Data di uscita: 20 Febbraio 2020

IBS.it

AMAZON

Quando il marito Lorenzo muore, la trentunenne Beatrice impazzisce di dolore. Non è che uno spettro della bellissima donna in carriera di un tempo. Rimasta da sola, Beatrice si accorge che una figura sconosciuta e misteriosa la osserva, seguendola dappertutto. Quella persona conosceva suo marito? Bea non immagina che il brillante avvocato che ha sposato anni prima abbia nascosto un terribile segreto: in che modo quell'uomo che lei credeva buono e onesto è collegato alla morte del piccolo Giorgio Marcialis? Con il sostegno del giornalista Samuele, Beatrice intraprende l'insidioso cammino per arrivare alla verità. Un cammino lungo il quale scoprirà che molte persone hanno le mani sporche, anche quelle di cui si fidava.

Biografia

Federica Cabras ha 28 anni e ama la scrittura. Si laurea in Lettere moderne nel 2015 e consegue più tardi un master in “Criminologia e sicurezza nel mondo contemporaneo” con una tesi sulla figura di Amanda Knox. Ha ricoperto il ruolo di editor e correttrice di bozze. Lavora per Vistanet, un giornale attivo nella sua regione, la Sardegna, e cura la sezione libri di M Social Magazine. Si classifica tra i primi dieci al concorso letterario “Insieme” con il suo racconto “Cielo di maggio”. Nel 2019 fa il suo ingresso nella Literary Romance con il romanzo ironico “Un sogno, un amore e un equivoco”.

Intervista
(dal sito della Casa Editrice)

venerdì 24 aprile 2020

Anteprima - "Il paese dalle porte di mattone" di Giulia Morgani, uscirà il 14 Maggio!

Titolo: Il paese dalle porte di mattone
Autore: Giulia Morgani
Genere: Narrativa
Pagine: 352
Editore: Harper Collins
Data di uscita: 14 Maggio 2020

AMAZON

Un paese del Sud Italia nasconde un mistero.
Un giovane uomo dovrà scoprirne la storia. 

Atmosfere gotiche pervase da un senso di costante allarme, una storia dolorosa che si dipana gradualmente pagina dopo pagina, uno stile unico: l’esordio di una nuova voce della letteratura italiana.

«Non hai paura?» Il bambino lo guardava con due occhi sinceramente preoccupati, continuando a stringergli la mano.
«Paura? Perché dovrei averne, piccoletto?» rispose Giacomo con un sorriso.
«Perché vivi in quella casa.»

Giacomo Marotta è un giovane ferroviere. La guerra è finita da poco e lui ha appena ricevuto un nuovo incarico: sarà il capostazione di Centunoscale Scalo, un paese di un centinaio di abitanti, un luogo che Giacomo immagina come un’oasi di pace e serenità. È l’inizio di una nuova vita e di un futuro che si prospetta luminoso. Ma l’accoglienza che riceve non è quella che si aspetta: non è ancora sceso dal treno che lo porta a destinazione quando una donna gli dice, con uno sguardo ostile e ferino, che non è il benvenuto lì, che a Centunoscale se la possono cavare da soli.
Questo è solo il primo di una serie di incontri inquietanti. Incontri che portano con sé mille domande e interrogativi, mettendo a dura prova l’entusiasmo del giovane capostazione.
Chi sono davvero i suoi padroni di casa? E chi è il bambino, i capelli grigi come cenere, che vaga per le strade di Centunoscale? E perché quelle case diroccate, quei muri angoscianti di mattone?
Cosa nascondono i paesani? Quale segreto si cela dietro ai silenzi e alle stranezze di Centunoscale Scalo?

Giulia Morgani, al suo esordio letterario, riesce, con l’abilità che può derivare solo dal talento, a incantare chi legge con le atmosfere gotiche e inquietanti di Centunoscale Scalo, paese immaginario ma che è naturale dipingersi mentalmente nell’entroterra dell’Italia centromeridionale.

Il paese dalle porte di mattone segna il debutto di una nuova grande autrice, una voce unica e per intensità narrativa e per la capacità di evocare mondi al tempo stesso vicini e lontani.

L'autrice

Giulia Morgani, nata a Salerno, è attrice e sceneggiatrice. Si laurea in Scienze della Comunicazione a Roma dove attualmente vive. Completa il suo percorso universitario alla Bocconi di Milano. Allieva della Scuola Holden, ha collaborato alla stesura di numerose sceneggiature. Nel 2015 scrive e interpreta il film Il guardiano del ghiaccio, venduto anche all’estero. Il paese dalle porte di mattone è il suo primo romanzo.

giovedì 23 aprile 2020

Review Party - "Remember Tiffany" di Francesca Baldacci

Buongiorno a tutti.
Oggi il blog partecipa all'evento organizzato dalla Literary Romance per il nuovo libro di Francesca Baldacci, per noi l'ha letto Mariagrazia che l'ha riportata indietro nei magnifici anni '60!
Titolo: Remember tiffany
Autore: Francesca Baldacci
Genere: Romance
Pagine: 169
Editore: Literary Romance
Data di uscita: 25 Marzo 2020

IBS.it

AMAZON

Sta per tornare l’estate, Angy si trova con le zie, Camilla e Gisella, per una nuova stagione all’hotel Tiffany, di cui le due sono titolari. Angy è curiosa circa il loro passato di albergatrici e di quando erano ragazze, negli anni Sessanta, e i genitori erano proprietari di una pensioncina a San Benedetto del Tronto chiamata Sole & Mare. Oltre a lavorare, le sorelle, si divertivano: la spiaggia pullulava di bei ragazzi! I tempi, certo, erano diversi. Gisella rievoca quel periodo, e in particolare l’estate del 1962: ha diciotto anni, sua sorella Camilla sedici. Gisella è la più gettonata fra le due, però molto diffidente in amore per via di Lele, con cui l’anno prima aveva trascorso un’estate fantastica. Ma Gisella ha anche un carattere tosto ed è più in forma che mai e quando Lele ritorna, con l’aria di voler ricominciare, lei non ci sta. L’estate promette grandi cose: le due sorelle aiutano i genitori in hotel, poi escono, si divertono, vanno al cinema, alle feste danzanti, partecipano ai concerti di Peppino Di Capri, di Mina. Intanto anche Camilla fa le sue conquiste: ama Rodolfo che lavora in un bar molto in voga in quel periodo, il “Blue River”. Tornate ai giorni nostri, le zie raccontano ad Angy il resto della storia. Intanto, la stagione nuova dell’hotel Tiffany sta per cominciare…

mercoledì 22 aprile 2020

Blog Tour - Recensione "Cuore Oscuro - The Destiny's Stone" di Mariarosaria Guarino

Buongiorno a tutti ragazzi, oggi col mio blog partecipo al Blog Tour organizzato per l'uscita del nuovo romanzo di Mariarosaria Guarino, talentuosa autrice che io adoro. La mia recensione darà il via alla seconda parte del Tour... nella prima abbiamo avuto modo di conoscere i personaggi, le ambientazioni e l'autrice stessa con una serie di interviste, da oggi invece inizia la seconda parte che comprende le nostre opinioni personali sul libro, letto prima dell'uscita. Se volete seguire tutte le tappe e recuperare quelle già passate cliccate il link qui sotto :)

Titolo: Cuore oscuro - The destiny’s stone
Autore: Mariarosaria Guarino
Genere: Fantasy
Pagine: 202
Editore: collana Starlight
Data di uscita: 18 Aprile 2020

AMAZON

Una fata egoista e superba, questo si aspettano che sia il re della corte unseelie, dove gli esseri hanno tutti un’indole malvagia. Ma Aidan è molto di più: mascherati da battute e dimostrazioni della propria grandezza, si celano in lui anche degli atti di gentilezza e il suo pensiero è sempre fisso al benessere del popolo.
Quando però il principe degli elfi si presenta a palazzo per chiedere aiuto, parlandogli dei poteri di una gemma che si è incrinata e porterebbe alla distruzione del mondo magico, Aidan non è convinto delle sue parole. La pietra del destino è solo una leggenda, non ci sono prove della sua esistenza e nessuno sta minacciando il suo regno.
Questo finché, un giorno, una creatura oscura ignora i suoi ordini. Nessuno si è mai ribellato prima e questo lo spinge a partire, insieme agli altri rappresentanti dei regni magici:  la bella ninfa Alfea, il saggio principe degli elfi e l’affascinante delegato della corte seelie, una creatura diffidente e determinata a tenerlo lontano. Alistair è tutto ciò da cui Aidan vorrebbe fuggire, ma farsi beffe di lui lo diverte. Per la fata della luce lui rappresenta un pericolo, ma l’attrazione e le prove sempre più intime a cui vengono sottoposti mettono a dura prova la loro resistenza.
Quello che inizia come un viaggio per la salvezza, si rivela presto un percorso ricco di ostacoli dove non sono richiesti solo l’uso della magia o l’abilità nel risolvere i problemi, ma anche la capacità di fronteggiare i tormenti interiori, i dolori passati… e se stessi.

“Non volevo fargli del male, volevo solo che mi lasciasse in pace e che tutto tornasse come prima, perché quando non lo conoscevo potevo fingere che tutto andasse per il meglio, che il mio mondo fosse perfetto.