venerdì 21 maggio 2021

Recensione "L'arte di sbagliare alla grande" di Enrico Galiano

Ciao ragazzi! Come si sa la lettura serve per evadere dalla realtà, tuffarsi in mondi immaginari e immergersi in avventure fantastiche. Ma come ben sappiamo i libri servono anche per insegnare e per imparare cose nuove. Oggi Monica ci parla di un testo che ci insegna a sbagliare, perché come ci dice un vecchio proverbio "Sbagliando si impara" ed Enrico Galiano, scrittore e insegnante, mettendosi a nudo sui suoi errori, ci insegna che non bisogna mai vergognarsi dei propri errori ma imparare da essi.
Titolo:
L'arte di sbagliare alla grande
Autore: Enrico Galiano
Genere: Manuale educativo
Pagine: 160
Editore: Garzanti
Data di uscita: 27 agosto 2020

IBS.it

AMAZON

Qualcuno ha detto che nella nostra vita non commettiamo tanti errori ma sempre lo stesso, ripetuto infinite volte. Perché i nostri sbagli raccontano di noi molto più di quanto non crediamo: della nostra storia, di come eravamo, di cosa siamo diventati. Eppure, soprattutto quando si è ragazzi - a scuola, in casa, persino con gli amici - sbagliare è diventato un tabù. Enrico Galiano, con sincerità e coraggio, ha deciso per la prima volta di sfatare il mito della perfezione e svelare tutti i suoi errori e le scelte azzardate. Da quelli apparentemente più piccoli, come quando ha buttato via l'occasione di uscire con la ragazza dei suoi sogni, a quelli più terribili, come quella notte in cui per poco non è stato arrestato; i brutti voti presi, quelli dati, gli sbagli perdonabili e imperdonabili, e come tutto questo l'abbia reso l'uomo che è oggi. Perché non c'è dubbio: sbagliare può causare ferite che impiegano anni a rimarginarsi e può lasciare segni indelebili nella nostra anima. Ma è necessario per capire chi siamo, per vivere una vita piena, per trovare davvero la nostra strada. Enrico Galiano è in grado di dare voce ai sogni e alle aspettative degli adolescenti di oggi come nessun altro. E con questo libro offre sia ai ragazzi sia a tutti coloro - genitori, educatori, insegnanti - che hanno a cuore il loro futuro la rinnovata consapevolezza che ogni errore altro non è che una tappa di quell'avventurosa e appassionante ricerca di sé stessi che è la vita. Ricordandoci che, se si vuole davvero crescere, allora occorre soprattutto imparare a sbagliare.

giovedì 20 maggio 2021

Anteprima - "Nel cortile di Nenè" di Lucia Spinella, uscirà il 12 giugno!


Titolo: Nel cortile di Nenè
Autore: Lucia Spinella
Genere: Mistery
Pagine: 200
Editore: Land Editore
Data di uscita: 12 giugno 2021


Un omicidio da risolvere, la storia di un amore impossibile e il piacere di riscoprire l’universo intimo – quasi magico – della Sicilia più autentica: benvenuti a Torrescirtea, dove l’anziana Nenè è pronta ad accogliervi con una tazza di caffè bollente e un fragrante biscotto inzuppato nello zabaione. Nel suo giardino dal sapore bucolico Nenè lascia sempre una sedia libera per ospitare chiunque voglia fermarsi ad ammirare il panorama. A popolare il borgo incantato di Torrescirtea una serie di personaggi quantomai stravaganti: dalla bizzarra Ciccina – pettegola impenitente ma dalle movenze assai comiche - alla graziosa Sarina, che nutre una passione segreta per le divise dei carabinieri.  E poi c’è la saggia Nenè, che con la forza del suo buon cuore aiuterà due amanti ormai lontani a ricongiungersi – e questa volta per sempre…

Biografia

Lucia Spinella nasce a Sciacca in provincia di Agrigento il 6 Marzo 1977. Trascorre la sua infanzia tra il mare e la campagna, ma soprattutto tra le vie antiche del suo paese, Burgio. Fin da piccola usa la scrittura per esprimere i propri sentimenti alle persone più care: bigliettini di buon compleanno, buon Natale e ricorrenze varie. Adora dialogare con le persone, arrivando persino a inventarsi delle storie fantasiose, pur di farsi ascoltare. Come quando a quattro anni raccontò ai suoi amichetti di aver visto una mongolfiera. È sempre stata molto sensibile e interessata a tutto ciò che la circonda: cose, persone e fatti. Forse da ciò la scelta di frequentare il liceo psicopedagogico. A diciotto anni fa un cambiamento radicale nella sua vita, molla tutto e parte insieme al suo futuro marito per il Piemonte. Nella Valsesia pianterà le sue radici, fra le montagne e i boschi. Troverà lavoro all’interno di una storica azienda tessile. Qui, se da un lato rimpiangerà le giornate passate da piccola in campagna ad aiutare il nonno a raccogliere i vari frutti di stagione, dall’altro apprezzerà la collaborazione e la conoscenza dei tanti colleghi. La fabbrica diventerà un mini mondo, dove oltre a lavorare imparerà a vivere. Nel suo giallo lei prova a ricordare, usando anche la fantasia, il suo paese di origine e tutto ciò che è legato ad esso. Non tralasciando però di fare un richiamo a parte di quel mondo che ha conosciuto e imparato ad amare, dai diciott’anni in poi. Ama i classici, la musica leggera e i vecchi film.

mercoledì 19 maggio 2021

W...W...W...Wednesday #145

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

lunedì 17 maggio 2021

Recensione "Crush" di Tracy Wolff

Buon inizio di settimana a tutti! Giornata speciale oggi perché finalmente sono qui con la recensione di Crush... avevo questo libro in lettura da settimane ed era ora che lo eliminassi, cioè lo terminassi... 
Ok essere giovanili e adorare le letture per giovani lettori, ma qui ho sfiorato la pazzia. Noia e noia di concetti futili e ridicoli, a volte ammetto carini, ma non si può riempire un libro di sciocchezze... Forse non ho l'età per questa storia, anche se ho letto libri per bambini che mi son piaciuti molto, ma molto di più... comunque se volete leggere la recensione, andate un po' più in giù e sarete accontentati ;)
Titolo: Crush
Autore: Tracy Wolf
Genere: Fantasy
Pagine: 596
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 6 aprile 2021


AMAZON

IBS.it

Sembra una mattinata qualunque alla Katmere Academy, mentre Grace si fa strada fra streghe, vampiri, draghi e licantropi per andare a lezione. Eppure, poco dopo, si rende conto che i suoi compagni la fissano più del solito, che le occhiate insistenti la accompagnano in giro per la scuola a ogni passo. E nel giro di qualche istante scopre che quegli sguardi non sono dovuti solamente al fatto che è la ragazza di Jaxon, il principe dei vampiri: negli ultimi quattro mesi, a sua insaputa, è rimasta pietrificata in forma di gargoyle. Lo shock della rivelazione è grande, ma ancora peggio è venire a sapere che Hudson, lo spietato fratello di Jaxon, potrebbe ancora nascondersi da qualche parte, pronto a fare del male a chiunque. Come se tutto ciò non bastasse, Grace comincia a sentire che qualcosa dentro di lei non va, che in qualche modo il legame con Jaxon è stato compromesso, forse dalla sua nuova natura, o forse da qualcosa di più oscuro. E benché lui si dichiari disposto ad aspettarla in eterno, se necessario, la ragazza riuscirà a tornare ad amare con tutta se stessa il vampiro che le ha rubato il cuore?

La serie "Crave"

01 - Crave
02 - Crush
03 - Covet (inedito in Italia)
04 - Court (inedito in Italia)
05 - Charm (inedito in Italia)
06 - (senza titolo)

sabato 15 maggio 2021

Recensione "Ally nella tempesta" di Lucinda Riley

Buongiorno a tutti miei cari! Ho sconfitto una contrattura lombare grazie ad un tappetino di ago pressione, se sarà stata una coincidenza non ve lo so dire, ma fatto sta che senza prendere medicinali mi è passato... magari ha funzionato per davvero... qualcuno di voi ha mai fatto qualcosa del genere?

Parlando di libri invece tempo fa ho letto il primo libro della serie delle Sette Sorelle della Riley, mi era piaciuta la storia, ma nello stesso tempo un po' annoiata per le troppe descrizioni superflue, così non ho proseguito. Invece Maria è stata catturata dal fascino di questa serie e oggi infatti ci parlerà del secondo volume. Lei li leggerà tutti ed io son curiosa di sapere come proseguirà la storia!
Titolo:
Ally nella tempesta
Autore: Lucinda Riley
Serie: Le sette sorelle #2
Genere: Narrativa
Pagine: 656
Editore: Giunti Editore
Data di uscita: 12 giugno 2018

IBS.it

AMAZON

La giovane Ally, velista esperta, è distesa al sole di uno yacht in mezzo all'Egeo e sta vivendo uno dei momenti più emozionanti della sua vita: l'intesa professionale con il famoso skipper Theo Falys-Kings si è da poco trasformata in un amore appassionato. Ma la loro felicità viene bruscamente interrotta dalla notizia della morte di Pa' Salt, il magnate svizzero che ha adottato Ally e le sue cinque sorelle e che ha lasciato a ciascuna una serie di indizi per mettersi sulle tracce del loro passato. Ally è troppo sconvolta per esaudire la volontà di suo padre; vuole solo abbandonarsi nelle braccia di Theo e ritrovare un po' di serenità: non sa però quello che sta per succederle, né sa che presto dovrà gettarsi nella lettura del volume lasciatole da Pa' Salt, la burrascosa storia di Anna Landvik, una cantante d'opera norvegese che nella seconda metà dell'Ottocento divenne la musa del compositore Edvard Grieg. Ed è proprio nella gelida e romantica Norvegia che Ally dovrà scoprire cosa la lega a questa donna misteriosa.

La serie "Le sette sorelle"

01 - Le sette sorelle
02 - Ally nella tempesta 
03 - La ragazza nell'ombra
04 - La ragazza delle perle
05 - La ragazza della Luna
06 - La ragazza del sole
07 - La sorella perduta
08 - Atlas. The story of Pa Salt (in scrittura)

giovedì 13 maggio 2021

Recensione "Le rivali" di Paola Calvetti

Buongiorno a tutti! La settimana lavorativa volge al termine e non vedo l'ora di un po' di riposo. Le temperature cambiano dal vento al sole caldo e mi sono leggermente raffreddata, maldigola e malditesta, ora come ora vorrei solo dormire e leggere... sono infatti rimasta indietro con alcune letture e vorrei tanto fermarmi per recuperarle, anche perché mi manca leggere in tranquillità. Detto questo oggi Monica ci propone la sua recensione di un libro che purtroppo non le è piaciuto, il tema le interessava moltissimo; l'idea di fondo era buona ma la modalità di scrittura le ha dato non poche difficoltà... peccato.
Titolo: Le rivali
Autore: Paola Calvetti
Genere: Biografia
Pagine: 270
Editore: Mondadori
Data di uscita: 13 aprile 2021

AMAZON

IBS.it

La solidarietà femminile può essere una straordinaria forza trainante, una complice ideale del talento e una spinta verso i vertici della professione. Ma la rivalità, unita a una buona dose di narcisismo, può cambiare il corso della Storia. Questo raccontano le vite di dieci donne straordinarie che, tra la fine dell'Ottocento e la metà del Novecento, si sono confrontate in segreto o a viso aperto e, per affermarsi, non solo hanno sfidato le norme sociali, ma si sono combattute l'un l'altra, lasciando un segno indelebile nell'industria, nella moda, nello spettacolo e nel giornalismo. Avversarie? Nemiche? Nei loro rispettivi campi assolutamente sì. Dal palcoscenico dei più prestigiosi teatri del mondo l'eterea Eleonora Duse e la «divina» Sarah Bernhardt, vivono per anni un antagonismo che al loro primo incontro sfocia in una vera e propria collisione. Sulle passerelle internazionali, la contesa fra il rigore formale di Coco Chanel e le mise sgargianti di Elsa Schiaparelli. A colpi di rossetti e creme si gioca invece la sfida tra Helena Rubinstein ed Elizabeth Arden. Volano battute al vetriolo – la parola è la loro arma migliore – fra Hedda Hopper e Louella Parsons. Nemmeno le sorelle Joan Fontaine e Olivia de Havilland sfuggono alle loro penne avvelenate, soprattutto quando l'antico odio che le unisce-separa diviene di dominio pubblico in occasione della cerimonia in cui si contendono l'Oscar nel 1942. Con eleganza e ironia, ma senza nascondere un sentimento di autentica partecipazione, Paola Calvetti intreccia le biografie di queste cinque coppie di pioniere che, grazie alla caparbietà e a uno strepitoso intuito visionario, hanno trasformato la rivalità in uno stimolo al successo, diventando fonti d'ispirazione per le donne di tutto il mondo. E come in un gioco di specchi, seguendo il filo che lega le loro vite, ci racconta un'epoca in cui il genio femminile era osteggiato, deriso o guardato con sospetto. Ma trionfò comunque.

mercoledì 12 maggio 2021

W...W...W...Wednesday #144

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon