Marzo è giunto al termine, un mese molto strano e apocalittico... noi che leggiamo tanto e siamo amanti di serie TV e film stiamo vivendo una realtà letta tante volte, ma che mai ci saremmo aspettati di vivere come il film Virus letale con Hoffman!
Proprio per questo motivo l'editoria ha rallentato le uscite... fino a che alcune CE si son proprio fermate con le pubblicazioni, ecco perché in questo mese ho aggiunto solo due libri alla mia libreria.
Ma anche qui io vedo il lato positivo, una pausa per darmi il tempo di smaltire i libri che sicuramente tanti come me abbiamo impolverati tra i nostri scaffali... oppure possiamo rileggere qualcosa che avremmo tanto voluto fare ma che non ne avevamo mai avuto il tempo... ecco, questo è il momento, approfittiamone!
Visto il post scarno che sarebbe stato, ho deciso di modificare questo appuntamento mensile trasformandolo in un "Mounthly Recap" adeguandomi anche alla stessa rubrica che molti blog già eseguono da tanto... così anch'io ho deciso di aggiungere oltre ai nuovi libri anche quelli che ho recensito nel blog durante il mese passato... che dite, ho fatto bene? :P
Ma comunque... veniamo a noi ed eccolo qui il bottino libroso di Marzo e il Recap delle recensioni avvenute!


Titolo: La memoria delle farfalle
Autore: Annamaria Piscopo
Genere: Narrativa per ragazzi
Pagine: 288
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 3 Marzo 2020
IBS.it
AMAZON
Giulia ha sedici anni, pochi grilli per la testa e un'amica del cuore, Alice, con cui trascorre tutte le sue giornate tra la scuola e il tempo libero. Finché un giorno Alice muore sotto i suoi occhi e il mondo di Giulia va in pezzi. Una sera incontra Mattia: diciotto anni, capelli ribelli, un ragazzo dolce e semplice che nelle ore libere dal liceo lavora in un allevamento di farfalle, la sua passione. Anche lui ha subito una perdita, sua madre è morta pochi mesi prima e sta ancora cercando di ricostruire la sua vita attorno a quell'assenza. Giulia e Mattia si cercano, si innamorano, si perdono, fino al momento in cui capiscono che insieme possono essere più forti. Ma con il passare dei mesi, Giulia si rende conto che la realtà intorno a sé nasconde delle ombre. Alice aveva dei segreti e lei, forse a causa del trauma della perdita, li aveva dimenticati. Un passo alla volta, Giulia deve trovare il coraggio di affrontare il dolore, le cose non dette e quelle che ha dimenticato, arrivando a scoprire quanto può essere forte l'amore, in tutte le sue forme.