sabato 8 febbraio 2020

Made in Italy #54 - Segnalazione: "10 incontri per dimenticarla" di Riccardo Iannaccone

Titolo:10 incontri per dimenticarla
Autore: Riccardo Iannaccone
Genere: Romance
Pagine: 306
Editore: PSEditore
Data di uscita: 16 Dicembre 2019

La nevrotica, l’artista e la vamp. L'ossessionato, il bravo ragazzo, e lo stronzo patentato. Quello che parla troppo, e lei, invece, che parla troppo poco. La sdolcinata, l'aggressiva, la "possiamo rimanere abbracciati tutta la notte, sarà bello lo stesso", oppure il ragazzo in cerca solo “di un’avventura”.
Il comune denominatore? Non è la persona giusta!
A chi non è mai capitata una serie di appuntamenti disastrosi, e ripetitivi, soprattutto dopo una lunga relazione, "grazie" alla quale si crede di aver chiuso per sempre le porte all'amore? 
Massimo e Alice sono amici di lunga data. Lui è un esperto responsabile marketing, con una parlata avvolgente e un carattere molto focoso. Lei invece è una regista teatrale affermata, con una spiccata dose di umorismo e un’espressività magnetica. Entrambi sono legati da un passato complicato. 
Massimo, però, non può più nasconderlo: è ormai disilluso nei confronti del romanticismo. 
Lei, nonostante le smentite, pure. Tuttavia Alice conserva ancora la speranza che un qualcosa possa cambiare; e proprio per questo organizza all'amico untête-à-tête con Lucia, sua vecchia conoscenza laureanda in Medicina. Risultato? L'ennesimo fallimento.
Massimo, infatti, non riesce a dimenticare Eleonora, la sua ex storica, e crede di aver già messo il lucchetto e gettato la chiave. 
Durante un'interminabile notte, in cui Alice sfida Massimo a stilare una classifica dei dieci incontri più tragici post Eleonora, i due non solo rievocheranno bizzarre avventure e incontri ravvicinati del terzo tipo (dalla donna con la voce da Gollum a un tipo che grida "Ho vinto!" a ogni amplesso) ma, contro ogni previsione, scopriranno infine il sentimento che li ha sempre, inconsciamente, uniti. 
O forse no…
Il gioco avrà un solo vincitore, e Massimo e Alice non sospettano minimamente chi sia.

giovedì 6 febbraio 2020

Recensione "Storie da brividi" di R.L. Stine

Ciao a tutti... Non so da voi ma qui stiamo volando con tutto il palazzo... raffiche di vento stanotte che mi svegliavano per i rumori di cose che sbattevano o volavano... non so... mi sentivo nel film Twister, e da un momento all'altro avevo il terrore di sentire una mucca muggire mentre veniva sbattuta chissà dove... va bene ok in città mucche non ce ne sono... ma credetemi, il vento era fortissimo! In questi giorni mi son data alla lettura di racconti horror, ovviamente li leggevo la sera prima di andare a dormire, anche se l'autore lo sconsiglia :P
Titolo: Storie da brividi. Non leggetele prima di dormire...
Autore: R.L. Stine
Genere: Horror, Libro per ragazzi
Pagine: 396
Editore: Mondadori
Data di uscita: 1 Ottobre 2018

IBS.it

AMAZON

Vi piace quel brivido di terrore che vi corre lungo la schiena quando leggete un libro? Quella tensione che irrigidisce ogni singolo muscolo del vostro corpo e vi toglie il respiro? Allora siete nel posto giusto. Età di lettura: da 10 anni.

mercoledì 5 febbraio 2020

W...W...W...Wednesday #92

Buon mercoledì a tutti! Questa settimana un WWW un po' povero, ho finito solo un libro e ne sto leggendo soltanto uno, ma va bene così, ogni tanto si legge come i comuni mortali eheheh

Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande!

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 4 febbraio 2020

Anteprima - Prossime uscite More Stories, dal 7 al 24 Febbraio!

Titolo: Quando parla il cuore
Autore: Stefania Cantoni
Genere: Contemporary Romance
Editore: More Stories
Data di uscita: 7 Febbraio 2020

Emma, trentenne e single per scelta, conduce un’esistenza tranquilla, tra un lavoro monotono e una vita sociale inesistente. Se non ci fosse il suo migliore amico Tommaso a trascinarla ogni tanto fuori di casa, passerebbe tutti i sabati sera sul divano, a guardare serie televisive. 
La sua routine viene spezzata dalla morte improvvisa della zia Agnese, a cui era molto affezionata. A sorpresa, la cara parente le lascia in eredità la villetta di Borgo dei Larici, in un paesino fuori Milano. Emma potrà trasferirsi lì quando vuole, ma a una condizione: deve sposarsi entro un anno. Emma entra nel panico. Dove troverà un buon partito in così poco tempo? 
E soprattutto, sarà pronta a lasciare il suo porto sicuro, per scoprire di che pasta è fatta?

lunedì 3 febbraio 2020

Recensione in Anteprima - "Dove vai tu vado io" di Dawn Blackridge

Buon lunedì! Riprende la settimana e si ricomincia da capo, forza e coraggio. Il fine settimana dura troppo poco non credete? Uffa.... e va bè... oggi vi propongo la recensione in super anteprima di un libro che uscirà il 21 febbraio, ma il mio fidato Giangiù l'ha già letto ed ecco a voi la sua opinione. Dove vai tu vado io è una storia male to male di due personaggi già incontrati nell'ultimo libro di Dawn Blackridge, qui ci verrà raccontata la loro storia.
Titolo: Dove vai tu vado io
Autore: Dawn Blackridge (Donata N. Ferrari)
Genere: Romance M/M
Pagine: 135
Editore: self publishing
Data di uscita: 21 Febbraio 2020


Adam Meir e Paul Smith sono destinati a stare insieme. Sin dall’adolescenza qualcosa sboccia tra loro e nulla, proprio nulla potrà intaccarlo, neppure l’orrore della Seconda Guerra mondiale. Gli anni passeranno e loro navigheranno ogni ostacolo che si parerà davanti con l’amore e la devozione l’uno verso l’altro di sempre, a dispetto di tutto e di tutti. 
Le loro esistenze si intrecceranno con quelle di Liam e Tanui, in quella che diventerà un’amicizia destinata a durare per sempre. Non sarà una vita semplice, tutt’altro, tuttavia il loro amore è forte, resiliente e loro affronteranno ogni cosa come un unico fronte unito, perché “dove vai tu, vado io.”
 Questa è la loro storia.

domenica 2 febbraio 2020

Recensione "Il fabbricante di suoni" di Alessandro Ricci

Salve a tutti! Per adesso al lavoro mi sento stressata al massimo, stiamo facendo un'indagine di mercato alle aziende e le segretarie mi mandano a quel paese senza nemmeno dire ciao... è altamente frustrante >.< Per fortuna i libri mi aiutano a tenere la mente in salute e mi trasportano in mondi fantastici, come quest'ultimo che ho letto, una favola per bambini molto carina e originale. L'ho trovata adorabile!
Titolo: Il fabbricante di suoni
Autore: Alessandro Ricci
Genere: Favola 
Pagine: 120
Editore: Arpeggio Libero
Data di uscita: 13 Maggio 2019

IBS.it

AMAZON

Sinestenia è un mondo fantastico dove colori e suoni sono la stessa cosa, qui vive Gabriel un bambino sordo dalla nascita che perciò non riesce nemmeno a vedere i colori. Discriminato anche dalla sua famiglia per la sua diversità Gabriel avrà l'occasione di dimostrare il suo coraggio e il suo grande cuore quando i colori verranno misteriosamente rubati, gettando tutta Sinestenia nel Caos. Seguendo un'antica leggenda si metterà alla ricerca del mitico Fabbricante di Suoni, colui che per primo donò i colori ai Sinestesiani. Durante il suo viaggio incontrerà Blundo, uno strano orco mannaro, che lo aiuterà a portare a termine l'importante missione.

sabato 1 febbraio 2020

Book Haul #22 - Il mio bottino di Gennaio 2020!

Anche Gennaio è finito... il primo mese del 2020!
Un mese tranquillo... diciamo... pieno di visite di controllo e rotture varie, qualche lettura come sempre, quelle non mancano mai, e solita vita quotidiana. Ho letto poco. La challenge di Goodreads è iniziata male ahahahah ma poco importa, leggere è e deve essere un piacere quindi si legge quando se ne ha voglia, no?! ...se mi pagate giuro che leggo più veloce :P

Ma veniamo a noi ed eccolo qui il bottino libroso di Gennaio, stavolta solo cinque libri, sono riuscita miracolosamente a chiudere gli occhi e non accettare nulla (uno però mi è stato mandato senza chiederlo, quindi di fatto non è colpa mia XD )... ho fatto la brava, speriamo di farlo anche per il prossimo mese!
CARTACEI
Titolo: Ninna. Il piccolo riccio ma con un grande cuore
Autore: Massimo Vacchetta e Claudia Fachinetti
Genere: Libro per ragazzi
Pagine: 247
Editore: Piemme
Data di uscita: 3 Dicembre 2019

LEGGI LA RECENSIONE
Francesco è arrabbiato. Anzi, arrabbiatissimo, tanto che ha indetto uno sciopero della parola! I suoi genitori hanno deciso di separarsi e ora gli tocca lasciare la sua amata Torino per andare a vivere con la mamma e la sorellina a Novello, un paesino sperduto tra le vigne e le colline. Ma l'incontro con Massimo, un veterinario spilungone dall'aria un po' stralunata, e con Ninna, il cucciolo di riccio che lui sta curando, gli cambierà la vita. Grazie al nuovo amico e alla minuscola creatura, Francesco imparerà a liberare le emozioni e a guardare la vita con occhi nuovi. Età di lettura: da 8 anni.