sabato 21 settembre 2019

Recensione "Isola di neve" di Valentina D’Urbano


Buon sabato a tutti!
Questa settimana è stata un po' stancante, non tanto per gli impegni che non ho avuto, tranne il lavoro, ma per una stanchezza fisica e dolori vari... ma oggi sto benissimo, guarda caso è anche sabato e ho due giorni per riprendermi al 100%. Si prevedono ore passate sul divano con la TV o un bel libro... come sempre... stanotte è pure piovuto e l'aria è bella fresca... che voglio di più dalla vita? Ehm... va bè... meglio che sto zitta se no potrei iniziare con un elenco infinito XD 
Oggi sul blog una nuova recensione di Mariagrazia che si è innamorata di Valentina D'Urbano e il suo "Isola di Neve".
Titolo: Isola di Neve
Autore: Valentina D’Urbano
Genere: Narrativa
Pagine: 320
Editore: Longanesi
Data di uscita: 13 Settembre 2018

IBS.it

AMAZON


2004. A ventotto anni, Manuel sente di essere già al capolinea: un errore imperdonabile ha distrutto la sua vita e ricominciare sembra impossibile. L’unico luogo disposto ad accoglierlo è Novembre, l'isola dove abitavano i suoi nonni. Sperduta nel mar Tirreno insieme alla sua gemella, Santa Brigida – l’isoletta del vecchio carcere abbandonato –, Novembre sembra a Manuel il posto perfetto per stare da solo. Ma i suoi piani vengono sconvolti da Edith, una giovane tedesca stravagante, giunta sull’isola per risolvere un mistero vecchio di cinquant'anni: la storia di Andreas von Berger – violinista dal talento straordinario e ultimo detenuto del carcere di Santa Brigida – e della donna che, secondo Edith, ha nascosto il suo inestimabile violino. Del destino di Andreas e del suo prezioso e antico strumento si sa pochissimo.L’unico indizio che Edith e Manuel hanno è il nome di una donna: Tempesta. 1952. A soli diciassette anni, Neve sa già cosa le riserva il futuro: una vita aspra e miserabile sull’isola di Novembre, senza alcuna possibilità di fuggire. Figlia di un padre violento e nullafacente, Neve è l’unica in grado di provvedere alla sua famiglia. Tutto cambia quando un giorno, nel carcere di Santa Brigida viene trasferito uno straniero. Sull'isola non si fa che parlare del nuovo prigioniero, ma la sua cella si affaccia su una piccola spiaggia bianca e isolata sui cui è proibito attraccare. È proprio lì che sbarca Neve, contravvenendo alle regole, spinta da una curiosità divorante. Andreas è il contrario di come lo ha immaginato. È bellissimo, colto e gentile come nessun uomo dell’isola sarà mai, e conosce il mondo al di là del mare, quel mondo dove Neve non è mai stata. Separati dalle sbarre della cella di Andreas, i due iniziano a conoscersi, ma fanno un patto: Neve non gli dirà mai il suo vero nome. Sarà lui a sceglierne uno per lei. 

venerdì 20 settembre 2019

Recensione "Darkness" di Leonardo Patrignani


Ciao a tutti!
Di Patrignani ho ascoltato con audiolibri il primo libro della trilogia Multiversum che però ho trovato poco coinvolgente per alcune assurdità della storia (qui la mia recensione). Quando è uscito Darkness ero sia curiosa per le tante recensioni positive, sia un po' scettica; ho voluto in ogni caso dargli una seconda possibilità, anche perché lo hanno avvicinato a Stephen King e Stranger Things, che io adoro. Purtroppo però la storia che se da un lato mette tanta curiosità dall'altro mi ha fatto storcere il naso in alcuni punti. Ma andiamo per gradi. 
Titolo: Darkness
Autore: Leonardo Patrignani
Genere: Fantasy
Pagine: 258
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 28 Maggio 2019

IBS.it

AMAZON


Haly Foster ha un piano. Un piano infallibile che finalmente la porterà lontano da Little Crow e dalla casa-famiglia che la ospita da quando i suoi genitori sono morti in circostanze misteriose. Il piano è semplice: aspettare il momento giusto, approfittare del buio e scappare. Andarsene per sempre dal luogo che ha inghiottito ogni ricordo felice. Niente potrà farle cambiare idea, niente potrà costringerla a restare. Almeno, questo è ciò che crede… Ma il giorno in cui Haly percorre la statale che conduce fuori da Little Crow, zaino in spalla e cappuccio della giacca a vento sulla testa, una densa cortina di nebbia si leva da terra e circonda l'intero paese. Il tempo si ferma. La corrente smette di funzionare. L'oscurità cala su ogni cosa. Una barriera invalicabile impedisce a Haly di lasciare Little Crow, ma questa volta la ragazza non ha intenzione di restare a guardare. E così insieme a una coppia di improbabili amici, Owen, l'eccentrico direttore del giornalino scolastico, e Brian, l'appassionato collezionista di fumetti, Haly dovrà trovare un modo per dissipare la nebbia che avvolge le strade della città... e forse il suo stesso cuore.

giovedì 19 settembre 2019

Anteprima - "Un bacio che non si stacca più" di Augusto Macchetto, uscirà il 24 Settembre!

Titolo: Un bacio che non si stacca più
Autore: Augusto Macchetto
Genere: Narrativa
Pagine: 176
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 24 Settembre 2019


Cara Flavia, Eccola. Una lettera dalla mamma che non c’è più. Se devi piangere fallo subito, poi lavati la faccia e torna a leggere. Io aspetto, ho tempo. Da un mese la madre di Flavia se n'è andata, ma ha trovato il modo di restare ancora un po’, di “fregare la morte”, come direbbe lei. Con le lettere. Arrivano a Flavia giorno dopo giorno, da città sempre diverse, per dire tutto quello che non è facile dire a voce, ma anche solo per continuare a parlare, a esserci. E lei sta al gioco. Non ha idea di chi le spedisca, però le aspetta impaziente e fiduciosa. E intanto prova a vivere la vita di sempre. A ridere con sabri, la sua amica mezza matta, a baciarsi in mezzo alla strada con Luca, e a coccolare il suo frastornato papà. Perché sta imparando che la morte la puoi fregare anche rubandole un attimo. Attimo di una risata... O di un bacio.

mercoledì 18 settembre 2019

W...W...W...Wednesday #75

Buongiorno a tutti!
Di seguito il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande!

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

martedì 17 settembre 2019

Esce oggi - "La città delle ragazze" di Elizabeth Gilbert

Titolo: La città delle ragazze
Autore: Elizabeth Gilbert
Genere: Narrativa
Pagine: 496
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 17 Settembre 2019

IBS.it

AMAZON

Feste strepitose, attori seducenti, dive egocentriche e poi musica, risate, luci che si accendono. Vivian Morris ha novantacinque anni, ma se chiude gli occhi torna a essere la diciannovenne che dopo un fallimentare tentativo al college si è ritrovata a sbirciare dietro le quinte del vivace e sgangherato tea-tro gestito da sua zia peg. L'anno è il 1940, la città new york, gli ambienti sono quelli del lily playhouse, un odeon pazzo dove le ragazze in cerca di fortuna si offrono al mondo, all'arte, agli uomini. Vivian inciampa in questo fiume in piena e ne è trascinata via, complice il fascino di celia, soubrette dal corpo meraviglioso e con la voce cupa da gatta randagia. Mentre la ragazza scopre di avere un talento come costumista, zia peg la accoglie nel suo regno esploso, al centro della città più sognata e ai margini della sua ricchezza. Dove bisogna scrollarsi di dosso la provincia impressa nel passo e negli occhi.

sabato 14 settembre 2019

Recensione "Come pioggia sul cuore" di Mariarosaria Guarino


Buon sabato ozioso a tutti!
Oggi è una giornata molto tranquilla, le scuole son chiuse e con la temperatura nuovamente salita sembra di essere tornati in estate, io in canottiera e morta di caldo. Oggi voglio parlarvi di un'altro libro letto di Mariarosaria Guarino. Anche questa volta non ho letto la trama e come sempre le mie aspettative non sono state deluse, anzi questa volta sono rimasta ancora più sorpresa. Non mi stancherò mai di ripeterlo, ma io adoro questa scrittrice e le sue storie mi fanno sempre battere il cuore, in un modo o nell'altro le sue storie mi emozionano sempre.
Titolo: Come pioggia sul cuore
Autore: Mariarosaria Guarino
Genere: Paranormal Romance
Pagine: 181
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 26 Luglio 2019


IBS.it


AMAZON


Quando Claire torna in Corea per qualche mese, non si aspetta niente di particolare. Vuole stare un po’ con la nonna e rivivere quel paese tanto lontano dalla sua America, concentrarsi un po' sui suoi disegni e stare tranquilla. La comparsa di Dae-Hyun, però, le sconvolge i piani. Dae-Hyun è un ragazzo dagli occhi tristi, provato dalle responsabilità e dai rimorsi che gravano sulle sue spalle. Di sogni quel ragazzo ne ha tanti, e lotta ogni giorno con fatica per ottenerli, ma sul suo volto compare raramente un sorriso. Claire sarà per lui una boccata d’aria, un ritorno alla spensieratezza infantile. Lui sembra conoscerla da sempre, mentre lei sente che un filo la lega a quell'anima gentile. Bello come un fiore che sboccia per il caldo improvviso, il loro amore irrompe e sconvolge in positivo le reciproche esistenze. La vita, però, sa essere crudele e quello che ti dona, a volte, ti toglie senza preavviso. Ci sono, tuttavia, legami che la distanza fisica non può spezzare. Ci sono amori che vivono per sempre, qualsiasi cosa accada, lasciando il segno sulla pelle e nell’anima.

venerdì 13 settembre 2019

Recensione "Darkest Minds 4. La fuga" di Alexandra Bracken

Buongiorno a tutti!
Le scuole qui sono ufficialmente iniziate, come il detestabile caos che si crea sotto casa mia avendo un liceo quasi di fronte... odio totale di clacson continui di gente isterica. ODIO! Non essendoci ancora freddo le finestre sono ancora aperte e credetemi già ho il mal di testa... ma veniamo a noi e agli amati libri, oggi infatti vi presento la mia recensione di Darkest Minds 4 che a mio dire si poteva tranquillamente evitare... ma si sa, se il successo chiama tu rispondi no?
Titolo: Darkest Minds 4. La fuga
Autore: Alexandra Bracken
Serie: Darkest Minds #4
Genere: Fantasy
Pagine: 450
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 18 Giugno 2019


IBS.it

AMAZON

Sono passati cinque anni, i campi di riabilitazione governativi sono ormai un ricordo, ma la battaglia è tutt'altro che finita. Suzume «Zu» Kimura è diventata la portavoce del nuovo governo e ogni giorno combatte per i diritti dei bambini Psi, un tempo perseguitati per i loro poteri. Sebbene non siano più imprigionati, infatti, i pregiudizi, la diffidenza e la disinformazione nei loro confronti sono ancora una piaga difficile da arginare. Quando Zu viene accusata dallo stesso governo di un atto orribile, è costretta a fuggire di nuovo. Determinata a dimostrare la sua innocenza e ad arrivare alla verità, Zu si imbarca allora in un viaggio pieno di insidie, nel corso del quale dovrà stringere pericolose alleanze e guardarsi dai nemici, nascosti ovunque. Capire di chi fidarsi è impossibile. Ma con il suo futuro e quello di tutti gli Psi a repentaglio, Zu è disposta a correre qualsiasi rischio per salvare se stessa e gli amici che un tempo l'hanno protetta. E che ora hanno bisogno di lei.