giovedì 23 maggio 2019

Recensione "Miti del Nord" di Neil Gaiman

Buongiorno!
Finalmente sono riuscita a concludere anche il secondo libro che avevo in lettura da settimane ormai....non perché i libri non meritassero, ma solo perché ho cambiato orari di lavoro e abitudini e ad oggi ancora non riesco a trovare il giusto ritmo per inserire la lettura nella mia giornata... ma, anche se a singhiozzi, sono riuscita a portarmi avanti! Spero solo di darmi una smossa perché altrimenti così non ce la posso fare! Ma torniamo al libro che è meglio ;)
Titolo: Miti del Nord
Autore: Neil Gaiman
Genere: Fantasy
Pagine: 224
Editore: Mondadori
Data di uscita: 16 Ottobre 2018
Odino il supremo, saggio, audace e astuto; Thor, suo figlio, incredibilmente forte ma non certo il più intelligente fra gli dèi; e Loki, figlio di un gigante, fratello di sangue di Odino, insuperabile e scaltrissimo manipolatore. Sono alcuni dei protagonisti che animano il nuovo libro di Neil Gaiman: noto per essersi ispirato spesso ai miti dell'antichità nel creare universi e personaggi fantastici, questa volta Gaiman ci offre una formidabile riscrittura dei grandi miti del Nord. Lungo un arco narrativo che inizia con la genesi dei nove leggendari mondi, ripercorriamo le avventure e le gesta di dèi, nani e giganti. Tra i racconti più avventurosi ci sono quello di Thor, che, per riprendersi il martello che gli è stato rubato, è costretto a travestirsi da donna, un'impresa non da poco considerando la sua barba e il suo sconfinato appetito; o quello di Kvasir - il più saggio fra gli dèi - il cui sangue viene trasformato in un idromele che colma di poesia chi lo assaggia. Il finale del libro invece è dedicato a Ragnarok, il giorno del giudizio, il crepuscolo degli dèi, ma anche la nascita di un nuovo tempo e nuovi popoli.

Anteprima - "L'imprevedibile movimento dei sogni" di Francesca Sangalli e Fabrizio Bozzetti, uscirà il 4 Giugno!

Titolo: L'imprevedibile movimento dei sogni
Autore:  Francesca Sangalli e Fabrizio Bozzetti
Genere: Narrativa
Pagine: 288
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 4 Giugno 2019
Commovente come Colpa delle stelle, inquietante come L’incubo di Hill House, un esordio potente che affronta un tema attuale e controverso come l’eutanasia.

L’indimenticabile storia di tre ragazze che muoiono dalla voglia di vivere. Un romanzo straordinario che parla di identità, libertà e sogni. E del prezzo che a volte bisogna pagare per realizzarli.

Basta un attimo per cambiare tutto. Basta un attimo perché Isabella, diciassette anni, si schianti sulla terra rossa di un campo da tennis e si risvegli sotto le luci al neon del pronto soccorso. Non è la prima volta che sviene così, all'improvviso, e quindi non può essere dimessa. Per Isabella il ricovero nel reparto di pediatria è peggio di un incubo: gli esami continui, gli infermieri opprimenti e poi quella silenziosa compagna di istanza che passa il tempo a leggere libri. Eleonora è abituata ai ritmi dell’ospedale: è sempre stata malata, fin da quando ha la possibilità di ricordare. Conosce tutto e tutti lì dentro, conosce anche Daniela, una strana ragazza con un tatuaggio sul collo che se ne va in giro per il reparto canticchiando sempre la stessa canzone. Tra Isabella, Eleonora e Daniela nasce un’improbabile amicizia. Una simbiosi capace di valicare persino il confine tra la vita e la morte. Un’alleanza che le porterà a una scelta dura ed estrema e a scoprire la verità su loro stesse e sul proprio destino. Apprenderanno quanto crudele e meraviglioso sia crescere, in un viaggio visionario che in pochi, intensissimi giorni le renderà adulte. Tra fantastico e reale, epifanie e rivelazioni, atti temerari e addii, una corsa a perdifiato inaspettata, spaventosa e straordinaria. Come inaspettata, spaventosa e straordinaria può essere la vita stessa.

Francesca SANGALLI autrice, sceneggiatrice e drammaturga, nata nel 1980, è diplomata all’Accademia teatrale Nico Pepe. Esordisce giovanissima vincendo molti premi letterari e teatrali. Ha collaborato con Maurizio Crozza e Lucia Vasini. Scrive l’adattamento teatrale del romanzo Premio Strega Le otto montagne di Paolo Cognetti.

Fabrizio BOZZETTI, è sceneggiatore attivo a livello internazionale, docente e giornalista. Laureato in Lettere moderne e allievo di Ermanno Olmi, ha ottenuto molti riconoscimenti tra cui il Premio Solinas. Tra i suoi scritti Asian Ex, pubblicato a cura di Nanni Moretti. Tra i film La mia seconda volta, premiato al Giffoni Film Festival.

mercoledì 22 maggio 2019

W...W...W...Wednesday #59

Buongiorno a tutti!
Ho iniziato da poco un nuovo lavoro che mi impegna la mattina, sconvolgendo tutte le mie abitudini che ho da anni ormai... e questo mi ha fatto andare un po' a rilento con le letture che ancora oggi non riesco ad inserire per bene nel mio planning giornaliero :P
Ma veniamo a noi e come ogni mercoledì eccovi la rubrica tanto amata da molti blogger, inclusa me... è bello fare il quadro della situazione no? Quindi siete pronti col mio RECAP ?

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon

lunedì 20 maggio 2019

Made in Italy #40

Buon Lunedì a tutti!
Come sapete ogni tanto in questo giorno della settimana posto la rubrica "Made in Italy", in cui vi segnalerò libri italiani di autori emergenti (auto-pubblicati e non) che ho trovato in giro per la rete o che mi sono stati segnalati dagli autori stessi. Lo scopo di questa rubrica è quello di farvi conoscere nuovi scrittori, che sicuramente meritano tutta la nostra attenzione!

Oggi vi presenterò Nataša Ursic e la sua trilogia romance con tinte noir. La serie si concluderà il primo giugno con l'uscita del terzo libro della serie.

Voglio precisare inoltre che questi non sono libri che ho letto, quindi non ci sarà la mia opinione personale.

sabato 18 maggio 2019

Recensione "La casa che mi porta via" di Sophie Anderson

Buongiorno a tutti! 
Finalmente una nuova recensione per il blog, ho avuto un bel rallentamento, tra la partenza e il rientro ho subito il blocco del lettore, ma dopo ben 3 settimane era ora che le cose si sbloccassero ed è giunto il giorno in cui sono riuscita a finire un libro!
Oggi vi parlerò di una bellissima e dolcissima favola, un libro per ragazzi della Rizzoli che ho adorato, Marinka e il suo mondo Yaga mi ha conquistata!
Titolo: La casa che mi porta via
Autore: Sophie Anderson
Genere: Fantasy, Libri per ragazzi
Pagine: 330
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 22 Gennaio 2019


Marinka ha dodici anni e la cosa che vuole di più al mondo è trovare un amico. Un amico vero, in carne e ossa, umano. Ma non è facile farsi degli amici se si è nipoti di Baba Yaga e si vive con lei in una casa con zampe di gallina che si sposta in continuazione. La nonna di Marinka, infatti, è una Guardiana dei Cancelli che accompagna le persone nell'aldilà e anche lei è destinata a seguire le sue orme. Ma si deve per forza obbedire al destino che qualcun altro ci ha assegnato? Marinka non sopporta più la solitudine in cui è costretta a vivere e quando conosce una ragazza della sua età, forse l'amica che cercava, rompe tutte le regole. Non immagina certo le conseguenze!

giovedì 16 maggio 2019

Esce oggi - "Necropoli" di Jordan L. Hawk! Il quarto della serie Whyborne & Griffin...

Esce oggi per la Triskell Edizioni dalla collana Rainbow "Necropoli" di Jordan L. Hawk, quarto volume della serie Whyborne & Griffin.
Titolo: Necropoli
Autrice: Jordan L. Hawk
Serie: Whyborne & Griffin #4
Pagine: 240
Genere: Horror/Fantasy, Storico, Investigativo
Collana: Rainbow
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 16 Maggio 2019
L’introverso studioso Percival Endicott Whyborne ha passato gli ultimi mesi guardando il suo compagno, Griffin Flaherty, venire a patti con il rifiuto della sua famiglia adottiva. Perciò, quando un telegramma urgente di Christine li convoca in Egitto, Whyborne è riluttante a rischiare la fragile tranquillità che sono riusciti a creare. Fino a quando uno sconosciuto, che sembra più bestia che uomo, cerca di ucciderlo al museo.
Tra antiche rovine dell’epoca dei faraoni, dovranno raggiungere Christine e affrontare tradimenti, omicidi e una strega leggendaria tornata dal regno dei morti. Nel terribile calore del deserto, il trio dovrà affrontare le loro paure e combattere unito… o il loro legame verrà distrutto per sempre.

La serie "Whyborne & Griffin"

01. Widdershins
02. Threshold
03. Stormhaven
04. Necropolis
05. Bloodline (inedito in Italia)
06. Hoarfrost (inedito in Italia)
07. Maelstrom (inedito in Italia)
08. Fallow (inedito in Italia)
09. Draakenwood (inedito in Italia)
10. Balefire (inedito in Italia)
11. Deosil (in scrittura)

mercoledì 15 maggio 2019

W...W...W...Wednesday #58

Buongiorno a tutti!
Questo mercoledì non ci sono molte novità... sono stata fuori città per godermi il salone del libro di Torino e non ho letto neanche una pagina dei libri che avevo anche la volta scorsa in lettura... Voglia di prendere il kobo...zero! Diciamo che mi son presa una bella vacanza... per fortuna avevo letto prima di partire un piccolo racconto, quindi una novità rispetto alla volta precedente c'è :P
Detto questo... ecco il mio RECAP con le solite semplici domande:

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

Cliccando sui titoli sarete indirizzati ad Amazon