mercoledì 18 aprile 2018

Recensione - "Un Giorno al Ruscello" di Geoff Laughton


Capita molto raramente che il mio istinto si sbagli, e anche questa volta si conferma un buon consigliero. Già dalla cover e dalla trama avevo capito che questo sarebbe stato un libro dolce e romantico. Uno di quei libri che ti entra dentro e che ti fa riflettere su cosa è importante nella vita.


Titolo: Un Giorno al Ruscello
Autrice: Geoff Laughton
Serie: Autoconclusivo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Genere: Young Adult, M/M
Collana: Rainbow
Data di pubblicazione:  11 Aprile 2018
Pagine: 145

Puoi acquistarlo su Amazon



La vita di David Harper viene messa sottosopra quando, poco prima del suo penultimo anno alle superiori, è costretto a trasferirsi in campagna con la famiglia. Nella nuova casa non c'è niente da fare e gli mancano gli amici di città. Ma non ha altra scelta. La carriera della madre l'ha portata a Mason County, David non può fare altro che seguirla e cercare di affrontare tutto con coraggio.
All'inizio l'unico aspetto positivo del cambiamento è il ruscello che David trova al di là del campo che costeggia la sua nuova abitazione. Ed è proprio lì che incontra Benjamin Killinger. Un incontro che trasformerà l'estate di David da noiosa a molto interessante.

Benjamin è Amish. Il bagno nel ruscello è uno dei pochi divertimenti concessi a lui e ai suoi fratelli. Stringere amicizia con un ragazzo fuori dalla comunità, invece, va decisamente contro le regole. Ciò non impedisce ai due di conoscersi meglio, a patto che i loro incontri avvengano nella neutralità del ruscello. Quando David rischia la vita per salvare il padre di Benjamin, l'amicizia tra i due inizia a essere tollerata, poi accettata. Ma ben presto i sentimenti di Benjamin per David si evolvono oltre il platonico. La famiglia del ragazzo Amish e il resto della comunità non permetterebbero mai un amore del genere, ma un segreto come quello non può rimanere tale a lungo…


Blog Tour "La Carovana dei Dannati" - Intervista ad Antonio Nunziante


Buongiorno a tutti amici lettori!
Anche oggi continua il bellissimo Blog Tour della Carovana dei Dannati che porta con se due raccolte di racconti horror scritti da Antonio Nunziante, Sussurri e Trick or Treat.

Io per voi ho fatto un' intervista al nostro Dottor Notte, e scopriamo insieme chi è questo scrittore dell'horror!

lunedì 16 aprile 2018

#SHARINGBOOKS: settimana 3 - tema Felicità


Buongiorno amici!
Eccoci alla terza settimana dell'evento #SHARINGBOOKS, organizzato dal blog "Vuoi conoscere un casino", che ha l'obiettivo di far conoscere il maggior numero di libri possibile a un pubblico il più vasto possibile grazie ad internet e ai social!

Come funziona l'evento



Per tutto il mese di Aprile, ogni lunedì verrà scelto un tema e tutti i post della settimana dovranno riguardare quell'argomento. Io nel mio blog, condividerò il primo post ogni lunedì, scegliendo tre libri che trattano il tema della settimana. 

Il post sarà così composto: 
- tre titoli di libri con i rispettivi autori
- una citazione tratta da uno di questi libri (facoltativo)
- l'hashtag dell'evento #sharingbooks
- taggare tre persone e aggiungere il link a questa spiegazione.

Le tre persone taggate dovranno (se vogliono) a loro volta pubblicare un post con la stessa struttura. In ogni post uno dei libri deve essere ripreso dal post della persona che vi ha taggato, mentre gli altri due dovete aggiungerli voi.
E' possibile fare più post durante tutta la settimana.

Nota per gli autori: potete scegliere anche libri che avete scritto voi (lo scopo dell'iniziativa è anche, e soprattutto, far conoscere autori emergenti, quindi un po' di pubblicità va benissimo), però dei due libri "nuovi" da aggiungere al post uno solo potrà essere preso dalla "vostra scuderia", l'altro dovrà essere scritto da qualcun altro (vanno benissimo anche gli amici XD).
Il tema di questa settimana è:

FELICITA'

In questo argomento sono incluse tutte le storie a lieto fine, le vicende che raccontano di progetti, desideri, crescita e successi più o meno grandi. Valgono anche tutti i libri che per voi sono indissolubilmente legati a dei ricordi felici. 

Made in Italy #10


Buongiorno amici lettori! 
Oggi è Lunedì, inizia una nuova settimana e dobbiamo essere belli carichi!
Allora che ne dite di cominciare con qualche novità della Rubrica "Made in Italy"


In questa rubrica, a cui tengo particolarmente, vi segnalerò libri italiani di autori emergenti (autopubblicati e non) che ho trovato in giro per la rete o che mi sono stati segnalati dagli autori stessiqui non leggerete il mio parere personale, perchè sono libri che non ho letto.

Lo scopo di questa rubrica è quello di farvi conoscere nuovi scrittori, che sicuramente meritano tutta la nostra attenzione!

Iniziamo subito...

domenica 15 aprile 2018

Giveaway "Occhi di Fata e Cuore di Drago" di Maria Katrin E. - Commenta e vinci una copia digitale!


Buongiorno a tutti!
Oggi è il mio compleanno!!!! Io e le mie stanche membra siamo giunti ai 41 anni... va bene, ok sono ancora giovane lo so... lo so... oltre al fatto che mentalmente ne ho ancora 25/30 fisicamente invece mi sento una 50enne ahhahaha ok dai scherzo.... però non scherzo tanto :P
E comunque oggi è il mio giorno e cosa c'è di meglio se, per festeggiarlo, faccio io un regalo a voi?
Vi piace come idea? E allora forza... partecipate e compilate il form che trovate in fondo e provate a vincere una copia digitale di OCCHI DI FATA E CUORE DI DRAGO di Maria Katrin E. distribuito dalla Quixote Edizioni.  


Un romanzo noir con una storia d'amore, pieno di intrecci e di misteri!
 

TITOLO: Occhi di Fata e Cuore di Drago
AUTRICE: Maria Katrin E.
SERIE: Autoconclusivo
GENERE: Noir Romance
PAGINE: 243
EDITORE: Quixote Edizioni
DATA DI PUBBLICAZIONE: 18 Gennaio 2018

Puoi comprarlo su Amazon

Cartaceo: 10,83 €


Quell'immagine non avrebbe potuto essere più grottesca, un rettile d'oro, feroce e aggressivo, che contrastava con la pelle candida di una fata dai riccioli biondi e il sorriso angelico. Invece era l'immagine perfetta.
Beatrice, giovane donna avvocato, e Marco, uomo misterioso che rischia di perdersi nelle profondità dei suoi segreti, incrociano le loro vite in un incontro sorprendente, per ritrovarsi coinvolti in un caso giudiziario che nasconde una verità pericolosa. In uno scenario di apparente normalità, Beatrice scoprirà la reale essenza e il lato oscuro delle persone che la circondano, tra lealtà e inganni, attraverso un viaggio che la costringerà a misurarsi con la propria fragilità e la propria forza. 

“Sono venuto a riprenderti. Voglio la fata e il drago e tutto quello che c'è in te.”“Hai la voce roca, prenderai freddo.” “Non è il freddo. È quello che mi sta spaccando il cuore che mi chiude la gola.”
 Un noir travestito da storia d'amore, in cui gli eventi si intrecciano e i personaggi si confondono fino alla fine, perché niente è quello che sembra.

venerdì 13 aprile 2018

Anteprima - "Nei tuoi occhi c'è tutto" di Penelope Ward, in uscita il 19 Aprile

Buongiorno!
E' Venerdì... il week-end  si avvicina e finalmente il cielo è di un favoloso blu, niente nuvole, almeno fino ad ora, quindi se tutto va bene riuscirò a finire un libro seduta bella comoda nella mia sdraio!
Oggi vi segnalo una bella anteprima della Tre60, in uscita il 19 Aprile.
Nei tuoi occhi c'è tutto, un contemporary romance, New Adult autoconclusivo di Penelope Ward, autrice americana Best Seller che abbiamo già conosciuto con Non avrai segreti



Titolo: Nei tuoi occhi c'è tutto
Autrice: Penelope Ward
Serie: Autoconclusivo
Casa Editrice: Tre60
Genere: Contemporary Romance, NA
Collana: Narrativa Tre60
Data di pubblicazione:  19 Aprile 2018
Pagine: 360


5 Cose che... #11 - 5 libri più belli del mio autore preferito

Un altro Venerdì è giunto a noi  e come sempre è il momento della rubrica 5 Cose che...
Questa rubrica è stata ideata dal blog TwinsBooksLovers dove troverete il post di presentazione!

Il tema di oggi è come da titolo:


5 libri più belli del mio autore preferito

Premetto che non ho solo un autore preferito... quindi voglio almeno citare i nomi degli altri:

Staphen King
Licia Toisi
J.R.R. Tolkien
Nicholas Sparks
Sarah Addison Allen
Cristina Caboni

L'autrice invece di cui voglio elencare i titoli, è una che ho scoperto per puro caso, mentre cercavo qualche libro che trattasse i cani come animali da compagnia, e imbattendomi in questa autrice scoprì che in tutte le sue storie c'è almeno un cane! Così ho letto il primo...e poi il secondo... innamorandomi perdutamente della sua scrittura e del suo stile. Sto parlando di

LUCY DILLON