sabato 17 settembre 2022

Anteprima - "Patto di (non) amore" di Alice Gerini, uscirà il 26 settembre!

Titolo: Patto di (non) amore
Autore: Alice Gerini
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 352
Editore: Royal Books Edizioni
Data di uscita: 26 settembre 2022



Sara ed Elis non potrebbero essere più diversi l’una dall’altro, ma il destino – sotto l’arguta forma dei capricci di nonna Maria – sembra deciso a farli incontrare. Una sfuriata della nonna spingerà Elis a cercare in fretta e furia una finta fidanzata per salvarsi dall’ennesima scenata il giorno della propria laurea.
E così, superando prima di tutto le divergenze che da anni li tengono lontani l’uno dall’altra, un accordo porterà Elis e Sara a mettere in scena un finto fidanzamento per tranquillizzare l’invadente nonna. Una volta conclusa la sceneggiata a favor di famiglia, la coppia sembra destinata a percorrere strade diverse. Ma il destino ha ancora un asso da mettere in tavola e per Sara ed Elis l’alleanza non si potrà dire conclusa prima di un’altra messa in scena. Sarà sufficiente un patto di non amore, per non farli innamorare davvero?

mercoledì 14 settembre 2022

Recensione in anteprima - "La sirena di Bellaere" di Maria Diletta Veluti

Ciao a tutti! Oggi vi presento la recensione di un libro che uscirà tra un paio di giorni. Una storia che mi è piaciuta molto ma che per il suo cambio shock di trama mi ha sbalordita e lasciata senza molte parole. Un cambio di scena che mai mi sarei aspettata!
Titolo:
La sirena di Bellaere
Autore: Maria Diletta Veluti
Genere: Realismo Magico
Pagine: 196
Editore: Self
Data di uscita: 16 settembre 2022

AMAZON

Nelle pagine ingiallite delle cronache del villaggio di Bellaere é stato riportato l’attacco subito nel 1568 per mano dei corsari barbareschi. Fra quelle righe, però, non c'è traccia di una certa Sirena. Eppure una giovane donna dalla chioma corvina e dagli occhi cerulei venne rinvenuta sulla spiaggia e condotta a bordo della Gift, la nave del famoso quanto temuto Capitano della Marina Reale John Ward. 
Chi è questa donna misteriosa? E da dove viene?  
L’incontro tra Sirena e il capitano Ward pare essere dettato dal destino, malgrado rabbia e diffidenza animino i loro continui scontri. Tuttavia, ci sono emozioni capaci di andare oltre le apparenze, i conflitti e forse... persino oltre l'inspiegabile.

giovedì 8 settembre 2022

News - Concorso Scrittori si diventa: Annunciata la cinquina finalista del concorso!

Annunciata la cinquina finalista del concorso
rivolto alle nuove voci della narrativa per ragazzi


Milano, 8 settembre 2022 – La casa editrice Adriano Salani Editore (GeMS - Gruppo editoriale Mauri Spagnol) è lieta di annunciare la cinquina finalista del concorso Scrittori si diventa, l’iniziativa promossa per individuare nuove e brillanti voci della narrativa per ragazzi.


Il concorso era rivolto ad aspiranti autori maggiorenni con un’opera in lingua italiana, libera da vincoli contrattuali, completa, inedita e autoconclusiva. La fase di candidatura è terminata il 30 maggio 2022. Le opere proposte sono state 435. La fascia d’età più rappresentata è 30-40 anni, seguita da quella 40-50.
Il genere più rappresentato è senza dubbio il fantasy, seguito da avventura e giallo/thriller.

Un’altra caratteristica di Scrittori si diventa è che le opere in gara sono state valutate in forma anonima – questa la ragione della presenza dei soli titoli - da una commissione di lettori esperti e i cinque finalisti dalla giuria, che sceglierà il vincitore.

I cinque titoli finalisti sono:
I cacciatori del male
Il Draugr
L’uomo che fabbricava i sogni
La boutique dei ricordi
Solo un gioco

La giuria di Scrittori si diventa sarà presieduta da Nicola Gardini, Presidente di Adriano Salani Editore, e composta da Pierdomenico Baccalario, Martina Forti, Silvana Gandolfi, Vivian Lamarque, Fabian Negrin, Elena Pasoli, Federico Taddia e Emanuele Vietina.

Il vincitore sarà proclamato nell’edizione 2022 di Lucca Comics & Games alla presenza di David Almond, autore simbolo internazionale della narrativa per ragazzi.

Il romanzo vincitore di Scrittori si diventa sarà pubblicato in formato cartaceo e ebook da Salani. All’autore vincitore sarà inoltre attribuito il “Luigi d’oro”, una moneta disegnata da Fabian Negrin e assegnata in onore di Luigi Spagnol, storico editore di Salani.

mercoledì 7 settembre 2022

W...W...W...Wednesday #202


Come sempre oggi il RECAP settimanale, rispondendo alle solite domande.

Cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Qual è il libro che hai appena finito? (What did you recently finish reading?)
Quale sarà la tua prossima lettura? (What do you think you’ll read next?)

martedì 6 settembre 2022

Recensione - "L’angelo custode" di Leo Giorda

Esce oggi per Ponte alle Grazie il primo libro di Leo Giorda, un giallo misto a commedia divertente e molto piacevole. Monica, la mia collaboratrice lo ha letto in due giorni e oggi con la sua uscita presenta la sua personale recensione. 
Titolo:
L’angelo custode
Autore: Leo Giorda
Genere: Mistery
Pagine: 233
Editore: Ponte alle Grazie
Data di uscita: 6 settembre 2022

AMAZON

Un macabro ritrovamento, nel cuore del quartiere San Lorenzo, a Roma, sconvolge la tranquilla routine estiva della polizia: bisogna agire in fretta, un delitto del genere non può restare impunito a lungo, chi lo ha compiuto dev’essere fermato, subito. Il vicequestore Giacomo Chiesa ha un indiziato perfetto, ma le cose si complicano quando quest’ultimo per scagionarsi si rivolge al più improbabile degli investigatori privati…Qui entra in scena Woodstock. Maestro elementare, hippie fuori tempo massimo, scapestrato impenitente, Woodstock ha un dono. Quando fa uso di droghe diventa capace delle più acrobatiche deduzioni: uno «Sherlock Holmes tossico», come lo definisce un cliente. E mette le proprie abilità al servizio dei disgraziati, dei derelitti a cui nessuno mai presterebbe aiuto. E così il rigido e incorruttibile Chiesa e il generoso avanzo di centro sociale si troveranno a percorrere le stesse strade, in una vorticosa indagine ricca di colpi di scena. Personaggi memorabili, un intreccio avvincente, un ritmo sempre incalzante, sullo sfondo di una Roma vitale e umanissima, fanno dell’Angelo custode un esordio dirompente. È arrivato Leo Giorda, un giovane giallista di razza. E con lui Woodstock, un detective originalissimo e capace, nel giro di poche pagine, di diventare un fedele amico del lettore.

Book Tag #11 - National Read a Book Day!

Buongiorno a tutti! Oggi è il "National Read a Book Day", ossia la giornata che invita tutti gli amanti dei libri a dedicarsi al loro hobby preferito, senza sensi di colpa. Dando vita a nuovi mondi, i libri ci illuminano e ci trasportano in avventure emozionanti. Possono sfidare le nostre prospettive sull'esperienza umana in modi ineguagliati da altri media. In un mondo inondato dalla tecnologia, il National Read a Book Day ci incoraggia a mettere a tacere il rumore e a girare le pagine per un po'.
Mentre si ritiene che il National Read a Book Day abbia avuto origine negli Stati Uniti, altri dettagli della storia della giornata non sono chiari. Ciò che è chiaro, però, è l'amore degli americani per i libri! E, per molti, questo è un giorno gradito perché l'81% di noi non sente di dedicare tutto il tempo a leggere quanto vorrebbe. Quindi, oggi è l'occasione perfetta per mettere da parte un po' di tempo per recuperare il ritardo sulla nostra lista "da leggere". – Spiegazione presa sul web


Per festeggiarlo, insieme alle mie amiche blogger Manuela,  Dolci, Chicca, Erica e Chiara, vi propongo il Book Tag dei MATTONAZZI!!! (Il mattonazzo è un libro di grandi dimensioni, diciamo oltre le 500 pagine)

Il book tag è stato trovato da Dolcissima Carloni su YouTube
1. Il libro più grosso nella tua libreria che hai già letto.

Sono orgogliosa dei miei mattonazzi, quindi inserisco i più grossi in ordine decrescente :P 

La guerra degli elfi di Herbie Hermann, da 1480 pagine,

Il Signore degli Anelli di Tolkien, da 1366 pagine,

Le cronache del mondo emerso di Licia Troisi, da 1291 pagine,

It di stephen King, da 1238 pagine,

I guardiani della notte di Sergej Luk'janenko, da 1230 pagine,

Le cronache di Narnia di C.S. Lewis, da 1168 pagine

e mi fermo qui, altrimenti la lista si allungherebbe troppo...

2. Il libro più grosso nella tua libreria che non hai ancora letto.
Non ne ho di mattonazzi da leggere.

lunedì 5 settembre 2022

Anteprima - "La sirena di Bellaere" di Maria Diletta Veluti, uscirà il 16 settembre!

Titolo: La sirena di Bellaere
Autore: Maria Diletta Veluti
Genere: Realismo Magico
Pagine: 196
Editore: Self
Data di uscita: 16 settembre 2022


Nelle pagine ingiallite delle cronache del villaggio di Bellaere é stato riportato l’attacco subito nel 1568 per mano dei corsari barbareschi. Fra quelle righe, però, non c'è traccia di una certa Sirena.
Eppure una giovane donna dalla chioma corvina e dagli occhi cerulei venne rinvenuta sulla spiaggia e condotta a bordo della Gift, la nave del famoso quanto temuto Capitano della Marina Reale John Ward.
Chi è questa donna misteriosa?
E da dove viene?  
L’incontro tra Sirena e il capitano Ward pare essere dettato dal destino, malgrado rabbia e diffidenza animino i loro continui scontri.
Tuttavia, ci sono emozioni capaci di andare oltre le apparenze, i conflitti e forse... persino oltre l'inspiegabile.  

Biografia

Maria Diletta è nata nel 1994 e vive a Codogno, insieme al compagno Stefano. Laureata alla facoltà di Giurisprudenza, dopo essersi dedicata all’insegnamento per due anni, ha poi  deciso  di  intraprendere  un  percorso  lavorativo  in crescita presso uno studio commerciale.
Durante il tempo libero si dedica alla lettura e alla scrittura, passioni che per diversi anni l’hanno portata a gestire un blog di critica letteraria.
Da gran chiacchierona, adora raccontare storie, motivo per cui le piace essere identificata come la Cantastorie. Nel 2020 il suo primo racconto “Bellaere”, dopo aver vinto un concorso letterario nazionale, è stato inserito all’interno dell’antologia  “Racconti  da  sogno”  edita  da  Historica Edizioni. Ed è proprio la storia tratta da questo racconto che,  grazie  al  suo  impegno  e  al  supporto  di  Liliana Marchesi, ha dato vita al suo romanzo d’esordio.

SITO WEB DELL'AUTRICE: mariadilettaveluti.it