martedì 4 gennaio 2022

Recensione - "E' gradita la camicia nera" di Paolo Berizzi

Ciao a tutti! Iniziamo alla grande il 2022 con la seconda recensione dell'anno, a cura di Monica, che adora leggere libri per me impossibili, come questo che tratta di ideologie politiche. Le sue non sono proprio recensioni, ma analisi e osservazioni che rendono i suoi scritti belli da leggere e che incuriosiscono. 
Titolo:
E' gradita la camicia nera
Autore: Paolo Berizzi
Genere: Ideologie politiche
Pagine: 256
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 26 ottobre 2021

IBS.it

AMAZON

Nel cuore del ricco Nordest, Verona è il laboratorio italiano dell'estrema destra di potere. Qui ex skinhead e animatori di festival nazirock, capi ultrà che allo stadio inneggiano a Hitler ed esaltano “una squadra a forma di svastica”, tradizionalisti cattolici nemici giurati dell'illuminismo, dello Stato unitario e del “dilagante progressismo ecclesiale”, avvocati dal saluto romano fin troppo facile, promotori di cene e gite in cui “è gradita la camicia nera” entrano in consiglio comunale nella lista del sindaco, organizzano manifestazioni finanziate dal Comune, diventano presidenti di società partecipate o della commissione sicurezza, finiscono a capo dell'Istituto per la storia della Resistenza... 
In questo libro, Paolo Berizzi racconta le vicende e le contraddizioni di una città unica. Riavvolge il filo che risale non solo ai tempi della repubblica di Salò, di cui Verona fu una delle capitali, ma addirittura agli albori del movimento fascista, visto che quello di Verona fu, nel 1919, il “fascio terzogenito”, nato appena due giorni dopo la fondazione dei Fasci di combattimento in piazza San Sepolcro a Milano. Mostra il fertile terreno di coltura che ha alimentato l'eversione nera, da Ordine Nuovo alla Rosa dei venti al Fronte Nazionale di Franco Freda, o i deliri dei due serial killer che, firmandosi Ludwig, intendevano ripulire il mondo dalla “feccia morale e sociale”, sterminando prostitute, omosessuali, senzatetto, tossicodipendenti, presunti viziosi, preti scomodi. Fotografa un presente in cui la destra radicale monopolizza il tifo calcistico, le proteste ai tempi della pandemia, eventi come il Congresso mondiale delle famiglie. Verona è oggi l'immagine di un possibile futuro per l'Italia e per l'Europa, e questo libro è un invito a non distogliere lo sguardo.

domenica 2 gennaio 2022

Recensione - "La città nera" di Shi Heng Wu

BUON ANNO!!!! Siamo giunti al 2022... adoro il fatto che scriverlo con la tastiera è così semplice e poi amo i numeri pari :P
Come è classico dire e pensare, si spera che questo nuovo anno sia migliore del precedente, ormai pensiamo solo che finisca questa pandemia e che le nostre vite possano tornare alla normalità. Ce lo auguriamo tutti.
In questi giorni di festa, che oltretutto ho passato al nord dalla mia famiglia, ho letto l'ultimo libro dell'anno e che ho finito soltanto proprio l'1 gennaio. Un libro che ho davvero apprezzato e che è di un genere. fantascienza noir, che mai avrei pensato di leggere.
Titolo:
 La città nera
Autore: Shi Heng Wu
Genere: Fantascienza, Giallo
Pagine: 240
Editore: Fanucci Editore
Data di uscita: 28 ottobre 2021

IBS.it

AMAZON

Roma, 2106: il sergente Antonio Draghi della polizia metropolitana riceve dal ministro dell'Interno l'incarico di indagare sull'arrivo di un famoso killer in città, della cui missione si sa molto poco. Coadiuvato dal suo fedele partner, l'agente Ridolfi detto Rudolf, ha solo otto giorni per scovarlo e scoprire qual è il suo obiettivo. Per questo deve mettersi in contatto coi vertici della Resistenza, che secondo il ministro sono i committenti. Inizia un viaggio avventuroso negli abissi della città nera, un luogo spettrale dove il centro storico è stato demolito, smontato e rimontato altrove per fare posto a palazzi moderni di acciaio e cristallo, mai inaugurati ma occupati dai clandestini e dagli spettri, esseri sfigurati dalla miseria. Draghi scandaglia i bassifondi, esplora i territori delle comunità tribali, subisce la folle violenza della guardia pretoriana – il corpo scelto del Sindaco, unico dittatore di quel mondo prossimo al collasso – spinto dall'urgenza di scongiurare la minaccia che incombe sulla città: se fallirà, infatti, il ministro scatenerà uno spaventoso rastrellamento che provocherà morte e distruzione. Durante l'indagine emergono fatti, personaggi, che fanno capire al sergente che le cose non sono come sembrano, e che c'è ben altro di cui preoccuparsi...

venerdì 31 dicembre 2021

Monthly Recap #42 - Dicembre 2021

Anche DICEMBRE è finito, oggi è il 31 e nel pomeriggio cucinerò qualcosa di buono. Quest'anno volevo organizzare una serata con un paio di amici, ma alla fine visto l'aumento dei contagi abbiamo ben pensato di evitare, ma per noi va bene anche così... speriamo solo che il 2022 sia un pizzico meglio... ma questo è l'augurio di ogni fine anno ;)
Parlando di libri invece, dopo la carrellata di nuovi arrivi del mese precedente, a dicembre ho voluto non aggiungerne altri per darmi il tempo di terminare le varie letture e diciamo che ci sono quasi riuscita! Quindi niente nuovi arrivi ma solo recensioni per questo mese :P

giovedì 30 dicembre 2021

Book Tag #6 - Read Book 2021

Buongiorno a tutti! Oggi è il 30 dicembre e siamo ormai alla fine di questo 2021. Per festeggiare io ed alcune amiche blogger, abbiamo voluto dedicare il Book Tag proprio al riepilogo libroso di quest'anno, rispondendo a delle semplici domande.

Tra l'altro vi metto anche il link al mio profilo Goodreads con...


e qui di seguito anche i link ai blog delle mie amiche che hanno partecipato


1. Qual è il primo libro che hai letto nel 2021?

Ovviamente un fantasy, di cui ho organizzato un RP.

2. Qual è il libro più breve letto nel 2021?

Una storia illustrata per bambini ma che secondo me è più per gli adulti.

martedì 28 dicembre 2021

The Best Books of... #5 - Le migliori letture del 2021!

Buongiorno a tutti!
Come ogni fine anno da quando ho aperto il blog ecco la rubrica "THE BEST BOOK OF..."!
Come già il titolo fa intuire, oggi infatti farò le mie Nominations per i migliori libri che ho letto nel 2021, divisi per genere. 

Cliccando i titoli sarete indirizzati alle mie recensioni, chissà... magari ne volete sapere di più ;)

mercoledì 22 dicembre 2021

Buon Natale 2021!

 

Buongiorno Amici Lettori!

Il Blog va in pausa per qualche giorno... 

Mancano un paio d'ore e mi metterò in marcia per l'aeroporto...


Auguro a tutti voi un felice Natale!

lunedì 20 dicembre 2021

Esce oggi! - Un magico Natale con le uscite Land Editore

 Vivi un magico Natale con le uscite made in Land Editore


Titolo: Tutta la pioggia del cielo
Autore: Miriana Vitulli

Amo Claudia perché: quando ho fatto l'amore con lei mi è sembrato di rinascere dalle ceneri.

Non amo più Claudia perché: Non sorride più, non ride più. Ha smesso di farlo improvvisamente.

Accade tutto in una notte: la nascita di un amore, lo scoppio di una passione dirompente, e infine il disastro e quello che trascina con sé: la consapevolezza di poter perdere per sempre l’amore della propria vita. Mattia sa bene quanto il tempo possa essere inclemente – quanto tutto possa accadere all’improvviso, senza alcuna spiegazione logica. Si è innamorato di Claudia semplicemente guardandola negli occhi… e nella stessa maniera, in una notte di alcuni anni dopo, ha buttato tutto all’aria a causa uno stupido errore. Sarà sempre nell’arco di una notte che Mattia, grazie alla presenza di un essere tanto misterioso quanto inquietante, rivivrà la sua intera vita con Claudia, percorrendo a ritroso la storia di un amore tanto grande quanto doloroso.

Titolo: Croce sul cuore
Autore: Massimo Battelli

Sul petto di Fabio e di Nicoletta c’è una piccola croce, una promessa d’amore fatta in gioventù. Era il 1993 e si amavano alla follia – ma ora, nel 2018, è rimasta solo la follia.

Quella tra Nico e Fabio è una storia d’amore durata venticinque anni: Croce sul cuore è una sorta di percorso a ritroso, e ogni capitolo è una fetta del loro passato. Ma anche del loro presente. Anno dopo anno il rapporto tra Fabio e Nicoletta si trasforma, si evolve. Si guasta. Marcisce come una ferita infetta che non viene curata. 
Fabio ha sempre e solo vissuto per amarla, nonostante le ferite, nonostante i rifiuti e il tempo che passa. Nicoletta ha sempre anteposto il successo professionale alla vita privata e, proprio come una moderna Agatha Christie, per dare una scossa a una carriera ormai stagnante un giorno decide di mettere in scena la sua scomparsa. Ma quello che comincia come un gioco a favor di telecamera diventa qualcosa di più oscuro quando Fabio decide che è arrivata l’ora di reclamare Nico per sé, e questa volta per sempre.

Titolo: E a Natale arrivi tu 
(concorso letterario Un Natale rosa shocking)
Autore: AA.VV

Raccolta dei venti racconti vincitori del concorso letterario Un natale rosa shocking.

Il Natale è il periodo più magico dell'anno: l'amore è ovunque, persino nei libri. E a Natale arrivi tu è una raccolta di racconti firmata da venti tra autori e autrici del panorama letterario nazionale - racconti accomunati da due grandi capisaldi del genere romance: l'amore e il lietofine. Perchè il Natale, si sa, è il momento migliore per tornare a sognare.

Titolo: La luce dei tuoi occhi
Autore: Enzo De Angelis

Vincenzo e Anna sono due giovani con tante speranze per il futuro; lui, operaio specializzato in una fabbrica di Napoli, la scorge per caso e da quel momento non riesce più ad allontanare il pensiero da quella ragazzina pura ma dall’'incedere sensuale. Anna è una ragazza come tante; tutti i giorni ha a che fare con i problemi di una Napoli povera ma piena di dignità: procurarsi il cibo, prendersi cura dell’anziana madre, non farsi prendere di mira dai gerarchi fascisti. Anna e Vincenzo s’incontrano quasi per caso tra le viuzze strette e anguste di una Napoli tanto bella quanto minacciata da una guerra imminente e inesorabile, e da quel momento in poi non riusciranno più a separarsi. Ma la Seconda Guerra Mondiale è alle porte, il Duce è sempre più legato ad Adolf Hitler, e le loro vite resteranno sconvolte dalla chiamata alle armi di Vincenzo. Riuscirà, l’amore, a sconfiggere il vento impetuoso della guerra?