Ciao a tutti! Se amate Fairy Oak sapete già che il 4 di questo mese è uscito l'ultimo libro della serie. Elisabetta Gnone a grande sorpresa ci ha fatto dono di un'altra bellissima uscita.
Il destino di una fata, parla di Felì... e di tutti i personaggi certo, ma con gli occhi dell'autrice stessa... in pratica Elisabetta ha voluto svelarci qualche piccolo segreto su tutti loro e farci vivere un'altra appassionante lettura.
Per l'occasione ho organizzato un RP, come l'anno scorso, per festeggiare questa grande uscita, e come sempre insieme a me:
Benny,
Erika,
Lucia e
Manuela, che nei giorni a seguire pubblicheranno le loro recensioni!

Titolo: Fairy Oak. Il destino di una fata
Autore: Elisabetta Gnone
Genere: Fantasy per ragazzi
Pagine: 288
Editore: Salani
Data di uscita: 4 novembre 2021
IBS.it
AMAZON
Una nuova voce, quella dell'autrice, ci racconta la storia di Fairy Oak. Sa molte cose e moltissime ne svela, arricchendo il dipinto che ritrae il popolo della Valle di Verdepiano di dettagli assai curiosi e di nuove, inaspettate sfumature. Il nuovo romanzo di Elisabetta Gnone rivela tutti i segreti (o quasi) della comunità, buffamente assortita, che convive serenamente nel villaggio della Quercia Fatata. In questi anni all'autrice sono state rivolte tante domande e curiosità a proposito della saga, e ha pensato che un libro potesse colmare quei vuoti e risolvere quei dubbi che in tanti sentono ancora d'avere riguardo i suoi abitanti. Poiché l'autrice sa tutto di questa storia, ed è una voce fuori campo, può svelare segreti, entrare in dettagli e raccontare aneddoti e situazioni che i suoi personaggi non possono conoscere o riferire. Per esempio Elisabetta sa quando Grisam Burdock s'innamorò di Pervinca Periwinkle – il momento esatto – e quando il cuore del giovane inventore Jim Burium diede il primo balzo per la sorella di Pervinca, Vaniglia.
Sa cosa pensò la fata Felì la prima volta che vide dall'alto il piccolo villaggio affacciato sul mare ed è soprattutto di lei che vi narra, del primo e dell'ultimo anno che Sefeliceleisaràdircelovorrà passò a Fairy Oak, e di quei pochi istanti in cui si compie il destino di una fata. Un destino comune a molti, come scoprirete...